La sorella di Saviano

Cosa ne penserebbe lo scrittore, che chiede di rottamare vecchia legge Merlin per "regolarizzare" il "sex work", se a prostituirsi fosse una donna a lui cara? Non sa che la prostituzione è quasi solo tratta e la regolarizzazione è una manna per papponi e mafiosi? Non conosce il modello abolizionista,già in vigore in molti Paesi civili? Non sa che quello che lui chiama "lavoro" è enorme sofferenza femminile? Perché riconosce agli uomini il diritto di stuprare a pagamento? Perché non studia e non ascolta le donne prima di parlare? Da dove gli viene tanta misoginia?
Condividi questo articolo

Una volta ero in uno studio di registrazione per un dibattito sulla prostituzione. Naturalmente lo si definiva -non io- sex work, il che rendeva tutto più accettabile e moderno. C'era una nota e bellissima prostituta bolognese, una tale che si prostituiva online, si parlava di "assistenza sessuale agli invalidi". Loro così libere e up to date, a me avevano affidato il compito di rappresentare il triste contraltare del moralismo bigotto. Non gli era venuto per niente bene, sono riuscita e divincolarmi dall'ipocrisia delle trappole dialettiche.

A un certo punto ho chiesto ai cameramen, ai tecnici delle luci, agli elettricisti se sarebbero stati contenti che loro sorella (o figlia, o madre, o amica) si prostituissse. Naturalmente nessuno lo sarebbe stato. Però non vedevano nulla di così strano nel fatto che gli uomini avessero donne a disposizione delle loro voglie. In definitiva, cercavano di salvare capra e cavoli: la capra è il supposto diritto maschile a disporre di carne femminile a pagamento per un sesso di scarica, o per dimenticare le frustrazioni o per esercitare il proprio dominio (le tre cose non sono necessariamente alternative); i cavoli sono un altro diritto, quello di avere salvo l'onore, moneta corrente negli scambi fra uomini.

Quindi tua sorella sì, la mia no.

Vorrei fare la stessa domanda a Roberto Saviano, che ha scritto in favore della regolarizzazione della prostituzione: e se fosse tua sorella, la prostituta? Sono pronta a scommettere su una risposta ideologica, della serie: se è il suo desiderio... purché sia una libera scelta...

Quando parla di donne Saviano non ne imbrocca una. Nel 2017 si era lamentato del fatto che le italiane "egoiste" non donavano ovociti per il mercato della fecondazione assistita. Al netto del fatto che si tratta di compravendita e non di dono, e lui le parole dovrebbe saperle usare, se il seme maschile è congegnato per staccarsi naturalmente e piacevolmente dal corpo, i gameti femminili devono restare nel grembo, al buio e a quella temperatura. Per tirarli fuori di lì -rischiando di creare, come dovrebbe sapere, seri problemi di salute all'eventuale nascituro- servono stimolazioni ormonali che fanno stare male -anche malissimo- la donna che vi si sottopone, oltre alla chirurgia necessaria all'estrazione. Non so se sarebbe contento se sua sorella offrisse generosamente i suoi ovociti, rischiando di ammalarsi e finendo in sala operatoria -per non contare le questioni psicologiche, che dovrebbero essere evidenti.

Ora scrive a sostegno di un presunto "libero sex work" e chiede la regolarizzazione della prostituzione e la riforma della "vecchia" legge Merlin.

Roberto Saviano non fa una bella vita, e gli si perdona tutto. Ma la sua misoginia non è perdonabile.

Non dovrebbe essere difficile immaginare, per lui e per nessun uomo, lo schifo che prova una donna per gli uomini che pagano per stuprarla; i farmaci e le sostanze che butta giù per riuscire a sopportare quelle mani e quei genitali e quelle bocche "libere" di farle di tutto, e l'annientamento del suo desiderio, tanto è pagata; farmaci e sostanze che molto spesso continuerà ad assumere anche dopo avere smesso di prostituirsi per non andare fuori di testa.

