La lobby trans cancella donne e madri

In un’intervista a Le Figaro Marie-Jo Bonnet e Nicole Athéa, autrici di Quand les filles deviennent des garçons, analizzano la forza politica ed economica del transattivismo. E definiscono femminicidio sociale e medico il percorso delle molte ragazze che decidono di “diventare ragazzi”
Condividi questo articolo

Su Le Figaro Aziliz Le Corre intervista Marie-Jo Bonnet (femminista e storica del movimento delle donne e dell’omosessualità) e Nicole Athéa (ginecologa e esperta di medicina dell’adolescenza), autrici di Quand les filles deviennent des garçons (edizioni Odile Jacob). Qui l'intervista tradotta.


La lobby trans cancella donne e madri

Che cosa si intende, oggi, per quella che chiamate “lobby trans”? E’ qualcosa che deve preoccuparci?

Ovunque nel mondo occidentale l’influenza del transattivismo è diventata molto importante e non cessa di estendersi. Se questo ha comportato il necessario riconoscimento delle persone trans, dei loro diritti civili e giuridici, esistono aspetti dell’ideologia trans che sono diventati molto problematici. Potenti associazioni hanno favorito finanziariamente la sua diffusione: l’associazione Mermaids in Gran Bretagna, Dentons, che si presenta come il più grande studio legale del mondo, e la fondazione Reuters hanno come scopo di sostenere le organizzazioni militanti ovunque nel mondo per influenzare la politica (dei principi elaborati da Dentons vi avevamo parlato qui, ndr). Essi hanno redatto un rapporto che raccoglie le “migliori pratiche” in materia di lobbying trans, allo scopo di modificare le leggi. E poi, Karey Burke, presidente della Disney, promette di favorire i personaggi che fanno parte della comunità Lgbt… è lunga la lista delle associazioni e delle persone che sostengono e/o finanziano i militanti Lgbt. In Francia, l’influenza dell’ideologia trans è presente in certi media ed è molto importante sui social; il numero delle associazioni trans non smette di crescere, e alcune sono finanziate dallo Stato, soprattutto attraverso la Dilcrah (Délégation interministérielle à la lutte contre le racisme, l’antisémitisme et la haine anti-Lgbt); questa legittimazione permette loro di andare nelle scuole per fare educazione sessuale. L’influenza politica figura nel rapporto sulla salute delle persone trans compilato da un militante e da un medico transaffermativo, chiesto dall’allora ministro della Salute, Olivier Véran, e sostenuto dall’Igas (Inspection générale des affaires sociales). Si osserva un numero crescente di persone favorevoli all’ideologia trans e più in generale woke nell’Università. Tutto questo spiega l’importanza assunta dall’ideologia trans in così poco tempo nel nostro paese.

Avete scritto, a proposito delle ragazze che hanno fatto la transizione, che “esse non assumono il loro desiderio di donne per il corpo di un’altra donna, così come esse rifiutano di rientrare nelle definizioni tradizionali del femminile”. Le trans sarebbero, secondo voi, delle omosessuali che non si accettano… non è un po’ caricaturale?

Infatti non è quello che diciamo. Non neghiamo affatto che le transizioni possano avere cause differenti; tuttavia, certe ragazze che hanno detransizionato testimoniano la loro omosessualità e attribuiscono la loro richiesta di transizione a un’omofobia interiorizzata. Noi vediamo allo stesso modo la grande frequenza di desideri omosessuali tra gli adolescenti, desideri che li inquietano molto e di cui ci parlano i nostri colleghi clinici. Questi possono influire sulla richiesta di transizione di certi ragazzi, spesso portatori, d’altra parte, di grandi vulnerabilità psichiche. Quando delle ragazze diventano ragazzi le cui compagne sono spesso femmine, questi desideri diventano più semplici da assumere.

La lobby trans cancella donne e madri

In che cosa il movimento trans è controcorrente rispetto alla seconda ondata del femminismo?

Il nostro femminismo riconosce il diritto delle donne fondato sul sesso, perché è il sesso che ha generato le discriminazioni che le donne hanno vissuto e possono ancora vivere. Se ci si riferisce al genere, molti bisogni delle donne sono elusi, in particolare quelli che riguardano la maternità. In certe controversie con i transattivisti, è il sesso di cui tener conto e non il genere: per esempio, l’inclusione delle trans nelle competizioni sportive femminili costituisce un problema perché la loro forza fisica non permette più alle donne “biologiche” di essere in situazione di uguaglianza: la federazione di atletica l’ha appena riconosciuto. L’ingresso di donne trans nelle prigioni pone ugualmente dei grandi problemi. L’aumento massiccio del numero di giovani che si identificano come trans è caratterizzato da un particolare rapporto numerico: sono due volte e mezzo di più le ragazze che chiedono una transizione rispetto ai ragazzi. Una tale mole di domande non può spiegarsi se non attraverso fattori sociali, che noi tentiamo di spiegare nel nostro libro. Se queste ragazze sono in grande difficoltà con il femminile, sono in molte tuttavia a non voler diventare ragazzi. Il numero importante di ragazze così “cancellate” può essere paragonato a una nuova forma di “femminicidio” sociale e medico.

Voi, in quanto femministe, non avete partecipato alla disincarnazione del corpo femminile, in particolare volendo affrancare la donna dalla maternità?

Le donne hanno rivendicato la contraccezione e la libertà di abortire in nome della riappropriazione del loro corpo e della padronanza della propria fertilità, come testimonia lo slogan “Un bambino se lo voglio e quando lo voglio”. Noi difendevamo la possibilità di non essere madri se non lo si voleva, e desideravamo una maternità in una temporalità scelta, che permettesse condizioni ottimali per stabilire una buona relazione tra una madre e il suo bambino. Lo spezzettamento del femminile, che lei chiama “disincarnazione”, è una realtà della nostra epoca neoliberale che ha fatto il suo esordio con le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma). Essa ha creato un “puzzle” della maternità: tra conservazione degli ovociti, “dono” di ovociti (che in realtà è una vendita), GPA chiesta da uomini, in cui ogni filiazione biologica materna è cancellata, “uomini incinti”, donne trans dichiarate madri biologiche senza gestazione (in nome del fatto che hanno partecipato alla filiazione attraverso il loro sperma), la cancellazione delle madri è al lavoro attraverso lo sfruttamento di tutti gli elementi riproduttivi femminili. Si capisce perché tante giovani donne rifiutano di identificarsi al femminile.

traduzione di N.T.


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
2 Giugno 2023
Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith? Per una teoria economica RadFem, speech di Sheila Jeffreys
L’economia tradizionale basata sull’homo oeconomicus “razionale” non tiene mai conto della base dell’iceberg: l’enorme quantità di lavoro femminile non retribuito senza il quale il sistema semplicemente non starebbe in piedi. Il cambiamento necessario non viene dall’inclusione di un maggior numero di donne in un modello che si basa sull’aggressività, sull’azzardo e sul rischio, ma da un nuovo paradigma che metta al centro il valore delle persone, della relazione e della cura
In un recente seminario organizzato da Women's Declaration International nell'ambito della serie di incontri Radical Feminist Perspectives, Sheila Jeffreys -ex-docente di scienze politiche all'Università di Melbourne e tra le fondatrici della rete globale WDI- ha tenuto una relazione sul tema Rad Fem Economic Theory (l'intero incontro è visibile qui). Jeffrey è partita da un suo testo del 2010, a ridosso della crisi finanziaria globale. Si chiamava “Chi ha cucinato la cena ad Adam Smith”, il cui pensiero ometteva completamente il […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora