La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica

Fabrizio-Valentina Petrillo continua a sbaragliare le avversarie. Ultimo podio i campionati master indoor sui 200m di Ancona. Dice che lo sport diviso per sessi è violenza. E proclama il suo motto-manifesto:«Ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è». A cominciare dal genere
Condividi questo articolo

Tra Olimpiadi e DDL Zan l'anno scorso le testate sportive hanno dedicato parecchio spazio allo “sport inclusivo” e a Valentina nata Fabrizio Petrillo, presentata come "prima atleta transgender a indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale".

Petrillo, che gareggia sia in gare paralimpiche per ipovedenti che nei campionati master per atlete over 35 (qui la voce delle atlete battute dal suo corpo maschile), ha sperato fino all’ultimo di partecipare nella categoria femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo. La qualifica però non è arrivata, non è chiaro se perché risultava uomo sui documenti o per inadeguatezza dei risultati -classe 1973, quasi cinquantenne si trovava a competere contro atlete ventenni.

Dall’estate a oggi che cosa ha fatto «Valentina» : ovviamente ha continuato a vincere.

A settembre 2021, ai campionati master di Rieti ha raggiunto il primo posto in tre gare: 100m200m e 400m.

La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica

Ha deciso anche di entrare in politica, candidandosi alle elezioni comunali a Bologna nella lista del partito socialista PSI-VOLT come « Fabrizio Petrillo detto Valentina », prendendo 12 voti sui 1335 ottenuti dalla lista (vedere qui).

La settimana scorsa ha nuovamente vinto i campionati master indoor sui 200m tenutisi ad Ancona (qui).

Per tornare alla politica, questi i propositi di Petrillo (dicembre 2021, intervista a Luce!, qui): « Il mio motto e manifesto politico è l’autodeterminazione del genere, ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è » (self-id).

Il giornalista chiede: « Che cosa significa non poter autodeterminare il proprio genere? » Petrillo risponde : «Sui documenti sono ancora uomo contro la mia volontà. Per cambiare un documento devo andare da un giudice. Questa è una legge dell’82, all’epoca era pionieristica, mentre oggi è completamente inadeguata. Quando andrò in Tribunale lo dirò: ‘Io mi sento violentata’ perché l’arbitrio del giudice è molto pesante».

Quindi Petrillo vorrebbe il self-id, cambiare il sesso anagrafico senza rivolgersi a un giudice e a medici che documentino «un percorso di transizione», come previsto attualmente dalla legge 164/1982, che peraltro in base a successive sentenze consente il cambio senza interventi sui genitali.

Aggiunge Petrillo: «Si pensa che tutti faranno il cambio di sesso, ma non è così. Non ci svegliamo la mattina con quest’idea, è una cosa che scopri in un percorso». L’obiettivo è « autodeterminarsi »  a piacimento, anche entrando nelle categorie sportive -e negli spazi- delle “donne” mantenendo intatti il corpo e i genitali maschili (ovviamente trans FtM, da donna a uomo, che vogliano gareggiare nelle categorie maschili non ce n'è). Ragionamento chiave del transgenderismo,egocentrico e maschile che dà priorità ai sentimenti dell’individuo «trans» senza tenere minimamente conto delle conseguenze che ricadono sugli altri (si veda anche il problema degli MtF nelle carceri femminili, qui).

Petrillo dice anche: «Una divisione di genere è essa stessa una violenza di genere». Ancora una volta, il trucco di sostituire la parola «sesso» con «genere», già tentata nel DDL Zan e nelle legislazioni simili in tutto il mondo. Il fine ultimo del transgenderismo non è concedere a una minoranza di cambiare il sesso sui documenti affinché si possano «sentire meglio». A dominare sono gli interessi di un grande business, quello della trans industry sanitaria e non solo, che in nome del gender fluid interviene sui corpi demolendoli e medicalizzandoli a vita (vedere qui).

Petrillo gioisce per le nuove regole del Comitato olimpico internazionale, che «elimina il concetto di controllo dei livelli di testosterone, lasciando spazio alle federazioni per disciplinare ogni situazione (...) Il Cio si sposta verso un’idea di persona, più che di genere (...) Ci sono sport dove si adotta la classificazione per peso. Significa che un domani potremmo andare verso parametri diversi dal genere [sesso]. È quel che penso anche io e ne sono piacevolmente colpita». 

E’ chiaro dunque che lo sport «inclusivo» non riguarda i diritti e non è una moda innocua: si tratta di un veicolo potente per introdurre e rendere accettabile l’abolizione della differenza sessuale, cancellando ancora una volta il corpo delle donne e sostituendolo con quello maschile delle "atlete transgender".

p.s: sul caso Petrillo abbiamo tentato di intervistare la FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera. In ossequio al potente dogma del no-debate (vedere qui) anche stavolta non abbiamo ricevuto risposte. Del resto avrebbero poco da dire.

Intanto proprio oggi, 19 febbraio, a Madrid si svolgerà la prima Conferenza Internazionale in Difesa delle Categorie sportive Femminili, vedere qui

La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica

Maria Celeste


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora