Gravidanze di topi maschi per arrivare al parto maschile umano: esperimento biotech

Attaccare chirurgicamente un ratto femmina incinta al ratto maschio utero-trapiantato, in modo che il suo "sangue gravido" nutra come un elisir la gravidanza maschile. Obiettivo: il business delle gestazioni per trans, definite un "diritto umano"
Condividi questo articolo

A che cosa può servire prendere un topo maschio e un topo femmina, attaccarli chirurgicamente come gemelli siamesi -parabiosi-, collegare i due sistemi circolatori per fare correre il sangue della femmina nel maschio, castrare il maschio, trapiantare un utero nel suo corpo, ingravidare artificialmente la femmina, inserire embrioni anche nell'utero del topo maschio e condurre le due gravidanze fino a parto cesareo di entrambi?

Di sicuro non serve all'obiettivo fare partorire i topi maschi o agnelli maschi o buoi o esemplari maschi di altri mammiferi. Serve invece a sperimentare -con grande sofferenza di queste creature- la possibilità di gravidanza maschile umana.

L'obiettivo è questo -ed è sempre questo dalla notte dei tempi-: prendersi la gravidanza, prendersi la maternità, potere fare finalmente a meno delle donne se non come fornitrici di ovociti e di "sangue gravido", a quanto pare un vero elisir per il maschio gestante. E serve ovviamente a costruire un ottimo business destinato alle persone trans MtF o semplicemente a qualunque uomo voglia vivere l'esperienza della gravidanza per feticismo autoginefilo.

L'esperimento è stato condotto in Cina da Rongjia Zhang e Yuhuan Liu, non è stato ancora sottoposto a peer review e compare in preprint sul sito Biorxiv. Si chiama A rat model of male pregnancy, Modello di gravidanza maschile nel ratto. Si potrebbe anche semplicemente chiamare Invidia dell'utero, la sacra coppa, il Graal di sempre.

Nello studio si legge tra l'altro:

"Abbiamo costruito un modello di gravidanza maschile di ratto con una strategia in quattro fasi: una coppia parabiotica eterosessuale è stata inizialmente prodotta unendo chirurgicamente un ratto maschio castrato e un ratto femmina. Il trapianto di utero (UTx) è stato quindi eseguito sul parabiont maschio 8 settimane dopo. Dopo il recupero gli embrioni allo stadio di blastocisti sono stati trapiantati nell'utero innestato del parabiont maschio e nell'utero nativo del parabiont femminile. Il taglio cesareo è stato eseguito al giorno embrionale (ED) 21.5.

La parabiosi è un modello sperimentale che può collegare chirurgicamente due animali e condividere il loro microambiente sanguigno attraverso l'anastomosi... per ottenere il microambiente simil-femminile mediante scambio sanguigno... per osservare lo sviluppo embrionale nell'utero innestato nel parabionte maschio sotto esposizione a sangue gravido.

Il ratto femmina selezionato è stato usato per due diversi ruoli: come donatore di utero; come parabionte femminile per la chirurgia della parabiosi eterosessuale. Prima degli interventi di parabiosi al maschio sono stati rimossi i testicoli, l'epididimo, la prostata ventrale destra e le vescicole seminali.

Un totale di 842 embrioni allo stadio di blastocisti sono stati trasferiti a 46 coppie parabiotiche eterosessuali al giorno embrionale (ED) 4.5 (562 embrioni trasferiti a parabionti femmine e 280 embrioni trasferiti a parabionti maschi). A ED 18.5 è stata eseguita una laparotomia esplorativa per osservare lo sviluppo degli embrioni trasferiti. Abbiamo scoperto che 169 (30,07%) embrioni si sono sviluppati normalmente in uteri nativi di parabionti femminili a 18,5 ED, mentre solo 27 (9,64%) embrioni si sono sviluppati normalmente in uteri innestati di parabionti maschili.

Abbiamo quindi dedotto che gli embrioni trapiantati possono svilupparsi normalmente in uteri innestati di parabionti maschi solo quando i parabionti femminili concepiscono e forniscono l'esposizione del sangue gravido ai parabionti maschili. 

Abbiamo costruito un modello di gravidanza maschile nel ratto e abbiamo scoperto che gli embrioni allo stadio di blastocisti trapiantati possono svilupparsi fino alla maturità in uteri innestati di parabionti maschili se i parabionti maschili sono esposti al sangue in gravidanza da parabionti femminili. Il tasso di successo dell'intero esperimento è stato molto basso, ma 10 cuccioli hanno potuto essere partoriti da parabionti maschi mediante taglio cesareo e sviluppati fino all'età adulta. Inoltre, abbiamo trovato due nuovi fenomeni nel nostro modello di gravidanza maschile nel ratto. 

