La lobby trans cancella donne e madri

In un’intervista a Le Figaro Marie-Jo Bonnet e Nicole Athéa, autrici di Quand les filles deviennent des garçons, analizzano la forza politica ed economica del transattivismo. E definiscono femminicidio sociale e medico il percorso delle molte ragazze che decidono di “diventare ragazzi”
Condividi questo articolo

Su Le Figaro Aziliz Le Corre intervista Marie-Jo Bonnet (femminista e storica del movimento delle donne e dell’omosessualità) e Nicole Athéa (ginecologa e esperta di medicina dell’adolescenza), autrici di Quand les filles deviennent des garçons (edizioni Odile Jacob). Qui l'intervista tradotta.


La lobby trans cancella donne e madri

Che cosa si intende, oggi, per quella che chiamate “lobby trans”? E’ qualcosa che deve preoccuparci?

Ovunque nel mondo occidentale l’influenza del transattivismo è diventata molto importante e non cessa di estendersi. Se questo ha comportato il necessario riconoscimento delle persone trans, dei loro diritti civili e giuridici, esistono aspetti dell’ideologia trans che sono diventati molto problematici. Potenti associazioni hanno favorito finanziariamente la sua diffusione: l’associazione Mermaids in Gran Bretagna, Dentons, che si presenta come il più grande studio legale del mondo, e la fondazione Reuters hanno come scopo di sostenere le organizzazioni militanti ovunque nel mondo per influenzare la politica (dei principi elaborati da Dentons vi avevamo parlato qui, ndr). Essi hanno redatto un rapporto che raccoglie le “migliori pratiche” in materia di lobbying trans, allo scopo di modificare le leggi. E poi, Karey Burke, presidente della Disney, promette di favorire i personaggi che fanno parte della comunità Lgbt… è lunga la lista delle associazioni e delle persone che sostengono e/o finanziano i militanti Lgbt. In Francia, l’influenza dell’ideologia trans è presente in certi media ed è molto importante sui social; il numero delle associazioni trans non smette di crescere, e alcune sono finanziate dallo Stato, soprattutto attraverso la Dilcrah (Délégation interministérielle à la lutte contre le racisme, l’antisémitisme et la haine anti-Lgbt); questa legittimazione permette loro di andare nelle scuole per fare educazione sessuale. L’influenza politica figura nel rapporto sulla salute delle persone trans compilato da un militante e da un medico transaffermativo, chiesto dall’allora ministro della Salute, Olivier Véran, e sostenuto dall’Igas (Inspection générale des affaires sociales). Si osserva un numero crescente di persone favorevoli all’ideologia trans e più in generale woke nell’Università. Tutto questo spiega l’importanza assunta dall’ideologia trans in così poco tempo nel nostro paese.

Avete scritto, a proposito delle ragazze che hanno fatto la transizione, che “esse non assumono il loro desiderio di donne per il corpo di un’altra donna, così come esse rifiutano di rientrare nelle definizioni tradizionali del femminile”. Le trans sarebbero, secondo voi, delle omosessuali che non si accettano… non è un po’ caricaturale?

Infatti non è quello che diciamo. Non neghiamo affatto che le transizioni possano avere cause differenti; tuttavia, certe ragazze che hanno detransizionato testimoniano la loro omosessualità e attribuiscono la loro richiesta di transizione a un’omofobia interiorizzata. Noi vediamo allo stesso modo la grande frequenza di desideri omosessuali tra gli adolescenti, desideri che li inquietano molto e di cui ci parlano i nostri colleghi clinici. Questi possono influire sulla richiesta di transizione di certi ragazzi, spesso portatori, d’altra parte, di grandi vulnerabilità psichiche. Quando delle ragazze diventano ragazzi le cui compagne sono spesso femmine, questi desideri diventano più semplici da assumere.

La lobby trans cancella donne e madri

In che cosa il movimento trans è controcorrente rispetto alla seconda ondata del femminismo?

Il nostro femminismo riconosce il diritto delle donne fondato sul sesso, perché è il sesso che ha generato le discriminazioni che le donne hanno vissuto e possono ancora vivere. Se ci si riferisce al genere, molti bisogni delle donne sono elusi, in particolare quelli che riguardano la maternità. In certe controversie con i transattivisti, è il sesso di cui tener conto e non il genere: per esempio, l’inclusione delle trans nelle competizioni sportive femminili costituisce un problema perché la loro forza fisica non permette più alle donne “biologiche” di essere in situazione di uguaglianza: la federazione di atletica l’ha appena riconosciuto. L’ingresso di donne trans nelle prigioni pone ugualmente dei grandi problemi. L’aumento massiccio del numero di giovani che si identificano come trans è caratterizzato da un particolare rapporto numerico: sono due volte e mezzo di più le ragazze che chiedono una transizione rispetto ai ragazzi. Una tale mole di domande non può spiegarsi se non attraverso fattori sociali, che noi tentiamo di spiegare nel nostro libro. Se queste ragazze sono in grande difficoltà con il femminile, sono in molte tuttavia a non voler diventare ragazzi. Il numero importante di ragazze così “cancellate” può essere paragonato a una nuova forma di “femminicidio” sociale e medico.

Voi, in quanto femministe, non avete partecipato alla disincarnazione del corpo femminile, in particolare volendo affrancare la donna dalla maternità?

Le donne hanno rivendicato la contraccezione e la libertà di abortire in nome della riappropriazione del loro corpo e della padronanza della propria fertilità, come testimonia lo slogan “Un bambino se lo voglio e quando lo voglio”. Noi difendevamo la possibilità di non essere madri se non lo si voleva, e desideravamo una maternità in una temporalità scelta, che permettesse condizioni ottimali per stabilire una buona relazione tra una madre e il suo bambino. Lo spezzettamento del femminile, che lei chiama “disincarnazione”, è una realtà della nostra epoca neoliberale che ha fatto il suo esordio con le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma). Essa ha creato un “puzzle” della maternità: tra conservazione degli ovociti, “dono” di ovociti (che in realtà è una vendita), GPA chiesta da uomini, in cui ogni filiazione biologica materna è cancellata, “uomini incinti”, donne trans dichiarate madri biologiche senza gestazione (in nome del fatto che hanno partecipato alla filiazione attraverso il loro sperma), la cancellazione delle madri è al lavoro attraverso lo sfruttamento di tutti gli elementi riproduttivi femminili. Si capisce perché tante giovani donne rifiutano di identificarsi al femminile.

traduzione di N.T.


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora
4 Agosto 2023
Maternità lesbica: lettera aperta a Kathleen Stock
La filosofa gender critical si dice preoccupata per i diritti delle madri lesbiche negati “dal governo Meloni”. Ma a decidere che solo le madri biologiche possono comparire negli atti di nascita è stata la magistratura e non il governo. Perché il diritto possa riconoscere la differenza sessuale nella procreazione è necessario che le donne omosessuali rompano il fronte con i ricchi maschi gay che ricorrono a utero in affitto: l’omogenitorialità è solo ideologia
Abbiamo seguito con attenzione e sorellanza la vicenda di Kathleen Stock, filosofa gender critical, autrice tra l'altro di Material Girls: Why Reality Matters for Feminism (Little, Brown Book Group, 2021) ed ex-docente all'università del Sussex perseguitata dai transattivisti: la sua storia l'abbiamo raccontata qui. Insieme a Martina Navratilova e a Julie Bindel Stock ha recentemente fondato The Lesbian Project allo scopo di riaffermare la specificità dell'identità lesbica. Finalità del progetto è "fermare la scomparsa delle lesbiche nella zuppa arcobaleno e dare […]
Leggi ora