Madri di bambine-i trattati con ormoni: la loro solitudine, il loro dolore

Quando resistono alle "terapie" chimiche e chirurgiche e chiedono un approccio più cauto per le figlie e i figli con disforia, questi genitori si ritrovano contro tutti: amici, scuole, medici, terapisti, politici, media e cultura. Su quanti fronti si può combattere da soli? Il racconto della psichiatra americana Miriam Grossman, che cura la disperazione di queste famiglie
Condividi questo articolo

Keira Bell, con la sua battaglia  contro la grande gender clinic londinese Tavistock, è diventata il simbolo delle migliaia di giovani donne mutilate e danneggiate a vita perchè non conformi agli stereotipi della femminilità. Oggi vi raccontiamo che cosa succede ai genitori di bambine come è stata Keira Bell attraverso le parole di una psichiatra che ha una di queste madri in cura.

Miriam Grossman è una psichiatra infantile che lavora da decenni sul problema della sessualizzazione dei bambini -di cui la « transizione di genere » è una forma- ed esprime pubblicamente le sue posizioni critiche su identità di genere e sul resto della « trans umbrella » (« sex work », pornografia, utero in affitto, etc.). Pur essendo specializzata in bambini e adolescenti, in un recente articolo scrive che viene contattata sempre più spesso da un nuovo tipo di pazienti : i genitori di cosiddetti «bambini trans».

Grossman racconta “dall’interno”che cosa succede quando tuo figlio -o, sempre più spesso, tua figlia- comincia a dire di essere «trans», e quali sono state le conseguenze psicologiche per una delle sue pazienti, madre di una adolescente FtM. Ecco un estratto dell’articolo.


I miei pazienti [...] sono scioccati, sopraffatti, confusi e ansiosi. Non dormono e non mangiano. Molti hanno un disturbo da stress post-traumatico.
[...]
Dopo l'annuncio bomba del loro adolescente, la maggior parte dei genitori si rivolge inizialmente a terapisti o cliniche di genere. La stragrande maggioranza di questi dice loro che devono accettare incondizionatamente l'identità scelta dalla figlio o dal figlio, usare un nuovo nome e «aiutare Sara a legarsi il seno e Michael a nascondere i genitali».

I genitori obiettano, suggerendo un processo più lento e un'esplorazione più profonda. Insistono: « Conosciamo nostra figlia (nostro figlio)! » Gli ideologi respingono l’istinto dei genitori. Vedono il loro disagio, ma lo spazzano via.

Per questi terapeuti i genitori sono il problema. Non l'ansia sociale del bambino, l'autismo, il pensiero irrazionale o la dipendenza dai social media. No, il problema è il rifiuto di mamma e papà di abbracciare l'identità che l'adolescente dichiara da due settimane e di permettere al bambino di condurre i giochi.

Il terapeuta comunica questa valutazione ai genitori, a volte di fronte alla bambina-o. Così facendo, lo « specialista » dell’identità di genere infierisce pesantemente su una famiglia in crisi che si è rivolta a lui con speranza e fiducia: mina l'autorità dei genitori e indebolisce il legame genitori-figli.

Come se non bastasse, li rinvia, dopo una valutazione frettolosa e incompleta, a un endocrinologo per dei farmaci bloccanti della pubertà. « Sono sicuri e reversibili» il terapeuta rassicura i genitori. «Il vostro bambino ne ha bisogno ora. Anzi, è già tardi».

Parla con autorità e sicurezza: «Questi farmaci hanno ormai il consenso dei professionisti», spiega. «Se li rifiutate, il rischio di perdere vostro figlio per suicidio aumenta».

Il terapeuta prospetta questo rischio per la loro bambina, o il loro bambino - il centro della loro vita, la cosa più cara! Il « professionista » ha passato solo un breve periodo con lui o lei, ma sa cosa è meglio.

I genitori tornano a casa, con le emozioni in subbuglio. Alcuni decidono di fidarsi dell'esperto e si precipitano nello studio dell'endocrinologo, firmando il consenso per i farmaci che impediranno lo sviluppo fisico, emotivo, sessuale e cognitivo della (del) loro adolescente. La loro bambina sembra felice, pregano che duri.

Altri si immergono nella ricerca. Prima o poi rimangono sorpresi nell'apprendere la verità: se gli adolescenti passano attraverso la pubertà naturale c'è un 60-90 per cento di possibilità di «desistenza» (superare l’idea di «essere nati in un corpo sbagliato», ovvero di «essere trans», NdT). Cambiare nomi, pronomi e presentazione sociale può portare a una veloce deriva e diminuire la [percentuale di] desistenza. Una volta che il minore comincia a prendere i bloccanti della pubertà, la desistenza è molto rara.

I bloccanti sono controversi, sono già stati oggetto di cause legali, e il loro uso off-label in bambini sani è sperimentale (uso off-label, ovvero un uso diverso da quello per cui il farmaco e` stato approvato: nel caso dei bloccanti della pubertà, per esempio la castrazione chimica di condannati per reati sessuali in alcuni paesi, NdT). C'è un rischio di suicidio negli adolescenti che mettono in discussione il genere, ma non ci sono prove che questo rischio si abbassi con la transizione.

I genitori apprendono che il Regno Unito, la Svezia e la Finlandia hanno esaminato attentamente i pericoli del trattamento ormonale dei minori e la loro capacità di dare il consenso informato per tali trattamenti. Come risultato, questi paesi hanno fatto un'inversione a U nelle loro politiche: i giovanissimi pazienti devono aspettare fino ai 18 anni per l'intervento medico. Preoccupazioni simili vengono dalla Nuova Zelanda e dall'Australia.

In conclusione: i genitori che guardano oltre i terapisti e le cliniche di genere scoprono che c’è un acceso dibattito su come aiutare bambine e bambini come i loro. «C'è consenso tra gli esperti, ci è stato detto. State scherzando? Non c'è nessun tipo di consenso ! »

Così i genitori cercano un terapeuta che non affermi immediatamente la nuova identità, ma che invece la prenda lentamente, che conosca la loro bambina e che capisca perché l’idea di avere una nuova identità la attragga così tanto. Un terapeuta con un approccio più cauto e sfumato: i genitori vogliono non vogliono che questo. Un altro shock: non ce n’è quasi nessuno.

Tra psichiatri, psicologi, assistenti sociali e consulenti, ci sono più di un milione di terapeuti in questo paese. Ho trovato un gruppo di terapeuti che praticano la terapia esplorativa a lungo termine per i giovani che si interrogano sul genere, e ci sono solo 60 membri, molti dei quali fuori dagli Stati Uniti.

L’esperienza della mia paziente "Cheryl", un esempio di madre traumatizzata. La sua figlia autistica di 18 anni, l'unica figlia, si identifica come uomo e prende testosterone da sei mesi. Cheryl è convinta che lei e suo marito siano stati ingannati da una clinica di genere e che "Eva" non abbia avuto valutazioni e terapie adeguate. Per la prima volta nella sua vita, Cheryl sta prendendo degli psicofarmaci per l’insonnia, per l’ansia e per il costante pianto.

Cheryl sente di avere tutti contro: Eva, i membri della famiglia, gli amici, le scuole, i medici, i terapisti, i politici, i media e la cultura. Su quanti fronti alla volta si può combattere da soli?

I medici dell’ospedale Johns Hopkins dicono a Cheryl di abbracciare il "senso di sé in evoluzione" di sua figlia. Ma quando ha sentito per la prima volta la voce di Eva resa più bassa dal testosterone, Cheryl ha vomitato. Eva farà una doppia mastectomia, la data è già fissata: il pensiero la inonda di panico e orrore. Teme per la salute fisica ed emotiva di sua figlia, compresa la sua salute sessuale.

Cheryl soffre anche per i nipoti che non avrà mai. Ma non c'è niente da fare. Orrore, paura, impotenza e dolore sono i compagni costanti di Cheryl, tranne nei giorni in cui si sente semplicemente stordita dai farmaci.

Articolo integrale qui

Traduzione di Maria Celeste


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora