28 Dicembre 2020

2020: un anno storico per il femminismo gender critical

Condividi questo articolo

Nel 2020 si sono registrate molte vittorie del buon senso contro follia trans. (...) La maggior parte delle persone concorderà sul fatto che il 2020 è stato un anno schifoso, ma per quelle tra noi che sono in prima linea nelle "guerre TERF" si sono registrati enormi guadagni contro i fascisti di genere incapaci di gioia. Sembra che i germogli verdi della ragione siano finalmente visibili.

Alla fine del 2019 JK Rowling ha twittato il suo sostegno per Maya Forstater, consulente fiscale che aveva perso il lavoro in un think tank dopo aver espresso sui social media la sua opinione, e cioè che gli esseri umani non possono cambiare sesso. Gli "woke" cacciatori di streghe hanno puntato a lungo JK Rowling, che pure in precedenza non aveva sostenuto i diritti delle donne basati sul sesso definendoli una "cosa di mezza età".

A giugno 2020 probabilmente l'autrice di best seller ne ha avuto abbastanza. Non avendo bisogno né dei soldi né dell'approvazione dei monelli brufolosi che avevano giurato di bruciare i suoi libri, Rowling ha risposto alle accuse di "transfobia" con un breve saggio. In 3.600 parole Rowling ha spiegato perché, in quanto donna vittima di violenza domestica, non era così entusiasta dell'idea che gli uomini potessero cambiare legalmente sesso ricorrendo alla formula magica "mi identifico come". Nonostante le minacce di cancellazione e il grande numero di molestie, Rowling si è innalzata come un'eroina della realtà ripetto al mondo fantasy e da incubo dei troll e dei Dissennatori di genere.

L'ideologia dell' "identità di genere" va ben oltre i social media. Ha il sostegno di ONG internazionali, di aziende farmaceutiche e persino delle Nazioni Unite. Ma quest'anno attiviste di base di tutto il mondo si sono unite per combattere contro l'idea che l'identità di genere possa prevalere sulla realtà materiale. La “Dichiarazione sui Diritti delle Donne Basati sul Sesso” è stata redatta da accademiche e attiviste nel Regno Unito, e ora -dalle Bahamas alla Svezia- ci sono gruppi gemelli che respingono l'ideologia transgender. Allo stesso modo l'Alleanza LGB, fondata nel 2019, quest'anno ha colpito il mainstream sfidando la narrativa delle lobby transgender come Stonewall e ispirando realtà simili in tutto il mondo (almeno 14 gruppi nazionali). L'Alleanza LGB sostiene il diritto di essere attratti dallo stesso sesso, cosa che non dovrebbe essere rivoluzionaria nel 2020 ma che viene osteggiata con forza dalle charity LGBT finanziate dal governo.

Dopo innumerevoli rinvii il 2020 è stato anche l'anno in cui il Ministro delle Donne e delle Pari Opportunità del Regno Unito Liz Truss ha risposto al governo sulla proposta di riforma del Gender Recognition Act, processo avviato circa cinque anni prima dalla sua non troppo brillante predecessora Maria Miller. Sfidando chi chiedeva le sue dimissioni e la calunniava anche dall'interno del suo stesso partito, Truss si è mostrata risoluta ed ha annunciato che la cosiddetta "autoidentificazione di genere" non era in programma. Ha piuttosto impegnato il governo a istituire un maggior numero di cliniche sanitarie per coloro che soffrono di disforia di genere, a ridurre le tariffe per il cambiamento del genere legale e a fermare la medicalizzazione dei bambini confusi sulla loro "identità di genere".

Questo nuovo approccio alla questione delle identità transgender ha influenzato anche l'orientamento del Dipartimento per l'Istruzione che ora consiglia alle scuole di non utilizzare gruppi di consulenza esterni che promuovono l'idea che sia possibile nascere nel "corpo sbagliato".

Ci sono state anche alcune storiche sconfitte legali per i promotori dell'identità di genere. Ad aprile, Freddy McConnell, una donna che si identifica come uomo trans, ha dato alla luce un bambino nel solito modo (partorendolo, ndr) e ha poi avuto il dispiacere di perdere l'appello con cui chiedeva di essere registrato come padre del bambino. Altra notizia: Christie Elan-Cane, che si identifica come non-binaria, ha perso la causa promossa presso la Corte d'Appello per ottenere di essere indicata come genere neutro sul passaporto.

Probabilmente la vittoria più significativa per il buon senso quest'anno è stata il caso di Keira Bell e "Mum A" contro il Tavistock ed il Portman NHS Foundation Trust (dove ha sede il GIDS - Gender Identity Development Service della NHS, il servizio sanitario nazionale britannico). Dopo un esame approfondito i giudici dell'Alta Corte hanno concluso che i minori non sono in grado di dare consenso informato riguardo all' impatto a lungo termine dei farmaci che bloccano la pubertà e di fatto hanno vietato il loro uso per trattare la disforia di genere dei bambini. Da Liberty ad Amnesty International, l'élite illiberale ha espresso la sua indignazione con dichiarazioni pubbliche redatte in fretta e furia che probabilmente invecchieranno quanto il sostegno espresso per la PIE (la Paedophile Information Exchange, gruppo di attivisti britannici pro-pedofilia fondato nel 1974) e NAMBLA (North American Man/Boy Love Association, associazione statunitense in difesa della pedofilia, fondata nel 1978). Su Susie Green, amministratore delegato dell'associazione di beneficenza transgender per bambini Mermaids, è stata costretta ad ammettere nella trasmissione "Newsnight" che quanto aveva sempre affermato sul suicidio di bambini T, notizie vomitate irresponsabilmente in ogni occasione (anche in Parlamento) erano informazione solo "aneddotiche". Sembra quindi che il canto della "sirena" sia alla fine.

Le affermazioni degli attivisti transgender si sono sgretolate a causa dell'esame minuzioso politicamente trasversale - dai circa mille partecipanti di sinistra della "Conferenza di Liberazione delle Donne" di Woman’s Place UK a febbraio, alle posizioni Tory della baronessa Emma Nicholson-. Alcune attiviste come Posie Parker (Kellie-Jay Minshull), sono state arrestate per presunta violazione delle norme sul coronavirus mentre cercavano di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'aggressione ai diritti delle donne da parte dell'ideologia transgender.

Se gli enormi passi avanti compiuti quest'anno in direzione del buon senso vanno accolti con favore, gli ultimi 10 anni di "nessun dibattito" sulla questione trans dimostrano che sfidare l'ideologia trans può ancora provocare la perdita di posti di lavoro, cancellazioni e ostracismo sociale. Per alcune, come Keira Bell, il prezzo pagato a causa un'ideologia trans incontrastata è stato personale e permanente.

Sembra che un numero crescente di persone si sia ritrovata nella lista dei cattivi di Babbo Natale, risvegliate alla realtà dal fatto che il sesso biologico non può essere cambiato da vestiti o pronomi, così come un paio di corna natalizie non rende una renna. Tutto quello che noi eretiche di genere, femministe "cattive" e libere pensatrici abbiamo chiesto per questo Natale è che i politici mostrino un po 'di buon senso e affermino pubblicamente che una "donna è una umana adulta di sesso femminile".

Auguri per una stagione festiva TERF-icante!

Jo Bartosch (qui l'articolo originale pubblicato da "Spiked", traduzione di Emma Hamilton).


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
1 Maggio 2023
UK: "I nostri figli indottrinati a scuola". Genitori di bambini "trans" fanno causa al governo
“Avete rovinato i nostri figli”: famiglie di minori che si dichiarano “dell’altro sesso” chiamano in giudizio il Dipartimento dell’Istruzione britannico per avere consentito il trans-indottrinamento nelle scuole a opera di Stonewall e di altre potenti organizzazioni Lgbtq -la stessa propaganda che da noi si sarebbe voluta introdurre con il ddl Zan-. E per non essere state informate per tempo sui disagi dei ragazzi. L’iniziativa potrebbe travolgere come una valanga il governo inglese che corre ai ripari ordinando un’inchiesta indipendente ed elaborando nuove linee guida
Un gruppo di genitori di cosiddetti “bambini trans” farà causa al Ministero dell'Istruzione inglese (Department of Education) per aver instradato i loro figli verso la devastante transizione medica. In particolare, i genitori accusano il ministero di non aver fornito indicazioni agli insegnanti e di non aver fatto nulla per impedire che un'ideologia di genere "dannosa", spinta dai gruppi di pressione LGBT, prendesse piede in migliaia di scuole. Della transpropaganda nelle scuole abbiamo parlato molte volte: per approfondire vedere qui, e […]
Leggi ora
24 Gennaio 2023
Sesso e genere: il saggio di JK Rowling
Nel suo testo la scrittrice spiega nel dettaglio le ragioni per le quali ha sentito la necessità di occuparsi della questione trans, sfidando la violenza degli attivisti. Uno scritto-manifesto per il femminismo gender critical tradotto in italiano da Alessandra Asteriti
Attaccando JK Rowling oggi si può anche fare business. Ultima iniziativa quella di un giovane imbecille canadese creatore di libri d'arte che ha deciso di de-rowlingzzare Harry Potter pubblicando un'edizione speciale della saga sulla cui cover il nome dell'autrice scompare: 170 dollari a copia per un ignobile sopruso. Che gli restino tutte le copie in magazzino. Tornando alle cose serie: nel giugno del 2020 JK Rowling ha pubblicato un saggio sul suo sito web per spiegare dettagliatamente la sua posizione […]
Leggi ora
16 Gennaio 2023
Gli psicoanalisti italiani: stop ai puberty blockers
La Società Psicoanalitica Italiana critica sui bloccanti per la pubertà ai bambini: trattamento pericoloso e sperimentale. E si unisce a femministe gender critical e genitori nel chiedere dati scientifici e un dibattito pubblico sul migliore trattamento per i minori che soffrono disforia di genere
Da anni noi femministe gender critical lottiamo contro lo scandalo della medicalizzazione dei bambini nel nome dell’identità di genere. E da anni veniamo bollate come fasciste, reazionarie, bigotte. Oggi finalmente una società scientifica accreditata italiana, la Società Psicoanalitica Italiana (SPI), prende posizione, unendosi a noi nel lanciare un grido di allarme: l’uso di bloccanti della pubertà è un trattamento sperimentale che non ha una solida base scientifica, e causa gravi effetti collaterali. Soprattutto, nella maggior parte dei casi la disforia […]
Leggi ora
3 Dicembre 2022
Uk: le Sirene non sguazzano più
Sotto inchiesta Mermaids, ente di "beneficenza" britannico che si occupa di transizione dei minori, allo scopo di appurare i criteri della sua attività che secondo i detrattori incoraggia bambine e bambini sulla strada della "libera identità di genere". Intanto la presidente Susie Green si è improvvisamente dimessa e molte organizzazioni ed enti governativi, a partire dal Dipartimento dell'Educazione, hanno interrotto la collaborazione con l'ente e sospeso i finanziamenti pubblici
Qualche settimana fa Susie Green, leader di Mermaids, associazione di "beneficenza" britannica che si occupa di transizione dei minori, si è improvvisamente dimessa dal suo incarico senza dare alcuna spiegazione. Segnale che tra le Sirene qualcosa non sta funzionando. Mermaids è stata fondata nel 1995 e composta esclusivamente da volontari fino al 2016, quando Green è diventata presidente. Ha sede a Leeds, ufficio a Londra, e conta 44 membri dello staff e 110 volontari. La Charity Commission del governo ha avviato […]
Leggi ora
6 Ottobre 2022
"Distruggi i diritti delle donne": JK Rowling contro la premier scozzese e la sua legge trans
Come in Spagna anche in Scozia il femminismo combatte contro una legge voluta dalla prima ministra Nicola Sturgeon che introduce l'autodeterminazione di genere senza alcuna diagnosi medica e abbassando a 16 anni l'età per l'accesso. E anche stavolta l'autrice di Harry Potter è al fianco delle donne, delle bambine e dei bambini
JK Rowling si fotografa con una maglietta che dice: "Nicola Sturgeon, distruttrice dei diritti delle donne" per sostenere le donne che protestano davanti al parlamento scozzese contro la controversa legge di riforma del riconoscimento di genere voluta dalla Prima Ministra scozzese. Le attiviste di For Women Scotland (Scozia per le donne) si sono riunite questa mattina davanti al Parlamento scozzese per una manifestazione contro il disegno di legge promosso da Sturgeon, che renderebbe più facile l’autodeterminazione di genere –lo abbiamo […]
Leggi ora
1 Ottobre 2022
Ragazze che si tolgono il seno
La propaganda transattivista invita le bambine a disagio con le proprie forme femminili a comprimere il seno con apposite fasce (binder), primo passo verso la mastectomia finale. La stessa violenza misogina della tradizionale "stiratura del seno" praticata in Africa. In UK l'associazione di beneficienza Mermaids -finanziata con fondi pubblici- sotto accusa per aver inviato fasce ad adolescenti contro il parere dei genitori
La stiratura del seno (breast ironing) è un'orribile pratica tuttora in uso in alcune regioni dell'Africa, in particolare nel Camerun. Si tratta della distruzione della mammelle delle adolescenti prodotta con strumenti arroventati -vecchi ferri da stiro, spatole, sassi o conchiglie- e in genere praticata dalle donne adulte della famiglia. Lo scopo è rendere le ragazze meno attraenti per sottrarle a stupri e gravidanze precoci che potrebbero infangare l'onore del gruppo familiare. La pratica causa gravi danni alla salute delle adolescenti, […]
Leggi ora