L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile

Condividi questo articolo

L'onorevole Zan, primo firmatario del noto ddl contro omobistransfobia, misoginia, abilismo (ma anche, come ha precisato in una diretta, anche misandria, eterofobia, insomma praticamente ogni forma di odio in circolazione) dovrebbe dimostrare di essere più responsabile evitando di suscitare odio in sostegno alla sua proposta contro l'odio.

L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile

Da sempre Zan -idem Laura Boldrini e Monica Cirinnà- sminuisce il femminismo critico nei riguardi del suo ddl come inconsistente, residuale, vecchio, bigotto, omofobo e transofobo. Le ragioni del femminismo vengono caricaturizzate, sbeffeggiate, ridicolizzate, mistificate. Per Zan noi non esistiamo, non siamo degne di considerazione, non abbiamo nome e cognome, non abbiamo vite e biografie politiche che smentiscono la sua offensiva, sprezzante e misogina rappresentazione. Biografie grazie anche alle quali lui, gay dichiarato e militante, si trova lì dove è, diversamente forse non ci sarebbe arrivato.

Perché tutte noi, e dico tutte senza eccezione, una per una, abbiamo intrecciato intimamente le nostre vite con persone gay, lesbiche e transessuali -molte tra noi sono loro stesse omosessuali e alcune perfino trans-. Tutte noi abbiamo riservato una quota significativa del nostro impegno alla difesa di queste minoranze, delle loro vite e dei loro diritti. E QUESTO E' UN FATTO INCONTESTABILE da lui e da chiunque altro.

Ieri, 25 aprile, si è intravisto il punto di non ritorno. Un tweet di Zan in cui ci -nella fattispecie mi- attribuiva dichiarazioni che non avevo e non avevamo mai fatto nel corso di un Omnibus su La 7, ha letteralmente scatenato l'inferno, il dolore, la rabbia, la sofferenza di persone trans che si sono espressi nelle minacce di morte che potete vedere qui (solo alcuni dei tweet). Mi chiedo se, in base al testo del suo stesso ddl, il suo tweet falsificatore non potrebbe essere interpretato come istigazione all'odio misogino, per essere gentili.

L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile
L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile
L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile

Solo in seguito a molte sollecitazioni -in privato- da parte nostra e forse di altre e altri, Zan ha ritenuto di prendere le distanze, sempre restando sprezzantemente sulle generali e senza nominare le persone colpite da tanto odio -nella fattispecie me- né tanto meno scusarsi. Zan ha qualche anno meno di me e forse non può capire esattamente che cosa si intende quando si dice che "le parole sono pietre".

L'onorevole Zan dimostri di essere responsabile

Zan farebbe bene a prendere finalmente atto che oltre al dissenso di destra esiste un motivato e argomentato dissenso di sinistra al testo del suo ddl 2. I rilievi del femminismo si muovono più o meno in quella direzione, con ulteriori argomenti 3. Trattandosi di una legge che, in particolare là dove parla di identità di genere, va a toccare la radice della sessuazione umana, non si può chiedere in modo imperativo e antidemocratico che passi così com'è, senza un'ampia inforrmazione e discussione che coinvolga cittadine e cittadini 4. E' necessario che Zan accetti di confrontarsi: da mesi ci proviamo in tutti i modi, interpellandolo ripetutamente sui social, Twitter, Facebook, indirizzandogli email, per interposte persone, accettando di partecipare a trasmissioni tv (è lui che poi non accetta) ma da Zan solo un silenzio, mi scuso per la ripetizione, misogino e sprezzante 5. Confrontarsi non significa mobilitare testimonial a favore: così si vendono prodotti, e questo non ha niente a che vedere con la politica, un deputato non è un rappresentante di commercio 6. Temi sensibili come aborto o divorzio, con relative leggi, hanno richiesto anni di dibattito approfondito e anche lacerante: la questione dell'identità di genere è con ogni probabilità ben più sensibile, e provenendo Zan dai Verdi dovrebbe conoscere le tragiche profezie a riguardo di Ivan Illich, padre dell'ecologismo contemporaneo, ma a quanto pare non conosce né le profezie né Illich.

In definitiva, Zan dovrebbe smetterla di mobilitare i plaudenti -che con ogni evidenza non conoscono il contenuto del suo ddl: sarebbe bello verificare che cosa ne ha capito Fedez- e di titillare il dolore di persone che soffrono della terribile condizione della disforia, indicandoci come le responsabili del suo dolore. Perché noi VOGLIAMO CHE LA LEGGE TUTELI LE PERSONE TRANSESSUALI, CHIEDIAMO CHE NEL TESTO SI NOMININO ESPLICITAMENTE LE PERSONE TRANSESSUALI anziché quell'impalpabile indeterminato che è l'identità di genere, il cui impatto in particolare sulla vita di donne e bambine-bambini è già verificato in alcune parti del mondo occidentale.

La Costituzione non ammette oggetti impalpabili e non determinati nella legislazione penale, imponendo tassatività e determinatezza. Zan sia responsabile e si impegni per riportare nell'alveo del dibattito democratico ciò che ne è odiosamente tracimato. Di nuovo, per l'ennesima volta, accetti di confrontarsi con noi.

Domani sera, martedì, ore 21, un'occasione per ascoltare i nostri argomenti finalmente non mistificati collegandosi al canale YouTube di RadFem Italia.

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
9 Dicembre 2023
Anche l'America frena sugli ormoni ai bambini "trans"
Partono negli USA le prime cause da parte di giovani trattati con bloccanti della pubertà e ormoni che hanno visto peggiorare la loro condizione. E l’AAP -associazione dei pediatri americani- annuncia la revisione delle proprie linee guida fino a oggi favorevoli a questi trattamenti. Intanto una ricerca dimostra che la cosiddetta “terapia affermativa” non migliora affatto la situazione delle/dei giovani con disforia. Che anzi si sentono meglio quando la sospendono
In tutto il mondo occidentale la cosiddetta terapia affermativa di genere per i minori (puberty blocker a cui seguono ormoni cross sex e chirurgia) è da tempo oggetto delle pesanti critiche di medici ed esperti, anche pentiti di averla prescritta, che ne segnalano la pericolosità e l'inefficacia: qualcuno ha detto che in futuro ne parleremo come di uno dei più grandi scandali della storia della medicina, paragonabile al ricorso alla lobotomia su 50 mila pazienti psichiatrici a metà del secolo […]
Leggi ora
4 Dicembre 2023
Fuori i misogini dal servizio pubblico
L'ingaggio a "Ballando con le stelle" di Teo Mammucari, protagonista di uno degli show più offensivi di sempre contro le donne con una "valletta muta" -Flavia Vento- inscatolata nel plexiglas e metodicamente sbeffeggiata, fa dubitare sull'effettivo impegno della Rai contro la violenza e il maschilismo. E obbliga le cittadine e i cittadini a contribuire al cachet di chi ha offerto delle donne un'immagine tanto degradante
Al CdA RAI alla Presidente MARINELLA SOLDI all'Amministratore Delegato ROBERTO SERGIO alla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha segnato un punto di non ritorno nella coscienza collettiva sulla violenza maschile: l’unico precedente possibile è il delitto del Circeo. La RAI ha rappresentato questo momento di dolore e di consapevolezza politica manifestando l’intento a mobilitarsi in modo permanente contro la misoginia e il maschilismo.  Per questa ragione ci sorprende, ci offende e ci addolora l'ingaggio a […]
Leggi ora
10 Novembre 2023
Accademici britannici contro la cancel culture
Il prossimo 20 novembre sarà presentato il London Universities Council for Academic Freedom, ente che riunisce un centinaio di docenti delle maggiori università inglesi con l’intento di lottare contro la censura e il pensiero unico che negli ultimi anni hanno impedito il confronto e la libertà accademica compromettendo la formazione di migliaia di studenti. Nel mirino soprattutto realtà Lgbtq+ come Stonewall che hanno pesantemente influenzato l’istruzione universitaria e superiore. Era ora, and go on!
Come riportato dal The Telegraph oltre un centinaio di accademici provenienti dalle migliori università britanniche hanno unito le forze per fronteggiare la crescente minaccia della cancel culture attraverso la creazione di un nuovo ente dedicato alla libertà accademica. In una pionieristica iniziativa gli studiosi hanno dato vita al "London Universities Council for Academic Freedom" (Consiglio delle università londinesi per la libertà accademica), che coinvolge tutte le istituzioni accademiche della capitale tra cui l'University College London (UCL), il King's College London, […]
Leggi ora
8 Novembre 2023
Canada: infermiera gender critical rischia il posto
Amy Hamm lavora in un reparto di psichiatria ed è sotto inchiesta per avere promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Il BCCNM, ente che regolamenta la professione infermieristica, intende sospenderla a meno che non partecipi a un programma di rieducazione ma Amy si oppone: l’udienza è in corso. La giornalista USA Megyn Kelly l’ha intervistata
L'infermiera canadese Amy Hamm - una delle fondatrici della coalizione no-profit Canadian Women Sex Based Rights (caWsbar) - lavora in un reparto di psichiatria acuta specializzato in salute mentale e consumo di sostanze. Amy rischia di perdere la propria licenza infermieristica e il lavoro poiché avrebbe promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Negli ultimi anni, Amy è stata oggetto di un'indagine da parte del British Columbia College of Nurses & Midwives […]
Leggi ora
6 Novembre 2023
Basta farmaci a bambine/i con disforia di genere!
Per molti anni pioniera dei trattamenti a base di puberty blocker e ormoni per minori “non conformi al genere” oggi la psichiatra finlandese Riittakerttu Kaltiala denuncia queste “terapie” come pericolose, inutili e prive di riscontri scientifici. E invita i medici di tutto il mondo a trovare il coraggio di rompere il silenzio imposto dalla censura degli attivisti e dal muro di gomma dei media
In Italia persiste un ostinato silenzio sui trattamenti farmacologici destinate alle/ai minori con disforia di genere (puberty blocker, ormoni cross sex, chirurgia di "riassegnazione del sesso") secondo il protocollo della cosiddetta terapia affermativa del genere. Non è possibile sapere quante/i minori siano stati trattati o stiano intraprendendo il trattamento, in quanti e quali centri vengano trattati e con quali percentuali di "successo" (o insuccesso). Mentre in tutto il mondo occidentale il dibattito è aperto da tempo e in alcuni Paesi […]
Leggi ora
24 Ottobre 2023
UDI DA APRIRE AI MASCHI: REGIONE EMILIA CONCEDE (!) UNA PROROGA
Su pressante richiesta della ministra per le PPOO Eugenia Roccella il termine fissato a UDI per adeguare il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini slitta di 180 giorni. Nel frattempo il potente schlieniano Igor Taruffi, transfemminista assessore al Welfare e responsabile organizzazione del PD nazionale, dovrà spiegare quale passaggio della circolare sulla riforma del Terzo Settore giustifica il suo attacco al separatismo femminile
Su pressante richiesta della ministra delle PPOO Eugenia Roccella Regione Emilia Romagna ha concesso una proroga di 180 giorni alle associazioni UDI Modena, Ferrara e Ravenna perché adeguino il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini (la vicenda ve l'abbiamo raccontata qui), statuto che in verità da tempo (2020) UDI Bologna ha già modificato in tal senso Il termine indicato per la modifica statutaria, pena l'espulsione dal registro delle associazioni del Terzo Settore (RUNTS), slitta dunque dal […]
Leggi ora