L'abolizione del genere ci renderà libere-i

Condividi questo articolo

Un testo di Mujeres por l'Aboliciòn

Viviamo in una società patriarcale che si è mantenuta inalterata dalla preistoria ai giorni nostri, in cui è stata stabilita una gerarchia tra gli uomini, coloro che esercitano l'autorità; e le donne, coloro che sono soggette a tale autorità. Questo sistema gerarchico è un costrutto sociale, che è stato riprodotto nel corso della storia assegnando ruoli diversi nella società a donne e uomini: ruoli di genere. Queste convinzioni sono così radicate che abbiamo sostituito il sesso con il genere, nella nostra lingua, quando invece sono realtà diverse.

Il sesso è una realtà biologica. Nel regno animale ci sono due sessi: maschio e femmina. Il sesso è determinato da una coppia di cromosomi sessuali: nei mammiferi, le femmine hanno XX e i maschi hanno XY. Questi cromosomi determinano il sesso con cui nasciamo e le differenze di sesso tra maschi e femmine.

Nel caso della specie umana, le femmine sono chiamate donne e i maschi sono uomini. Poiché il sesso è determinato nella fecondazione, in base alla coppia di cromosomi sessuali che abbiamo ereditato, il sesso non viene scelto. Siamo nati uomini o donne casualmente e per natura.

D'altra parte, il genere non è una realtà biologica verificabile, ma è una costruzione sociale basata su una realtà biologica, il sesso.

Dal momento del concepimento speriamo di conoscere il sesso del feto per decidere di che colore dipingeremo la sua stanza, quali vestiti compreremo o che nome avrà. Quindi, quando nasci bambino, nasci nel mondo blu. Non ti mettono orecchini alla nascita e ti tagliano i capelli. I toni blu e scuri saranno i colori dei tuoi vestiti e dei tuoi giocattoli. Non sei sensibile e delicata come le ragazze, non è permesso piangere perché è un sintomo di debolezza: cose da ragazzina.

Invece, quando nasciamo ragazze, nasciamo nel mondo rosa. Ci lasciano i capelli lunghi, ci mettono gli orecchini, il rosa predomina nei nostri vestiti e giocattoli e siamo emotivamente educate in un modo diverso. Si ritiene che le ragazze siano più dolci e più sensibili.

LABOLIZIONE DEL GENERE CI RENDERALIBERE

Man mano che si cresce le donne adottano questo ruolo passivo nella società, i loro compiti sono riproduttivi, sessuali; e quelli dell'uomo sono di essere dominante e di prendere le decisioni per il controllo della società. Ecco perché siamo cresciuti fin dall'infanzia con questi ruoli di genere distintivi. Bambole per lei, macchine per lui. Impariamo che la maternità e la cura sono i nostri compiti mentre gli uomini imparano a essere i procacciatori da cui dipendiamo e quindi coloro che dirigono e controllano le nostre vite.

Il sesso è una realtà biologica e il genere è l'insieme di norme, credenze e modi di agire che sono nell'immaginario collettivo e vengono assegnati con l'educazione in base al sesso con cui si nasce.

Il sesso non è né buono né cattivo, è naturale ed è la forma di conservazione della specie. Il genere è la creazione del patriarcato al fine di sfruttare le donne in modo sessuale e riproduttivo, relegando il loro ruolo nella società alla sottomissione e all'inferiorità agli uomini. Il genere ha dato inizio al patriarcato ed è ciò che lo ha mantenuto fino ad oggi; ecco perché il genere è ciò che noi femministe vogliamo abolire per creare una società più giusta ed egualitaria in cui le donne siano uguali agli uomini e non subordinate.

E ora dobbiamo analizzare il punto più controverso delle differenze tra sesso e genere. Se non si sceglie il sesso, si può scegliere il genere che è una costruzione sociale? Sebbene sia vero che il genere è culturale, è predeterminato e assegnato al sesso con cui sei nato. Infatti, come abbiamo visto è stato creato proprio per differenziare le donne dagli uomini. Pertanto, non scegli il tuo genere, cioè non scegli l'insieme di ruoli che ti verranno assegnati dal momento in cui nasci. È determinato dal tuo sesso. Il genere ci opprime, costringendoci a vivere in un certo modo che non è sempre quello che vogliamo. Grazie alla lotta femminista, che ci sta rendendo sempre più libere, molte ragazze vogliono il colore blu e giocano a calcio e tanti ragazzi vogliono portare i capelli lunghi, dipingersi le unghie e giocare con le bambole. La società punisce con la discriminazione o addirittura l'esclusione sociale chi osa disobbedire ai ruoli patriarcali, ma che tu preferisca un "colore da ragazza" o abiti simili non ti rende una ragazza. I tuoi cromosomi sono ancora XY, il tuo sesso è ancora maschile, quello che ti ha dato la natura. E non importa quanto ti piacciano il rosa o le fasce per la testa, non cambierai il ruolo che ti è stato assegnato alla nascita in base al tuo sesso, il genere maschile. Il genere è molto più di un colore o di un vestito, è un ampio insieme di norme sociali che impari dal momento in cui nasci e che, sebbene indossi il rosa e glitter, il tuo ruolo sociale è quello del dominio.

Se le donne potessero scegliere il sesso, sceglieremmo tutte quello che è al di sotto dell'altro? Penso di no. Quello che succede è che il patriarcato, per aggrapparsi al suo potere, preferisce espandere le idee di identità di genere e creare ragazze e ragazzi transgender piuttosto che presumere che ragazze e ragazzi, donne e uomini, siano uguali.

(traduzione di Alessia Lento)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Novembre 2023
Nata da madre in affitto
Olivia Maurel, 32 anni, è nata da una madre surrogata e oggi si batte in prima linea contro la pratica che definisce “atroce” e “mostruosa”. Ha sempre saputo che qualcosa non andava nella sua famiglia. Soffre di depressione, ha avuto problemi di alcolismo e ha tentato più volte il suicidio. Solo recentemente ha scoperto la verità sulle sue origini e di aver subito il trauma dell’abbandono. “A nessun bambino” dice “deve più capitare quello che è successo a me”
Commerciale o "altruistica" la surrogata va abolita. Sono le parole di Olivia Maurel, nata nel dicembre 1991 in Kentucky da surrogata tradizionale (ovvero in cui anche l'ovocita appartiene alla "madre in affitto", ndr) che in una conferenza al parlamento della Repubblica ceca ha raccontato la sua esperienza. Oggi, sposata con due figli a Cannes, "fiera di esser femminista" come si legge sulla sua pagina X, si batte contro la surrogata. La sua testimonianza, molto preziosa in quanto sono ancora pochissimi […]
Leggi ora
8 Novembre 2023
Canada: infermiera gender critical rischia il posto
Amy Hamm lavora in un reparto di psichiatria ed è sotto inchiesta per avere promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Il BCCNM, ente che regolamenta la professione infermieristica, intende sospenderla a meno che non partecipi a un programma di rieducazione ma Amy si oppone: l’udienza è in corso. La giornalista USA Megyn Kelly l’ha intervistata
L'infermiera canadese Amy Hamm - una delle fondatrici della coalizione no-profit Canadian Women Sex Based Rights (caWsbar) - lavora in un reparto di psichiatria acuta specializzato in salute mentale e consumo di sostanze. Amy rischia di perdere la propria licenza infermieristica e il lavoro poiché avrebbe promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Negli ultimi anni, Amy è stata oggetto di un'indagine da parte del British Columbia College of Nurses & Midwives […]
Leggi ora
6 Novembre 2023
Basta farmaci a bambine/i con disforia di genere!
Per molti anni pioniera dei trattamenti a base di puberty blocker e ormoni per minori “non conformi al genere” oggi la psichiatra finlandese Riittakerttu Kaltiala denuncia queste “terapie” come pericolose, inutili e prive di riscontri scientifici. E invita i medici di tutto il mondo a trovare il coraggio di rompere il silenzio imposto dalla censura degli attivisti e dal muro di gomma dei media
In Italia persiste un ostinato silenzio sui trattamenti farmacologici destinate alle/ai minori con disforia di genere (puberty blocker, ormoni cross sex, chirurgia di "riassegnazione del sesso") secondo il protocollo della cosiddetta terapia affermativa del genere. Non è possibile sapere quante/i minori siano stati trattati o stiano intraprendendo il trattamento, in quanti e quali centri vengano trattati e con quali percentuali di "successo" (o insuccesso). Mentre in tutto il mondo occidentale il dibattito è aperto da tempo e in alcuni Paesi […]
Leggi ora
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora