7 Aprile 2021

Donne in lotta per la salute di bambine e bambini

Condividi questo articolo

Mentre sabato 10 aprile a Vancouver si terrà una manifestazione non-partisan contro la transizione di bambine e bambini e in sostegno al padre incarcerato (vedi qui) per essersi espresso contro la terapia ormonale somministrata alla figlia di 14 anni, in Uk The Times torna nuovamente sui rischi per la salute dei minori "non conformi" trattati con puberty blocker, dopo migliaia di terapie disastrosamente somministrate, vedere qui (terapie autorizzate anche in Italia, ma nel nostro Paese quasi tutti i media e la politica ignorano il problema).

Le donne hanno grandi meriti in questa lotta per il risk disclosure: il femminismo gender critical tiene al centro della sua attenzione anche i corpi delle bambine e dei bambini.


L'allarme per gli impatti sulla salute della somministrazione di bloccanti della pubertà e ormoni sessuali incrociati ai giovani alle prese con l'identità di genere ha spinto a chiedere una revisione del loro uso in Scozia.

Il National Institute for Health and Care Excellence (Nice) ha affermato che gli studi esistenti sui farmaci erano stati effettuati su campioni troppo piccoli e "soggetti a pregiudizi e confusione".

C'è anche una ricerca pubblicata dal British Medical Journal che ha descritto come i bambini in terapia con bloccanti della pubertà alla fine del trattamento, all'età di 16 anni, hanno subito una crescita ridotta in altezza e forza ossea.

Lo Scottish Intercollegiate Guidelines Network (Sign), che fornisce consulenza clinica al NHS, è stato invitato a una revisione degli studi, per la preoccupazione che ai bambini di otto anni possano essere prescritti questi farmaci.

"Dovrebbe essere uno scandalo nazionale, speriamo che le prossime elezioni costringeranno i nostri politici a riflettere sulle loro responsabilità e che si fermi immediatamente questo esperimento medico, in attesa di una revisione completa" ha affermato Trina Budge, che dirige For Women Scotland.

Una donna preoccupata a cui è stato detto che sua figlia stava soffrendo di disforia di genere, ha detto: “Le conclusioni sono piuttosto schiaccianti e dimostrano che si tratta di una sperimentazione. Chiunque può suggerire un problema a Sign perché approfondisca, quindi chiederò loro di dare un'occhiata alla recensione di Nice ".

I bloccanti della pubertà, noti scientificamente come analoghi dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), sono prescritti ad giovani con disforia di genere - angoscia causata da una discrepanza tra il genere "percepito" e il proprio sesso alla nascita. Agiscono sul cervello per bloccare l'aumento degli ormoni sessuali - estrogeni e testosterone - che accompagna la pubertà.

Gli effetti dei farmaci sono stati propagandati in Scozia come "completamente reversibili", ma lo scorso anno l'NHS Greater Glasgow e Clyde hanno ritirato il loro opuscolo sulla disforia di genere e si sono scusati dopo una protesta secondo la quale i potenziali effetti a lungo termine non erano stati chiariti.

I risultati di Nice, pubblicati la scorsa settimana, sono stati commissionati dall'NHS England in supporto a uno studio indipendente di Hilary Cass, consulente pediatrico, sui servizi di identità di genere per bambini e giovani.

Sono stati esaminati diciannove studi separati, fra cui nove che hanno esaminato l'impatto dei bloccanti della pubertà sulla disforia, sui problemi di salute mentale - come depressione, rabbia e ansia - e sulla qualità della vita dei destinatari. Nice, che fornisce indicazioni e consigli per migliorare l'assistenza sanitaria e sociale, ha affermato: "La qualità delle prove alla base di questi risultati offre una certezza molto bassa". Ha rilevato che anche le prove sull'efficacia clinica e sulla sicurezza degli ormoni cross-sex erano di qualità "molto bassa", aggiungendo: "Qualsiasi potenziale beneficio degli ormoni che affermano il genere deve essere valutato rispetto al profilo di sicurezza a lungo termine in gran parte sconosciuto di questi trattamenti nei bambini e negli adolescenti con disforia di genere".

Nessuna delle due revisioni include raccomandazioni ed entrambe costituiscono un consiglio, piuttosto che una guida formale.

