Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke

Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
Condividi questo articolo

In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo.


Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, aziendali e statali. Per questo merita più che mai la nostra critica – insieme alla critica del suo contrario, l'oscenità del nuovo populismo e del fondamentalismo religioso.

Cominciamo dalla Scozia, dove il governo di Nicola Sturgeon ha spinto (quasi) fino in fondo la causa del "risveglio" e delle questioni LGBT. Nel dicembre 2022 ha salutato una "giornata storica per l'uguaglianza" dopo che i legislatori scozzesi hanno approvato piani per rendere più facile per le persone cambiare legalmente il proprio genere estendendo il nuovo sistema di autoidentificazione ai ragazzi di 16 e 17 anni. Fondamentalmente dichiari ciò che senti di essere e vieni registrato come ciò che vuoi essere. Un problema prevedibile è emerso quando Isla Bryson, maschio biologico condannato per stupro, è stato rinchiuso in una prigione femminile a Stirling.

Bryson ha deciso che non era più un uomo solo dopo essere comparso in tribunale con l'accusa di stupro. Quindi si trattava di una persona che si identifica come una donna che aveva usato il suo pene per violentare due donne. È abbastanza logico: se la mascolinità e la femminilità non hanno nulla a che fare con il proprio corpo e invece hanno totalmente a che vedere con la propria autodefinizione soggettiva, allora si deve mettere in prigione uno stupratore che ha il pene con donne prigioniere. Dopo le proteste, Bryson è stato rinchiuso in una prigione maschile. Ma anche questo è problematico per la legge scozzese, dal momento che ora abbiamo una donna autoidentificata in una prigione maschile.

Sturgeon si è dimessa perché non ha considerato quella parte della popolazione che non è anti-LGBT, ma semplicemente rifiuta tali misure. Il punto è che non c'è una soluzione facile perché l'identità sessuale non è di per sé una semplice forma di identità, ma una dimensione complessa, piena di incoerenze e di ratti inconsci, qualcosa che in nessun modo può essere stabilito da un riferimento diretto a come ci sentiamo.

La recente controversia sull'uso dei cosiddetti bloccanti della pubertà riguarda un altro aspetto di questa stessa complessità: alla clinica Tavistock di Londra è stato ordinato dalle superiori autorità di limitare l'uso dei bloccanti della pubertà che sopprimono gli ormoni e in questo modo sospendono lo sviluppo sessuale di un bambino. Tavistock somministrava questi farmaci a giovani tra i 9 e i 16 anni che sembravano non essere in grado di scegliere la propria identità sessuale. I medici di Tavistock hanno sostenuto che esiste il pericolo che i giovani che non sono in grado di determinare la propria identità sessuale facciano una scelta forzata sotto pressione del loro ambiente, reprimendo così la loro vera inclinazione (per lo più essere trans). I bloccanti della pubertà sarebbero stati necessari per consentire a tali giovani di posticipare il loro ingresso nella pubertà,

I bloccanti della pubertà sono stati somministrati a quasi tutti i bambini inviati per la valutazione a Tavistock, compresi giovani autistici e problematici che potrebbero essere stati diagnosticati erroneamente come incerti sulla loro sessualità. In altre parole, trattamenti che alterano la vita venivano somministrati ai bambini vulnerabili prima che fossero abbastanza grandi per sapere se volevano accedere a cure mediche. Come ha affermato uno dei critici  "un bambino che soffre di disagio di genere ha bisogno di tempo e sostegno, per non essere avviato a un percorso medico di cui in seguito potrebbe pentirsi".

Il paradosso è chiaro: i bloccanti della pubertà sono stati dati per permettere ai giovani di mettere in pausa la maturità e decidere liberamente della propria identità sessuale, ma questi farmaci possono causare anche numerose altre patologie fisiche e psichiche e nessuno ha chiesto ai ragazzi se fossero disposti a ricevere farmaci con tale conseguenze. La dottoressa Hilary Cass, una delle critiche, ha scritto : “Noi … non abbiamo modo di sapere se, piuttosto che guadagnare tempo per prendere una decisione, i bloccanti della pubertà possano interrompere quel processo decisionale. La maturazione del cervello può essere interrotta temporaneamente o permanentemente”.

