Zan: la sua legge è anche contro la "misandria" (video)

Condividi questo articolo

Domenica bestiale. Dopo aver appreso che ILGA, la più grande rete Lgbt del mondo (1614 associazioni in 158 Paesi, Italia compresa) in una sua dichiarazione definita abusivamente "femminista" richiede l'abbassamento dell'età del consenso sessuale per le-i minori (vedere qui), ci è toccato sentire l'onorevole Zan affermare che il suo ddl contro l'omobitransfobia eccetera è anche "contro la misandria", termine che non trova alcun corrispettivo nella realtà e che fa parte dell'armamentario dei misogini violenti organizzati. Ecco com'è andata.

____________________________________________________________________________________________________________________

Seguendo una diretta Instagram tra Iacopo Melio e l'on. Zan -che continua a dialogare con tutti tranne che con noi, immeritevoli della sua attenzione, cosa misogina in sé- diretta un po' noiosa come tutte le discussioni in cui ci si fa la ola a vicenda, sono saltata sulla sedia quando ho sentito il parlamentare dire che questa legge può servire anche contro la "misandria".

Vedere qui, da 0.45.

Ora, la "misandria" è un po' come la Pas, Sindrome da Alienazione Parentale, invenzione dei padri separati con il sostegno delle ultradestre, "sindrome" la cui esistenza è sempre stata scientificamente smentita. Cioè la "misandria" fa parte di quell'armamentario verbale violento contro le donne utilizzato abituamente dai Men's Right Activist e dagli Incel (Celibi Involontari, squadristi borderline tra neonazi e suprematisti bianchi, alcuni tra i quali si sono resi protagonisti di vere e proprie stragi, vedere qui).

Sentire "misandria" uscire dalla bocca di un legislatore di sinistra lascia di stucco. Specie se il legislatore sostiene che il suo ddl è "anche" contro la misoginia.

Utilizzare la parola "misandria" è in sé un atto di guerra contro le donne. Molto preoccupante il fatto che l'on. Zan abbia inteso esprimere in questo modo una specie di "pari e patta" tra misoginia (che è tragicamente vera) e "misandria" (che è un'invenzione misogina) per affermare che la sua legge può servire in modo bidirezionale. Come, appunto, se l'odio per le donne avesse un suo naturale contrappeso nell'odio verso gli uomini, e non vivessimo invece in un sistema patriarcale che fa della sottomissione delle donne agli uomini il suo architrave.

L'amica Elvira Reale osserva che quindi l'intera Convenzione di Istanbul sarebbe da abolire per "misandria": in effetti, Erdogan l'ha abolita.

Zan ha anche aggiunto che, paradossalmente, il ddl tutela anche dai crimini d'odio eterofobici (!)

Insomma potrebbe essere intitolato ddl "contro l'omobitransfobia, eterofobia, misoginia, misandria, abilismo e -magari, perché no- disabilismo". Di tutto un po'.

In effetti il testo autorizza questa estensione-confusione parlando di sesso (pertanto femminile e maschile, altri non ne abbiamo), genere (quindi riconducibile al femminile o al maschile), orientamento sessuale (perciò omosessuale, bisessuale ma anche eterosessuale e qualsivoglia altro) oltre che identità di genere, oggetto che nella sua impalpabilità e indefinibilità sta comportando palpabilissimi problemi a tutto il mondo occidentale.

Che Zan abbia usato con tanta nonchalance l'obbrobrioso e misogino "misandria" è segno di un'inconsapevolezza -a volere essere gentili- per niente rassicurante se espressa da chi vuole legiferare su una materia delicata come la sessualità umana. E del resto non può che nascere da un notevole grado di inconsapevolezza un testo così confuso e pericoloso, attesissimo da molti forcaioli che -come si legge spesso nelle chat social- non vedono l'ora di poter denunciare chiunque provi a esprimere un pensiero non esattamente in linea con il nuovo mainstream.

C'è anche il rischio che quel "misandria" possa essere letto come un brutto lapsus calami: l'idea insomma che anche le donne in fondo sono cattivelle con gli uomini -quindi "misandriche"- compresi gli uomini gay, specialmente quando non ti danno sempre ragione, come succede per esempio sull'identità di genere e sull'utero in affitto.

Insomma, le prendiamo da destra e da sinistra come un punching-ball.

Una cosa è sempre più chiara: quel testo fa acqua da tutte le parti.

La legittima richiesta di tutelare le persone omosessuali e transessuali da ogni forma di discriminazione e violenza deve trovare un'altra espressione legislativa.


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
27 Marzo 2023
La violenza è strutturale al transfemminismo?
Paola Pieri, del gruppo MaternaMente, racconta la violenza che ha subito a Firenze da parte di trans attivisti
Testo di Paola Pieri, del gruppo MaternaMente. Giovedì scorso, 23 marzo, mi reco di fronte all’ospedale di Careggi, qui a Firenze, dove si teneva un piccolo presidio indetto da “Resistenze al nanomondo”, presente Silvia Guerini, autrice del libro “Dal corpo neutro al cyborg postumano, riflessioni critiche all’ideologia gender”. Presidio indetto in tal luogo perché è dove vengono gestiti, nel reparto di endocrinologia, decine di minorenni e non, con “disforia di genere”, trattati con bloccanti della pubertà, ormoni e altro previsto […]
Leggi ora
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
14 Marzo 2023
Il prefetto al sindaco Sala: stop alle registrazioni dei figli di coppie dello stesso sesso
La decisione rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici. A cominciare dall’uguale diritto alle verità sulle proprie origini sancito da tutte le convenzioni internazionali. E all’attribuzione degli stessi diritti di cittadinanza riconosciuti a ogni nuovo nato: ecco perché
Il prefetto di Milano ha ingiunto al sindaco Beppe Sala di bloccare le trascrizioni degli atti di nascita di bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso. Per esempio, non potranno più essere trascritti integralmente gli atti di nascita realizzati all'estero -in Ucraina, Canada, California etc- da utero in affitto, fatto che vale anche per le coppie eterosessuali che abbiano intrapreso questa pratica. Noi femministe radicali ci eravamo rivolte al prefetto perché ingiungesse al sindaco Sala di rispettare la […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora