Tag: transizione

1 Febbraio 2023
Olanda: se blocchi lo sviluppo di bambine e bambini li spingi a diventare trans
Il protocollo -mettere in pausa la pubertà per consentire ai minori di “scegliere” il sesso- l’hanno inventato loro. Ma anche gli olandesi ora ammettono che in 9 casi su 10 i blocker non danno più tempo per "decidere" ma sono l’inizio della transizione. Una profezia che si auto-avvera. E che gli effetti di questi farmaci non sono affatto reversibili
La clinica universitaria Amsterdam UMC, pioniera nell'uso dei bloccanti della pubertà, ha ammesso che i bambini che assumono questi farmaci possono trovarsi bloccati in una maggiore medicalizzazione. L’ammissione arriva in seguito alla pubblicazione all'inizio di questo mese di un nuovo studio retrospettivo che esamina 20 anni di interventi ormonali noti come "protocollo olandese", condotto su 1.766 bambini e adolescenti tra il 1972 e il 2018 presso la famosa clinica di Amsterdam e pubblicato su The Journal of Sexual Medicine. Ma […]
Leggi ora
3 Febbraio 2022
Fare montagne di soldi con l'"identità di genere"
Il business tecno-medico fattura nel suo complesso 10 trilioni di dollari l'anno. Per crescere deve conquistare nuovi mercati. L'ideologia che promuove la libera scelta del sesso apre un territorio sterminato. Jennifer Bilek spiega definitivamente e nel dettaglio come -e da chi- l'agenda Lgb è stata messa al servizio della gender industry
Una delle tattiche più brillanti usate dalla gender industry nella sua lotta allo smantellamento del dimorfismo sessuale umano per il profitto del complesso tecno-medico (TMC) è stata quella di unire la propria agenda di promozione della dissociazione del corpo, al movimento progressista dei diritti umani per le persone LGB. Questo è particolarmente evidente in un'attuale causa legale intentata dall'American Civil Liberties Union (ACLU) contro lo stato dell'Arkansas. L'ACLU sta utilizzando una donazione di 15 milioni di dollari da parte di […]
Leggi ora
12 Dicembre 2021
Bullismo e contagio sociale dietro all’epidemia di «bambini trans» nelle scuole inglesi
Le bambine e i bambini che tornano da scuola dicendo di « essere trans » spesso soffrono di autismo o difficoltà di apprendimento e hanno subito episodi di bullismo. In UK i genitori denunciano il ruolo di compagni e insegnanti e accusano le scuole di non adempiere al loro dovere di cura verso gli alunni vulnerabili
Da quando abbiamo fondato Our Duty nel 2018, abbiamo raccolto le esperienze di genitori con bambini che vorrebbero mettersi su un percorso che termina con la mutilazione, la sterilizzazione, la perdita della funzione sessuale e il rimpianto, per tutta la vita. Le loro testimonianze rivelano come i bambini vengono incoraggiati ad abbracciare un'identità transgender da altri alunni, con la connivenza degli insegnanti e spesso, deliberatamente, all'insaputa dei loro genitori.  [...] Cominciamo con la testimonianza di una madre di un ragazzo […]
Leggi ora
30 Agosto 2021
No all'obbligo di transizione dei minori: migliaia di pediatri Usa fanno causa all'amministrazione Biden
Cresce il numero di medici che si oppongono alla transizione medica di bambine/i. Due associazioni di pediatri americani contestano il decreto Biden che sostituisce il sesso con l’identità di genere, e chiedono di non essere obbligati a prescrivere procedure sperimentali e nocive contro il loro giudizio medico, etico o credo religioso
Un gruppo di oltre 3000 pediatri ha fatto causa all’amministrazione Biden per la sua reinterpretazione dello Affordable Care Act che obbliga i medici a fornire farmaci e interventi chirurgici per la “transizione di genere” di minori. A maggio il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha annunciato che il suo Ufficio per i Diritti Civili avrebbe interpretato e applicato la sezione 1557 del Patient Protection and Affordable Care Act in modo diverso: il divieto di […]
Leggi ora
27 Luglio 2021
FtM e MtF, le due facce della transizione
Oggi a transizionare sono più donne che uomini -anzi, più bambine che bambini- invertendo le proporzioni del passato. Ma i due fenomeni, apparentemente diversi, non fuoriescono dal fallogocentrismo e dalla normatività dello sguardo maschile. La lotta contro gli stereotipi di genere va intensificata. Soprattutto per il bene delle-i minorI
Il fenomeno della transizione appare profondamente cambiato negli ultimi trent'anni. Il cambiamento principale -anche se non l'unico- riguarda il sesso biologico delle persone che decidono di transizionare, oggi più femmine che maschi. Un tempo le FtM, da donna a maschio, erano una rarità assoluta. Le proporzioni erano grossomodo una FtM ogni cento MtF, e già allora erano due mondi antropologicamente diversi e lontani tra loro. Oggi le FtM costituiscono la netta maggioranza delle transizioni precoci -7-8 casi su 10- e […]
Leggi ora
13 Luglio 2021
Matic Report: l'Europa spinge sull'identità di genere
Scavalcando la sovranità dei Paesi membri, il Parlamento Europeo produce indicazioni sulla salute sessuale e riproduttiva: self-id, maternità maschile, utero in affitto, fecondazione assistita per tutte-i, ormoni ai bambini, utero in affitto. La mano di Big Tech sulle nostre vite, per una mutazione antropologica dell'umano
Nel quadro del tema salute delle donne, alla plenaria dello scorso 23 giugno del Parlamento europeo sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti l'UE ha votato il Matic Report. Salute delle donne: ma le parole "donne" e "sesso" sono state sostituite con genere. Il Matic Report produce delle indicazioni che gli Stati membri devono seguire, indicazioni che rappresentano precise linee e costituiscono un'interferenza con la giurisdizione dei singoli Stati sulla gestione dei sistemi sanitari nazionali o delle scelte di politica […]
Leggi ora
15 Maggio 2021
La copertina dell'Espresso è perfetta
La cover dell'Espresso è buon giornalismo, perché chiarisce in modo definitivo che il vero obiettivo della legge Zan è l'identità di genere, verso la libera autocertificazione o self-id. Le cittadine e i cittadini hanno diritto di saperlo. E di discuterne per il tempo che serve
La copertina dell'Espresso è perfetta perché informa in modo eccellente sul ddl Zan, più di molti editoriali, trasmissioni tv e Zoom meeting, centrando perfettamente l'obiettivo: una donna incinta -solo le donne restano incinte- che si identifica come uomo, si è sottoposta a doppia mastectomia -cicatrici evidenti- e assume testosterone -barba e peluria-. Quella donna esigerà di essere definito "uomo che partorisce", accuserà di misgendering e di transfobia chiunque dica, eventualmente a rischio di essere perseguito (è già capitato in giro […]
Leggi ora
6 Maggio 2021
Identità di genere: in Italia siamo in tempo per fermarla, prima che accada questo
L'ascesa del transgenderismo nel Regno Unito e la lotta delle femministe.
Leggi ora
15 Aprile 2021
Keira Bell: la mia storia
La storia di Keira Bell: da adolescente ha scelto di intraprendere un percorso di transizione, ma se ne è pentita. In questo articolo, ci racconta come ci si sente a entrare nella storia del dibattito sulla transessualità.
Leggi ora
7 Aprile 2021
Donne in lotta per la salute di bambine e bambini
Mentre sabato 10 aprile a Vancouver si terrà una manifestazione non-partisan contro la transizione di bambine e bambini e in sostegno al padre incarcerato (vedi qui) per essersi espresso contro la terapia ormonale somministrata alla figlia di 14 anni, in Uk The Times torna nuovamente sui rischi per la salute dei minori "non conformi" trattati con puberty blocker, dopo migliaia di terapie disastrosamente somministrate, vedere qui (terapie autorizzate anche in Italia, ma nel nostro Paese quasi tutti i media e […]
Leggi ora
17 Marzo 2021
Elliot Page, trans-eroe celebrato dai media di tutto il mondo
Time ha dedicato la sua ultima cover a Elliot Page (già Ellen). "Sono del tutto quello che sono" dice. Pallido, emaciato, i tratti già induriti dal trattamento ormonale, il torace appiattito da una doppia mastectomia, l'aria non esattamente felice -speriamo che il seguito della vita gli vada meglio- Elliot racconta la sofferenza di aver dovuto subire l'iperfemminilizzazione imposta da Hollywood. Dice che già a 9 anni si sentiva un ragazzo e che è stata dura dover accettare i ruoli che […]
Leggi ora
8 Febbraio 2021
Quando sono "ritornata" a essere donna. E da transman mi sono ritrovata femminista
Una testimonianza splendida della nostra nuova collaboratrice Valentina Beoni. Quando mi identificavo ancora come uomo transessuale, mi capitava spesso di reagire male ai commenti sui social e in particolare a quelli delle femministe radicali (che chiamavo "TERF"). Avevo anche litigato con Magdalen Berns, gender critical e youtuber britannica scomparsa nel 2019, perché alla sua affermazione "you are not a male" (tu non sei un maschio) io l'avevo riempita di insulti. Appena ho deciso di interrompere il percorso di transizione ho […]
Leggi ora