Tag: gender neutral

20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
10 Febbraio 2022
Anche Adele è una Terf: dirsi donna non si può
Il BRIT Awards, il premio musicale più prestigioso in UK, abolisce le categorie maschile e femminile in nome del gender neutral. Ma Adele, vincitrice di quest'anno, si dice orgogliosa di essere donna. Per questo viene accusata di transfobia e travolta dall'odio
Come era già successo l’anno scorso nell’edizione italiana di X Factor, anche il BRIT Awards 2022 -il premio musicale più prestigioso in UK- ha abolito, in omaggio al gender fluid, le categorie maschile e femminile. Dunque non più “Best Female Solo Artist“ e “Best Male Solo Artist”, ma un gender neutral “Best Artist”, la cui vincitrice è stata Adele. Che al ritirare il premio, ha commentato: “Capisco perché il nome di questo premio è cambiato, ma io amo essere una donna, ed essere un'artista donna. […]
Leggi ora
24 Ottobre 2021
La scomparsa delle donne/2: stavolta dai CdA inglesi
Migliaia di grandi aziende inglesi dovranno comunicare il numero di donne presenti nei loro consigli di amministrazione, anche allo scopo di valutare le differenze di retribuzione. Sheldon Mills, direttore di FCA, l'ente regolatore che sovraintende la rilevazione, propone che nel conto entrino anche i maschi che si percepiscono donne, falsando le statistiche. Non è difficile capire perché: Mills è anche dirigente di Stonewall, potente organizzazione Lgbtq che in Uk continua a dettare legge
Per chi ancora avesse dei dubbi sul fatto che l'identità di genere e le politiche gender neutral comportano la cancellazione delle donne, dopo l'esempio pop di X Factor (vedere qui), eccone un altro piuttosto clamoroso. Scrive The Times che un migliaio di grandi company britanniche, tra cui Unilever e Astrazeneca, è tenuto a dichiarare la percentuale di donne nei propri board. La ragione principale è valutare e correggere il gender pay gap, cioè la differenza di retribuzioni tra donne e […]
Leggi ora
22 Ottobre 2021
La scomparsa delle donne. A X Factor
L'abolizione dal talent delle categorie donne-uomini, in omaggio al gender fluid, ha prodotto nei fatti l'abolizione delle donne: solo 2 finaliste contro 20 uomini. Nessuna migliore dimostrazione del fatto che il neutro è maschile, e cancella il sesso femminile
Quello che sta succedendo nell'edizione italiana del talent internazionale X Factor (Sky) è sconcertante, ma anche molto significativo. Da quest’anno sono state abolite le categorie: in particolare, uomini e donne non concorrono più in categorie diverse e separate in ossequio al mainstream fluid secondo il quale il binarismo sessuale è un fatto da archiviare. Il risultato paradossale dell'innovazione è che la finale sarà quasi esclusivamente maschile (20 concorrenti uomini, 2 donne): praticamente un football club. Dall'odiato binary, passando attraverso il […]
Leggi ora