Si dovrebbe fare un ulteriore passo avanti in questa critica e mettere in discussione l'affermazione secondo cui arrivare all'identità sessuale è una questione di libera scelta matura. Non c'è nulla di "anormale" nella confusione sessuale: ciò che chiamiamo "maturazione sessuale" è un processo lungo, complesso e per lo più inconscio. È pieno di violente tensioni e capovolgimenti, non un processo di scoperta di ciò che si è veramente nel profondo della propria psiche.

In molte cliniche di genere in tutto l'Occidente i medici si sentono obbligati ad adottare un "approccio affermativo indiscutibile", ha osservato un critico, con scarso riguardo per altre problemi di salute mentale sottostanti che affliggono i bambini. La pressione infatti è duplice. Per prima cosa, i medici sono intimiditi dalla lobby trans, che interpreta lo scetticismo nei confronti dei bloccanti della pubertà come un tentativo conservatore di rendere più difficile per le persone trans realizzare la propria identità sessuale. Ciò è aggravato da una costrizione finanziaria: più della metà del reddito di Tavistock, ad esempio, proveniva dal trattamento dei problemi sessuali dei giovani. In breve, quello che abbiamo qui è la peggior combinazione di persecuzione politicamente corretta con il brutale calcolo degli interessi finanziari. L'uso di bloccanti della pubertà è un altro caso di capitalismo woke.

Entrambe queste controversie hanno portato a una vittoria almeno parziale per le forze "anti-risveglio": Sturgeon si è dimessa e la clinica Tavistock è stata chiusa. Ma le forze all'opera hanno uno slancio che supera di gran lunga le opinioni dei singoli politici e le dinamiche di particolari istituzioni. Semmai, gli individui e le istituzioni cercano costantemente di adattarsi alle restrizioni provenienti da altrove, piuttosto che imporle dall'alto verso il basso. È quindi certo che scandali simili continueranno a moltiplicarsi.

Come se l'agitazione dei gruppi di interesse e le costrizioni del capitale non bastassero, il risveglio può attingere anche alle riserve di forza religiosa. Nel nostro spazio ideologico ufficiale il risveglio e il fondamentalismo religioso appaiono come opposti incompatibili, ma lo sono davvero?

Quasi un decennio fa l'ex-attivista musulmana Maryam Namazie è stata invitata dal Goldsmiths College di Londra a tenere una conferenza sul tema "Apostasia, blasfemia e libertà di espressione nell'era dell'ISIS". Il suo discorso, incentrato sull'oppressione islamica delle donne, è stato ripetutamente e bruscamente interrotto da studenti musulmani. Namazie ha trovato alleati nella società femminista del college? No. Le femministe si sono schierate con la Goldsmiths Islamic Society.

Questa solidarietà inaspettata si fonda in ultima analisi sulla somiglianza nella forma dei due discorsi: la wokeness opera come un dogma religioso secolarizzato, con tutte le contraddizioni che ciò comporta (...)

I woke sono una minoranza relativamente privilegiata di una minoranza autorizzata a partecipare a un seminario di alta qualità di un'università d'élite (...)

La psicoanalisi ha una risposta chiara a questo paradosso: la nozione di Super-io. Superego è un'agenzia crudele e insaziabile che mi bombarda con richieste impossibili e deride i miei tentativi falliti di soddisfarle. È l'agenzia agli occhi della quale sono tanto più colpevole, quanto più cerco di sopprimere i miei sforzi "peccaminosi". Il vecchio cinico motto stalinista sugli accusati ai processi farsa che professavano la loro innocenza - "Più sono innocenti, più meritano di essere fucilati" - è superego allo stato puro (...)

Come ha notato Freud, più obbediamo al comandamento del Super-io, più ci sentiamo in colpa. Il paradosso vale anche nella lettura lacaniana del Super-io come ingiunzione a godere: il godimento è un impossibile-reale, non possiamo mai raggiungerlo pienamente, e questo fallimento ci fa sentire in colpa (...)

