Tag: serie tv

7 Marzo 2021
"Good girls": raccontare le donne come sono davvero
Nonostante il monologo iniziale, forse Good Girls, serie prodotta da Jenna Bans (visibile su Netflix) non è propriamente femminista. Ma vale comunque una segnalazione. La serie racconta di tre indaffarate mamme di Detroit alle prese con un’improvvisata carriera criminale e con la fatica di essere donne in un mondo patriarcale. Ci riconosceremo in dettagli familiari, nel bene e nel male: la fatica di confrontarsi con la propria suocera, i legami insidiosi che ci intrappolano, le relazioni tossiche con uomini che […]
Leggi ora
10 Gennaio 2021
Femminismo, sororità, amicizia: la narrativa delle serie tv sulle donne
Il 2020 è stato per eccellenza l’anno in cui il confronto e la continua riflessione sulle serie televisive è divenuto, da lieta arte del conversare, sicuro terreno di comunicazione e scambio. Non è risultato difficile, grazie al tempo in esubero durante la surreale quarantena primaverile e natalizia, formarsi una personale visione d’insieme di quello che, serie dopo serie, emerge come un valore femminile di ritorno: l’amicizia tra donne connotata con l’immensa potenza dell’irripetibile. In seguito al cataclisma sociologico scaturito dal […]
Leggi ora
21 Dicembre 2020
L'IRRESISTIBILE SIGNORA MAISEL
Pensare, e pensare con allegria in questo tempo complicato, travolte da due irresistibili protagoniste femminili: una, Miriam (Midge) Maisel (Rachel Brosnahan), giovane e benestante signora ebrea newyorkese dell'Upper West Side che dopo il trauma della rottura con il marito convinto -sbagliando- di essere un grande comico, si scopre -lei sì- una comica strepitosa e irriverente, una grandissima stand up comedian, quasi il femminile di Lenny Bruce (a cui è dedicato uno struggente ritratto); e l'altra, Susie Myerson (Alex Borstein), la […]
Leggi ora