Tag: omosessualità

8 Giugno 2022
UK: stop alle "cure" psicologiche per le-gli omosessuali. Che invece restano valide per la disforia di genere
Una nuova legge si appresta a vietare le terapie "riparative" per gay e lesbiche. Nessuno stop invece al trattamento per chi soffre a causa dell'identità di genere: qui l'approccio psicologico resta la prima scelta. Assimilare le due condizioni è un grave errore, che risponde all'ideologia e non ai reali bisogni delle persone coinvolte
Anche la Gran Bretagna, come recentemente Canada, Francia e Nuova Zelanda, si accinge a varare una legge che vieta le terapie riparative o di conversione, ovvero quei trattamenti psicologici e/o psichiatrici finalizzati a tentare di cambiare l'orientamento sessuale di una persona gay o lesbica. Ma la legge NON riguarderà la cosiddetta identità di genere. In poche parole, il divieto si applicherà solo ai tentativi di ricondurre l'orientamento omosessuale alla "normalità" eterosessuale -una vera e propria forma di tortura- mentre l'approccio […]
Leggi ora
16 Febbraio 2022
Lesbiche contro la transizione di bambine e bambini
Nasce negli USA Lesbians United per dare l'allarme sui gravi rischi della medicalizzazione precoce delle/dei minori con "disforia di genere". Che, dicono, "è una truffa". Nella speranza che il movimento gay e lesbico americano, fortemente critico nei confronti della trans-industry, rompa finalmente il silenzio e trovi ascolto
Lesbians United, organizzazione lesbica Usa, ha lanciato una campagna di informazione pubblica intitolata "Capire la transizione dei minori" attraverso i social media e il sito dell’organizzazione. I post sui social media di Lesbians United sono accompagnati da una grafica colorata, con slogan mirati come "La disforia di genere è una truffa" e "Unisciti al movimento contro la negligenza medica". I loro obiettivi includono aziende farmaceutiche, cliniche di genere e l'American Psychiatric Association. "Le lesbiche vengono spinte alla 'transizione'" si legge […]
Leggi ora
5 Novembre 2021
Detransizione: primo studio scientifico
Condotta dalla psichiatra Lisa Littman che ha intervistato 100 detransitioner, la ricerca mette in luce la complessità di queste esperienze. Sempre più fondati i dubbi sull'utilità e l'efficacia delle "terapie" farmacologiche e chirurgiche. Vediamo perché
Dopo un’accurata valutazione scientifica durata un anno, sono stati pubblicati i risultati della prima ricerca sistematica sui detransitioner. Lo studio della psichiatra americana Lisa Littman è intitolato “Soggetti trattati per disforia di genere con transizione medica e/o chirurgica che hanno in seguito fatto una detransizione: Sondaggio su 100 detransitioner” (testo integrale qui) A differenza di studi precedenti, questa ricerca è condotta esclusivamente su persone che hanno subito una medicalizzazione per una diagnosi di disforia di genere, e in seguito hanno […]
Leggi ora
16 Aprile 2021
Nessuno è nato nel "corpo sbagliato"
L'idea che tutte le persone abbiano un'innata "identità di genere" di recente è stata sostenuta da molti professionisti sanitari e dalle principali organizzazioni mediche. Questo termine è comunemente usato per indicare il senso "interiore, profondamente radicato" di sé che dice se uno è uomo o donna (o, nel caso dei bambini, un ragazzo o una ragazza), entrambi o nessuno dei due. È diventato normale affermare che questo senso di identità può essere articolato in modo affidabile da bambini di appena tre anni. […]
Leggi ora