Tag: cancel culture

20 Febbraio 2022
Proposta del New York Times: fare sparire JK Rowling
Una violentissima campagna abbonamenti del quotidiano USA invita a immaginare Harry Potter senza la sua creatrice: il massimo della cancel culture. Gesto misogino e aggressivo che potrebbe ispirarne di reali. Ma l'iniziativa si rivela un boomerang e molte abbonate-i minacciano la disdetta
Secondo il New York Times JK Rowling deve sparire. Una violenta campagna abbonamenti su cartelloni elettronici invita i lettori a "immaginare Harry Potter senza la sua creatrice": cancel culture alla sua massima potenza, il non plus ultra della wokeness. Non potendo fare fuori la creatura che ha preso vita propria (i libri della la saga di Harry Potter sono tra i più venduti al mondo) si "uccide" la creatrice. Le parole sono pietre, e dal simbolico alla realtà il passo […]
Leggi ora
2 Maggio 2021
Prof in rivolta contro il transcult
Da anni il libero pensiero è sotto attacco nelle accademie di tutto il mondo occidentale, Italia compresa, con particolare riguardo alla discussione sui temi relativi al sesso e al genere. Il dilagare della cancel culture, della postura tribalistico-identitaria, dei safe space e l'ossessione della "correttezza politica" stanno strangolando quasi ovunque la libertà di espressione e di ricerca, contribuendo in modo cospicuo a edificare una società terrorizzata e ammutolita da censura e autocensura. Che le/i docenti vengano ridotti al silenzio, minacciati […]
Leggi ora
25 Febbraio 2021
Phygital: quando cadono i confini tra vita reale e vita online
In principio fu “Second Life”! Second Life è un mondo virtuale digitale on-line che ha visto la luce nel 2003. Chiunque può entrare nel gioco assumendo un avatar (una sembianza/personaggio), muoversi, relazionarsi, agire utilizzando quell’avatar, e creare il contenuto dell’intero mondo virtuale attraverso le interazioni. Ci si può perdere in questa realtà virtuale di “immersione totale” e di “realtà parallela”. Difficile dire se “Second Life” abbia generato il fenomeno, lo abbia previsto, preannunciato o lo abbia ispirato. Fatto sta che […]
Leggi ora