18 Gennaio 2021

Ashli e le altre: chi sono le suprematiste americane

Condividi questo articolo

Questo testo nasce come post su Facebook. Abbiamo chiesto all'autrice Barbara Poggio di poterlo riprodurre in Feminist Post. Ci pare che ne valga la pena.

"Negli scontri a Capitol Hill sono morte sei persone: tre manifestanti tra la folla, due poliziotti in servizio al Campidoglio e una donna, uccisa all’interno dell'edificio. Sarà soprattutto il nome di quest’ultima, Ashli Babbitt, a venire ricordato, visto che, per i movimenti che hanno partecipato alle proteste e all’assalto è già diventata una martire. Ashli Babbitt (35 anni) era una veterana dell'aeronautica militare e una seguace di QAnon.

Rivestita con una bandiera con la scritta “Make America Great Again” aveva fatto irruzione con altri nella Speaker's Lobby, dove si stavano rifugiando i membri del Congresso. Ed è lì che è stata colpita e uccisa dallo sparo di un poliziotto. Da quel momento l'hashtag "Justice For Ashli" ​​è diventato virale sui social media utilizzati dai gruppi dell’estrema destra ed è iniziato il suo processo di glorificazione. Nei giorni scorsi Seyward Darby, l’autrice del libro Sisters in Hate: American Women on the Front Lines of White Nationalism, è stata invitata dal NYT a fornire un commento, proprio a partire dalla sua indagine sul ruolo delle donne nei movimenti di estrema destra americani.

Nell'intervista Darby osserva che sebbene i movimenti di estrema destra siano fortemente misogini, essi non escludono le donne, per lo meno coloro che si riconoscono nel modello di sottomissione femminile. Anzi, si preoccupano della loro protezione, in senso sia pratico che simbolico, considerandole come proprietà da difendere. Nella storia dei movimenti di destra americani, dal Ku Klux Klan in poi, le donne – seppure in minoranza – hanno avuto ruoli legati alla comunicazione e all’organizzazione e sono servite a mostrare la faccia buona dei movimenti.

Lo stesso KKK si faceva rappresentare come un movimento cavalleresco, mirato a proteggere e preservare la purezza delle donne. Spesso i linciaggi venivano giustificati come punizioni per violenze sessuali contro donne bianche (che per lo più non erano avvenute). "Una donna bianca morta o ferita – osserva Darby - è sempre stata un simbolo potente per l’estrema destra", per due diverse ragioni: la prima è l’appello alla mascolinità bianca, la seconda è la visione della donna come incarnazione della nazione: una donna è la custode della casa e della storia, ma è anche la garanzia per il futuro della razza, qualcosa che l’Italia aveva già visto nel ventennio fascista. In questo contesto, la donna diventa quindi un simbolo politicizzato e sessualizzato.

Mentre tuttavia, in passato, in questo tipo di movimenti le donne erano escluse dalla prima linea, oggi la situazione è diversa. L’idea di trovarsi in una sorta di fase apocalittica (e qui è possibile fare qualche parallelismo con l’Isis e altri gruppi dell’estremismo islamista) fa sì che tutte le persone, donne comprese, debbano farsi avanti ed essere soldati, perché la posta in gioco è molto alta. Quando poi è una donna ad essere uccisa, la sua morte la rende una martire. È quanto avvenuto ad esempio diversi anni fa per Vicky Weaver, componente di una famiglia di separatisti bianchi dell’Idaho e uccisa in una sparatoria con i federali. In quel caso un pastore di estrema destra aveva detto che il governo aveva dichiarato guerra alla “donna americana, la madre americana, la moglie bianca americana" e quello sarebbe stato l'inizio di una rivoluzione. È molto probabile che qualcosa del genere avvenga anche per Ashli ​​Babbitt. All’interno di questo contesto, alla fine, una donna morta vale molto di più di una viva".

Barbara Poggio, docente di Gender Studies presso il dipartimento di Sociologia dell'Università di Trento


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
16 Gennaio 2023
Gli psicoanalisti italiani: stop ai puberty blockers
La Società Psicoanalitica Italiana critica sui bloccanti per la pubertà ai bambini: trattamento pericoloso e sperimentale. E si unisce a femministe gender critical e genitori nel chiedere dati scientifici e un dibattito pubblico sul migliore trattamento per i minori che soffrono disforia di genere
Da anni noi femministe gender critical lottiamo contro lo scandalo della medicalizzazione dei bambini nel nome dell’identità di genere. E da anni veniamo bollate come fasciste, reazionarie, bigotte. Oggi finalmente una società scientifica accreditata italiana, la Società Psicoanalitica Italiana (SPI), prende posizione, unendosi a noi nel lanciare un grido di allarme: l’uso di bloccanti della pubertà è un trattamento sperimentale che non ha una solida base scientifica, e causa gravi effetti collaterali. Soprattutto, nella maggior parte dei casi la disforia […]
Leggi ora
19 Febbraio 2022
La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica
Fabrizio-Valentina Petrillo continua a sbaragliare le avversarie. Ultimo podio i campionati master indoor sui 200m di Ancona. Dice che lo sport diviso per sessi è violenza. E proclama il suo motto-manifesto:«Ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è». A cominciare dal genere
Tra Olimpiadi e DDL Zan l'anno scorso le testate sportive hanno dedicato parecchio spazio allo “sport inclusivo” e a Valentina nata Fabrizio Petrillo, presentata come "prima atleta transgender a indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale". Petrillo, che gareggia sia in gare paralimpiche per ipovedenti che nei campionati master per atlete over 35 (qui la voce delle atlete battute dal suo corpo maschile), ha sperato fino all’ultimo di partecipare nella categoria femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo. La qualifica […]
Leggi ora
3 Giugno 2021
Un femminicida di nome Lorena
Le Canarie approvano una legge che consente l'autocertificazione di genere. E solo due giorni dopo un assassino alla sbarra per avere abusato e ucciso la cugina, si dichiara donna per scampare le aggravanti per reato sessuale. Ed essere detenuto in un carcere femminile. Un caso che scuote la Spagna
Le femministe avvisavano da tempo. E sta succedendo. Da mesi il femminismo spagnolo sta facendo un grande lavoro di informazione sulla cosiddetta “Ley Trans” che introduce l’auto-determinazione di “genere” -inteso al posto del sesso- senza un percorso di transizione e accompagnamento psicologico, proposta di Irene Montero, Ministra De Igualdad di Podemos. Madrid ha chiarito che la proposta non è sostenuta dal governo centrale e ne ha preso le distanze, come dichiarato dalla vicepremier Carmen Calvo, PSOE. Giusto due settimane fa, […]
Leggi ora
17 Marzo 2021
Elliot Page, trans-eroe celebrato dai media di tutto il mondo
Time ha dedicato la sua ultima cover a Elliot Page (già Ellen). "Sono del tutto quello che sono" dice. Pallido, emaciato, i tratti già induriti dal trattamento ormonale, il torace appiattito da una doppia mastectomia, l'aria non esattamente felice -speriamo che il seguito della vita gli vada meglio- Elliot racconta la sofferenza di aver dovuto subire l'iperfemminilizzazione imposta da Hollywood. Dice che già a 9 anni si sentiva un ragazzo e che è stata dura dover accettare i ruoli che […]
Leggi ora
15 Marzo 2021
Caso Sarah Everhard: sempre più donne uccise da uomini, ma il femminismo liberale pensa ai diritti maschili e trans
Mai quanto in questi giorni le donne italiane dovrebbero sentirsi vicine a quelle britanniche: il femminicidio di Sarah Everard, 33enne rapita e uccisa per la cui morte è già stato arrestato un poliziotto, Wayne Couzens, ha fatto traboccare il vaso dell'oppressione, degli abusi e delle violenze maschili ai danni di donne e ragazze di tutte le età (il numero dei femminicidi in UK è simile a quello italiano: in media una donna uccisa perché donna ogni tre giorni). I resti […]
Leggi ora
13 Marzo 2021
Vancouver: violento squadrismo trans contro un pacifista gender-critical VIDEO
Per chi non crede alla violenza dei transattivisti queer: in questo video il brutale assalto trans-squadrista a Christophe Elston, un uomo di Vancouver (Canada) da tempo nel mirino dei TRA per il suo sostegno a JK Rowling e per la sua lotta contro i bloccanti della pubertà a bambine e bambini. Un manifesto realizzato e affisso da Elston, semplicemente con la scritta "I love JK Rowlings", è stato vandalizzato e immediatamente ricoperto dagli addetti alle affissioni del comune di Vancouver […]
Leggi ora