Tag: lobby trans

29 Maggio 2021
Come Stonewall sta sacrificando i diritti dei gay. Per fare affari
Perché Stonewall, la più grande organizzazione per i diritti di gay e lesbiche, si è fatta colonizzare dalla lobby transgender, arrivando a perseguitare quelle-i per cui era nata? Perché è un ottimo business. Follow the money!
Tumultuoso cambio di vento in UK, culla dell'arcobaleno Lgbtq+. Dopo il duro attacco a Stonewall da parte di uno dei suoi fondatori, Matthew Parris, un'altra voce fortemente critica, quella del giornalista e saggista gay Douglas Murray. Che denuncia la campagna persecutoria della storica associazione proprio contro i gay e le lesbiche, per tutelare i cui diritti era nata nel 1989. Oggi, dice Murray, Stonewall è un comitato d'affari al servizio della lobby trans per intercettare fiumi di soldi e giustificare […]
Leggi ora
25 Maggio 2021
Montagne di soldi per la Lobby Trans
Qui i rendiconti delle centinaia di migliaia di dollari erogati dall'ente di beneficenza Arcus ai movimenti LGBTQ per sostenere l'identità di genere. Lettura consigliata soprattutto a quelle-i che credono che si tratti di una battaglia di sinistra
La Fondazione Arcus è un grande ente di beneficenza che sostiene la causa Lgbtq, le questioni di giustizia sociale e la conservazione dell'ambiente. Arcus è fortemente coinvolta nel sostegno attivo all'ideologia transgender. In questi articoli di Jennifer Bilek potrete saperne di più: vedere qui e qui. Se volete verificare chi sono i beneficiari di Arcus, l'elenco lo trovate qui. Tra il 2016 e l'aprile 2021 Arcus ha investito quasi 74 milioni di dollari in promozione della giustizia sociale. La maggior […]
Leggi ora
10 Gennaio 2021
Come fare passare l'identità di genere fingendo di parlare d'altro
Come abbiamo detto più volte, vero core del ddl Zan contro l'omotransfobia è l'identità di genere. Il resto dei contenuti del ddl conta molto meno. La legittima richiesta di tutelare i diritti e la dignità delle persone omosessuali e transessuali veicola in realtà l'obiettivo forte, ovvero l'identità di genere in direzione del self-id, che è la libera decisione di scegliere il proprio genere indipendentemente dal sesso di nascita e con un semplice atto amministrativo unilaterale, all'anagrafe o dal notaio. Il […]
Leggi ora