Italian Taliban

4 femminicidi in 24 ore: talebani non solo in Afghanistan. In ogni luogo del mondo un sesso opprime l'altro, e la violenza è funzione del dominio. Non pensiamo alle sorelle afghane in termini di "noi" e "loro". La lotta per la libertà delle donne è una sola
Condividi questo articolo

4 femminicidi in 24 ore. 4 donne uccise da uomini loro congiunti -mariti, padri, fidanzati, ex- per il fatto di essere donne. Una madre e una figlia a Carpiano, nel Milanese. Una moglie in provincia di Bologna. Una ragazza ammazzata dall'ex ad Aci Trezza, nel Catanese.

I particolari di cronaca sono inutili se non per confermare, ancora una volta, l'inefficacia delle misure di protezione: gli allontanati non si allontanano, i denunciati a piede libero si inferociscono, gli allarmi lanciati dalle donne non vengono ascoltati.

Ma non serve a nulla frugare nelle esistenze delle vittime e dei loro carnefici alla ricerca dei "motivi del tragico gesto" (ovvero di possibili giustificazioni per l'assassino): era depresso, era pazzo, aveva perso il lavoro, era accecato dalla gelosia. L'esito di queste ricerche può produrre solo titoli orripilanti come questo del Corriere della Sera

Italian Taliban

Leggi: quell'uomo doveva essere davvero disperato per risolversi a fare fuori "la sua luce", insieme alla madre -che non era brava a tenere la casa- sparandole un colpo in testa. Quando vai in cerca delle "ragioni del tragico gesto" stai cercando appigli per comprendere, trovare una ratio, metterti nei panni dell'assassino, comprenderlo, indurre a compassione nei suoi confronti.

Ma la ratio è sempre una e una sola, inutile mettersi in cerca di altro, a meno che tu non sia determinato a non volerla vedere e a non volerci fare i conti. La ragione è il dominio, il piano della lotta è questo, e solo questo.

Vanessa Zappalà, 26 anni, uccisa ad Aci Trezza dall'ex Tony Sciuto, aveva lasciato l'uomo a causa dei suoi continui maltrattamenti. Lui -in apertura un'immagine tratta dal suo profilo Facebook- l'ha uccisa (e poi si è ucciso) per questo. Pretendeva che rimanesse con lui e si lasciasse maltrattare. Che lo lasciasse essere uomo per come lui intendeva l'essere uomo, per il quale il controllo delle donne è un fatto irrinunciabile, e la perdita del controllo un'onta intollerabile.

La vittima è sempre una donna che scarta, che si sottrae al dominio. Quei delitti sono delitti d'onore. La scena è sempre la stessa, in un loop senza fine. Tutto il resto è solo variabile contorno.

Italian Taliban
Tony Sciuto, assassino di Vanessa Zappalà

Nella sua ultima versione, diffusa dalla polizia -l'uomo è stato poi trovato impiccato in un casolare non lontano dal luogo del femminicidio- Sciuto somiglia a un talebano: barba lunga, sguardo torvo. Somiglianza molto suggestiva.

I taliban esplicitano ed elevano a sistema politico il controllo delle donne come architrave del loro regime. Nell'Afghanistan talebano il patriarcato si mostra nella sua arcaica purezza e radicalità e non ha bisogno di infingimenti. Quella è la faccia che il regime intende esporre al mondo, questa la sua idea di ordine sociale, baluardo contro il terribile disordine delle Jāhiliyya preislamica.

Ma le logiche -controllo, dominio- sono le stesse che vediamo agire nei femminicidi. Le uccisioni delle donne scoperchiano una pentola che non ha mai smesso di ribollire. La libertà femminile, il desiderio femminile non possono avere campo più di tanto. Ogni due o tre giorni qualcuno strangola una donna, o le pianta un coltello nella pancia o una pallottola in testa per ricordarcelo. Stupri, maltrattamenti, violenze, molestie, ingiustizie, il tentativo di farci scomparire ce lo ricordano quotidianamente, in ogni istante della nostra vita.

Italian Taliban
Vanessa Zappalà -a sinistra- con le sue amiche

Per questo, quando pensiamo alla terribile condizione delle donne afghane, la logica del "noi" e "loro" rischia di essere infruttuosa. Lottando per la nostra libertà lottiamo anche per la loro. Lottando per la loro libertà difendiamo la nostra.

Italian Taliban
Kabul, anni Settanta

E' un errore pensare alle sorelle afghane come del tutto non-libere, e a noi come assolutamente libere.

E' importante, per essere efficaci, tenere il punto di una comune condizione, dovere fare i conti ogni giorno con un sesso che ne opprime un altro, sia pure con differenti gradi di ferocia.

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
22 Settembre 2023
Il vero mondo al contrario
Non c’è un mondo dritto -la tradizione- contro un mondo storto -il trans-progressismo-. I due mondi che si fronteggiano perpetuano il patriarcato in modi diversi ma con lo stesso obiettivo: mantenere il dominio sulle donne. Una stortura millenaria: l’usurpazione maschile di spazi fisici e metafisici femminili
Il dibattito politico e sociale vede scontrarsi i sostenitori di due modelli di mondo, uno scontro metafisico e filosofico più che strettamente politico. Polemica che da donne osserviamo con perplessità: due modelli contrapposti e apparentemente inconciliabili, tradizione contro modernità, valori antichi e sacri a fronte di una fluidità ubiquitaria, la famiglia di un tempo contro quella queer…. Da una parte e dall'altra campioni del mondo patriarcale che parlano il linguaggio delle ideologie del “secolo breve”. Tutti affermano di stare dalla […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora
3 Agosto 2023
Il "diritto" ad avere una schiava: Agar e l'utero in affitto
Da giorni i sostenitori della Gpa rilanciano festanti la “notizia”: perfino Dio ammette che una donna faccia un figlio per altri come dimostra la narrazione biblica di Sara -moglie di Abramo incapace di concepire- e della sua serva Agar che le prestò il grembo. Si rivendicano quindi anche oggi temporary slave a disposizione: un vero cortocircuito etico e politico. E un autogoal. Anche perché il racconto di Genesi andrebbe letto tutto
Da giorni sui social i sostenitori dell'utero in affitto, in particolare molti attivisti Lgbtq+ e loro sostenitori, rilanciano la storia della schiava Agar e di suo figlio Ismaele (Genesi 16 e 21) per supportare la liceità e la bontà della propria causa. Il senso sarebbe: perfino Dio ammette che una donna faccia un figlio per altri. Dunque: niente di male nella nostra rivendicazione. Di fatto, anche noi abbiamo diritto ad avere schiave. Un cortocircuito logico, politico ed etico. Non sanno […]
Leggi ora
19 Luglio 2023
USA, UK, Francia: leggi per impedire ai minori l'accesso al porno online
Si chiamano Age Verification Law (leggi per la verifica dell’età) e servono a sbarrare l’ingresso di bambine e bambini ai siti porno per preservare il libero sviluppo della loro sessualità profondamente disturbata da quei modelli misogini e violenti. L’ultima ad approvare è stata la Virginia dopo Louisiana, Arkansas, Utah, Mississippi. E una decina di altri stati americani si sta attrezzando. Se ne discute anche in Europa a cominciare dalla Francia che ha una norma in dirittura d’arrivo. Così in UK dove la legge sarebbe in vigore dal 2024. E’ ora di parlarne anche in Italia
Terribile la vicenda di quei quasi-bambini che nel corso di una festa di Capodanno organizzata con superalcolici, droghe e preservativi in una villa del Fiorentino hanno abusato di due loro coetanee -entrambe dodicenni- filmando gli abusi come ormai di rito e condividendo i video via chat. Scoperta casualmente dalla madre di uno di loro che non ha esitato a denunciare la vicenda alla Polizia Postale, la vicenda vedrebbe indagati 9 dei diciassette ragazzini che hanno partecipato alla festa. Il consumo […]
Leggi ora
17 Luglio 2023
Vagina? No. Si chiama "buco supplementare"
Il linguaggio woke pretende di essere inclusivo a spese esclusive delle donne, che devono letteralmente scomparire: gravidanza, allattamento, organi sessuali femminili non possono più essere nominati per non offendere le ultraminoranze trans e non-binary. E’ l’ultima ridicola mossa del patriarcato morente che fin dalle origini si è edificato sulla marginalizzazione e sulla cancellazione del femminile. Ci prova ancora, ma non ci riuscirà
I transattivisti sono ridicoli: per non "offendere" l'ultraesigua minoranza di donne che si dichiarano maschi pur conservando l'organo genitale femminile la vagina non può più essere chiamata in questo modo. Bonus hole, buco supplementare: il termine è questo. Nemmeno front hole basta più: si deve sottolineare meglio la sua inservibilità. Un lavorio incessante per cancellare le donne dal linguaggio e dal simbolico, mossa in extremis del patriarcato che si è edificato fin dal principio sulla cancellazione e sull'abiezione del femminile, […]
Leggi ora
12 Luglio 2023
Mettere in guardia le figlie è politica
Contro violenza sessuale e stupri si continua a invocare l’educazione dei giovani uomini. Mentre insegnare alle giovani donne come proteggersi e dare l’allarme sulla sessualizzazione precoce e sui rischi legati all’abuso di sostanze è giudicato discriminatorio e rivittimizzante. Ogni madre sente di doverlo fare ma viene colpevolizzata per questo
Se femminismo è “partire da sé” è da me che voglio partire, da quello che ho provato dopo l'orribile uccisione della giovane Michelle a Primavalle (nella foto) vedendo due donne inalberare cartelli (fatti a regola d’arte in qualche tipografia professionale, non a pennarello su cartoncino bristol) dove si ribadiva in modo perentorio, che non sono le ragazze a dover essere protette, ma i maschi a dover essere educati. Mantra che ci viene ripetuto in ogni caso di stupro, l'appello a […]
Leggi ora