Bagni "neutri" a scuola: la nuova battaglia dei sessopiattisti

Mentre in UK cresce l'insofferenza per le pressioni della lobby Lgbtq+, in Italia siamo in pieno peak trans: scuole, università, sistema massmediatico, libri per bambine-i e ragazze-i. Identità di genere dappertutto, come se l'autoidentificazione fosse in vigore de facto. L'ultimo caso nell'ateneo di Pisa
Condividi questo articolo

Mentre in UK il peak trans è alle spalle, e ogni giorno la stampa riporta notizie che danno conto della crescente insofferenza dei cittadini, del governo e delle grandi aziende private alle pressioni della lobby Lgbtq+ e in particolare del Diversity Scheme di Stonewall (solo l'ultima in ordine di tempo: centinaia di infermiere e ostetriche che chiedono alle loro organizzazioni di rompere con le politiche "inclusive" che consentono a uomini autoidentificati come donne di essere ricoverati nei reparti femminili, e costringono a definire le neomadri "persone post-parto", vedere qui), provincialmente in Italia siamo all'apice.

Fallito il ddl Zan contro l'omotransfobia, l'identità di genere spunta dappertutto: leggi nazionali e locali che vi fanno riferimento, il sistema massmediatico che ha già adottato di fatto il self-id per non perdere pubblicità e audience Trans-friendly, scuole e università, editoria per ragazzi.

Tre osservazioni, prima di riferire del caso dell'università di Pisa.

1. La contesa riguarda esclusivamente i corpi delle donne e il simbolico femminile: nessun uomo è costretto a definirsi "persona con prostata", mentre usare la parola "donna"è ritenuto per definizione violento ed escludente

2. E' la sinistra ormai priva di orizzonte a riempirlo con queste proposte di inclusività sulla pelle delle donne

3. La "battaglia dei bagni" -e quindi quella sulla sessuazione umana e sulla sostituzione del sesso con il genere- è una faccenda assolutamente seria, che può in gran parte spiegare la vittoria di Donald Trump dopo anni di politiche "inclusive" da parte del presidente Barack Obama, e spiegherà in buona parte la non-improbabile sconfitta di Joe Biden alle elezioni di midterm del 2022. Proprio su questi temi e sulle scuole, oltre che sulla "teoria critica della razza", i democratici hanno già perso la Virginia.

Marina Terragni

Bagni "neutri" a scuola: la nuova battaglia dei sessopiattisti
Il servizio di Sette-Corriere della Sera sul campus per bambini gender non-conforming

Da qualche giorno sulla stampa circola la notizia della protesta promossa dal gruppo “Sinistra per…” dell’Università di Pisa per chiedere bagni neutri. Stupisce la risonanza che i quotidiani nazionali danno all’iniziativa, rilanciando i volantini degli studenti e la risposta dell'ateneo, pronto a soddisfare la richiesta nei primi mesi del prossimo anno.

Sconcerta notare come molti articoli, anziché raccontare i fatti con toni informativi, riportano in modo esatto il linguaggio e i toni della propaganda a favore delle teorie queer, trans e sull'identità di genere

Non vi sono tracce delle critiche o delle proteste sollevate in tutto il mondo dalle donne e dalle femministe sull’attacco agli spazi femminili messo in atto da attivisti queer/trans/gender negli ultimi anni, che impongono una visione che nega le differenze sessuali e che definisce gli spazi delle donne “escludenti”.

Bagni "neutri" a scuola: la nuova battaglia dei sessopiattisti

Dei bagni dell’Università di Pisa parla il professor Arturo Marzano, delegato per “Gender studies and equal opportunities” affermando che “per i singoli la scelta può essere quella di eliminare qualsiasi etichetta mantenendo solo quella generica che indichi la presenza del wc. Per quelli collettivi l’opzione e togliere ogni simbolo oppure lasciare tra le varie cabine almeno una porta “neutra”. Continua “rappresenterebbe un modo per riconoscere immondo evidente che un terzo genere esiste. Viene chiamata una “scelta inclusiva” in continuità con la scelta di introdurre la “carriera alias” (la possibilità per gli studenti di avere un libretto universitario con un nome e un sesso diverso da quello di nascita), con diciotto richieste già andate in porto dal 2007.

Bagni "neutri" a scuola: la nuova battaglia dei sessopiattisti

Non stupisce questa presa di posizione: ormai da tempo le “pari opportunità” e i “gender studies” sono colonizzati da teorici e attivisti queer, trans e LGBT, lasciando sempre meno spazio alle donne e alle femministe, nel silenzio totale di critica e politica.

Le opinioni delle donne e delle ragazze, sui bagni neutri così come sul dibattito su sesso e genere - non a caso ricco di ambiguità e manipolazione comunicativa - non sono pervenute. Negli ambienti universitari la pressione sulle studentesse e' fortissima: le studentesse sono strette tra la spinta a sostenere le teorie pseudo progressiste votate al sessopiattismo e la possibilita di esprimersi, con il rischio di essere accusate di essere bigotte, escludenti o discriminanti. Nelle scuole e nelle università le ragazze hanno molta paura di essere escluse e isolate dai pari e autocensurano dubbi e posizioni critiche.

Bagni "neutri" a scuola: la nuova battaglia dei sessopiattisti
La "diversity" in un libro per l'infanzia

Al di la della propaganda, sta aumentando l’insofferenza delle donne, ma il clima di intimidazione e' ancora troppo forte nei luoghi di formazione e di lavoro, ancora saldamente in mani maschili, che ancora non permettono alla maggior parte delle donne di esprimersi in autorità e libertà. 

V.T:

Vedere articoli di stampa qui ,qui e qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
14 Marzo 2023
Il prefetto al sindaco Sala: stop alle registrazioni dei figli di coppie dello stesso sesso
La decisione rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici. A cominciare dall’uguale diritto alle verità sulle proprie origini sancito da tutte le convenzioni internazionali. E all’attribuzione degli stessi diritti di cittadinanza riconosciuti a ogni nuovo nato: ecco perché
Il prefetto di Milano ha ingiunto al sindaco Beppe Sala di bloccare le trascrizioni degli atti di nascita di bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso. Per esempio, non potranno più essere trascritti integralmente gli atti di nascita realizzati all'estero -in Ucraina, Canada, California etc- da utero in affitto, fatto che vale anche per le coppie eterosessuali che abbiano intrapreso questa pratica. Noi femministe radicali ci eravamo rivolte al prefetto perché ingiungesse al sindaco Sala di rispettare la […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora
3 Marzo 2023
La transessualità non è un pranzo per genderqueer
Essere transessuali non è transgenderismo ma un’esperienza profondamente drammatica e dall’esito incerto. Che nulla ha a che vedere con gli stereotipi stantii con cui si esprime l’identità di genere. Le riflessioni di Neviana Calzolari
Ripubblichiamo per gentile concessione di Dol's Magazine. Articolo originale qui Neviana Calzolari, sociologa, attivista, scrittrice e volto tv. Eppure ben poco mainstream, anzi, fra le osservatrici più acute (e critiche) del panorama politico-sociale dei nostri tempi (...) Il gruppo I-Dee di Milano e l’associazione Ipazia di Catania l’hanno incontrata. – Il ddl Zan era stato pensato per combattere l’omotransfobia, quindi con buone intenzioni – esordisce Neviana –, ciò nonostante rimango scettica su certa terminologia, in particolare sull’”identità di genere” che allarma buona parte del mondo […]
Leggi ora