Laura Massaro ha vinto per tutte

La più famosa delle madri sotto attacco in base alla finta "teoria" dell'alienazione genitoriale ha vinto in Cassazione la sua battaglia, per sé e per tutte le donne nella sua situazione: d'ora in avanti bambine e bambini non potranno più essere prelevati a forza e non sarà più così facile parlare di madri alienanti. Una vittoria anche simbolica, che riporta le madri al centro contro ogni retorica paritaria
Condividi questo articolo

Con l'Ordinanza n. 9691/2022 la Cassazione ha dato ragione a Laura Massaro e ha bandito l'alienazione parentale dai tribunali, definendo fuori dallo stato di diritto il prelievo coatto dei minori, che vanno sempre ascoltati nei procedimenti che li riguardano.

Una sentenza clamorosa -grazie al coraggio di Laura e allo strepitoso lavoro delle avvocate Teresa Manente e Ilaria Bogliano- nonostante i pessimi auspici e la durezza dell'esito dell' appello, per non parlare degli inammissibili tentativi di screditare Laura "processandola" appena 4 giorni fa in Commissione d’inchiesta parlamentare sull’affido dei minori, seduta durante la quale l'ex- di Massaro Giuseppe Apadula e la sua legale hanno ripetutamente accusato e condannato la signora esprimendo opinioni sulla persona (la seduta è stata interrotta per iniziativa di alcune delle parlamentari presenti e nonostante le proteste del senatore Pillon). Una sentenza che costituisce un vero e proprio giro di boa.

Come andranno d'ora in poi le cose per le madri nella stessa situazione di Massaro?

A partire dall'approvazione, da un lato, della legge 54/2006 sull'affido condiviso "obbligatorio" e "paritario" dei figli nei casi di separazione, e dall'altro lato dal diffondersi della scuola della "psicologia giuridica" che ha capovolto il concetto di interesse del minore, andando a individuare sempre nuove definizioni patologiche per le madri e per le figlie che denunciano violenze e abusi in famiglia, il processo civile per l'affidamento dei figli è diventato un calvario -vedere qui- per molte donne costrette a combattere con avvocati, psicologhe, assistenti sociali e tutte le figure che ruotano attorno al diritto minorile e di famiglia.

L' ordinanza della Cassazione nel caso Massaro porta giustizia a tutte le madri protettive che in questi anni hanno iniziato coraggiosamente a denunciare quanto subito nei casi di divorzi e di separazioni definite "conflittuali" ma che in realtà nascondevano situazioni di violenza fisica e psicologica maschile e di abuso su donne e minori.

La battaglia anche giuridica sembra non finire mai, con minacce già arrivate di ricorso alla CEDU che in passato ha spesso preso le parti dei padri, protagonisti in questo ultimo ventennio di una narrazione a senso unico che li ha dipinti come vittime delle separazioni. Sarà quindi necessario non abbassare il livello di attenzione riguardo al campo della legge e delle sentenze, campo nel quale molti uomini maltrattanti perseguono la loro strategia definita da esperti mondiali "legal harassment" , molestia attraverso l'uso della legge.

Dopo l'Ordinanza di Cassazione:
1. cosa ne sarà di tutte le figlie e i figli allontanati dalle madri protettive negli ultimi anni in seguito a relazioni di servizi sociali o decreti giudiziari elaborati sulla falsariga delle teorie vicine all'alienazione parentale e come abuso del concetto di "diritto del minore alla bigenitorialità"? Un esempio per tutti, la madre di Baressa e decine di altri casi noti alla stampa, e i migliaia senza nome in tutta Italia.
2. Cosa dovremo aspettarci non appena finisce l'anno scolastico, periodo nel quale di solito si intensificano le esecuzioni dei provvedimenti di prelievo coatto?

La sentenza definitiva sul caso di Massaro e di suo figlio, definendo il prelievo coatto una misura "non conforme allo stato di diritto" oltre porre dei dubbi sulla sua "compatibilità con la tutela della dignità della persona" costituisce certamente un punto di non ritorno. Vi saranno probabilmente altri tentativi di fare ricorso alla finta "teoria" dell'alienazione genitoriale, aggiornandone la definizione o provando in qualche modo a reintrodurla nei procedimenti, ma il precedente della Cassazione è troppo forte.

E' stata una vittoria di Laura e delle molte madri uscite dal silenzio, unite nella diversità. Non sono mancati i conflitti, ma l'obiettivo è stato conseguito: una donna ha combattuto e vinto per le altre e per le figlie e i figli di tutte. E' stato raggiunto anche un importante traguardo simbolico: quello di riportare la relazione tra la madre e il figlio-a fuori dalle secche "paritarie" per riposizionarla al centro della comunità umana.

E' il senso di quello che nominiamo come cambio di civiltà.

Veronica Tamborini


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora