Chi si è iscritta/o alla Fiera del Bebè Wish for a Baby in programma il prossimo 20-21 maggio a Milano ha ricevuto nelle ultime ore questo severo e dettagliato codice di comportamento a cui dovrà rigorosamente attenersi se vuole essere ammessa/o all'evento. Ma se si tratta, come si spiega nel sito, di "celebrazione di una nuova vita", di incontro con "i migliori esperti di fertilità di tutto il mondo", di "assistere a seminari" e di ottenere informazioni, perché tutte queste cautele? Che cosa c'è di così segreto nelle tecniche di fecondazione assistita?
Non è che per caso nel corso della Fiera si parlerà anche di utero in affitto, pratica vietata in Italia e di cui è punita anche la semplice propaganda? E se fosse così, per quale ragione, come si dice, saranno addirittura presenti "poliziotti in uniforme e in borghese"? Si tratta di polizia privata o le forze dell'ordine sarebbero dunque eventualmente chiamate a tutelare chi potrebbe violare la legge? Oppure hanno avuto assicurazioni riguardo al fatto che nel corso dell'evento non si parlerà di utero in affitto?
O invece è semplicemente il tentativo di spaventare chi sta legittimamente organizzando pacifici presidi di protesta contro il mercato della vita umana? (ve ne segnaliamo due)
Leggete e fatevi un'idea.
MODALITA' E CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Partecipazione
• Solo i visitatori iscritti all'evento potranno partecipare.
Verifica di identità
• Chiunque partecipi all'evento deve esibire almeno un documento d'identità con foto (passaporto, patente di guida, carta d'identità nazionale) all'agente di accoglienza.
Dati personali
• In qualità di organizzatore di eventi, raccogliamo ed elaboriamo i vostri dati personali per la gestione e l'organizzazione dei nostri eventi, ma in nessun caso vendiamo, condividiamo o affittiamo i vostri dati personali a dei terzi.
• Scegliendo di lasciare i propri dati personali a un espositore dell'evento, il visitatore autorizza l'espositore, che può trovarsi al di fuori dello Spazio economico europeo, al contattare per scopi commerciali, in conformità con la sua politica sulla privacy.
Badge di sicurezza
• Il visitatore non è autorizzato a prestare o dare il suo badge a un'altra persona. La violazione di questa regola può comportare l'espulsione del visitatore.
Limite di età
• Le persone di età inferiore ai 18 anni non potranno partecipare all'evento senza essere accompagnati da un adulto. I visitatori accompagnati da bambini sotto i 18 anni saranno responsabili dei loro figli.
Salute e sicurezza
• Nessun visitatore o membro della stampa è autorizzato a scattare fotografie o a effettuare qualsiasi forma di registrazione (audio o video) durante l'evento, indipendentemente le circostanze. Nessun ingresso sarà consentito con una fotocamera o una videocamera.
• Chiunque partecipi all'evento è tenuto a rispettare il regolamento del luogo in cui si svolge l'evento.
Riserva
• Chiunque ottenga un biglietto o un distintivo per furto, inganno o altro mezzo illegale sarà pregato di lasciare immediatamente l'evento.
Regolamento del sito
• Gli organizzatori si riservano il diritto di escludere dall'evento e dal sito chiunque non rispetta
le norme o rischia di infrangerle.
• Qualsiasi persona esclusa dalla partecipazione in virtù di sanzioni, leggi e regolamenti anche
in questo caso potrà essere esclusa, a discrezione degli organizzatori.
La decisione degli organizzatori è definita e definitiva. Eventuali costi, reclami, danni o spese
sostenute dal visitatore in relazione a tale esclusione o ritiro impegnare la responsabilità
dell'organizzatore.
Sicurezza
La sicurezza dei visitatori e degli espositori è la nostra priorità. Lavoriamo a stretto contatto collaborazione con il sito, le autorità locali e nazionali per individuare i rischi, valutarli e elaborare piani di sicurezza per i nostri eventi.
Chiunque partecipi ai nostri eventi deve sapere che le seguenti disposizioni sono messe in atto:
• Un sistema di videosorveglianza è utilizzato per misura di sicurezza;
• Agenti di sicurezza in uniforme e in borghese sono presenti all'interno e all'esterno dell'edificio dell'evento;
o conservare i propri effetti personali e non lasciare oggetti incustoditi;
o segnalare all'organizzatore o all'East End Studios, Spazio Antologico tutto ciò che sembra insolito, sospetto o semplicemente strano;
o essere paziente e cortese con il personale addetto ai controlli di sicurezza;
o seguire le istruzioni dell'organizzatore o dell'East End Studios, Spazio Antologico ; o buttare il badge all'interno del sito, uscendo di casa, o una volta a casa, e non nei cassonetti situati all'esterno del sito.