Società Italiana di Pediatria: bloccare la pubertà dei bambini disforici non causa problemi permanenti. Ma vari studi dimostrano il contrario

UK, Svezia, Finlandia, USA: in gran parte del mondo è rivolta contro i puberty blocker che possono danneggiare in modo irreversibile la salute di bambine e bambini. Chiude la clinica Tavistock di Londra, mille famiglie si preparano a una class action in difesa di figlie e figli che non sono stati curati in modo adeguato, molti pediatri americani attaccano la loro associazione di categoria che spinge per la somministrazione di questi farmaci. Ma per la società dei pediatri italiani questi problemi non esistono
Condividi questo articolo

Secondo la Società Italiana di Pediatria gli effetti dei bloccanti della pubertà (puberty blocker) utilizzati per trattare bambine e bambini con disforia di genere sono perfettamente REVERSIBILI: significa che se la bambina/o cambia idea riguardo al proprio proposito di "cambiare sesso" e sospende la "terapia", il suo sviluppo riprenderà normalmente, senza alcun effetto definitivo e/o problema di salute.

Società Italiana di Pediatria: bloccare la pubertà dei bambini disforici non causa problemi permanenti. Ma vari studi dimostrano il contrario

Le cose non stanno affatto così. Gli effetti della terapia con puberty blocker non sono affatto "completamente reversibili", come dimostrato da svariati studi. Stupisce quindi che i pediatri italiani non vengano messi a conoscenza di queste evidenze scientifiche.

Ecco uno degli studi, pubblicato dal British Medical Journal, in cui si sostiene che i blocker non alleviano la sofferenza psichica delle/dei giovani sottoposti a queste “terapia” (had no significant effect on their psychological function, thoughts of self-harm, or body image) ma anche che i bambini hanno sperimentato una crescita ridotta dell'altezza e della forza ossea quando hanno terminato il trattamento all'età di 16 anni ("the children experienced reduced growth in height and bone strength by the time they finished their treatment at age 16").

Sulla base di questo studio -che è del 2021- l'NHS Greater Glasgow e Clyde (Scozia) hanno dovuto ritirare il loro opuscolo sulla disforia di genere, opuscolo in cui si sosteneva la perfetta reversibilità degli effetti dei blocker, e si sono scusati dopo una protesta secondo la quale i potenziali effetti a lungo termine non erano stati chiariti.

La Tavistock di Londra ha trattato farmacologicamente migliaia di minori con problemi di disforia di genere, e ora è stata chiusa. Così ne ha dato notizia il quotidiano The Times: "Il danno fatto è incommensurabile. Nessuno sa quanti anni di dogma ideologico, trattamento inappropriato e una colpevole incapacità di considerare il benessere mentale generale dei bambini curati dalla Tavistock Clinic influenzeranno le migliaia di persone che si sono rivolte al Servizio per lo sviluppo dell'identità di genere. Ieri il governo ha messo un doveroso stop. Dopo il rapporto devastante di marzo sulla prescrizione senza criterio di bloccanti della pubertà da parte della clinica, il governo ha deciso di chiuderla. Il trattamento dei bambini che mettono in discussione la loro identità di genere sarà ora gestito da ospedali pediatrici regionali che hanno una reputazione consolidata e rispettata".

Ma secondo la Società Italiana di Pediatria, le motivazioni della chiusura sono altre, e non si fa menzione del "danno incommensurabile" di cui parla The Times.

Società Italiana di Pediatria: bloccare la pubertà dei bambini disforici non causa problemi permanenti. Ma vari studi dimostrano il contrario

Oggi, sempre secondo The Times, mille famiglie sarebbero pronte a fare causa alla clinica per aver rovinato la salute dei loro figli. Tom Goodhead, chief executive of Pogust Goodhead law firm, ha dichiarato al quotidiano:

"Children and young adolescents were rushed into treatment without the appropriate therapy and involvement of the right clinicians, meaning that they were misdiagnosed and started on a treatment pathway that was not right for them". (Bambini e giovani adolescenti sono stati trattati frettolosamente senza la terapia appropriata e il coinvolgimento di medici giusti, il che significa che sono stati diagnosticati erroneamente e hanno iniziato un percorso terapeutico che non era adatto a loro).

"These children have suffered lifechanging and, in some cases, irreversible effects of the treatment they received ... We anticipate that at least 1,000 clients will join this action" (Questi bambini hanno subito effetti che gli hanno cambiato la vita e, in alcuni casi, conseguenze irreversibili del trattamento che è stato loro somministrato ... Prevediamo che almeno 1.000 persone si uniranno a questa azione).

Continua l'articolo di The Times:

"The allegations of medical negligence are based on the findings of an interim report by Dr Hilary Cass, a former president of the Royal College of Paediatrics and Child Health, who is leading a review of the service. Cass found the clinic overlooked other mental health issues in children distressed about their gender, and failed to collect data on the use or side effects of puberty blockers, which she said may "temporarily or permanently" disrupt the development of children's brains". (Le accuse di negligenza medica si basano sui risultati di un rapporto provvisorio della dott.ssa Hilary Cass, ex presidente del Royal College of Pediatrics and Child Health, che sta conducendo una revisione del servizio. Cass ha scoperto che la clinica ha trascurato altri problemi di salute mentale nei bambini in difficoltà per il loro genere e non ha raccolto dati sull'uso o sugli effetti collaterali dei bloccanti della pubertà, che secondo lei potrebbero "temporaneamente o permanentemente" interrompere lo sviluppo del cervello dei bambini).

Anche il Karolinska Institute, che erogava un analogo servizio per l'"identità di genere" dei minori in Svezia, ha ammesso di avere rovinato la salute di numerosi bambini -soprattutto bambine- prescrivendo bloccanti della pubertà.

E' davvero preoccupante che la Società Italiana di Pediatria insista nel considerare "reversibili" gli effetti di questi farmaci che continuano a essere somministrati nel nostro Paese.

Intanto negli USA molti pediatri sono in rivolta contro la loro associazione di categoria, l'American Academy of Pediatrics, accusata di "spingere" per la terapia affermativa, ovvero per la somministrazione di farmaci dannosi (harmful) a bambine e bambini gender variant. I pediatri denunciano l'impossibilità di cambiare questi protocolli.

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
14 Marzo 2023
Il prefetto al sindaco Sala: stop alle registrazioni dei figli di coppie dello stesso sesso
La decisione rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici. A cominciare dall’uguale diritto alle verità sulle proprie origini sancito da tutte le convenzioni internazionali. E all’attribuzione degli stessi diritti di cittadinanza riconosciuti a ogni nuovo nato: ecco perché
Il prefetto di Milano ha ingiunto al sindaco Beppe Sala di bloccare le trascrizioni degli atti di nascita di bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso. Per esempio, non potranno più essere trascritti integralmente gli atti di nascita realizzati all'estero -in Ucraina, Canada, California etc- da utero in affitto, fatto che vale anche per le coppie eterosessuali che abbiano intrapreso questa pratica. Noi femministe radicali ci eravamo rivolte al prefetto perché ingiungesse al sindaco Sala di rispettare la […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora
3 Marzo 2023
La transessualità non è un pranzo per genderqueer
Essere transessuali non è transgenderismo ma un’esperienza profondamente drammatica e dall’esito incerto. Che nulla ha a che vedere con gli stereotipi stantii con cui si esprime l’identità di genere. Le riflessioni di Neviana Calzolari
Ripubblichiamo per gentile concessione di Dol's Magazine. Articolo originale qui Neviana Calzolari, sociologa, attivista, scrittrice e volto tv. Eppure ben poco mainstream, anzi, fra le osservatrici più acute (e critiche) del panorama politico-sociale dei nostri tempi (...) Il gruppo I-Dee di Milano e l’associazione Ipazia di Catania l’hanno incontrata. – Il ddl Zan era stato pensato per combattere l’omotransfobia, quindi con buone intenzioni – esordisce Neviana –, ciò nonostante rimango scettica su certa terminologia, in particolare sull’”identità di genere” che allarma buona parte del mondo […]
Leggi ora