Avrà sentito parlare, Roberto Saviano, della "nostra" Adelina? Della sua terribile vita, e della sua morte? Non crede che sarebbe ora che gli uomini si astenessero dal fare tanto male alle donne?

La sorella di Saviano
Adelina

Ma lasciamo andare, magari nessun uomo può raggiungere simili livelli di empatia. Restiamo sul piano delle sue innegabili competenze: avrà sentito parlare del fatto che regolamentare la prostituzione, come hanno fatto in Germania, e spalancare il portone alla tratta delle schiave sessuali è la stessa cosa? Del fatto che la prostituzione è quasi tutta tratta, là dove hanno regolarizzato?

Gli sembra di buon gusto dire quello che ha detto in un momento in cui associazioni di donne e gruppi umanitari sono stramobilitati per evitare che le donne e i bambini in fuga dall'Ucraina finiscano nelle mani dei papponi?

La sorella di Saviano
I "clienti" tedeschi aspettano con ansia carne fresca dall'Ucraina

Lo sa o no -dovrebbe essere abbastanza esperto in materia- che le mafie di tutto il mondo fanno affari con la carne femminile? E non solo per prostituirla, ma anche per produrre figli a pagamento? Lo sa che ci sono nel mondo ragazzine rapite a 12 anni che hanno già affrontato 6 gravidanze in cambio di un letto e un pasto? E molte di più buttate in strada per farsi sbranare da maschi di passaggio? Sa che nei bordelli tedeschi una pratica molto richiesta è urinare addosso a ragazze vistosamente incinte? Dove vede diritti, qui? Dov'è la libertà?

La sorella di Saviano

Ma dove diavolo vive, Roberto Saviano? L'unico paternalismo -di cui si lamenta- sono i molti, moltissimi padri di famiglia che stuprano ragazze raccattate la notte sui marciapiedi o che si fanno dei giri in Thailandia per sodomizzare ragazzini: lo sa o no che gli italiani sono i maggiori turisti sessuali nel mondo? Le sue "sex worker" che vorrebbero decriminalizzare lo sfruttamento di prostituzione -la Consulta ha già risposto che la legge Merlin va benissimo com'è- sono in buona parte pappone e papponi a loro volta: questo lo sa?

La sorella di Saviano
Rachel Moran, ex-prostituta, e il suo "Stupro a pagamento"

Conosce Saviano il modello abolizionista -con punibilità dei clienti- già in vigore nel Grande Nord, in Canada, in Francia? Tutti schiavi della "longa manus del Vaticano", come scrive dell'Italia con straordinaria volgarità? Si è accorto del fatto che migliaia e migliaia di donne sono mobilitate per l'importazione di questo modello, in questo momento soprattutto in Spagna, dove la partita è aperta da tempo? Perché non le vede? Perché non le ascolta? Ha letto Ingeborg Kraus sul "trauma della prostituzione"? Ha provato a dare un'occhiata a Il mito Pretty woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione di Julie Bindel? Ha letto Stupro a pagamento di Rachel Moran, che racconta in presa diretta che cos'è la prostituzione? Studia, si informa, prima di riempirci delle sue chiacchiere radicaloidi?

O la vita delle donne, la loro fatica, la loro miseria -perché é la miseria a spiegare la prostituzione, spero non vi siano dubbi su questo, e sul fatto che le donne sono molto più povere degli uomini- non valgono un decimo dell'attenzione che ha dedicato ai suoi temi di elezione?

In sintesi: perché non va a ranare, Roberto Saviano?

