10 Febbraio 2021

Le femministe bianche privilegiate che accusano di violenza maschi poveri e marginali

Condividi questo articolo

E' uno dei cavalli di battaglia del cosiddetto femminismo intersezionale: le donne bianche e privilegiate che accusano di violenza sessuale uomini poveri, preferibilmente neri e migranti, e chiedono che vengano perseguiti penalmente senza tenere conto della loro situazione di disagio sociale, economico e culturale. Queste donne, è l'accusa, sono razziste (un dibattito che in Europa si era aperto dopo l'episodio degli stupri di Colonia la notte di San Silvestro 2015, decine di ragazze tedesche molestate e violentate da giovani migranti di origine nordafricana). I gender studies nelle università promuovono sempre più frequentemente questa visione: "lacrime bianche" contro "poveri neri". Le donne, i loro corpi, devono sempre stare in fondo alla coda, all'ultimo posto. E anche le loro lotte devono sempre essere al servizio della causa di qualcun altro, preferibilmente maschio.

"Che fine ha fatto il femminismo nelle università? Gli Women Studies che sono cominciati come risorsa per le donne della classe lavoratrice ed emarginata negli anni '90 sono stati colonizzati dall'élite postmodernista e trasformati in qualcosa di irriconoscibile.

Un articolo in una rivista peer-reviewed intitolato 'White tears, white rage: Victimhood and (as) violence in mainstream femminism' (Lacrime bianche, rabbia bianca: vittimismo e cosiddetta violenza nel femminismo mainstream) di Alison Phipps, docente di studi di genere alla Sussex University, è un esempio scioccante di come gli studi di genere sono diventati qualcosa contro le donne. Questa corrente di pensiero che promuove l'idea che le donne trans sono donne, che il lavoro sessuale è un lavoro e lo strip tease è potere ha condotto un certo numero di accademiche a un'aperta ostilità nei riguardi delle femministe che fanno campagna contro la violenza maschile.

Nel suo libro più recente Phipps ha affermato che le "donne bianche privilegiate" trasformano in arma il loro trauma da violenza maschile al fine di "eliminare" gli uomini cattivi dalle istituzioni, senza preoccuparsi di dove andranno a finire. Nel suo articolo continua in modo offensivo: "Le femministe bianche e della classe media hanno chiesto più polizia, più condanne e pene più lunghe - e quando qualcosa va storto nei nostri luoghi di lavoro si chiede al direttore di risolverlo ". 

"Chiedi al manager" è un derivato dell'insulto "Karen" (Karen è il nick con cui vengono sprezzantemente chiamate le signore benestanti dell'upper class americana, quelle che non hanno problemi di sopravvivenza e non hanno idea della vita reale, ndt) e profondamente sessista. E ancora: "...questo articolo sostiene che il potere culturale del femminismo bianco tradizionale deriva in parte dal potere culturale delle lacrime bianche".

E dov'era il potere culturale delle vittime delle grooming gang (bande di molestatori e violenti) e dei milioni di donne (di tutte le razze) in tutto il mondo uccise dagli uomini solo perché donne?

Phipps definisce femminismo forcaiolo la campagna femminista per porre fine alla violenza contro le donne. Sostiene che quelle fra noi che vogliono che gli uomini violenti vengano perseguiti penalmente non si preoccupano del fatto che un certo numero di uomini afroamericani siano in prigione in conseguenza del razzismo interno del sistema di giustizia penale. Quindi le femministe come me sono razziste per aver sostenuto che uomini pericolosi come John Worboys (sex-offender seriale britannico, ndt) dovrebbero essere perseguiti.

Ciò di cui gli accademici d'élite come Phipps sembrano preoccuparsi di meno è il fatto che la stragrande maggioranza delle donne nelle carceri femminili sono state vittime di forme di violenza sessuale e di altre violenze maschili di cui raramente si tiene conto.

Tutte le donne, comprese le donne bianche, ricche e privilegiate, hanno bisogno del femminismo, perché abbiamo tutte una cosa in comune: la minaccia e la realtà della violenza maschile. L'accusa che quando subiamo abusi maschili piangiamo secchiate di "lacrime bianche" che danneggiano le persone di colore è un insulto oltraggioso e pericoloso.

Uno dei miei primi mestieri dopo essere uscita di casa è stato pulire in un pub dove il padrone e suo figlio mi molestavano sessualmente ogni giorno, fino a un tentativo di violenza. Ho scelto di non "chiamare il direttore", cioè di non fare rapporto alla polizia, perché avevo paura delle conseguenze. Uno di quegli uomini ha violentato un'altra donna solo pochi mesi dopo. Era il 1979. Più di 40 anni dopo le donne in posizioni di potere all'interno dell'accademia sembrano essere più interessate a puntare il dito contro le attiviste femministe piuttosto che contro gli uomini violenti".

