4 Gennaio 2021

Danno irreparabile: la nuova violenza contro bambine e ragazze

Condividi questo articolo

Abigail Shrier è una giornalista free lance, negli ultimi tempi ha scritto principalmente per il Wall Street Journal. L'idea per il suo libro Irreversible Damage: The Transgender Craze Seducing Our Daughters (Regnery Publishing, tra i migliori libri dell'anno secondo The Times e The Sunday Times), saggio che analizza l'aumento superiore al 3000 per cento della disforia di genere tra le ragazze adolescenti, le è nata dopo aver scritto un articolo sulla nuova normativa di diversi Stati USA che impone al personale sanitario l'uso del genere richiesto dai pazienti (The Transgender Language War) per non rischiare serie conseguenze giudiziarie.

Il titolo -Danno irreparabile: la pazzia transgender che seduce le nostre figlie-riassume le conclusioni dell'autrice dopo 18 mesi di indagine: attraverso molteplici interviste, il confronto con medici e psicoterapeuti, l'esame dei protocolli seguiti dal sistema sanitario e dal sistema scolastico americano, Shrier ha potuto evidenziare che per le ragazze di questo decennio l'arrivo dell'adolescenza è un'esperienza assai più traumatica rispetto al passato. Il tipico sentimento di inadeguatezza e di malessere che dovrebbe essere considerato fisiologico e prodromico alla crescita e la ricerca di omologazione tra i pari, non vengono letti come un passaggio necessario di trasformazione verso l'età adulta, ma come un disagio prodotto dalla condizione oggi più di moda, la “disforia di genere”. Se una ragazza non si accetta, non si piace e vorrebbe nascondere la femminilità incipiente è perchè in realtà è un maschio intrappolato nel corpo (femminile) sbagliato, convinzione spesso maturata in totale autonomia dalle minori grazie ad Internet ed al gruppo di amiche che soffrono degli stessi “sintomi”. La transizione di genere è vista come la panacea per tutti i mali adolescenziali perchè porta con sé il successo e l'approvazione sociale del politicamente corretto, nella vita di tutti i giorni e sui social media.

Shrier osserva anche che il sistema sanitario e quello scolastico, anziché aiutare le ragazze autodiagnosticatesi “disforiche” a riflettere, supportandole e fornendo strumenti per affrontare il malessere, l'ansia, la depressione e riconciliarle con il loro corpo e con il loro sesso biologico, legittimano all'inverosimile l’“autodeterminazione” delle adolescenti e le avviano infallibilmente alla transizione. Prima con ricorso ai bloccanti della pubertà, poi con gli ormoni del sesso opposto e infine con i trattamenti chirurgici (mastectomia, isterectomia ed altri), senza tenere conto del fatto che un adolescente non è in grado di autodeterminarsi e che tutti i trattamenti sopra citati, a cominciare dai bloccanti della pubertà, hanno effetti irreversibili e provocano danni irreparabili. I genitori che non sposano anima e corpo la scelta della figlia adolescente vengono esautorati dal sistema e spesso vengono allontanati dalle stesse figlie.

Il circolo vizioso si è affermato nel corso dell'ultimo decennio, ma oggi si cominciano a sentire le voci di coloro che avviate a tale percorso si sono pentite e hanno “detransizionato”, tornando ad affermare il proprio sesso biologico, seppure con conseguenze fisiche ormai irreversibili e persino mutilazioni. Dalla narrazione puntuale e fattuale di Shrier emerge una situazione terrificante, che genera in qualsiasi genitore un senso di paura e impotenza. Ciò che sta fornendo carburante a questo grottesco ed orrorifico sistema sono interessi economici e politici, travestiti da meritevole accettazione della diversità a 360 gradi.

Shrier suggerisce ai genitori di non cedere, di lottare, di farsi supportare dalle molte associazioni che stanno nascendo per contrastare il sistema politicamente corretto di accettazione dell’“autodeterminazione” delle adolescenti, nella speranza che la voce della molte ragazze che hanno detransizionato si faccia sentire sempre più forte, e finalmente cambi l'approccio medico, scolastico e politico a questa “pazzia”.

Purtroppo siamo ancora lontani. Molte voci si sono levate contro Abigail Shrier – il libro è stato definito transfobico, è stato rimosso temporaneamente dalle vendite da Target ed è stata persino promossa una raccolta firme perchè fosse rimosso anche da Amazon (senza contare le proteste dei lavoratori di Spotify quando la piattaforma ha ospitato il podcast di una intervista alla Shrier). Ma il saggio è ancora in vendita, le interviste sono disponibili, il dibattito sta infiammando le pagine del web e nonostante la mobilitazione di forze per mettere a tacere la sirena di allarme che ha suonato, il suo suono si sente ancora, e sempre più forte.

La Crissy


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
23 Febbraio 2023
Disturbi mentali nei bambini: è un'epidemia. In parallelo con il boom della "disforia di genere"
Uno studio americano rivela che il disagio psichico negli adolescenti è in un picco di crescita dal 2012 con sintomi diversi tra maschi e femmine. E che quasi sempre l’idea di voler “cambiare sesso” si accompagna ad altri problemi. Solitudine, social network, pornografia: come il marketing selvaggio sta distruggendo una generazione
Si è finalmente rotto anche in Italia il silenzio sui bloccanti della pubertà prescritti a bambine e bambini con comportamenti non conformi al genere. Si è rotto soprattutto grazie agli sforzi delle femministe radicali, dei gruppi di genitori e degli psicanalisti italiani che hanno scritto al governo (vedere qui). Il dibattito è arrivato anche in TV, con due recenti puntate di Quarta Repubblica con interventi di esperti italiani e stranieri, dalle femministe Marina Terragni (qui, da 1'46'') e Monica Ricci […]
Leggi ora
15 Febbraio 2023
UK: esce un libro-inchiesta sul caso Tavistock, clinica che ha “curato” bambine-i autistici avviandoli alla transizione
La giornalista BBC Hanna Barnes ha faticato molto per trovare un editore: la censura che tutte conosciamo. Ma alla fine ce l’ha fatta. E ora esce il suo clamoroso saggio sullo scandalo della Tavistock, clinica per la transizione di minori chiusa dal servizio sanitario nazionale inglese: puberty blocker disinvoltamente prescritti a preadolescenti con autismo, traumi o disturbi psicologici. Per anni alcuni addetti hanno provato a dare l’allarme, ma sono stati intimiditi e silenziati. Una questione tutta politica, perché è in gioco la salute di bambine e bambini. Migliaia in tutto l’Occidente adescati da una trans-propaganda martellante
Hanna Barnes è una giornalista della BBC. Dopo aver condotto un'accurata inchiesta sulla clinica Tavistock di Londra, centro per la transizione di genere dei minori, e dopo avere scoperto le magagne di quel servizio, ha deciso di farne un libro. Ma non è stato affatto semplice trovare un editore disposto a pubblicarlo. Non perché il lavoro di Barnes non fosse documentato e rigoroso, ma perché nessuna casa editrice riusciva a reggere la probabile accusa di transfobia che la pubblicazione del […]
Leggi ora
11 Febbraio 2023
La trans-industry all'assalto dei bambini
L’enorme business -farmaci e chirurgia- attira sempre più investitori. Per allargare la platea si lavora sui social e nelle scuole dove si insegna che Zeus era non binario, si festeggia ogni transizione e si minaccia chi resiste, come racconta al Daily Mail una quattordicenne inglese. Mentre negli USA l’ex-manager di una gender clinic per minori vuota il sacco: quello che succede in quei posti è spaventoso. Vanno fermati. Due testimonianze impressionanti
Il complesso e articolato sistema a cui diamo il nome di transattivismo (leggi business: grazie a Jennifer Bilek per il suo meticoloso lavoro d'inchiesta) lavora da tempo alla creazione di una platea sempre più estesa di utenti consumatori di farmaci e di chirurgia per la transizione: solo per la chirurgia, nel 2022 il giro d'affari è stato di 623 milioni di dollari (dato Global Market Insight, agenzia che indirizza gli investitori sulle migliori opportunità), dato previsto in aumento esponenziale nei […]
Leggi ora
6 Febbraio 2023
Mail-bombing a Repubblica: Inaccettabile la disinformazione sui bloccanti della pubertà
In un articolo privo di riscontri scientifici Michela Marzano sostiene che gli effetti dei puberty blocker somministrati a bambine-i “non conformi al genere” sarebbero perfettamente reversibili, dato smentito da studi e dalla pratica clinica. E parla di maggiore rischio suicidio per questi minori, rischi mai comprovati. Qui il testo argomentato scientificamente di una lettera da inviare al direttore Molinari per richiedere un’informazione più accurata e meno ideologica su un tema così delicato
Testo per un Mail-bombing, da inviare al direttore Maurizio Molinari m.molinari@repubblica.it Gentile Direttore Molinari, leggiamo l’articolo di Michela Marzano, titolo “Nessuno tocchi l’identità di genere”, pubblicato sul suo giornale domenica 5 febbraio. E non possiamo non rilevare con sconcerto che l’autrice affronta la delicatissima questione dei minori “disforici” senza alcun riferimento scientifico, sostenendo tra le altre cose che “ la sospensione” indotta dai farmaci che bloccano la pubertà “è temporanea e reversibile”, che il ricorso a detti farmaci “permette di […]
Leggi ora
1 Febbraio 2023
Olanda: se blocchi lo sviluppo di bambine e bambini li spingi a diventare trans
Il protocollo -mettere in pausa la pubertà per consentire ai minori di “scegliere” il sesso- l’hanno inventato loro. Ma anche gli olandesi ora ammettono che in 9 casi su 10 i blocker non danno più tempo per "decidere" ma sono l’inizio della transizione. Una profezia che si auto-avvera. E che gli effetti di questi farmaci non sono affatto reversibili
La clinica universitaria Amsterdam UMC, pioniera nell'uso dei bloccanti della pubertà, ha ammesso che i bambini che assumono questi farmaci possono trovarsi bloccati in una maggiore medicalizzazione. L’ammissione arriva in seguito alla pubblicazione all'inizio di questo mese di un nuovo studio retrospettivo che esamina 20 anni di interventi ormonali noti come "protocollo olandese", condotto su 1.766 bambini e adolescenti tra il 1972 e il 2018 presso la famosa clinica di Amsterdam e pubblicato su The Journal of Sexual Medicine. Ma […]
Leggi ora