Tag: wokeness

8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora
10 Aprile 2022
USA: il capitalismo woke minaccia la democrazia
Emblematico il caso della Disney super-gay friendly, in rivolta contro la nuova legge della Florida che ostacola l'insegnamento sull'identità di genere nelle scuole. La gran parte delle aziende americane è pro Lgbtq, e prepara scioperi e rappresaglie contro la volontà popolare che va in un'altra direzione. Una vera e propria lotta di classe di CEO e manager contro la maggioranza dei cittadini: l'illuminante saggio di Darel E. Paul. Imperdibile
Schwa, bagni gender neutral, teorie queer, intersezionalità, “transfemminismo” pro industria dello sfruttamento sessuale, tutti i “problemi da primo mondo” che stanno a cuore al mondo del politicamente corretto vanno al di là della politica della destra/sinistra. Sono le manifestazioni di un nuovo potere economico che gli esperti chiamano “capitalismo woke”. Vi presentiamo la sintesi di “Il capitale woke nel XXI secolo”, un saggio di Darel E. Paul, professore di scienze politiche al prestigioso Williams College, che esamina la questione del […]
Leggi ora
20 Febbraio 2022
Proposta del New York Times: fare sparire JK Rowling
Una violentissima campagna abbonamenti del quotidiano USA invita a immaginare Harry Potter senza la sua creatrice: il massimo della cancel culture. Gesto misogino e aggressivo che potrebbe ispirarne di reali. Ma l'iniziativa si rivela un boomerang e molte abbonate-i minacciano la disdetta
Secondo il New York Times JK Rowling deve sparire. Una violenta campagna abbonamenti su cartelloni elettronici invita i lettori a "immaginare Harry Potter senza la sua creatrice": cancel culture alla sua massima potenza, il non plus ultra della wokeness. Non potendo fare fuori la creatura che ha preso vita propria (i libri della la saga di Harry Potter sono tra i più venduti al mondo) si "uccide" la creatrice. Le parole sono pietre, e dal simbolico alla realtà il passo […]
Leggi ora