Finiscono le scuole, ricominciano i prelievi coatti dei bambini

Nonostante una recente sentenza della Cassazione abbia definito "fuori dallo stato di diritto" il prelievo coatto dei minori, questa mattina in provincia di Lodi un bambino di 11 anni è stato strappato a sua madre, trattenuta con la forza e con l'inganno mentre il figlio veniva prelevato. Ecco come sono andati i fatti nel racconto di una testimone
Condividi questo articolo

Questa mattina in provincia di Lodi, a Casalmaiocco, un bambino di 11 anni, Gioele, è stato strappato con la forza ed allontanato in modo improvviso e traumatico dalla madre con cui viveva.

Ecco i fatti come vengono raccontati da un'attivista di MaternaMente presente in quel momento:

"Deborah e suo figlio erano stati convocati per un incontro dai servizi sociali stamattina. L'incontro si è  svolto online e i ss hanno usato toni rassicuranti. La mamma si è poi recata in comune per restituire le chiavi della casa popolare occupata dalla sua mamma, da poco deceduta, sollecitata  dal sindaco a fare la restituzione in giornata. Una volta entrata è stata trattenuta con violenza da undici persone in una stanza. Il bambino era in piazza nelle vicinanze del comune, con una attivista di MaternaMente socia anche di MovimentiAMOci Vicenza. Improvvisamente è stata avvicinata da un uomo, ha cercato di portare via il bambino e successivamente  di impedire il prelievo. È  stata trattenuta mani e piedi da cinque persone e il bambino è stato portato via urlante. Le è  stato impedito successivamente di riprendere e filmare dal controllo costante delle forze di polizia. Un'ambulanza è  stata posizionata davanti al Comune per far credere che il piccolo fosse ancora dentro. In realtà una testimone oculare ha poi riferito di aver visto una macchina dei servizi sociali uscire dal retro del Comune prima ancora dell'arrivo dell'ambulanza. La nostra attivista sporgerà denuncia per la violenza  e brutalità del prelevamento".

Finiscono le scuole, ricominciano i prelievi coatti dei bambini
I lividi e le escoriazioni sulle braccia di Deborah, trattenuta a forza da 11 persone

Qui il racconto di Deborah in una diretta Facebook.

Qui il momento drammatico in cui Deborah viene letteralmente sequestrata: come potete vedere, Deborah è perfettamente lucida e in se stessa, nonostante la violenza ingiustificabile che sta subendo.

Tutto questo quando una recente sentenza della Cassazione, relativa al caso di Laura Massaro, abbia escluso che i bambini possano essere prelevati con la forza, definendo questi prelievi fuori dallo stato di diritto.

Da anni gruppi di madri e di donne in tutta Italia protestano vigorosamente contro la violenza istituzionale. Donne che hanno figlie e figli da ex-mariti ed ex-compagni violenti che sono costrette di fatto dalla legge sull’affido condiviso (legge 54/2006) a condividere la genitorialita con l’ex-partner, pena la decadenza della responsabilità genitoriale o l’allontanamento - spesso definitivo - dai figli.

Non si sono registrati ad oggi casi inversi, in cui un figlio collocato dal padre sia stato in seguito costretto, con intervento della polizia, a riavvicinarsi alla madre per garantire la legge 54/2006. Madri e padri, donne e uomini, anche in queste situazioni, si comportano in modo differenti. Eppure ci si ostina, a destra e a sinistra, a proclamare una falsa parità che porta a risultati grotteschi e disumani come gli allontanamenti di figli minori da madri protettive che hanno denunciato la violenza coniugale.

La scorsa estate si sono verificati altri gravi casi in seguito ai quali con altre associazioni di donne abbiamo scritto alla Ministra dell’Interno Lamorgese per mettere fine alla pratica dei prelievi coatti, contraria a ogni norma di salute pubblica.

La Commissione Femminicidio del Senato ha analizzato decine di fascicoli che documentavano la grave forma di vittimizzazione secondaria subita da donne e madri già spesso provate da pregresse situazioni di violenza domestica, stalking giudiziario e pregiudizi misogini della società.

Nonostante questo con la chiusura dell’anno scolastico il figlio di Casalmaiocco questa mattina e’ stato allontanato in modo traumatico ed improvviso dalla madre. Solo gravi rischi e maltrattamenti potrebbero forse giustificare questi interventi da parte delle forze dell’ordine. Eppure alla logica della protezione dei minori viene contrapposta l’errata interpretazione del principio di bigenitorialita insito nella legge 54/2006 - che impone una parità sulla carta anche in situazioni complesse o di pregressa violenza e fa si che troppo spesso, nel nostro Paese come in tutto il mondo occidentale, una madre sia ritenuta inadeguata se non riesce a garantire il rapporto col padre, anche quando questi si sia dimostrato violento, abusante o gravemente inadeguato.

Così, attraverso un uso improprio della giustizia e delle istituzioni, la forza del patriarcato si fa valere senza che la vittima riesca ad alzare alla pari la propria voce, indebolita e ritenuta inaffidabile. 

Veronica Tamborini

A seguire il testo da inviare via mail al sindaco di Casalmaiocco

sindaco@comune.casalmaiocco.lo.it

Alla c.a. di: preg.mo Dott. Marco Vighi Sindaco di Casalmaiocco

E p.c.: preg.mi Consiglieri Comunali del Comune di Casalamaiocco

OGGETTO: SOTTRAZIONE DI UN MINORE RESIDENTE A CASALMAIOCCO ( LO ) CON L’USO DELLA FORZA E DELL’INGANNO E CONSEGUENZE PER LA SALUTE PSICO-FISICA DEL BAMBINO NONCHE’ DELLA MADRE DELLO STESSO.

Gentile Sindaco, 

Come donne e cittadine, ci sgomenta che Lei Sindaco, massima autorità deputata alla tutela della Salute sul suo territorio, si sia reso partecipe attraverso una “furbesca messa in scena” ( telefonata per chiedere di portarle le chiavi della casa comunale, affidata alla madre della signora Deborah D., deceduta pochi giorni fa, per altro ) al fine di attirare fuori casa la signora Deborah stessa a che venisse presa alla sprovvista, e venisse compiuto l’infame gesto autoritario e autorizzato del prelievo forzato di suo figlio. In presenza di testimoni.

Sottrazione che fra l’altro, che va contro l’Ordinanza della Cassazione n. 9691/2022 e viola la legge n. 77/2013 ( Convenzione di Istambul ).

ll Sindaco, a norma DLg 299/99, è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio

in termini di esercizio di funzioni di controllo sull’operato delle Asl territoriali; l’art. 6 del D.L. 92/2008,

modificando l’art. 54 del D. Lgs 267/2000 (TUEL - Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali)

ha inoltre ampliato le attribuzioni del sindaco nelle funzioni di competenza statale in relazione alla garanzia

della pubblica sicurezza. ll Decreto del Ministro dell’Interno 5 agosto 2008, ha disciplinato infine i compiti del

sindaco ed i suoi poteri di intervento, quale ufficiale del governo, in materia di sicurezza e incolumità

pubblica. Secondo il Decreto, ai fini di cui all’art. 54 del TUEL, per incolumità pubblica si intende anche

l’integrità fisica della popolazione residente sul territorio comunale.

Tali responsabilità permangono, pur nella delega operata nei confronti dell’Amministrazione Provinciale sulla

gestione dei Servizi Sociali e delle correlate operatività, e vengono anche in parte condivise con l’intero Consiglio Comunale.

L’amministrazione pubblica è al servizio della persona, del cittadino, della famiglia e della comunità;

promuove la solidarietà sociale e la coesione, tutelando i diritti fondamentali della persona quali individuati

dalla Costituzione Italiana, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalla dichiarazione

Universale dei Diritti dell’uomo. 

In virtù dei poteri e dei doveri assegnategli dalla Legge ed in ossequio alla legislazione internazionale, La esortiamo pertanto ad assumere una considerazione ampia e rigorosa del concetto di pubblica salute e sicurezza: strappare un bambino trascinandolo con la forza e contro la sua espressa volontà alla propria madre, provocandogli angoscia ed estrema sofferenza, è un’azione che mina l’integrità psicofisica del minore e ne mette oggettivamente a rischio la salute.

Non ci può essere alcun valido motivo, in assenza di comportamenti oggettivamente minanti i diritti, la salute e la sicurezza del minore, di allontanarlo dal proprio nucleo famigliare, dai propri legami fondamentali, dalla madre che lo ha messo al mondo amato e protetto.

Nessuna protesta o tardivo cambio legislativo potrà sanare il danno inferto a queste figli e figli e a queste donne. Lo Stato dimostra di non sapere aiutare madri sole impegnate nello sforzo di una vita protetta e al riparo da violenza. I discorsi di questi mesi sulla denatalità risultano estranei e del tutto dissonanti rispetto alla continua denigrazione della funzione materna. 

Recuperare la connessione con la propria umanità, fragilità e con la verità delle nostre vite a partire dalla nascita e dalla cura può essere il primo passo anche per mettere fine a queste violenze.

-----


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
14 Marzo 2023
Il prefetto al sindaco Sala: stop alle registrazioni dei figli di coppie dello stesso sesso
La decisione rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici. A cominciare dall’uguale diritto alle verità sulle proprie origini sancito da tutte le convenzioni internazionali. E all’attribuzione degli stessi diritti di cittadinanza riconosciuti a ogni nuovo nato: ecco perché
Il prefetto di Milano ha ingiunto al sindaco Beppe Sala di bloccare le trascrizioni degli atti di nascita di bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso. Per esempio, non potranno più essere trascritti integralmente gli atti di nascita realizzati all'estero -in Ucraina, Canada, California etc- da utero in affitto, fatto che vale anche per le coppie eterosessuali che abbiano intrapreso questa pratica. Noi femministe radicali ci eravamo rivolte al prefetto perché ingiungesse al sindaco Sala di rispettare la […]
Leggi ora
27 Febbraio 2023
Primarie PD: vince la transfemminista Elly Schlein
La giovane leader lancia la sua OPA e la vince. Facendo del Partito Democratico una formazione woke, in linea con il progressismo occidentale: dirittismo, libera identità di genere, utero in affitto, sex work. Una sfida che ricorda quello che sta capitando in Spagna dove il femminismo radicale ha divorziato dalla sinistra
Per cominciare complimenti a Elly Schlein e molti auguri per il suo nuovo incarico. Poi i fatti, per come li vedo. La vittoria di Elly Schlein è stata un'OPA sul PD: il voto ai gazebo, per la prima volta diverso da quello nei circoli -novità storica pure questa- dimostra che Schlein ha mobilitato la sinistra radicale fino ai limiti dell'antagonismo, oltre ai 5 stelle. L'aveva detto anni fa: Occupy PD. Ora l'ha fatto. Che venga sostenuta da una parte importante […]
Leggi ora
23 Febbraio 2023
Disturbi mentali nei bambini: è un'epidemia. In parallelo con il boom della "disforia di genere"
Uno studio americano rivela che il disagio psichico negli adolescenti è in un picco di crescita dal 2012 con sintomi diversi tra maschi e femmine. E che quasi sempre l’idea di voler “cambiare sesso” si accompagna ad altri problemi. Solitudine, social network, pornografia: come il marketing selvaggio sta distruggendo una generazione
Si è finalmente rotto anche in Italia il silenzio sui bloccanti della pubertà prescritti a bambine e bambini con comportamenti non conformi al genere. Si è rotto soprattutto grazie agli sforzi delle femministe radicali, dei gruppi di genitori e degli psicanalisti italiani che hanno scritto al governo (vedere qui). Il dibattito è arrivato anche in TV, con due recenti puntate di Quarta Repubblica con interventi di esperti italiani e stranieri, dalle femministe Marina Terragni (qui, da 1'46'') e Monica Ricci […]
Leggi ora