24 Febbraio 2021

Critichi il movimento trans? Amazon non vende il tuo libro

Condividi questo articolo

A quanto pare oggi sono le colossali compagnie private (da Amazon a Twitter a Facebook) a decidere che cosa è lecito pensare-dire-scrivere, punendoti con il ban o la censura se quello che pensi-dici-scrivi "viola gli standard" (la formula di solito è questa). Nei giorni scorsi è toccato alla nota attivista britannica Posie Parker, il cui account Zoom è stato sospeso temporaneamente, con minaccia di blocco definitivo, per le sue posizioni gender critical. A volte non ti viene nemmeno detto in che modo avresti violato gli standard: come subire una condanna senza che tu sappia di quale reato sei stato accusato.

Critichi il movimento trans? Amazon non vende il tuo libro

Su Amazon puoi tranquillamente comprare Mein Kampf di Adolf Hitler, ma se il tuo libro non omaggia il transcult viene rimosso dal catalogo: un rogo virtuale. In coerenza con le nuove politiche pro-trans dell'amministrazione Biden, Amazon quindi non venderà più When Harry Became Sally: Responding to the Transgender Moment di Ryan T. Anderson.

La questione è molto seria. La T-lobby esercita la sua influenza all'interno delle company fino a prendere decisioni che mettono in questione la stessa tenuta democratica.


Amazon è accusata di censura "assurda e inaccettabile" dopo la scomparsa di un libro che mette in discussione il movimento transgender.

L'autore Ryan T. Anderson ha reso noto che il suo libro When Harry Became Sally: Responding to the Transgender Moment è stato rimosso da Amazon, e voci critiche hanno sottolineato che il rivenditore online ha una storia di censura di libri e non rispetta le opinioni politiche liberali della società.

"Spero che abbiate già comprato la vostra copia, perché Amazon ha appena rimosso il mio libro When Harry Became Sally: Responding to the Transgender Moment dai suoi scaffali informatici.... altri miei quattro libri sono ancora disponibili (per ora)" ha twittato Anderson.

When Harry Became Sally è stato nella lista dei bestseller di Amazon, mirava a "fornire risposte ponderate alle domande derivanti dal nostro momento transgender" e proponeva un "approccio equilibrato alla politica pubblica sull'identità di genere".

Lunedì una ricerca su Amazon di When Harry Became Sally non ha trovato il libro, in alternativa venivano suggeriti libri con una visione opposta come The End of Gender: Debunking the Myths about Sex and Identity in Our Society, Understanding Gender Dysphoria: Navigating Transgender Issues in a Changing Culture o ancora Let Harry Become Sally: Responding to the Anti-Transgender Moment.

Amazon non ha dato risposte a chi ha chiesto chiarimenti immediati.

"Mentre non è possibile acquistare il libro su Amazon, è ancora possibile comprarlo (per ora?) da Barnes and Noble. Data la spinta aggressiva sulle politiche trans in arrivo dall'amministrazione Biden, ora è un ottimo momento per leggerlo. Compratelo prima che non sia più possibile", ha aggiunto Anderson in un tweet.

L'opinionista di Dispatch David French ha criticato la mossa come "assurda e inaccettabile", mentre l'editorialista del New York Times Ross Douthat ha suggerito che Amazon sta "conducendo esperimenti su ciò che gli è possibile fare".

Target aveva già scatenato una protesta tra i critici l'anno scorso, quando il grande rivenditore aveva annunciato che stava ritirando Irreversible Damage: The Transgender Craze Seducing Our Daughters, perché un utente di Twitter aveva ritenuto il libro transfobico. Target ha quindi invertito la marcia.

Molti hanno twittato i loro pensieri:

Chad Felix Greene@chadfelixg

Sono transgender e questo libro è illuminante, riflessivo e ben studiato. Fornisce informazioni necessarie e importanti sulla scienza e l'impatto sociale del movimento dell'identità di genere @amazon @AmazonHelp deve affrontare questo problema. Rimuovere completamente un libro è profondamente sbagliato.

Christina Sommers Si può comprare il Manifesto SCUM (Society for Cutting Up Men) di Valerie Solanas, il Manifesto Unabomber di Ted Kaczynski e il Mein Kampf di Adolph Hitler su @amazon @amazonbooks ma non il nuovo libro di Ryan T. Anderson che critica il movimento transgender? Si prega di spiegare @AmazonHelp

L'anno scorso il pamphlet di Alex Berenson sul Covid, Unreported Truths about COVID-19 and Lockdowns: Part 1 è diventato il best seller n. 1 nel Kindle Store di Amazon nel dopo che il rivenditore online aveva detto a Berenson che il suo libro non soddisfaceva le linee guida dell'azienda.

L'ex-giornalista del New York Times ha lanciato rapidamente una protesta su Twitter, definendo la mossa di Amazon una "censura oltraggiosa da parte di un'azienda che ha guadagnato enormemente dal lockdown" visto che milioni di persone sono state costrette a fare acquisti online. Il CEO di SpaceX Elon Musk e altri importanti giornalisti hanno difeso Berenson e Amazon alla fine ha permesso che il libro fosse venduto sulla sua piattaforma.

Amazon ha dichiarato a Fox News che si era trattato di un "errore" e che il libro non avrebbe dovuto essere bloccato, ma Berenson ha i suoi dubbi. "A me non hanno detto che è stato un errore... Credo di non essere l'unica persona a cui è capitato questo. Devono essere chiari su quale sia la loro posizione riguardo alla pubblicazione di materiale politicamente controverso" ha dichiarato Berenson. "Non mi sembra che sia stato un errore, ma non lo so".

(articolo originale qui, traduzione di Sara Punzo)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
16 Gennaio 2023
Gli psicoanalisti italiani: stop ai puberty blockers
La Società Psicoanalitica Italiana critica sui bloccanti per la pubertà ai bambini: trattamento pericoloso e sperimentale. E si unisce a femministe gender critical e genitori nel chiedere dati scientifici e un dibattito pubblico sul migliore trattamento per i minori che soffrono disforia di genere
Da anni noi femministe gender critical lottiamo contro lo scandalo della medicalizzazione dei bambini nel nome dell’identità di genere. E da anni veniamo bollate come fasciste, reazionarie, bigotte. Oggi finalmente una società scientifica accreditata italiana, la Società Psicoanalitica Italiana (SPI), prende posizione, unendosi a noi nel lanciare un grido di allarme: l’uso di bloccanti della pubertà è un trattamento sperimentale che non ha una solida base scientifica, e causa gravi effetti collaterali. Soprattutto, nella maggior parte dei casi la disforia […]
Leggi ora
19 Febbraio 2022
La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica
Fabrizio-Valentina Petrillo continua a sbaragliare le avversarie. Ultimo podio i campionati master indoor sui 200m di Ancona. Dice che lo sport diviso per sessi è violenza. E proclama il suo motto-manifesto:«Ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è». A cominciare dal genere
Tra Olimpiadi e DDL Zan l'anno scorso le testate sportive hanno dedicato parecchio spazio allo “sport inclusivo” e a Valentina nata Fabrizio Petrillo, presentata come "prima atleta transgender a indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale". Petrillo, che gareggia sia in gare paralimpiche per ipovedenti che nei campionati master per atlete over 35 (qui la voce delle atlete battute dal suo corpo maschile), ha sperato fino all’ultimo di partecipare nella categoria femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo. La qualifica […]
Leggi ora
17 Ottobre 2021
Uno sportello anticensura per tutelare le docenti imbavagliate dai queer nelle Università
La censura transattivista sta rapidamente dilagando negli atenei italiani, impedendo la libera circolazione del pensiero. Servirebbe una legge per il free speech sul modello dell'Higher Education Bill britannico. E fin d'ora si dovrebbe garantire la possibilità di denunciare le intimidazioni in sicurezza, senza incorrere in rappresaglie e licenziamenti
Nel mondo accademico inglese e americano il deplatforming (bavaglio) imposto alle docenti critiche della libera identità di genere (self-id) è un fenomeno ormai consolidato (ne abbiamo parlato più volte, vedere qui e qui). E' stato uno dei principali segnali della enorme forza lobbystica del transattivismo. Il caso Kathleen Stock, femminista e lesbica docente all'università del Sussex, segna probabilmente il punto di non ritorno: la storia la leggete qui. Stock ha subito pesantissimi attacchi da parte di un collettivo trans dell'università, […]
Leggi ora
9 Agosto 2021
Ddl Zan: l'odio misogino di chi vuole la legge anti-odio
Un sentimento potentissimo, feroce, atavico, dice la femminista Anna Bonforte Papale. Che solo per avere menzionato in un dibattito una sentenza della Corte Costituzionale contro l'autocertificazione di genere da giorni è oggetto di bullying e insulti. Esperienza che abbiamo fatto tutte. Lo Zan non è ancora legge -se mai lo sarà- ma la censura è già in atto. E sono soprattutto le donne che devono tacere
Quello che sta capitando alla femminista Anna Bonforte Papale (di cui ripubblichiamo quasi integralmente il post FB), è capitato più volte a molte di noi. Nella fattispecie, Bonforte da giorni è oggetto di bullying misogino semplicemente per avere riferito nel corso di un dibattito sul ddl Zan (nella foto, Bonforte a destra) il passaggio di una sentenza della Corte Costituzionale, la 180/2017, in cui si afferma: "va escluso che il solo elemento volontaristico possa rivestire prioritario o esclusivo rilievo ai […]
Leggi ora
5 Giugno 2021
CBS news sotto attacco queer per una trasmissione sui detransitioner
Una puntata sui detransitioner di 60 Minutes, storico programma del canale americano CBS News, è stata oggetto di avvertimenti e minacce dei transattivisti già in fase di preparazione. Il diktat è sempre lo stesso: tacere. Ammessa solo la propaganda glitterata
La strategia dell’attivismo queer ordina sempre il silenzio. Se i politici stanno discutendo una proposta di legge per introdurre l’auto-determinazione di genere è preferibile che i media non ne parlino, e se ne parlano dovranno dire che la legge è solamente “contro la discriminazione delle persole LGBT” e tacere sul resto. Ogni opinione minimamente dissonante viene messa a tacere con insulti, minacce (in gergo chilling effect) e oscuramento (no platform). Tutto questo accade anche in Italia, si veda per esempio […]
Leggi ora
3 Giugno 2021
Un femminicida di nome Lorena
Le Canarie approvano una legge che consente l'autocertificazione di genere. E solo due giorni dopo un assassino alla sbarra per avere abusato e ucciso la cugina, si dichiara donna per scampare le aggravanti per reato sessuale. Ed essere detenuto in un carcere femminile. Un caso che scuote la Spagna
Le femministe avvisavano da tempo. E sta succedendo. Da mesi il femminismo spagnolo sta facendo un grande lavoro di informazione sulla cosiddetta “Ley Trans” che introduce l’auto-determinazione di “genere” -inteso al posto del sesso- senza un percorso di transizione e accompagnamento psicologico, proposta di Irene Montero, Ministra De Igualdad di Podemos. Madrid ha chiarito che la proposta non è sostenuta dal governo centrale e ne ha preso le distanze, come dichiarato dalla vicepremier Carmen Calvo, PSOE. Giusto due settimane fa, […]
Leggi ora