A febbraio, tuttavia, uno studio pubblicato sul British Medical Journal ha avvertito che i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni a cui sono stati prescritti bloccanti della pubertà hanno sperimentato una crescita ridotta in altezza e forza ossea al termine del trattamento all'età di 16 anni. I risultati si basavano su uno studio di 44 bambini trattati presso il Tavistock and Portman NHS Trust, che gestisce un servizio per l'identità di genere.

Lo scorso dicembre, in una causa intentata da Keira Bell contro il Tavistock e il Portman NHS Trust, l'Alta Corte ha stabilito che i minori di 16 anni potevano acconsentire ai bloccanti della pubertà solo se davvero in grado di "comprendere la natura del trattamento". Ma con una mossa che probabilmente annulla in parte quella sentenza, il mese scorso il tribunale ha deciso che i genitori possono consentire che i loro figli ricevano bloccanti della pubertà senza richiedere l'approvazione dei giudici.

articolo originale qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Novembre 2023
Nata da madre in affitto
Olivia Maurel, 32 anni, è nata da una madre surrogata e oggi si batte in prima linea contro la pratica che definisce “atroce” e “mostruosa”. Ha sempre saputo che qualcosa non andava nella sua famiglia. Soffre di depressione, ha avuto problemi di alcolismo e ha tentato più volte il suicidio. Solo recentemente ha scoperto la verità sulle sue origini e di aver subito il trauma dell’abbandono. “A nessun bambino” dice “deve più capitare quello che è successo a me”
Commerciale o "altruistica" la surrogata va abolita. Sono le parole di Olivia Maurel, nata nel dicembre 1991 in Kentucky da surrogata tradizionale (ovvero in cui anche l'ovocita appartiene alla "madre in affitto", ndr) che in una conferenza al parlamento della Repubblica ceca ha raccontato la sua esperienza. Oggi, sposata con due figli a Cannes, "fiera di esser femminista" come si legge sulla sua pagina X, si batte contro la surrogata. La sua testimonianza, molto preziosa in quanto sono ancora pochissimi […]
Leggi ora
10 Novembre 2023
Accademici britannici contro la cancel culture
Il prossimo 20 novembre sarà presentato il London Universities Council for Academic Freedom, ente che riunisce un centinaio di docenti delle maggiori università inglesi con l’intento di lottare contro la censura e il pensiero unico che negli ultimi anni hanno impedito il confronto e la libertà accademica compromettendo la formazione di migliaia di studenti. Nel mirino soprattutto realtà Lgbtq+ come Stonewall che hanno pesantemente influenzato l’istruzione universitaria e superiore. Era ora, and go on!
Come riportato dal The Telegraph oltre un centinaio di accademici provenienti dalle migliori università britanniche hanno unito le forze per fronteggiare la crescente minaccia della cancel culture attraverso la creazione di un nuovo ente dedicato alla libertà accademica. In una pionieristica iniziativa gli studiosi hanno dato vita al "London Universities Council for Academic Freedom" (Consiglio delle università londinesi per la libertà accademica), che coinvolge tutte le istituzioni accademiche della capitale tra cui l'University College London (UCL), il King's College London, […]
Leggi ora
6 Novembre 2023
Basta farmaci a bambine/i con disforia di genere!
Per molti anni pioniera dei trattamenti a base di puberty blocker e ormoni per minori “non conformi al genere” oggi la psichiatra finlandese Riittakerttu Kaltiala denuncia queste “terapie” come pericolose, inutili e prive di riscontri scientifici. E invita i medici di tutto il mondo a trovare il coraggio di rompere il silenzio imposto dalla censura degli attivisti e dal muro di gomma dei media
In Italia persiste un ostinato silenzio sui trattamenti farmacologici destinate alle/ai minori con disforia di genere (puberty blocker, ormoni cross sex, chirurgia di "riassegnazione del sesso") secondo il protocollo della cosiddetta terapia affermativa del genere. Non è possibile sapere quante/i minori siano stati trattati o stiano intraprendendo il trattamento, in quanti e quali centri vengano trattati e con quali percentuali di "successo" (o insuccesso). Mentre in tutto il mondo occidentale il dibattito è aperto da tempo e in alcuni Paesi […]
Leggi ora
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora