Mentre sabato 10 aprile a Vancouver si terrà una manifestazione non-partisan contro la transizione di bambine e bambini e in sostegno al padre incarcerato (vedi qui) per essersi espresso contro la terapia ormonale somministrata alla figlia di 14 anni, in Uk The Times torna nuovamente sui rischi per la salute dei minori "non conformi" trattati con puberty blocker, dopo migliaia di terapie disastrosamente somministrate, vedere qui (terapie autorizzate anche in Italia, ma nel nostro Paese quasi tutti i media e la politica ignorano il problema).
Le donne hanno grandi meriti in questa lotta per il risk disclosure: il femminismo gender critical tiene al centro della sua attenzione anche i corpi delle bambine e dei bambini.
L'allarme per gli impatti sulla salute della somministrazione di bloccanti della pubertà e ormoni sessuali incrociati ai giovani alle prese con l'identità di genere ha spinto a chiedere una revisione del loro uso in Scozia.
Il National Institute for Health and Care Excellence (Nice) ha affermato che gli studi esistenti sui farmaci erano stati effettuati su campioni troppo piccoli e "soggetti a pregiudizi e confusione".
C'è anche una ricerca pubblicata dal British Medical Journal che ha descritto come i bambini in terapia con bloccanti della pubertà alla fine del trattamento, all'età di 16 anni, hanno subito una crescita ridotta in altezza e forza ossea.
Lo Scottish Intercollegiate Guidelines Network (Sign), che fornisce consulenza clinica al NHS, è stato invitato a una revisione degli studi, per la preoccupazione che ai bambini di otto anni possano essere prescritti questi farmaci.
"Dovrebbe essere uno scandalo nazionale, speriamo che le prossime elezioni costringeranno i nostri politici a riflettere sulle loro responsabilità e che si fermi immediatamente questo esperimento medico, in attesa di una revisione completa" ha affermato Trina Budge, che dirige For Women Scotland.
Una donna preoccupata a cui è stato detto che sua figlia stava soffrendo di disforia di genere, ha detto: “Le conclusioni sono piuttosto schiaccianti e dimostrano che si tratta di una sperimentazione. Chiunque può suggerire un problema a Sign perché approfondisca, quindi chiederò loro di dare un'occhiata alla recensione di Nice ".
I bloccanti della pubertà, noti scientificamente come analoghi dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), sono prescritti ad giovani con disforia di genere - angoscia causata da una discrepanza tra il genere "percepito" e il proprio sesso alla nascita. Agiscono sul cervello per bloccare l'aumento degli ormoni sessuali - estrogeni e testosterone - che accompagna la pubertà.
Gli effetti dei farmaci sono stati propagandati in Scozia come "completamente reversibili", ma lo scorso anno l'NHS Greater Glasgow e Clyde hanno ritirato il loro opuscolo sulla disforia di genere e si sono scusati dopo una protesta secondo la quale i potenziali effetti a lungo termine non erano stati chiariti.
I risultati di Nice, pubblicati la scorsa settimana, sono stati commissionati dall'NHS England in supporto a uno studio indipendente di Hilary Cass, consulente pediatrico, sui servizi di identità di genere per bambini e giovani.
Sono stati esaminati diciannove studi separati, fra cui nove che hanno esaminato l'impatto dei bloccanti della pubertà sulla disforia, sui problemi di salute mentale - come depressione, rabbia e ansia - e sulla qualità della vita dei destinatari. Nice, che fornisce indicazioni e consigli per migliorare l'assistenza sanitaria e sociale, ha affermato: "La qualità delle prove alla base di questi risultati offre una certezza molto bassa". Ha rilevato che anche le prove sull'efficacia clinica e sulla sicurezza degli ormoni cross-sex erano di qualità "molto bassa", aggiungendo: "Qualsiasi potenziale beneficio degli ormoni che affermano il genere deve essere valutato rispetto al profilo di sicurezza a lungo termine in gran parte sconosciuto di questi trattamenti nei bambini e negli adolescenti con disforia di genere".
Nessuna delle due revisioni include raccomandazioni ed entrambe costituiscono un consiglio, piuttosto che una guida formale.
A febbraio, tuttavia, uno studio pubblicato sul British Medical Journal ha avvertito che i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni a cui sono stati prescritti bloccanti della pubertà hanno sperimentato una crescita ridotta in altezza e forza ossea al termine del trattamento all'età di 16 anni. I risultati si basavano su uno studio di 44 bambini trattati presso il Tavistock and Portman NHS Trust, che gestisce un servizio per l'identità di genere.
Lo scorso dicembre, in una causa intentata da Keira Bell contro il Tavistock e il Portman NHS Trust, l'Alta Corte ha stabilito che i minori di 16 anni potevano acconsentire ai bloccanti della pubertà solo se davvero in grado di "comprendere la natura del trattamento". Ma con una mossa che probabilmente annulla in parte quella sentenza, il mese scorso il tribunale ha deciso che i genitori possono consentire che i loro figli ricevano bloccanti della pubertà senza richiedere l'approvazione dei giudici.
articolo originale qui