Julie Bindel (l'articolo originale qui)

traduzione di Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
16 Gennaio 2023
Gli psicoanalisti italiani: stop ai puberty blockers
La Società Psicoanalitica Italiana critica sui bloccanti per la pubertà ai bambini: trattamento pericoloso e sperimentale. E si unisce a femministe gender critical e genitori nel chiedere dati scientifici e un dibattito pubblico sul migliore trattamento per i minori che soffrono disforia di genere
Da anni noi femministe gender critical lottiamo contro lo scandalo della medicalizzazione dei bambini nel nome dell’identità di genere. E da anni veniamo bollate come fasciste, reazionarie, bigotte. Oggi finalmente una società scientifica accreditata italiana, la Società Psicoanalitica Italiana (SPI), prende posizione, unendosi a noi nel lanciare un grido di allarme: l’uso di bloccanti della pubertà è un trattamento sperimentale che non ha una solida base scientifica, e causa gravi effetti collaterali. Soprattutto, nella maggior parte dei casi la disforia […]
Leggi ora
19 Febbraio 2022
La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica
Fabrizio-Valentina Petrillo continua a sbaragliare le avversarie. Ultimo podio i campionati master indoor sui 200m di Ancona. Dice che lo sport diviso per sessi è violenza. E proclama il suo motto-manifesto:«Ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è». A cominciare dal genere
Tra Olimpiadi e DDL Zan l'anno scorso le testate sportive hanno dedicato parecchio spazio allo “sport inclusivo” e a Valentina nata Fabrizio Petrillo, presentata come "prima atleta transgender a indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale". Petrillo, che gareggia sia in gare paralimpiche per ipovedenti che nei campionati master per atlete over 35 (qui la voce delle atlete battute dal suo corpo maschile), ha sperato fino all’ultimo di partecipare nella categoria femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo. La qualifica […]
Leggi ora
3 Giugno 2021
Un femminicida di nome Lorena
Le Canarie approvano una legge che consente l'autocertificazione di genere. E solo due giorni dopo un assassino alla sbarra per avere abusato e ucciso la cugina, si dichiara donna per scampare le aggravanti per reato sessuale. Ed essere detenuto in un carcere femminile. Un caso che scuote la Spagna
Le femministe avvisavano da tempo. E sta succedendo. Da mesi il femminismo spagnolo sta facendo un grande lavoro di informazione sulla cosiddetta “Ley Trans” che introduce l’auto-determinazione di “genere” -inteso al posto del sesso- senza un percorso di transizione e accompagnamento psicologico, proposta di Irene Montero, Ministra De Igualdad di Podemos. Madrid ha chiarito che la proposta non è sostenuta dal governo centrale e ne ha preso le distanze, come dichiarato dalla vicepremier Carmen Calvo, PSOE. Giusto due settimane fa, […]
Leggi ora
17 Marzo 2021
Elliot Page, trans-eroe celebrato dai media di tutto il mondo
Time ha dedicato la sua ultima cover a Elliot Page (già Ellen). "Sono del tutto quello che sono" dice. Pallido, emaciato, i tratti già induriti dal trattamento ormonale, il torace appiattito da una doppia mastectomia, l'aria non esattamente felice -speriamo che il seguito della vita gli vada meglio- Elliot racconta la sofferenza di aver dovuto subire l'iperfemminilizzazione imposta da Hollywood. Dice che già a 9 anni si sentiva un ragazzo e che è stata dura dover accettare i ruoli che […]
Leggi ora
15 Marzo 2021
Caso Sarah Everhard: sempre più donne uccise da uomini, ma il femminismo liberale pensa ai diritti maschili e trans
Mai quanto in questi giorni le donne italiane dovrebbero sentirsi vicine a quelle britanniche: il femminicidio di Sarah Everard, 33enne rapita e uccisa per la cui morte è già stato arrestato un poliziotto, Wayne Couzens, ha fatto traboccare il vaso dell'oppressione, degli abusi e delle violenze maschili ai danni di donne e ragazze di tutte le età (il numero dei femminicidi in UK è simile a quello italiano: in media una donna uccisa perché donna ogni tre giorni). I resti […]
Leggi ora
13 Marzo 2021
Vancouver: violento squadrismo trans contro un pacifista gender-critical VIDEO
Per chi non crede alla violenza dei transattivisti queer: in questo video il brutale assalto trans-squadrista a Christophe Elston, un uomo di Vancouver (Canada) da tempo nel mirino dei TRA per il suo sostegno a JK Rowling e per la sua lotta contro i bloccanti della pubertà a bambine e bambini. Un manifesto realizzato e affisso da Elston, semplicemente con la scritta "I love JK Rowlings", è stato vandalizzato e immediatamente ricoperto dagli addetti alle affissioni del comune di Vancouver […]
Leggi ora