Tag: transgenderismo

3 Febbraio 2022
Fare montagne di soldi con l'"identità di genere"
Il business tecno-medico fattura nel suo complesso 10 trilioni di dollari l'anno. Per crescere deve conquistare nuovi mercati. L'ideologia che promuove la libera scelta del sesso apre un territorio sterminato. Jennifer Bilek spiega definitivamente e nel dettaglio come -e da chi- l'agenda Lgb è stata messa al servizio della gender industry
Una delle tattiche più brillanti usate dalla gender industry nella sua lotta allo smantellamento del dimorfismo sessuale umano per il profitto del complesso tecno-medico (TMC) è stata quella di unire la propria agenda di promozione della dissociazione del corpo, al movimento progressista dei diritti umani per le persone LGB. Questo è particolarmente evidente in un'attuale causa legale intentata dall'American Civil Liberties Union (ACLU) contro lo stato dell'Arkansas. L'ACLU sta utilizzando una donazione di 15 milioni di dollari da parte di […]
Leggi ora
30 Giugno 2021
In cella con uomini che si definiscono donne: essere detenute in Canada
Perfino il CAEFS, nato per migliorare le condizioni delle detenute con figli, si converte al transcult e lavora a vantaggio dei prigionieri uomini che si identificano come donne. Accusando di transfobia chiunque provi a riportare l'attenzione sulle problematiche femminili
di Barbara Kay Per cinque decenni, grazie al femminismo, la reputazione e la considerazione delle donne sono progressivamente cresciute. Dopo molto tempo ci è finalmente stato riconosciuto il giusto rispetto. Successivamente, però, gli ideologi del genere hanno decretato che gli uomini che si identificano come donne siano donne a tutti gli effetti e con tutti i diritti che ne conseguono. Sorprendentemente, senza demordere, in nome dell'"inclusione", le nostre élite culturali e politiche hanno aderito a questa lapalissiana falsità. Così, nell'ultimo […]
Leggi ora
24 Maggio 2021
Finlandia. Minori con disforia di genere, nuove linee guida: più aiuto psicologico, meno ormoni
Le terapie psicologiche, per anni stigmatizzate come terapie di conversione, in Finlandia tornano a essere la prima opzione per bambine-i con disforia di genere. Brusca frenata sugli ormoni ai minori in molti Paesi occidentali. E in Italia?
Molte tra le nazioni pioniere nel trattamento ormonale di bambine-i per avviarli alla transizione stanno rivedendo le loro linee guida. In Svezia non si potranno più trattare farmacologicamente i minori di 16 anni, in UK, dopo l'importante sentenza sul caso Keira Bell -vedi qui- serve l'ok di un tribunale, in Finlandia si tornano a privilegiare i trattamenti psicoterapeutici, per approdare alla terapia ormonale solo come extrema ratio. In Italia l'uso dei bloccanti della pubertà su bambine-i è consentito con semplice […]
Leggi ora
7 Maggio 2021
Identità di genere: "Non avevamo valutato i rischi per le donne". Parla un pioniere (gay) della lotta per i diritti trans. Che oggi vorrebbe tornare indietro
"I principi di Yogyakarta a favore dell'identità di genere" ammette Robert Wintemute che partecipò alla sua stesura "non hanno tenuto in considerazione l'impatto che avrebbero avuto sulle donne e hanno messo in primo piano solo i diritti trans. Del resto all'incontro parteciparono quasi solo uomini e trans. Oggi ho capito che abbiamo sbagliato".
Le implicazioni dei Principi di Yogyakarta sui diritti delle donne.
Leggi ora
6 Maggio 2021
Identità di genere: in Italia siamo in tempo per fermarla, prima che accada questo
L'ascesa del transgenderismo nel Regno Unito e la lotta delle femministe.
Leggi ora
26 Febbraio 2021
Fare soldi "smembrando" e rivendendo il corpo della donna: il potere globale dell'industria dell'identità di genere
Quelle che vedete nell'immagine non sono bambole. Sono sex toys a forma di bambino utilizzati da feticisti che li inseriscono all'interno del loro corpo per poterli poi "partorire". Il fatto che esista un commercio online di questi oggetti testimonia la grande diffusione e l'accettazione sociale di questo tipo di parafilia che la clinica definisce autoginefilia. Oltre a utilizzare abbigliamento e accessori femminili, come nella pratica del cross-dressing, gli autoginefili feticizzano a scopo erotico mestruazioni -facendo uso di tamponi reperiti nei […]
Leggi ora
20 Gennaio 2021
Che cos'è il genere?
"Se l'identità di genere è uno spettro, allora siamo tutti 'non-binary' poiché nessuno di noi rientra nei punti rappresentati dagli estremi di quello spettro. Ognuno di noi esisterà in un punto unico dello spettro". Rebecca Reilly-Cooper, filosofa e docente all'Università di Warwick rivela la fallacia del concetto di genere come spettro
"Che cos'è il genere?" È una domanda che va al cuore della teoria e della pratica femminista, rivelandosi fondamentale nei dibattiti attuali dell'attivismo su temi di giustizia sociale riguardanti classe, identità e privilegio. Nelle conversazioni di tutti i giorni la parola “genere” è un sinonimo di ciò che più precisamente verrebbe chiamato "sesso". Forse a causa di una vaga schizzinosità nel pronunciare una parola che descrive anche il rapporto sessuale, la parola genere è eufemisticamente usata per riferirsi al dato […]
Leggi ora