Tag: social network

25 Marzo 2021
Se i social network silenziano le donne gender critical: intervista ad Alessandra Asteriti
(L’intervista è stata realizzata nell’ambito delle attività di SeNonOraQuando Genova, associazione femminista dalla storia decennale impegnata in un lavoro di sensibilizzazione culturale per il riconoscimento delle donne nella società a tutti i livelli, per una loro equa rappresentanza nei ruoli decisionali, nonché per l’eliminazione della violenza contro di esse). Il nome di Alessandra Asteriti, docente di Diritto internazionale alla Leuphana University di Amburgo, è comparso nel dibattito pubblico italiano lo scorso dicembre 2020, quando un suo intervento dal titolo “L’identità […]
Leggi ora
25 Febbraio 2021
Phygital: quando cadono i confini tra vita reale e vita online
In principio fu “Second Life”! Second Life è un mondo virtuale digitale on-line che ha visto la luce nel 2003. Chiunque può entrare nel gioco assumendo un avatar (una sembianza/personaggio), muoversi, relazionarsi, agire utilizzando quell’avatar, e creare il contenuto dell’intero mondo virtuale attraverso le interazioni. Ci si può perdere in questa realtà virtuale di “immersione totale” e di “realtà parallela”. Difficile dire se “Second Life” abbia generato il fenomeno, lo abbia previsto, preannunciato o lo abbia ispirato. Fatto sta che […]
Leggi ora
16 Gennaio 2021
Qual è il posto delle donne nel Grande Reset?
Covid-19-The Great Reset (Klaus Schwab e Thierry Malleret, Forum Publishing 2020: non c’è ancora traduzione italiana) illustra il progetto di ricostruzione del mondo dopo il Coronavirus (BC). Non credo che quello sarebbe il mondo in cui mi piacerebbe vivere. Il punto di osservazione: Schwab è fondatore e presidente del World Economic Forum –il testo è formalmente la proposta del WEF per la ricostruzione post-pandemia e sarà al centro dei dialoghi di Davos 2021- mentre Malleret è manager di Monthly Barometer, […]
Leggi ora