Tag: ricerca

15 Marzo 2022
Vent'anni di femminicidi a Milano: uno studio
La ricerca, condotta dall'Istituto di Medicina Legale su 200 casi di donne assassinate, individua alcune costanti e vuole contribuire a "porre fine al femminicidio". Anche se la vera soluzione è una sola: la fine del dominio maschile
E' stato pubblicato dalla rivista Science & Justice (volume 62-2, marzo 2022, pp. 214-220) lo studio “Vent'anni di femminicidio a Milano: Un'analisi medico-legale retrospettiva” (Twenty years of femicide in Milan: A retrospective medicolegal analysis) (potete leggerlo qui). Lo studio è stato condotto da Lucie Biehler-Gomez, Lidia Maggioni, Stefano Tambuzzi, Alessandra Kustermann, Cristina Cattaneo, il team di ricerca affiliato al Laboratorio di antropologia e odontologia forense (LABANOF) dell'Università degli Studi di Milano e/o al Soccorso violenza sessuale e domestica (SVSeD) del Policlinico […]
Leggi ora
4 Marzo 2021
Spagna: giù le mani dagli ovociti delle ragazze. Le femministe contro il reclutamento nelle Università
L'associazione femminista spagnola Rapiegas lancia una campagna contro la pubblicità alla "donazione" di ovociti affissa nelle Università allo scopo di reclutare il maggior numero possibile di giovani donne (per aderire alla campagna cliccare qui). Gli ovociti sono materiale scarso e prezioso, molto richiesto sia per la fecondazione assistita eterologa sia per la ricerca. La legge spagnola del 2006 sulle Tecniche di Fecondazione Assistita Umana vieta "le pubblicità o le campagne che incoraggino la donazione di cellule e tessuti umani... in […]
Leggi ora
13 Febbraio 2021
Notizie che sui giornali italiani non leggerete mai: i bloccanti della pubertà nei minori "disforici" ne compromettono la crescita ossea
Guai disturbare la propaganda al transcult! Sui media di tutto il mondo, compresi i nostri, troverete migliaia di paginate festose sull'attrice Ellen Page che diventa Elliot, ma notizie come quella che segue non la leggerete mai. E invece notizie come queste sono importantissime per quelle bambine e quei bambini con comportamenti "non conformi" diagnosticati come affetti da disforia di genere la cui pubertà viene bloccata con terapie farmacologiche (pratica che ha corso anche in Italia). E per i loro genitori […]
Leggi ora