17 Marzo 2021

Elliot Page, trans-eroe celebrato dai media di tutto il mondo

Condividi questo articolo

Time ha dedicato la sua ultima cover a Elliot Page (già Ellen). "Sono del tutto quello che sono" dice. Pallido, emaciato, i tratti già induriti dal trattamento ormonale, il torace appiattito da una doppia mastectomia, l'aria non esattamente felice -speriamo che il seguito della vita gli vada meglio- Elliot racconta la sofferenza di aver dovuto subire l'iperfemminilizzazione imposta da Hollywood. Dice che già a 9 anni si sentiva un ragazzo e che è stata dura dover accettare i ruoli che le proponevano.

Della sofferenza di Elliot non si può dubitare: nessuno si farebbe mutilare e si imbottirebbe di farmaci se non pensasse che questa è la strada per stare meglio. Forse se i copioni non l'avessero obbligato a stereotipi così rigidi sarebbe stato tutto più facile. Speriamo che funzioni e che Elliot si assesti presto in questo nuovo equilibrio.

Il problema non è Elliot. Il problema semmai è Time, che lo celebra come eroe, collaborando alla costruzione della narrazione liberal, promossa con determinazione dall'amministrazione Biden, che fa dell'essere T il paradigma della libertà umana (criminalizzando e perseguendo quando non perseguitando ogni altro punto di vista, vedi qui).

Il problema sono Rolling Stone, People, Il Corriere della Sera e tutti gli altri media che fanno festa per la sua transizione. C'è ben poco da festeggiare, quando ti capita una cosa simile. C'è poco da glitterare. La disforia di genere è una disgrazia. Non si tratta affatto di una condizione umana invidiabile. Anche se non ti fai chirurgizzare, anche se non ti sottoponi a vita a terapie farmacologiche pesanti e rischiose, la tua vita T può essere molto complicata. Non c'è nessuna ragione per celebrare questo disturbo, per quanto depatologizzato, come un'affascinante avventura esistenziale.

Chi conosce persone transessuali sa benissimo che potendo scegliere avrebbero volentieri fatto a meno di affrontare questo calvario. Chi conosce transessuali anziane-i, magari costrette-i a sospendere la terapia ormonale a causa di effetti iatrogeni insostenibili in età avanzata, e quindi a vedere il proprio corpo tornare penosamente conforme al sesso di nascita (nel caso delle trans MtF, ad esempio, dover sopportare calvizie, pseudo-vagina e uretra che si richiudono e altri effetti) sa che c'è ben poco da idealizzare e glitterare.

Il fatto è che se Time, Rolling Stone, People, Il Corriere della Sera e tutti gli altri media stappano lo champagne, rappresentando la condizione T come "favolosa", ci saranno migliaia di ragazzine determinate a sfuggire "la casa in fiamme" (vedere qui) del diventare donne scegliendo la transizione (in 8 casi su 10 oggi si tratta di transizioni FtM). Bambine spesso afflitte da problemi psichiatrici -in particolare disturbi dello spettro autistico, disturbi dell'alimentazione e così via, vedere qui- indotte a leggere la propria sofferenza come "essere nate nel corpo sbagliato" e a implorare i bloccanti della pubertà per non dover affrontare la naturale transizione in un corpo di donna.

Elliot Page, trans-eroe celebrato dai media di tutto il mondo

Il fatto è che se Time, Rolling Stone, People, Il Corriere della Sera e tutti gli altri media continuano a oscurare notizie come quelle della sentenza Keira Bell, del fenomeno in crescita delle ragazze detransitioner (vedere qui), di tutte quelle che ci sono passate per poi rendersi conto di avere fatto o di essere state indotte con una diagnosi frettolosa a una scelta sbagliata e che invece avrebbero avuto bisogno di amore, supporto, comprensione, di essere aiutate ad accettare la propria omosessualità, e anche di lotta politica per la libertà femminile (vedi qui) e per la libera significazione di sé come donne contro i cosiddetti stereotipi di genere -non di bisturi e testosterone, che questi stereotipi li rafforzano- ebbene, se i media fanno questo si assumono una pesante responsabilità.

Fate un giro per Feminist Post e troverete tutte queste notizie metodicamente oscurate dall'informazione mainstream.

Dateci una mano a diffondere questa consapevolezza, a supportare efficacemente bambine e ragazze. E a continuare nel nostro lavoro totalmente volontario e a mani nude, anche con un piccolo contributo economico.

Marina Terragni

Inviate a ASSOCIAZIONE CULTURALE BLU BRAMANTE

CAUSALE OBBLIGATORIA: FEMINIST POST

IBAN: IT80C0200812914000104838541


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
2 Agosto 2023
Sfuggire alla follia trans
“Voglio che si sappia che c’è una speranza. I giovani con ‘disforia di genere’ e le loro famiglie possono essere aiutati con un percorso psicologico” scrive nel suo ultimo libro la psichiatra americana Miriam Grossman. Spiegando nei particolari ed empaticamente la sua proposta terapeutica. E indicando nella propaganda martellante del transcult l’ostacolo più insidioso
Miriam Grossman è una psichiatra statunitense. Quello che segue è un estratto modificato pubblicato da Gender Clinic News del suo nuovo saggio Lost in Trans Nation: A Child Psychiatrist's Guide Out of the Madness. Una lettura molto interessante ed "empatica" soprattutto per quelle famiglie che si trovino ad affrontare il problema di una figlia/o adolescente con "disagio di genere". James sfoggia una barba trasandata. Sarah indossa gonne e non si preoccupa dei pronomi. Taylor vuole parlare del college, non del […]
Leggi ora
26 Luglio 2023
UK: marcia indietro dei laburisti sull'autodeterminazione di genere
Anche il Labour Party ha capito che la lotta per i diritti trans può costargli una larga fetta di elettorato femminile. E cambia strada sul self-id assicurando che difenderà il diritto a spazi riservati per le donne, primo fra i partiti progressisti a cambiare rotta. E la sinistra italiana? Ci arriverà per ultima, as usual. Ma ci arriverà
Mentre i progressisti italiani continuano a tenere duro sull'autodeterminazione di genere o self-id -punto programmatico di Elly Schlein alle primarie e sempre in cima ai pensieri del responsabile diritti del PD Alessandro Zan: saranno gli ultimi a cambiare idea ma la cambieranno- in vista delle prossime elezione politiche in UK i laburisti frenano con decisione: il tema è di grande rilevanza nella campagna elettorale in corso. Dall’opposizione il Labour ha sempre tenuto la linea del sostegno ai cosiddetti diritti LGBTQ […]
Leggi ora
15 Luglio 2023
Germania, stop alla legge trans
Il Bundestag si apprestava ad approvare una legge -molto simile alla Ley Trans spagnola- che avrebbe introdotto la totale autodeterminazione di genere o self-id con un semplice atto amministrativo. Ma il Consiglio dei Ministri ha bloccato la proposta all'ultimo minuto: c’era il rischio che i criminali condannati sfruttassero la norma per sfuggire alla pena. Forse c’entra anche il fatto che la Ley Trans non ha portato affatto bene alla maggioranza di centrosinistra in Spagna che il prossimo 23 luglio rischia la sconfitta alle elezioni politiche
Dopo la Spagna, che qualche mese fa ha approvato l'orribile Ley Trans, iniziativa che ha contribuito alla debacle di Podemos alle recenti elezioni amministrative e che sta mettendo a rischio il governo di centrosinistra -il prossimo 23 luglio si andrà al voto per le politiche- sarebbe toccato alla Germania approvare una legge sulla totale autodeterminazione di genere (self-id). Ma le cose sono andate diversamente, come potete leggere qui. La legge per approvare il self-id in Germania è stata bloccata all'ultimo […]
Leggi ora