Categoria

Categoria

Categoria
Tematica

Tematica

Tematica
Hashtag

Hashtag

Hashtag
Cerca

Cerca

Cerca
27 Febbraio 2022
La forza che serve (se non è troppo tardi)
Angela Merkel conosce meglio di chiunque altro la realtà dell'Est, ha da sempre dialogato con Putin e ha l'autorità necessaria a rappresentare l'Europa, che oggi stenta a trovare un volto, in un estremo tentativo di mediazione. Sempre che vi sia ancora tempo per fermare la guerra. Ma forse ce n'è per contenerne i danni
La guerra è l'assurdo assoluto e lo sta di nuovo dimostrando, precipitandoci nell'afasia. Le parole sembrano perdere significato quando la brutalità è dispiegata come in queste ore. Tra le più sensate, aggrappate alla realtà, quelle di una donna ucraina a un giovane soldato russo: "Tieni questi semi di girasole, mettiteli in tasca. Quando sarai morto nasceranno dei fiori". Somiglia a quello che ci ha lasciato detto Etty Hillesum: "Fiorire e dar frutti in qualunque terreno si sia piantati – non […]
Leggi ora
24 Febbraio 2022
Fiera dell'utero in affitto a Milano: lettera aperta al Sindaco Sala
In programma il 21-22 maggio, l'evento rilancerà il business della Gpa dopo i rallentamenti causa pandemia. Ma in Italia la pubblicità alla compravendita di bambini è reato. Chiediamo pertanto al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di preallertare le Forze dell'Ordine nonché di assumere qualsivoglia iniziativa contro questa palese violazione della legge
Al Sindaco di Milano Beppe Sala Alla Giunta Al Consiglio Comunale Apprendiamo che il 21-22 maggio approderà a Milano presso lo Spazio Antologico-East End Studios di via Mecenate 84 Un Sogno Chiamato Bebè, fiera dell’utero in affitto organizzata dagli stessi promotori del “salone” che ha già fatto tappa a Parigi, Colonia, Monaco, Berlino, e che per la prima volta arriva anche in Italia (vedere qui e qui). L’intento è rilanciare un business, quello della compravendita dei bambini, "settore" che al […]
Leggi ora
22 Febbraio 2022
Ucraina: c'è anche il dramma delle madri "surrogate"
L'Ucraina è la fabbrica europea dei bambini su commissione: ne nascono migliaia ogni anno. Oggi per salvare "prodotto" e investimento, i ricchi committenti pretendono che madri incinte lascino il Paese sull'orlo della guerra, separandosi dalle loro famiglie e dai loro figli. Un'ulteriore violenza su queste donne povere e sfruttate
L’Ucraina è sull’orlo di una guerra. Il mondo è con il fiato sospeso, l’Europa potrebbe trovarsi a fronteggiare un conflitto in casa, chi può lascia il Paese ma c’è anche chi non vuole farlo. Come Natalia, 29 anni, madre surrogata che l’altro giorno ha chiamato il suo avvocato per sapere se potrebbe essere costretta dai "genitori intenzionali", i committenti del figlio che porta in grembo a espatriare. Natalia, il nome è di fantasia, ha un marito e dei figli, per […]
Leggi ora
20 Febbraio 2022
Proposta del New York Times: fare sparire JK Rowling
Una violentissima campagna abbonamenti del quotidiano USA invita a immaginare Harry Potter senza la sua creatrice: il massimo della cancel culture. Gesto misogino e aggressivo che potrebbe ispirarne di reali. Ma l'iniziativa si rivela un boomerang e molte abbonate-i minacciano la disdetta
Secondo il New York Times JK Rowling deve sparire. Una violenta campagna abbonamenti su cartelloni elettronici invita i lettori a "immaginare Harry Potter senza la sua creatrice": cancel culture alla sua massima potenza, il non plus ultra della wokeness. Non potendo fare fuori la creatura che ha preso vita propria (i libri della la saga di Harry Potter sono tra i più venduti al mondo) si "uccide" la creatrice. Le parole sono pietre, e dal simbolico alla realtà il passo […]