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Dicembre 2023
Fuori i misogini dal servizio pubblico
L'ingaggio a "Ballando con le stelle" di Teo Mammucari, protagonista di uno degli show più offensivi di sempre contro le donne con una "valletta muta" -Flavia Vento- inscatolata nel plexiglas e metodicamente sbeffeggiata, fa dubitare sull'effettivo impegno della Rai contro la violenza e il maschilismo. E obbliga le cittadine e i cittadini a contribuire al cachet di chi ha offerto delle donne un'immagine tanto degradante
Al CdA RAI alla Presidente MARINELLA SOLDI all'Amministratore Delegato ROBERTO SERGIO alla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha segnato un punto di non ritorno nella coscienza collettiva sulla violenza maschile: l’unico precedente possibile è il delitto del Circeo. La RAI ha rappresentato questo momento di dolore e di consapevolezza politica manifestando l’intento a mobilitarsi in modo permanente contro la misoginia e il maschilismo.  Per questa ragione ci sorprende, ci offende e ci addolora l'ingaggio a […]
Leggi ora
24 Ottobre 2023
UDI DA APRIRE AI MASCHI: REGIONE EMILIA CONCEDE (!) UNA PROROGA
Su pressante richiesta della ministra per le PPOO Eugenia Roccella il termine fissato a UDI per adeguare il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini slitta di 180 giorni. Nel frattempo il potente schlieniano Igor Taruffi, transfemminista assessore al Welfare e responsabile organizzazione del PD nazionale, dovrà spiegare quale passaggio della circolare sulla riforma del Terzo Settore giustifica il suo attacco al separatismo femminile
Su pressante richiesta della ministra delle PPOO Eugenia Roccella Regione Emilia Romagna ha concesso una proroga di 180 giorni alle associazioni UDI Modena, Ferrara e Ravenna perché adeguino il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini (la vicenda ve l'abbiamo raccontata qui), statuto che in verità da tempo (2020) UDI Bologna ha già modificato in tal senso Il termine indicato per la modifica statutaria, pena l'espulsione dal registro delle associazioni del Terzo Settore (RUNTS), slitta dunque dal […]
Leggi ora
11 Ottobre 2023
Solo donne? Non si può più
Fra 10 giorni -il 21 ottobre- l’UDI Emilia Romagna potrebbe essere cancellata dal registro del Terzo Settore a meno che non accetti di iscrivere anche uomini. Così la sinistra aggredisce gli spazi politici femminili -a cominciare dalla storica associazione legata alla Resistenza- in nome dell’”inclusività” transfemminista promossa dal PD. Un rischio enorme per tutto il femminismo. Non possono averla vinta
Gli spazi delle donne sotto attacco. Non solo quelli fisici -spogliatoi, sport, case rifugio, reparti ospedalieri, carceri- ma anche quelli simbolici e politici. Se non ammetti anche persone di sesso maschile, chiudi e sparisci. Incredibile ed esemplare quello che sta capitando a UDI, Unione Donne in Italia, associazione storica attiva da quasi 80 anni storicamente legata alla sinistra. Molte delle UDI emiliano-romagnole sono a rischio di imminente cancellazione dal RUNTS, registro unico nazionale del Terzo Settore, semplicemente per il fatto […]
Leggi ora
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Corpi maschili negli sport femminili: finalmente qualcosa si muove
Era ora: la FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera, si adegua alle direttive della World Athletics per garantire equità nelle competizioni sportive femminili dettando rigide condizioni per la partecipazione delle atlete trans. Intanto Martina Navratilova chiarisce che “il tennis femminile non è per maschi falliti” ribellandosi a un’ingiustizia che, dice, “è patriarcato”
Mentre la tennista Martina Navratilova viene ricoperta di contumelie per avere ribadito l'ovvio, cioè che è stufa di vedere corpi maschili che sbancano nel tennis femminile (ultimo caso in ordine di tempo quello della trans USA Alicia Rowley, la vedete al centro nella foto in apertura) aggiungendo che "il tennis femminile non è per maschi falliti" e che "è patriarcato che gli uomini biologici insistano sul diritto di competere nella categoria femminile nello sport" (La Repubblica parla con sgomento e […]
Leggi ora