Al Sindaco di Milano Beppe Sala
Alla Giunta
Al Consiglio Comunale
Apprendiamo che il 21-22 maggio approderà a Milano presso lo Spazio Antologico-East End Studios di via Mecenate 84 Un Sogno Chiamato Bebè, fiera dell’utero in affitto organizzata dagli stessi promotori del “salone” che ha già fatto tappa a Parigi, Colonia, Monaco, Berlino, e che per la prima volta arriva anche in Italia (vedere qui e qui).
L’intento è rilanciare un business, quello della compravendita dei bambini, "settore" che al pari di molti altri ha subito rallentamenti e perdite a causa della pandemia
Interpellato sull’iniziativa, a suo tempo il sindaco Beppe Sala aveva garantito che per l’evento non sarebbero stati concessi spazi pubblici, e che l’amministrazione non avrebbe altresì “concesso alcuna autorizzazione, patrocinio o altre forme di sostegno all’iniziativa”.
Nello spazio, ancorché privato, si preannuncia tuttavia un reato ai sensi della legge 40/2004 che non solo vieta e sanziona la gestazione per altri realizzata in Italia, ma punisce anche la semplice propaganda, là dove afferma che "Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro" (art. 12, comma 6).
Ci chiediamo pertanto se -avendo con largo anticipo notizia dell’evento-reato programmato presso gli East End Studios- il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale non ritengano di doversi attivare preallertando le Forze dell’Ordine nonché intraprendendo qualsivoglia altra iniziativa atta a impedire l’annunciata violazione della legge italiana, che si realizza pubblicizzando una pratica che oltre a fare mercato di creature umane “offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni” (Corte Costituzionale, sentenza 272/2017)
RETE PER L'INVIOLABILITA' DEL CORPO FEMMINILE
ASSOCIAZIONI E GRUPPI
Assoc. salute donna, Protocollonapoli, Radfem Italia, Rua, Se non ora quando-Sisters, Udi nazionale, Udi Napoli, Trame, Festival dell’Eccellenza al Femminile-Genova, Donne Insieme Arzano, Associazione Social Skills, Arcidonna Napoli, Catena Rosa, Udi Portici-San Giorgio-Ercolano, Donne in Quota, Comitato in difesa delle Vittime di Tratta e contro la cultura prosseneta, L’agenda e i luoghi delle donne, Associazione Magdalen Berns, Associazione socioculturale Liberarte, Rete Nazionale dei Collettivi Dipende da Noi Donne, Associazione per un’Europa dei Popoli, Associazione Donne Insieme, Associazione I-Dee, Associazione Blu Bramante, Udi Palermo, Associazione Maternamente, MovimentiAmoci Vicenza, Città felice Catania, La Rosa Bianca Palermo
Declaration on Women’s Sex–Based Rights (WDI)
WoLF- Women’s Liberation Front (USA)
Women Speak Tasmania
ADESIONI SINGOLE
Caterina Arcidiacono, Luisa Muraro, Antonella Bozzaotra, Gabriella Ferrari Bravo, Elvira Reale, Ester Ricciardelli, Stefania Cantatore, Monica Ricci Sargentini, Pia Marcolivio, Maria Laura Antonellini, Bianca Romano, Marina Terragni, Alessandra Bocchetti, Vittoria Tola, Angela Giuffrida, Luciana Percovich, Valeria Damiani, Daniela Dioguardi, Nadia Riva, Daniela Tuscano, Paola Vitacolonna, Assuntina Morresi
DALL’ESTERO:
Sylviane Agacinski, France
Jennifer Lahl (Stop Surrogacy Now) USA
Rachel Moran, fondatrice di SPACE International -Survivors of Prostitution-Abuse Calling for Enlightenment e autrice di “Stupro a pagamento” (Ireland)
Meghan Murphy, scrittrice e giornalista fondatrice di Feminist Current, probabilmente il più importante sito femminista gender critical (CANADA)
Marie Josèphe Devillers – co-présidente de CQFD lesbiennes féministes, France
Marie-Jo Bonnet, storica, femminista e scrittrice tra le fondatrici del Mouvement de Libération des femmes (MLF) e di Ciams, Coalition Internationale pour l’Abolition de la Maternité de Substitution (GPA), France
Mary Hickman (USA)
Laura Rivas Martínez (España)
Celia González Cortés (España)
Witchy XX (UK)
We The Female (Quebec)
Anna Masciovecchio (USA)
Megan Giacomelli (QUEBEC)
Yvonne Manly (USA)
Nicole Kailee Rose (USA)
Amalia Diaconeasa (USA)
C.T. Lark (USA)
Ira Ren (USA)
Belle Black (USA)
Ava McClatchey (USA)
Madison Match (USA)
Eva Bouw (USA)
Yolanda Garcìa Ares (España)
Johanna Pinkiewitz (Tasmania)
ALTRE ADESIONI SINGOLE
Paola Tavella, Eliana Bouchard, Sandra Bonfiglioli, Eloisa Dacquino, Mariella Pandolfi, Laura Valente, Clara Pappalardo, Paola Bassino Martinetto, Wilma Plevano, Consuelo Barillari, Rossana Casalegno, Maria Elena Muffato, Gianna Curti Clech, Daniela Caporale, Ada Ferri, Dina Speranza, Silvana Campese, Isabella Mele, Ebe Navarini, Pina Scognamiglio, Rosaria Guarino, Samantha Schloss, Paola Pagnini, Ida Orlando, Cinzia Aruta, Fabiola Cerciello, Rosa Di Matteo, Samantha Schloss, Agnese Fiducia, Angela Di Luciano, Alessia Siniscalchi, Annamaria Raimondi, Maria Fusco, Vittoria Camboni, Giuliana Buffo, Giuliana Michelagnoli, Monica Asirelli, Giovanna Franchetti, Jeannette Migliorin, Claudia Castangia, Annamaria Visconti, Teresa Di Gennaro, Lina Noviello, Maria Saetta, Daniela Tuscano, Milva Branchetti, Donatella Martini, Francesca Cirelli, Mariangela Cascone, Caterina Gatti, Izå Diana Ihnatiuc, Iaia de Marco, Mafalda Micillo, Tina Licciardiello, Enza Turco, Tina Quarto, Annalisa Cerchia, Daniela Loiacono, Antonella Cammardella, Eugenia Di Virgilio, Veronica Tamborini, Claudia Martelli, Vanessa Scifo, Anna Basevi, Patrizia Cordone, Rita Paltrinieri, Irene Starace, Sara Morace, Carla Longobardo, Martina Caselli, Enza Bellantuono, Miriam Capobianco, Francesca Traina, Betty Argenziano, Nadia Di Carlo, Sonia Wieland, Marcella Quaranta, Raffaella Molena Tassetto, Lia Aurioso, Arianna Di Vitto, Antonia Romano, Pasqua Teora, Maria Luigia Gandolfi, Marilena Zirotti, Stella Zaltieri, Giacomo Vitali, Dina Speranza, Anna Nestucci, Stefania Maggio, Rossella Marchesini, Patrizia Dionigi, Rossella Marchesini, Patrizia Dionigi, Lorenza Accorsi, Laura De Barbieri, Cristina Favati, Maria Teresa Bisso, Isabella Mele, Luciana Tavernini, Paola Pieri, Laura Minguzzi, Clelia Pallotta, Emanuela Natoli, Alessandra Gheri, Weruska Mannelli, Manuela Bruschini, Franca Fortunato, Tiziana Adele Nasali