Finiscono le scuole, ricominciano i prelievi coatti dei bambini

Nonostante una recente sentenza della Cassazione abbia definito "fuori dallo stato di diritto" il prelievo coatto dei minori, questa mattina in provincia di Lodi un bambino di 11 anni è stato strappato a sua madre, trattenuta con la forza e con l'inganno mentre il figlio veniva prelevato. Ecco come sono andati i fatti nel racconto di una testimone
Condividi questo articolo

Questa mattina in provincia di Lodi, a Casalmaiocco, un bambino di 11 anni, Gioele, è stato strappato con la forza ed allontanato in modo improvviso e traumatico dalla madre con cui viveva.

Ecco i fatti come vengono raccontati da un'attivista di MaternaMente presente in quel momento:

"Deborah e suo figlio erano stati convocati per un incontro dai servizi sociali stamattina. L'incontro si è  svolto online e i ss hanno usato toni rassicuranti. La mamma si è poi recata in comune per restituire le chiavi della casa popolare occupata dalla sua mamma, da poco deceduta, sollecitata  dal sindaco a fare la restituzione in giornata. Una volta entrata è stata trattenuta con violenza da undici persone in una stanza. Il bambino era in piazza nelle vicinanze del comune, con una attivista di MaternaMente socia anche di MovimentiAMOci Vicenza. Improvvisamente è stata avvicinata da un uomo, ha cercato di portare via il bambino e successivamente  di impedire il prelievo. È  stata trattenuta mani e piedi da cinque persone e il bambino è stato portato via urlante. Le è  stato impedito successivamente di riprendere e filmare dal controllo costante delle forze di polizia. Un'ambulanza è  stata posizionata davanti al Comune per far credere che il piccolo fosse ancora dentro. In realtà una testimone oculare ha poi riferito di aver visto una macchina dei servizi sociali uscire dal retro del Comune prima ancora dell'arrivo dell'ambulanza. La nostra attivista sporgerà denuncia per la violenza  e brutalità del prelevamento".

Finiscono le scuole, ricominciano i prelievi coatti dei bambini
I lividi e le escoriazioni sulle braccia di Deborah, trattenuta a forza da 11 persone

Qui il racconto di Deborah in una diretta Facebook.

Qui il momento drammatico in cui Deborah viene letteralmente sequestrata: come potete vedere, Deborah è perfettamente lucida e in se stessa, nonostante la violenza ingiustificabile che sta subendo.

Tutto questo quando una recente sentenza della Cassazione, relativa al caso di Laura Massaro, abbia escluso che i bambini possano essere prelevati con la forza, definendo questi prelievi fuori dallo stato di diritto.

Da anni gruppi di madri e di donne in tutta Italia protestano vigorosamente contro la violenza istituzionale. Donne che hanno figlie e figli da ex-mariti ed ex-compagni violenti che sono costrette di fatto dalla legge sull’affido condiviso (legge 54/2006) a condividere la genitorialita con l’ex-partner, pena la decadenza della responsabilità genitoriale o l’allontanamento - spesso definitivo - dai figli.

Non si sono registrati ad oggi casi inversi, in cui un figlio collocato dal padre sia stato in seguito costretto, con intervento della polizia, a riavvicinarsi alla madre per garantire la legge 54/2006. Madri e padri, donne e uomini, anche in queste situazioni, si comportano in modo differenti. Eppure ci si ostina, a destra e a sinistra, a proclamare una falsa parità che porta a risultati grotteschi e disumani come gli allontanamenti di figli minori da madri protettive che hanno denunciato la violenza coniugale.

La scorsa estate si sono verificati altri gravi casi in seguito ai quali con altre associazioni di donne abbiamo scritto alla Ministra dell’Interno Lamorgese per mettere fine alla pratica dei prelievi coatti, contraria a ogni norma di salute pubblica.

La Commissione Femminicidio del Senato ha analizzato decine di fascicoli che documentavano la grave forma di vittimizzazione secondaria subita da donne e madri già spesso provate da pregresse situazioni di violenza domestica, stalking giudiziario e pregiudizi misogini della società.

Nonostante questo con la chiusura dell’anno scolastico il figlio di Casalmaiocco questa mattina e’ stato allontanato in modo traumatico ed improvviso dalla madre. Solo gravi rischi e maltrattamenti potrebbero forse giustificare questi interventi da parte delle forze dell’ordine. Eppure alla logica della protezione dei minori viene contrapposta l’errata interpretazione del principio di bigenitorialita insito nella legge 54/2006 - che impone una parità sulla carta anche in situazioni complesse o di pregressa violenza e fa si che troppo spesso, nel nostro Paese come in tutto il mondo occidentale, una madre sia ritenuta inadeguata se non riesce a garantire il rapporto col padre, anche quando questi si sia dimostrato violento, abusante o gravemente inadeguato.

Così, attraverso un uso improprio della giustizia e delle istituzioni, la forza del patriarcato si fa valere senza che la vittima riesca ad alzare alla pari la propria voce, indebolita e ritenuta inaffidabile. 

Veronica Tamborini

A seguire il testo da inviare via mail al sindaco di Casalmaiocco

sindaco@comune.casalmaiocco.lo.it

Alla c.a. di: preg.mo Dott. Marco Vighi Sindaco di Casalmaiocco

E p.c.: preg.mi Consiglieri Comunali del Comune di Casalamaiocco

OGGETTO: SOTTRAZIONE DI UN MINORE RESIDENTE A CASALMAIOCCO ( LO ) CON L’USO DELLA FORZA E DELL’INGANNO E CONSEGUENZE PER LA SALUTE PSICO-FISICA DEL BAMBINO NONCHE’ DELLA MADRE DELLO STESSO.

Gentile Sindaco, 

Come donne e cittadine, ci sgomenta che Lei Sindaco, massima autorità deputata alla tutela della Salute sul suo territorio, si sia reso partecipe attraverso una “furbesca messa in scena” ( telefonata per chiedere di portarle le chiavi della casa comunale, affidata alla madre della signora Deborah D., deceduta pochi giorni fa, per altro ) al fine di attirare fuori casa la signora Deborah stessa a che venisse presa alla sprovvista, e venisse compiuto l’infame gesto autoritario e autorizzato del prelievo forzato di suo figlio. In presenza di testimoni.

Sottrazione che fra l’altro, che va contro l’Ordinanza della Cassazione n. 9691/2022 e viola la legge n. 77/2013 ( Convenzione di Istambul ).

ll Sindaco, a norma DLg 299/99, è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio

in termini di esercizio di funzioni di controllo sull’operato delle Asl territoriali; l’art. 6 del D.L. 92/2008,

modificando l’art. 54 del D. Lgs 267/2000 (TUEL - Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali)

ha inoltre ampliato le attribuzioni del sindaco nelle funzioni di competenza statale in relazione alla garanzia

della pubblica sicurezza. ll Decreto del Ministro dell’Interno 5 agosto 2008, ha disciplinato infine i compiti del

sindaco ed i suoi poteri di intervento, quale ufficiale del governo, in materia di sicurezza e incolumità

pubblica. Secondo il Decreto, ai fini di cui all’art. 54 del TUEL, per incolumità pubblica si intende anche

l’integrità fisica della popolazione residente sul territorio comunale.

Tali responsabilità permangono, pur nella delega operata nei confronti dell’Amministrazione Provinciale sulla

gestione dei Servizi Sociali e delle correlate operatività, e vengono anche in parte condivise con l’intero Consiglio Comunale.

L’amministrazione pubblica è al servizio della persona, del cittadino, della famiglia e della comunità;

promuove la solidarietà sociale e la coesione, tutelando i diritti fondamentali della persona quali individuati

dalla Costituzione Italiana, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalla dichiarazione

Universale dei Diritti dell’uomo. 

In virtù dei poteri e dei doveri assegnategli dalla Legge ed in ossequio alla legislazione internazionale, La esortiamo pertanto ad assumere una considerazione ampia e rigorosa del concetto di pubblica salute e sicurezza: strappare un bambino trascinandolo con la forza e contro la sua espressa volontà alla propria madre, provocandogli angoscia ed estrema sofferenza, è un’azione che mina l’integrità psicofisica del minore e ne mette oggettivamente a rischio la salute.

Non ci può essere alcun valido motivo, in assenza di comportamenti oggettivamente minanti i diritti, la salute e la sicurezza del minore, di allontanarlo dal proprio nucleo famigliare, dai propri legami fondamentali, dalla madre che lo ha messo al mondo amato e protetto.

Nessuna protesta o tardivo cambio legislativo potrà sanare il danno inferto a queste figli e figli e a queste donne. Lo Stato dimostra di non sapere aiutare madri sole impegnate nello sforzo di una vita protetta e al riparo da violenza. I discorsi di questi mesi sulla denatalità risultano estranei e del tutto dissonanti rispetto alla continua denigrazione della funzione materna. 

Recuperare la connessione con la propria umanità, fragilità e con la verità delle nostre vite a partire dalla nascita e dalla cura può essere il primo passo anche per mettere fine a queste violenze.

-----


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora