Tag: diritti

27 Marzo 2021
"Preda: immigrazione, Islam ed erosione dei diritti delle donne", l'ultimo libro di Ayaan Hirsi Ali
Poche donne al mondo sono al centro di tanta ostilità e di tante accuse di ipocrisia come Ayaan Hirsi Ali. Denuncia l'Islam per il suo assolutismo e la sua intolleranza, scredita la religione di oltre un miliardo di persone definendola "culto nichilista della morte". La sua storia forse rende comprensibile il suo antagonismo: è stata costretta a mutilazioni genitali da bambina in Somalia, è fuggita nei Paesi Bassi per sfuggire a un matrimonio combinato e da adulta ha visto la […]
Leggi ora
27 Gennaio 2021
Con il "diritto" all'utero in affitto i gay cercano un posto nel patriarcato
Proprio oggi, 27 gennaio, la Corte Costituzionale dovrà pronunciarsi sul diritto di una coppia di uomini che hanno fatto ricorso a utero in affitto a essere riconosciuti come entrambi "padri" del bambino. L'orientamento espresso nel 2019 da una sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite è stato quello di consentire il riconoscimento all'anagrafe al solo padre biologico, lasciando aperta per il (o la) partner la possibilità di ricorrere all'istituto dell'adozione in casi particolari, procedura da istruire presso il Tribunale […]
Leggi ora