Tag: olimpiadi

31 Luglio 2021
Olimpiadi, 2 agosto: imperdibile Laurel Hubbard, prima atleta trans in gara!
Nato Gavin, da quando si è autodichiarato donna Hubbard ha sbancato nel sollevamento pesi femminile. Ma non è data come favorita: forse perfino per il CIO un oro sarebbe imbarazzante da gestire di fronte al mondo
Grande attesa lunedì 2 agosto, ore 12.50 italiane, per la gara di sollevamento pesi femminile alla quale parteciperà l’atleta neozelandese Laurel Hubbard, celebrata dai media come “la prima atleta transgender alle Olimpiadi" . Laurel, con i suoi 131 kg, gareggerà nella categoria femminile più pesante, +87 kg, nel gruppo A. Oltre a quello di “prima trans”, Laurel ha un altro primato: con i suoi 43 anni sarà la più anziana sollevatrice alle Olimpiadi. Le altre nove atlete sono tutte ventenni […]
Leggi ora
19 Giugno 2021
Troppo veloce, troppo alto, troppo forte. Analisi delle performance di Petrillo nella categoria maschile e poi in quella femminile #Olimpiadi
Studio dello statistico Marco Alciator sui risultati dell’atleta prima e dopo l'assunzione di ormoni e il passaggio di categoria da maschile a femminile -anche se all'anagrafe è ancora un uomo-. Come si vede, anche abbassando i livelli di testosterone per le donne non c'è gara. Ma i media esultano per le sue vittorie facili
Quando qualcuno mette in dubbio la correttezza degli atleti nati uomini che gareggiano con le donne, questi solitamente rispondono che la loro performance è peggiorata dopo la “transizione di genere”. A parte il fatto che le gare sportive sono divise per sesso in base alla differenza sessuale dei corpi di uomini e donne e non in base a parametri di performance, è vero che l’abbassamento del livello di testosterone peggiorerebbe i risultati degli atleti uomini che dicono di “sentirsi donne”? […]
Leggi ora
7 Giugno 2021
24 atlete italiane per vie legali contro gli ultracorpi maschili nei loro sport
Le sportive -fra cui Cristina Sanulli e Denise Neumann, battute dal trans Valentina Petrillo- affermano di essere private di competizioni eque, in violazione del Codice delle Pari Opportunità. E scrivono alla ministra Bonetti e alla sottosegretaria Vezzali. Finora nessuna risposta
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo a luglio, i media hanno cominciato a mostrare filmati delle gare femminili a cui partecipano – e quasi sempre vincono – anche atleti nati uomini, grazie alle linee guida stilate da un gruppo di soli uomini del Comitato Olimpico Internazionale che prevedono come unico criterio l’autoidentificazione con l’”identità di genere femminile” e l’abbassamento del livello di testosterone. Le immagini di questi corpi alti e muscolosi, con una struttura che nonostante il […]
Leggi ora
10 Maggio 2021
Olimpiadi di Tokyo: corpi di uomini negli sport femminili. Il primo è Laurel Hubbard
Atleta mediocre nel sollevamento pesi maschile, Hubbard ovviamente stravince nella categoria femminile. Crescono le proteste, ma altri quattro atleti T si preparano per Tokyo
In seguito alla cancellazione delle ultime gare di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo le pagine sportive riportano che Laurel Hubbard (Nuova Zelanda) potrebbe diventare il primo atleta transgender a qualificarsi per le Olimpiadi di Tokio. Hubbard, figlio dell’industriale e attuale sindaco di Auckland Dick Hubbard, fino a 34 anni ha praticato il sollevamento pesi con risultati mediocri nella categoria maschile come Gavin Hubbard, nel 2013 ha intrapreso una “transizione di genere” ed è stato ammesso nella categoria femminile dei […]
Leggi ora