Leggi ora
19 Febbraio 2022
La trans-atleta Petrillo vince tutto. E -ovviamente- pensa alla politica
Fabrizio-Valentina Petrillo continua a sbaragliare le avversarie. Ultimo podio i campionati master indoor sui 200m di Ancona. Dice che lo sport diviso per sessi è violenza. E proclama il suo motto-manifesto:«Ognuno deve avere la possibilità di determinare da solo chi è». A cominciare dal genere
Tra Olimpiadi e DDL Zan l'anno scorso le testate sportive hanno dedicato parecchio spazio allo “sport inclusivo” e a Valentina nata Fabrizio Petrillo, presentata come "prima atleta transgender a indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale". Petrillo, che gareggia sia in gare paralimpiche per ipovedenti che nei campionati master per atlete over 35 (qui la voce delle atlete battute dal suo corpo maschile), ha sperato fino all’ultimo di partecipare nella categoria femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo. La qualifica […]
Leggi ora
16 Febbraio 2022
Lesbiche contro la transizione di bambine e bambini
Nasce negli USA Lesbians United per dare l'allarme sui gravi rischi della medicalizzazione precoce delle/dei minori con "disforia di genere". Che, dicono, "è una truffa". Nella speranza che il movimento gay e lesbico americano, fortemente critico nei confronti della trans-industry, rompa finalmente il silenzio e trovi ascolto
Lesbians United, organizzazione lesbica Usa, ha lanciato una campagna di informazione pubblica intitolata "Capire la transizione dei minori" attraverso i social media e il sito dell’organizzazione. I post sui social media di Lesbians United sono accompagnati da una grafica colorata, con slogan mirati come "La disforia di genere è una truffa" e "Unisciti al movimento contro la negligenza medica". I loro obiettivi includono aziende farmaceutiche, cliniche di genere e l'American Psychiatric Association. "Le lesbiche vengono spinte alla 'transizione'" si legge […]
Leggi ora
13 Febbraio 2022
Fuck #NinoSarratore
Le ragazze guardano L'Amica Geniale in tv, dalla quadrilogia di Elena Ferrante. E si appassionano, amano, soffrono, lottano insieme a Lila e Lenù. Sono lì con loro. Contro la ferocia di quegli uomini spregevoli che -come se fossero persone e non personaggi- vengono bersagliati su Twitter
A un certo punto, domenica 6 febbraio -in onda la prima puntata della terza stagione della serie L'Amica Geniale, tratto dalla quadrilogia di Elena Ferrante: volume terzo, Storia di chi fugge e di chi resta- tra i “trend topic” di Twitter compare #NinoSarratore, uno dei personaggi maschili del romanzo, variamente insultato. Ce n'è per tutti -i maschi spregevoli nella quadrilogia abbondano- ma nessuno tra i character di Ferrante sa catalizzare l'odio delle ragazze quanto Nino. "il modo in cui Elena […]
Leggi ora
11 Febbraio 2022
UK: stop alla pornografia online per bambine e bambini
Il governo inglese costringerà gli utenti dei siti pornografici a dimostrare la loro età mediante carta di credito o altri documenti anagrafici per poter accedere. Lo scopo è evitare che bambine-i e adolescenti visualizzino contenuti sempre più spesso violenti e sessualmente deviati. La coraggiosa denuncia di Billie Eilish fa scuola
Il governo inglese conta costringerà gli utenti dei siti pornografici online a dimostrare la loro età mediante carta di credito o altri documenti anagrafici per potere accedere: lo scopo è evitare che bambini e adolescenti visualizzino questi contenuti. I siti potrebbero essere bloccati nel Regno Unito o multati per milioni di sterline se non rispettano le nuove regole. Gli oppositori hanno obiettato che l'innovazione potrebbe essere utilizzata per tracciare le abitudini pornografiche degli utenti, ma il governo ha assicurato che […]
Leggi ora
10 Febbraio 2022
Anche Adele è una Terf: dirsi donna non si può
Il BRIT Awards, il premio musicale più prestigioso in UK, abolisce le categorie maschile e femminile in nome del gender neutral. Ma Adele, vincitrice di quest'anno, si dice orgogliosa di essere donna. Per questo viene accusata di transfobia e travolta dall'odio
Come era già successo l’anno scorso nell’edizione italiana di X Factor, anche il BRIT Awards 2022 -il premio musicale più prestigioso in UK- ha abolito, in omaggio al gender fluid, le categorie maschile e femminile. Dunque non più “Best Female Solo Artist“ e “Best Male Solo Artist”, ma un gender neutral “Best Artist”, la cui vincitrice è stata Adele. Che al ritirare il premio, ha commentato: “Capisco perché il nome di questo premio è cambiato, ma io amo essere una donna, ed essere un'artista donna. […]
Leggi ora
9 Febbraio 2022
Candidata iraniana al Nobel per la Pace lancia il "No Hijab Day"
In solidarietà con le donne che in Iran e in Afghanistan rischiano le frustate e il carcere se rifiutano di coprirsi il capo, Masih Alinejad invita alla mobilitazione. Preoccupata che la nuova legge Usa anti-atti "islamofobi" metta a tacere ogni critica. E per quel femminismo liberal occidentale che parla del velo come libertà. Per questo viene accusata "di non amare l'Islam"
Nell'ambito della campagna social media "Let Us Talk", l'attivista iraniana per i diritti umani e candidata al Premio Nobel per la pace Masih Alinejad ha lanciato il "No Hijab Day" allo scopo di aumentare la consapevolezza sulle donne iraniane e afghane costrette a indossare il velo contro la loro volontà. Alinejad giudica molto severamente il femminismo liberale e "intersezionale" che parla disinvoltamente dell'hijab come libera scelta. L'Iran richiede le donne a indossare l'hijab fino dai 7 anni. Le donne possono […]
Leggi ora
7 Febbraio 2022
Spagna. Psicologa denunciata dai transattivisti. Rischia la sospensione
Carola López Moya, femminista e di sinistra, pensa che le persone con disforia debbano accettarsi. rompendo le gabbie del genere e senza medicalizzazione. Le associazioni T l'hanno denunciata dicendo che il suo approccio è "terapia di conversione". Rischia una sanzione fino a 120 mila euro oltre alla sospensione dell'attività
Mentre proprio nei Paesi che hanno adottato per primi il protocollo medico (bloccanti della pubertà, ormoni cross-test) per la transizione delle-dei minori -come in Svezia e Norvegia- si sta tornando all'approccio psicologico in prima battuta, in altri Paesi dove si è da poco raggiunto il peak trans la terapia della parola è ancora giudicata terapia di conversione. Questa vicenda spagnola è esemplare. Solidarietà a Carola López Moya. Una psicologa femminista di sinistra e critica dell’identità di genere è la prima […]
Leggi ora
4 Febbraio 2022
Ragazze che amano Drusilla
La signora chic non esiste davvero. E' solo un personaggio en travesti, anche se con una sua biografia e un suo stile. Ma in quanto "donna per scelta" e non per destino, piace molto alle giovani e viene considerata un modello di femminilità. Anche se è un uomo.
Ieri sera Drusilla Foer ha affiancato con grande successo Amadeus al festival di Sanremo, con il solito corollario di gossip per stuzzicare la curiosità dei telespettatori. Gianluca Gori, il bravissimo attore che dà vita a Drusilla, non è trans, né non binary e nemmeno una drag queen, ma perpetua la tradizione degli spettacoli en travesti di cui Paolo Poli è stato caposcuola. Il personaggio pare vivere vita propria rispetto all’attore che lo interpreta, ha una propria biografia da raccontare (nascita, […]
Leggi ora