Trans, femminielli e il corpo della madre

La cultura Lgbtq di derivazione anglosassone snatura l'antichissima sapienza mediterranea della differenza sessuale. E anche i femminielli oggi vogliono essere chiamati donne. Rompendo con l'ordine simbolico della madre per consegnarsi alla legge del padre
Condividi questo articolo

In Italia il transcult è arrivato a sorpresa. Non l'avremmo mai creduto.

Alcune fra noi seguivano da tempo le vicende in UK -a partire dal tentativo, infine archiviato, di riforma del Gender Recognition Act- e oltreoceano, ma sbagliando pensavamo che da noi non sarebbe mai capitato niente del genere.

Nell'Europa del Sud la gender identity si presenta come un sopruso culturale.

Quando provo a raccontare alle sorelle anglosassoni la cultura millenaria delle differenze sessuali nel bacino del Mediterraneo, faccio spesso l’esempio della juta dei femminielli, pellegrinaggio trans ogni 2 febbraio al santuario di Montevergine sul monte Partenio -"della Vergine"- detto anche santuario di Mamma Schiavona, non lontano da Napoli.

Trans, femminielli e il corpo della madre
"Mamma Schiavona" e la Juta dei Femminielli

Il femminiello è una figura molto importante della cultura millenaria napoletana. Si tratta di una persona nata di sesso maschile che non si identifica né come donna né come uomo.

I femminielli stanno con le donne, si potrebbe dire che restano nei pressi della madre, ma NON si dicono donne, non pretendono di essere riconosciute come donne. Esistono anche le masculille -vedere qui- nate di sesso femminile che vivono, si comportano, si abbigliano al maschile, ma sono casi meno frequenti. Come nel caso delle attuali transizioni MtF e FtM -vedere qui- sarebbe sbagliato leggere le due condizioni come perfettamente simmetriche.

La tradizione rappresenta il tentativo di dare ordine e di riconoscere socialmente la rottura degli stereotipi di genere -senza violare i corpi-.

Per questa sua prerogativa, il femminiello è sempre stato una creatura sacra, preposta all'amministrazione di alcuni rituali: quando nasce un bambino glielo si mette in braccio per buon augurio, ci si affida a lui come "celebrante" in giochi di gruppo che conservano le caratteristiche del rito come la Tombolata del Femminiello (da cui gli uomini sono rigorosamente esclusi) che fa riferimento alla Smorfia, il senso segreto dei numeri.

E' discendente diretto dei Coribanti, eunuchi consacrati alla Dea Cibele, maschi che si auto-eviravano nel Dies Sanguinis e vestivano abiti femminili per celebrare la Grande Madre.

Il santuario di Mamma Schiavona sorge proprio sulle rovine del tempio di Cibele. Il mito racconta che fu Cibele a rivelare a Virgilio di una vergine che avrebbe dato alla luce un dio bambino. Quindi che Maria avrebbe dato alla luce Gesù e la dea avrebbe abdicato in favore del figlio. Gesù Cristo è ancora impiastricciato della materia divina della madre, è una figura androgina, un maschio anomalo nel suo tempo. Oggi diremmo che anche Cristo rompe con gli stereotipi di genere del suo tempo, non si allinea del tutto alla cultura del dominio.

La tradizione dei femminielli si iscrive quindi nel culto della madre, è un omaggio alla madre. Un altro rituale, la figliata del femminiello -che mette al mondo una bambola, il letto del parto circondato dai suoi simili- imita e onora la fecondità femminile. E nei quartieri popolari di Napoli sono sempre state le donne a decidere quali femminielli potessero essere ammessi tra loro e quali no.

Trans, femminielli e il corpo della madre
La Figliata del Femminiello

La tradizione dei femminielli si iscrive perfettamente -per dirlo con le parole di Luisa Muraro- nell’ordine simbolico della madre.

Ma questo statuto simbolico e sociale sta cambiando. Si potrebbe parlare di un progressivo passaggio dall’ordine della madre a quello del padre. Oggi i femminielli si chiamano trans, sono trans come tutti gli altri, chiedono di essere riconosciuti e nominati come donne, rivendicano diritti e sostengono le politiche dell'identità di genere. Si tratta di un vero e proprio taglio delle radici.

L’iscrizione nel mondo Lgbtq di importazione anglosassone ha sradicato i femminielli dal loro tessuto. La Juta dei Femminielli è sempre più politicizzata. La tassonomia e la tecnica prendono il posto del sacro.

Trans, femminielli e il corpo della madre

Perdendo la Madre, rivoltandosi alla madre -primo movimento del patriarcato che si rinnova nell'iniziazione di ogni bambino- anche loro si iscrivono a pieno titolo al mondo maschile. Perdono la loro sacralità e la loro radicalità in cambio di un'emancipazione dalla madre per essere iscritti nell’ordine simbolico del padre. Il paradosso è che "diventando" donne, nominandosi come donne e in qualche modo provando a sostituirle, recidono il loro legame con il mondo femminile che non è più luogo del loro nutrimento ed entrano a fare parte del neutro maschile.

Si tratta di un movimento analogo a quello che osserviamo tra i gay sempre più defemminilizzati. Nel tempo i gay hanno perso ogni caratteristica di effeminatezza, accentuando i caratteri stereotipi maschili -barba, muscoli, aggressività sociale-. Si presentano spesso come più machi degli eterosessuali, si emancipano dal femminile rivendicando una perfetta omologazione al mondo dei maschi etero -carriere, casa, bambini e tutto il resto- compreso il diritto di avere donne che facciano figli per loro, in cambio non del matrimonio ma di una liquidazione una tantum. Durante un convegno nell'ambito del Pride uno me l'ha spiegato proprio così, in modo per me sconvolgente: gli etero mantengono le donne in cambio dei figli, io non voglio una donna da mantenere ma la pago ugualmente, in una volta sola. Che cosa non va?

Si può dire dunque che è in atto una neutralizzazione delle differenze in direzione del maschile, perché il neutro è maschile. In questo movimento in direzione del maschile anche i rapporti tra gay e trans MtF appaiono molto migliorati. Sono sempre stati rapporti piuttosto conflittuali: il mondo gay ha sempre disprezzato e ridicolizzato le trans, e a loro volta le trans non hanno mai apprezzato i "froci". Oggi sia i gay sia i trans -quanto meno la loro parte più rumorosa e "politicizzata"-fanno convergere il conflitto contro le donne, le ridicolizzano, le inferiorizzano, ne fanno misoginisticamente il lumpenproletariat della donnità. Molti non si comportano diversamente dai peggiori maschi eterosessuali.

Nel nostro Paese il culto della madre è ancora molto vivo. Quasi tutto fa riferimento alla madre. Il mondo ha sorriso quando i calciatori della nostra nazionale, dopo aver conquistato a Wembley il titolo europeo, per prima cosa hanno chiamato le loro madri per condividere la felicità della vittoria. Qui continuano ad apparire Madonne da tutte le parti, ci sono riti cattolici apocrifi in cui il popolo restituisce a Maria il protagonismo che i canoni della Chiesa le hanno tolto. Ma le condizioni per praticare questo "culto" si sono fatte via via più difficili. Il paradosso della nostra denatalità record può essere letto anche come risposta delle donne reali a una situazione sociale e simbolica di perdita di centralità della figura della madre e di assoluta ingratitudine nei suoi confronti.

Se fai un figlio rischi di perdere il lavoro, mancano servizi e aiuti, le famiglie sempre più piccole e disgregare non sono in grado di supportarti. Restando a Napoli, ha fatto molto clamore il caso di una ragazza cacciata dal bus mentre aveva le doglie di parto perché non aveva fatto in tempo a comprare il biglietto. Ha dovuto raggiungere l’ospedale a piedi, piegata dai dolori. Una storia che dice proprio tutto. Raccontando la vicenda la ragazza ha usato parole precise: non c’è più coscienza, ha detto. Co-scienza nel senso di sapienza condivisa sull’insostituibilità della relazione madre e figlia-o come fondamento di civiltà.

Non è in questione la libertà di ognuna di scegliere di essere madri o di non esserlo. Si sta parlando di ordine simbolico, non di esperienze singolari. Si tratta di riduzione all'insignificanza dell'esperienza dell'essere madre, esperienza che è solo delle donne, fino a forme di franco odio persecutorio, a politiche e a tecnologie antimaterne. E questo ha a che vedere con la libertà di tutte.

Grande parte delle violenze alle quali stiamo resistendo in questi anni ha come oggetto la relazione materna: utero in affitto, vendita di ovociti e riproduzione medicalmente assistita, gravidanze "maschili", ricerche ben finanziate per l'utero artificiale e per il trapianto d'utero; carenza di servizi, ingiustizia retributiva, bassi livelli occupazionali, licenziamenti; padri che nei Tribunali strappano le figlie e i figli alle madri; per arrivare alla riprogettazione maschile dei corpi delle bambine e dei bambini messi al mondo dalle donne, corpi che vengono ormonizzati, chirurgizzati, ridisegnati, smontati e rimontati dagli uomini che in questo processo di rimessa al mondo realizzano importanti profitti.

Si tratta semplicemente dell'ultima e definitiva articolazione di quello che è il movimento del patriarcato da sempre: prendere il posto delle donne, prendere le loro figlie e i loro figli, rimetterle-i al mondo nel mondo degli uomini.

Cancellare il loro essere nati da corpi di donne: il nuovo "spirito" in cui rinascere è la libera identità di genere, sostituto della "vecchia" anima incorporea.

Anche nella resistenza alla gender identity, dunque, la ri-valorizzazione della relazione materna è decisiva.

L'intero progetto transumano di sostituzione del sesso con il genere si fonda sul matricidio simbolico e sulla liquidazione delle donne.

L'alternativa non può che essere una civiltà a radice femminile.

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
5 Giugno 2023
Los Angeles: randelli queer sulle famiglie
Padri e madri che manifestavano pacificamente contro l'evento del Pride organizzato nella scuola dei loro bambini -asilo ed elementari- sono stati aggrediti fisicamente con pugni e mazze da baseball da militanti Lgbtq+ e Antifa. In California non puoi più decidere nulla sull'educazione dei tuoi figli
Le immagini che vedete vengono da Los Angeles, dove venerdì scorso un gruppo di genitori ha protestato contro un evento organizzato a scuola in occasione del Pride LGBTQ e destinato ai bambini dell’asilo e delle elementari. Un gruppo di estremisti di sinistra sono sopraggiunti a disturbare la manifestazione e hanno aggredito i genitori con mazze da baseball e pugni, dando inizio a una rissa violenta che è finita solo dopo l’intervento della polizia. Alla vigilia dell’"assemblea PRIDE" organizzata alla Saticoy […]
Leggi ora
2 Giugno 2023
Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith? Per una teoria economica RadFem, speech di Sheila Jeffreys
L’economia tradizionale basata sull’homo oeconomicus “razionale” non tiene mai conto della base dell’iceberg: l’enorme quantità di lavoro femminile non retribuito senza il quale il sistema semplicemente non starebbe in piedi. Il cambiamento necessario non viene dall’inclusione di un maggior numero di donne in un modello che si basa sull’aggressività, sull’azzardo e sul rischio, ma da un nuovo paradigma che metta al centro il valore delle persone, della relazione e della cura
In un recente seminario organizzato da Women's Declaration International nell'ambito della serie di incontri Radical Feminist Perspectives, Sheila Jeffreys -ex-docente di scienze politiche all'Università di Melbourne e tra le fondatrici della rete globale WDI- ha tenuto una relazione sul tema Rad Fem Economic Theory (l'intero incontro è visibile qui). Jeffrey è partita da un suo testo del 2010, a ridosso della crisi finanziaria globale. Si chiamava “Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith”, il cui pensiero ometteva completamente il […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora