Mail-bombing a Repubblica: Inaccettabile la disinformazione sui bloccanti della pubertà

In un articolo privo di riscontri scientifici Michela Marzano sostiene che gli effetti dei puberty blocker somministrati a bambine-i “non conformi al genere” sarebbero perfettamente reversibili, dato smentito da studi e dalla pratica clinica. E parla di maggiore rischio suicidio per questi minori, rischi mai comprovati. Qui il testo argomentato scientificamente di una lettera da inviare al direttore Molinari per richiedere un’informazione più accurata e meno ideologica su un tema così delicato
Condividi questo articolo
Mail-bombing a Repubblica: Inaccettabile la disinformazione sui bloccanti della pubertà

Testo per un Mail-bombing, da inviare al direttore Maurizio Molinari m.molinari@repubblica.it


Gentile Direttore Molinari,

leggiamo l’articolo di Michela Marzano, titolo “Nessuno tocchi l’identità di genere”, pubblicato sul suo giornale domenica 5 febbraio. E non possiamo non rilevare con sconcerto che l’autrice affronta la delicatissima questione dei minori “disforici” senza alcun riferimento scientifico, sostenendo tra le altre cose che “ la sospensione” indotta dai farmaci che bloccano la pubertà “è temporanea e reversibile”, che il ricorso a detti farmaci “permette di dare tempo al tempo, e quindi dà la possibilità alle persone adolescenti di maturare, senza costringerle a convivere con quella disperazione profonda che, molto spesso (e lo sappiamo!) sfocia nel suicidio”.

Quanto alla supposta “reversibilità” degli effetti prodotti dai blocker, si tratta di un dato smentito da svariati studi (si veda a titolo di esempio l’articolo pubblicato dal British Medical Journal) nonché dalla pratica clinica. Un effetto ormai accertato come irreversibile è la demineralizzazione ossea: lo studio parla di crescita ridotta in altezza e forza ossea.

Anche qualora la bambina o il bambino (la somministrazione è prepuberale, si tratta quindi di bambini tra i 9 e i 12 anni) sospendesse la “terapia”, i problemi alle ossa e l’osteopenia precocissima sarebbero irreversibili, così come altri possibili effetti allo studio, dai rischi per la fertilità, per il sistema nervoso e altri. In verità quasi mai la “terapia” viene interrotta, considerato che la percentuale di minori che dai blocker passa all’assunzione di ormoni cross-sex supera ampiamente il 90%, quindi i blocker non danno “tempo al tempo” ma avviano di fatto la transizione.

Un altro studio pubblicato dalla rivista dell’Endocrine Society mette in evidenza che la pubertà tardiva fisiologica si associa al rischio di numerose patologie nell’età adulta, come obesità, diabete di tipo 2 e problemi cardiovascolari, oltre alla già menzionata osteoporosi e a problemi di salute mentale. Questi rischi valgono anche nel caso in cui la pubertà venga volontariamente ritardata con l’uso di blocker.  

Proprio sulla base di questa e altre evidenze in molte nazioni pioniere di questi trattamenti si è registrato un brusco cambio di rotta: la Tavistock Clinic di Londra, centro di eccellenza in UK, è stata chiusa dopo numerosi scandali e in seguito alle inchieste che ne sono derivate, con un’ampia discussione sui maggiori quotidiani inglesi -possibile che Marzano non ne sia a conoscenza?-. Stessa sorte per il suo omologo svedese, il Karolinska Institute di Stoccolma, che ha dovuto ammettere di avere rovinato la salute a bambine e bambini esponendoli al rischio di "gravi lesioni" e convenendo sul fatto che non esistono studi sufficienti a dimostrare se il trattamento con ormoni sia utile e sicuro per le-i minori.  Il trattamento con ormoni, si sostiene, dovrebbe continuare ad essere somministrato solo nell'ambito di precisi studi, che al momento mancano. Si può dunque senza alcun dubbio affermare che la “terapia” con i puberty blocker è sperimentale. Sulla base dei risultati emersi, la conclusione del National Board of Health and Welfare svedese è che i rischi del trattamento antipubertà e dell'ormone di conferma del sesso per le/i minori di 18 anni superano attualmente i possibili benefici.

Si frena anche in Norvegia, in Finlandia, in molti Stati americani, in Australia, perfino in Olanda dove il modello “affermativo” a base di farmaci è stato inventato nel 2006 (si parla infatti di “protocollo olandese”) e dove si torna a dare priorità all’approccio psicologico e psichiatrico.

Quanto al “dare tempo al tempo”, come sostiene Marzano,per consentire a bambine e bambini “di maturare”, è l’esatto contrario: sono proprio i blocker a impedire la fisiologica maturazione, lo sviluppo sessuale e una più chiara comprensione di sé. Lo spiegano associazioni come LGB Alliance e Lesbian United che definiscono la terapia farmacologica sui minori come pratica essenzialmente omofobica visto che la grande parte di queste bambine e di questi bambini nel tempo si scoprirebbero “semplicemente” omosessuali.

Infine, e ci sarebbe molto altro da rilevare, il rischio suicidio menzionato da Marzano: non esiste alcuno studio che accerti un maggior rischio suicidio nei minori con supposta disforia di genere -supposta perché, come ormai acquisito, molti di questi minori soffrono di disturbi dello spettro autistico, di depressione o di altre problematiche mentali-, né che confronti il rischio suicidio tra i minori “disforici” che assumono blocker con quello tra i minori che non li assumono. Non si può sostenere che i blocker alleviano i pensieri negativi tra i minori con disforia. Trattandosi della vita e della sofferenza di tanti bambini/e e delle loro famiglie, Marzano non dovrebbe parlare di rischio suicidio senza precisi riscontri.

Auspichiamo che il suo giornale possa ospitare interventi meno approssimativi su una questione così delicata, aprendo a un dibattito non ideologico e fondato su dati di scienza, analogamente a quanto si verifica nei maggiori media internazionali. E tenendo anche conto del fatto che l’approccio ideologico contribuisce all’ “epidemia” di disforia tra i minori, contagio sociale ammesso perfino da WPATH, principale associazione mondiale per la salute transgender, in una recente intervista al New York Times

Con preghiera di pubblicazione

Rete per l’Inviolabilità del Corpo Femminile

GenerAzioneD, associazione di genitori di adolescenti e preadolescenti che si sono identificati come transgender


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
27 Marzo 2023
La violenza è strutturale al transfemminismo?
Paola Pieri, del gruppo MaternaMente, racconta la violenza che ha subito a Firenze da parte di trans attivisti
Testo di Paola Pieri, del gruppo MaternaMente. Giovedì scorso, 23 marzo, mi reco di fronte all’ospedale di Careggi, qui a Firenze, dove si teneva un piccolo presidio indetto da “Resistenze al nanomondo”, presente Silvia Guerini, autrice del libro “Dal corpo neutro al cyborg postumano, riflessioni critiche all’ideologia gender”. Presidio indetto in tal luogo perché è dove vengono gestiti, nel reparto di endocrinologia, decine di minorenni e non, con “disforia di genere”, trattati con bloccanti della pubertà, ormoni e altro previsto […]
Leggi ora
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
14 Marzo 2023
Il prefetto al sindaco Sala: stop alle registrazioni dei figli di coppie dello stesso sesso
La decisione rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici. A cominciare dall’uguale diritto alle verità sulle proprie origini sancito da tutte le convenzioni internazionali. E all’attribuzione degli stessi diritti di cittadinanza riconosciuti a ogni nuovo nato: ecco perché
Il prefetto di Milano ha ingiunto al sindaco Beppe Sala di bloccare le trascrizioni degli atti di nascita di bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso. Per esempio, non potranno più essere trascritti integralmente gli atti di nascita realizzati all'estero -in Ucraina, Canada, California etc- da utero in affitto, fatto che vale anche per le coppie eterosessuali che abbiano intrapreso questa pratica. Noi femministe radicali ci eravamo rivolte al prefetto perché ingiungesse al sindaco Sala di rispettare la […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora