Fiera del Bebè a Milano: qualcosa da nascondere?

Un rigoroso e dettagliato codice di comportamento imposto a chi parteciperà a Wish for a Baby, salone della fecondazione assistita. Badge strettamente personale, divieto di filmare e di distribuire volantini, minaccia di espulsione, addirittura abbigliamento consono, perquisizione delle borse e scanner. E poliziotti in divisa o in borghese a vigilare. Perché tante cautele? Non si tratta di un semplice evento informativo sulle varie tecniche? Forse si parlerà anche di utero in affitto, la cui propaganda in Italia è reato? O si sta solo cercando di spaventare chi intende essere lì per protestare pacificamente contro il mercato della riproduzione?
Condividi questo articolo

Chi si è iscritta/o alla Fiera del Bebè Wish for a Baby in programma il prossimo 20-21 maggio a Milano ha ricevuto nelle ultime ore questo severo e dettagliato codice di comportamento a cui dovrà rigorosamente attenersi se vuole essere ammessa/o all'evento. Ma se si tratta, come si spiega nel sito, di "celebrazione di una nuova vita", di incontro con "i migliori esperti di fertilità di tutto il mondo", di "assistere a seminari" e di ottenere informazioni, perché tutte queste cautele? Che cosa c'è di così segreto nelle tecniche di fecondazione assistita?

Non è che per caso nel corso della Fiera si parlerà anche di utero in affitto, pratica vietata in Italia e di cui è punita anche la semplice propaganda? E se fosse così, per quale ragione, come si dice, saranno addirittura presenti "poliziotti in uniforme e in borghese"? Si tratta di polizia privata o le forze dell'ordine sarebbero dunque eventualmente chiamate a tutelare chi potrebbe violare la legge? Oppure hanno avuto assicurazioni riguardo al fatto che nel corso dell'evento non si parlerà di utero in affitto?

O invece è semplicemente il tentativo di spaventare chi sta legittimamente organizzando pacifici presidi di protesta contro il mercato della vita umana? (ve ne segnaliamo due)

Fiera del Bebè a Milano: qualcosa da nascondere?
Fiera del Bebè a Milano: qualcosa da nascondere?

Leggete e fatevi un'idea.


MODALITA' E CONDIZIONI DI AMMISSIONE

Partecipazione

• Solo i visitatori iscritti all'evento potranno partecipare.

Verifica di identità

• Chiunque partecipi all'evento deve esibire almeno un documento d'identità con foto (passaporto, patente di guida, carta d'identità nazionale) all'agente di accoglienza.

Dati personali

• In qualità di organizzatore di eventi, raccogliamo ed elaboriamo i vostri dati personali per la gestione e l'organizzazione dei nostri eventi, ma in nessun caso vendiamo, condividiamo o affittiamo i vostri dati personali a dei terzi.

• Scegliendo di lasciare i propri dati personali a un espositore dell'evento, il visitatore autorizza l'espositore, che può trovarsi al di fuori dello Spazio economico europeo, al contattare per scopi commerciali, in conformità con la sua politica sulla privacy.

Badge di sicurezza

Il visitatore non è autorizzato a prestare o dare il suo badge a un'altra persona. La violazione di questa regola può comportare l'espulsione del visitatore.

Limite di età

• Le persone di età inferiore ai 18 anni non potranno partecipare all'evento senza essere accompagnati da un adulto. I visitatori accompagnati da bambini sotto i 18 anni saranno responsabili dei loro figli.

Salute e sicurezza

  • Chiunque partecipi all'evento deve conformarsi alle norme COVID-19 e misure sanitarie e di sicurezza imposte dall'organizzatore, dal luogo, dal governo, dagli autorità locali e le autorità sanitarie interessate (consultare il sito web dell'evento per maggiori dettagli)
  • Attività
  • Chiunque partecipi all'evento non può partecipare a una vendita a domicilio, a una distribuzione di volantini, manifestazioni, comportamenti riprovevoli, abbigliamento offensivo o qualsiasi altra attività che possa disturbare l'evento.
  • Fotografia e video

Nessun visitatore o membro della stampa è autorizzato a scattare fotografie o a effettuare qualsiasi forma di registrazione (audio o video) durante l'evento, indipendentemente le circostanze. Nessun ingresso sarà consentito con una fotocamera o una videocamera.

• Chiunque partecipi all'evento è tenuto a rispettare il regolamento del luogo in cui si svolge l'evento.

Riserva

Chiunque ottenga un biglietto o un distintivo per furto, inganno o altro mezzo illegale sarà pregato di lasciare immediatamente l'evento.

Regolamento del sito

• Gli organizzatori si riservano il diritto di escludere dall'evento e dal sito chiunque non rispetta

le norme o rischia di infrangerle.

• Qualsiasi persona esclusa dalla partecipazione in virtù di sanzioni, leggi e regolamenti anche

in questo caso potrà essere esclusa, a discrezione degli organizzatori.

La decisione degli organizzatori è definita e definitiva. Eventuali costi, reclami, danni o spese

sostenute dal visitatore in relazione a tale esclusione o ritiro impegnare la responsabilità

dell'organizzatore.

Sicurezza

La sicurezza dei visitatori e degli espositori è la nostra priorità. Lavoriamo a stretto contatto collaborazione con il sito, le autorità locali e nazionali per individuare i rischi, valutarli e elaborare piani di sicurezza per i nostri eventi.

Chiunque partecipi ai nostri eventi deve sapere che le seguenti disposizioni sono messe in atto:

  • Il personale del salone può assistervi all'esterno, all'ingresso o all'interno dell'evento;
  • Organizzatori ed espositori devono indossare badge identificativi;
  • Un controllo delle borse è effettuato prima dell'entrata in loco;
  • Possono essere utilizzati scanner manuali;

• Un sistema di videosorveglianza è utilizzato per misura di sicurezza;

Agenti di sicurezza in uniforme e in borghese sono presenti all'interno e all'esterno dell'edificio dell'evento;

  • Sono presenti poliziotti in uniforme e in borghese;
  • Chiunque partecipi ai nostri eventi è pregato di:

o conservare i propri effetti personali e non lasciare oggetti incustoditi;
o segnalare all'organizzatore o all'East End Studios, Spazio Antologico tutto ciò che sembra insolito, sospetto o semplicemente strano;
o essere paziente e cortese con il personale addetto ai controlli di sicurezza;
o seguire le istruzioni dell'organizzatore o dell'East End Studios, Spazio Antologico ; o buttare il badge all'interno del sito, uscendo di casa, o una volta a casa, e non nei cassonetti situati all'esterno del sito.


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Corpi maschili negli sport femminili: finalmente qualcosa si muove
Era ora: la FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera, si adegua alle direttive della World Athletics per garantire equità nelle competizioni sportive femminili dettando rigide condizioni per la partecipazione delle atlete trans. Intanto Martina Navratilova chiarisce che “il tennis femminile non è per maschi falliti” ribellandosi a un’ingiustizia che, dice, “è patriarcato”
Mentre la tennista Martina Navratilova viene ricoperta di contumelie per avere ribadito l'ovvio, cioè che è stufa di vedere corpi maschili che sbancano nel tennis femminile (ultimo caso in ordine di tempo quello della trans USA Alicia Rowley, la vedete al centro nella foto in apertura) aggiungendo che "il tennis femminile non è per maschi falliti" e che "è patriarcato che gli uomini biologici insistano sul diritto di competere nella categoria femminile nello sport" (La Repubblica parla con sgomento e […]
Leggi ora