In primo luogo, durante il taglio cesareo a ED 21,5 sono stati osservati feti morti anormali solo negli uteri innestati di parabionti maschi. Considerando che non sono state riscontrate anomalie durante la laparotomia a ED 18,5, è stato dedotto che la morte anormale dei feti nei parabionti maschi è iniziata nella fase avanzata dello sviluppo embrionale (approssimativamente a ED 18,5-21,5). Rimane sconosciuto se questo fenomeno sia peculiare della gravidanza maschile nei mammiferi. In secondo luogo, solo gli embrioni esposti al sangue gravido di parabionti femmine possono svilupparsi normalmente nei parabionti maschi, suggerendo che il normale sviluppo degli embrioni nei mammiferi maschi si basa su un meccanismo che può essere indotto dall'esposizione al sangue gravido piuttosto che dall'esposizione al sangue femminile.

Gravidanze di topi maschi per arrivare al parto maschile umano: esperimento biotech

Per una parte del movimento transgender e altri programmi per la creazione di nuove strutture familiari la gravidanza maschile è una questione di diritti umani. Come si legge nel Journal of Medical Ethics:

Dal punto di vista della giustizia esiste l'imperativo morale di garantire un accesso equo all'UTx [trapianto uterino]. Gli argomenti contro la fornitura di UTx a donne geneticamente XY [transgender] che non siano correlati alla sicurezza e all'efficacia dovrebbero essere valutati attentamente per affrontare la potenziale discriminazione contro le donne geneticamente XY intese come gruppo sociale.

Quindi una questione di "giustizia sociale" legittimerebbe questo genere di ricerche perché si ritiene assolutamente inaccettabile che a una persona che decide la transizione dal maschile al femminile -con adattamenti cosmetici del suo corpo, che resta in ogni caso un corpo XY e non potrà mai essere un corpo XX- possano essere precluse le esperienze femminili della gestazione, del parto e della maternità.

Mentre a quanto pare non crea alcun problema etico il fatto che le donne vengano intese come fornitrici di ovociti, di uteri e perfino di "sangue gravido". In sostanza, corpi femminili liberamente parassitati da corpi maschili. Resta da capire in che modo e con quali dispositivi si potrebbe realizzare questa trasfusione continuativa di sangue femminile in un corpo maschile.

Trasfusioni quotidiane? Vampirizzazioni? Commercio di sangue? Le donne bisognose potranno pensare di farsi mettere incinte per poter vendere il proprio sangue gravido surrogato, oltre agli ovociti e all'utero?

C'è anche il problema di avere procurato una grave sofferenza ad animali inermi senza alcuna giustificata e impellente ragione se non il possibile business.

Come nota l'intelligente amica che mi ha segnalato l'esperimento, se invocassimo la difesa dei diritti animali avremmo probabilmente più chance di fermare questo orrore di quante ne avremmo se chiedessimo di considerare i diritti delle donne -e quelli di bambine e bambini-, mai così poco considerati in tempi moderni come in questo doloroso fine-patriarcato.

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
4 Agosto 2023
Maternità lesbica: lettera aperta a Kathleen Stock
La filosofa gender critical si dice preoccupata per i diritti delle madri lesbiche negati “dal governo Meloni”. Ma a decidere che solo le madri biologiche possono comparire negli atti di nascita è stata la magistratura e non il governo. Perché il diritto possa riconoscere la differenza sessuale nella procreazione è necessario che le donne omosessuali rompano il fronte con i ricchi maschi gay che ricorrono a utero in affitto: l’omogenitorialità è solo ideologia
Abbiamo seguito con attenzione e sorellanza la vicenda di Kathleen Stock, filosofa gender critical, autrice tra l'altro di Material Girls: Why Reality Matters for Feminism (Little, Brown Book Group, 2021) ed ex-docente all'università del Sussex perseguitata dai transattivisti: la sua storia l'abbiamo raccontata qui. Insieme a Martina Navratilova e a Julie Bindel Stock ha recentemente fondato The Lesbian Project allo scopo di riaffermare la specificità dell'identità lesbica. Finalità del progetto è "fermare la scomparsa delle lesbiche nella zuppa arcobaleno e dare […]
Leggi ora