"Wokeness", risveglio, sta effettivamente per il suo esatto contrario. Nella sua Interpretazione dei sogni Freud riferisce di un sogno sognato da un padre che si addormenta mentre veglia davanti alla bara di suo figlio. In questo sogno gli appare il figlio morto, pronunciando il terribile appello: "Padre, non vedi che sto bruciando?" Quando il padre si sveglia, scopre che il panno sulla bara del figlio ha preso fuoco da una candela caduta. Perché il padre si è svegliato? Forse perché l'odore del fumo era diventato troppo forte, tanto che non era più possibile prolungare il sonno includendolo nel sogno improvvisato? Lacan propone una lettura molto più interessante: se la funzione del sogno è quella di prolungare il sonno, se il sogno in fondo può avvicinarsi così tanto alla realtà che lo provoca, non si può dire che possa corrispondere a questa realtà senza uscire dal sonno? Dopotutto, esiste qualcosa come l'attività sonnambulistica. La domanda che si pone e che tutte le precedenti indicazioni di Freud ci consentono di produrre è: Che cos'è che sveglia il dormiente? Non è, nel sogno, un'altra realtà? — la realtà che Freud descrive così — Dass das Kind an seinem Bette steht , che il bambino è vicino al suo letto, ihn am Arme fasst , lo prende per un braccio e gli sussurra con tono di rimprovero , und ihm vorwurfsvoll zuraunt: Vater, siehst du denn nicht , Padre non vedi dass ich verbrenne, che sto bruciando? Non c'è più realtà in questo messaggio che nel rumore con cui il padre identifica anche la strana realtà di ciò che sta accadendo nella stanza accanto? Non è espressa in queste parole la realtà mancata che ha causato la morte del bambino?

Non è stata quindi l'intrusione del segnale proveniente dalla realtà esterna a risvegliare lo sfortunato padre, ma il carattere insopportabilmente traumatico di ciò che ha incontrato nel sogno. Nella misura in cui “sognare” significa fantasticare per evitare di confrontarsi con il Reale, il padre si è letteralmente risvegliato per poter continuare a sognare. La scena era la seguente: quando il suo sonno è stato disturbato dal fumo il padre ha costruito rapidamente un sogno che incorporava l'elemento disturbante (fumo-fuoco) per prolungare il suo sonno; tuttavia ciò che ha affrontato nel sogno è stato un trauma (della sua responsabilità per la morte del figlio) molto più forte della realtà, quindi si è risvegliato nella realtà per evitare il Reale….

Ed è esattamente lo stesso per gran parte del movimento "risvegliato" in corso: il risveglio ci risveglia - al razzismo e al sessismo - proprio per permetterci di continuare a dormire. Ci mostra certe realtà in modo che possiamo continuare a ignorare le vere radici e la profondità dei nostri traumi razziali e sessuali.

articolo originale qui, traduzione di Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
5 Giugno 2023
Los Angeles: randelli queer sulle famiglie
Padri e madri che manifestavano pacificamente contro l'evento del Pride organizzato nella scuola dei loro bambini -asilo ed elementari- sono stati aggrediti fisicamente con pugni e mazze da baseball da militanti Lgbtq+ e Antifa. In California non puoi più decidere nulla sull'educazione dei tuoi figli
Le immagini che vedete vengono da Los Angeles, dove venerdì scorso un gruppo di genitori ha protestato contro un evento organizzato a scuola in occasione del Pride LGBTQ e destinato ai bambini dell’asilo e delle elementari. Un gruppo di estremisti di sinistra sono sopraggiunti a disturbare la manifestazione e hanno aggredito i genitori con mazze da baseball e pugni, dando inizio a una rissa violenta che è finita solo dopo l’intervento della polizia. Alla vigilia dell’"assemblea PRIDE" organizzata alla Saticoy […]
Leggi ora
2 Giugno 2023
Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith? Per una teoria economica RadFem, speech di Sheila Jeffreys
L’economia tradizionale basata sull’homo oeconomicus “razionale” non tiene mai conto della base dell’iceberg: l’enorme quantità di lavoro femminile non retribuito senza il quale il sistema semplicemente non starebbe in piedi. Il cambiamento necessario non viene dall’inclusione di un maggior numero di donne in un modello che si basa sull’aggressività, sull’azzardo e sul rischio, ma da un nuovo paradigma che metta al centro il valore delle persone, della relazione e della cura
In un recente seminario organizzato da Women's Declaration International nell'ambito della serie di incontri Radical Feminist Perspectives, Sheila Jeffreys -ex-docente di scienze politiche all'Università di Melbourne e tra le fondatrici della rete globale WDI- ha tenuto una relazione sul tema Rad Fem Economic Theory (l'intero incontro è visibile qui). Jeffrey è partita da un suo testo del 2010, a ridosso della crisi finanziaria globale. Si chiamava “Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith”, il cui pensiero ometteva completamente il […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora