Categoria

Categoria

Categoria
Tematica

Tematica

Tematica
Hashtag

Hashtag

Hashtag
Cerca

Cerca

Cerca
10 Febbraio 2021
Le femministe bianche privilegiate che accusano di violenza maschi poveri e marginali
E' uno dei cavalli di battaglia del cosiddetto femminismo intersezionale: le donne bianche e privilegiate che accusano di violenza sessuale uomini poveri, preferibilmente neri e migranti, e chiedono che vengano perseguiti penalmente senza tenere conto della loro situazione di disagio sociale, economico e culturale. Queste donne, è l'accusa, sono razziste (un dibattito che in Europa si era aperto dopo l'episodio degli stupri di Colonia la notte di San Silvestro 2015, decine di ragazze tedesche molestate e violentate da giovani migranti […]
Leggi ora
9 Febbraio 2021
Non-più-Nadia (in memory of Nadia Riva)
Un'altra dimensione. Cercando un'immagine di come mi sento dopo avere appreso della scomparsa improvvisa di Nadia Riva, me ne vengono due: una specie di voragine, in quella corte della ringhiera di via Col di Lana, Milano, dove abitava. Come se si fosse abbattuto un meteorite, niente meno di questo. E poi sento di essere entrata nella dimensione del non-più-Nadia, dimensione di cui al momento capisco molto poco. Di Nadia parlo a latere, sono di sicuro l'ultima ad averne diritto. Però […]
Leggi ora
9 Febbraio 2021
Liberare energie femminili: ecco come funziona il modello francese di cura
Tra le molte proposte che gruppi e associazioni di donne, come quelli che si riuniscono in Half of it, stanno portando all'attenzione del futuro governo e sul tavolo del Recovery Plan c'è anche una riforma del welfare e dei servizi in sostegno all'occupazione femminile -e conseguentemente alla natalità-. Linda Laura Sabbadini fa spesso riferimento al cosiddetto modello francese. Vediamo qui nel dettaglio in che cosa consiste (quello che segue è pari pari un mio intervento in Direzione Nazionale Pd nel […]
Leggi ora
8 Febbraio 2021
Quando sono "ritornata" a essere donna. E da transman mi sono ritrovata femminista
Una testimonianza splendida della nostra nuova collaboratrice Valentina Beoni. Quando mi identificavo ancora come uomo transessuale, mi capitava spesso di reagire male ai commenti sui social e in particolare a quelli delle femministe radicali (che chiamavo "TERF"). Avevo anche litigato con Magdalen Berns, gender critical e youtuber britannica scomparsa nel 2019, perché alla sua affermazione "you are not a male" (tu non sei un maschio) io l'avevo riempita di insulti. Appena ho deciso di interrompere il percorso di transizione ho […]
Leggi ora
7 Febbraio 2021
Luisa Muraro a "Uomini e profeti" (Rai Radio 3) sul Futuro Femminile
Puoi ascoltarla qui. Si parla anche di Carla Lonzi e di spiritualità femminile
Leggi ora
7 Febbraio 2021
A un anno da In Radice-Per l'Inviolabilità del Corpo Femminile
A un anno da In Radice- Per l'Inviolabilità del Corpo Femminile, Napoli, 1°febbraio 2020. Il significato e l'attualità di quel testo (potete leggerlo qui): ne parliamo in questo video
Leggi ora
6 Febbraio 2021
Contro le mutilazioni genitali femminili: tortura, non cultura
Il 6 febbraio è la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili (FGM), pratiche disumane che comprendono la rimozione parziale o completa o altre lesioni ai genitali esterni femminili per ragioni non mediche. In media le ragazze sottoposte a FGM hanno tra gli 0 e i 15 anni, non è alcuna religione a prescrivere tali pratiche legate a tradizioni sociali di controllo della sessualità femminile che causano danni fisici e psicologici per tutta la vita, fino alla morte in seguito […]
Leggi ora
5 Febbraio 2021
Cambiare genere a Malta: self-id mediterraneo contro le donne
Poche ne saranno al corrente, ma dal 2015 a Malta si può cambiare genere (dal maschile al femminile o dal femminile al maschile) con una semplice autodichiarazione, ovvero senza diagnosi, perizie, terapie farmacologiche o interventi chirurgici. Tra le nazioni in cui il self-id è in vigore Malta è quella geograficamente e culturalmente più vicina all'Italia (sempre che la Spagna non approvi a breve la Ley Trans). L'identità di genere è l'architrave della legge Zan sull'omobitransfobia, già approvata alla Camera: la […]
Leggi ora
4 Febbraio 2021
LORO sono le donne
Loro sono le donne (manifesto sui muri di Milano, pare si tratti di un brand di intimo femminile o qualcosa del genere, pare che per San Valentino vogliano lanciare mutande genderless). Anzi LUI è le donne (ne basta uno per tutte). Niente altro da aggiungere. E' il loro sogno invidioso di sempre, da Aristotele in avanti*. Prendere il posto delle donne. Saper dare la vita al posto loro. Renderle l'abietto. Rinchiuderle. Nasconderle. Velarle. Cancellarle. Sostituirle. Loro sono le donne. Noi, […]
Leggi ora
3 Febbraio 2021
Bilancio e Recovery Plan: non è una ripresa per donne
"La donna è l’altro rispetto all’uomo. L’uomo è l’altro rispetto alla donna. L’uguaglianza è un tentativo ideologico per asservire la donna a più alti livelli". Carla Lonzi, Carla Accardi, Elvira Banotti Manifesto di Rivolta Femminile - Roma 1970. Numeri impietosi per l'occupazione femminile: in dicembre l’Istat registra una flessione dei posti di lavoro dello 0,4% rispetto a novembre, 101 mila occupati in meno. Di quei 101 mila 99 mila sono donne (il 98%) e 2 mila gli uomini. Su base […]
Leggi ora
2 Febbraio 2021
Parentectomia: la madre asportata come un tumore
Parentectomia: prima un soprassalto nel leggere la parola in un articolo di psicologi italiani, assoggettati ad un codice deontologico comune anche se notoriamente fautori della alienazione genitoriale, alias PAS. Poi, a freddo, la valutazione che non poteva esserci terminologia più appropriata per l’intervento che i fautori PAS (G.B. Camerini, T. Magro, U. Sabatello, L.Volpini delle università di Padova e Roma) propongono nei casi di alienazione genitoriale: l’asportazione del genitore come se si trattasse di un tumore, di un organo malato […]
Leggi ora
31 Gennaio 2021
Donne contro le donne: la ministra spagnola Irene Montero e la sua Ley Trans. Ignorate le proteste del femminismo
Per Irene Montero, ministra spagnola delle Pari Opportunità (Podemos) la cosiddetta Ley Trans che consente la libera scelta totalmente autodeterminata della propria "identità di genere" (self-id) è un'assoluta emergenza e va approvata prima possibile: il progetto è di farla arrivare in porto entro le prime due settimane di febbraio. Il femminismo spagnolo è mobilitato da mesi contro la Ley Trans, ma Montero non considera le obiezioni delle donne anche se sostiene di voler trovare mediazioni. Dice che l'"identità di genere […]
Leggi ora