Usa: mediche trans contro la transizione dei bambini

Brusca frenata su ormoni e chirurgia per i minori con disforia anche da parte di Erica Anderson e Marci Bowers. Entrambe trans -Bowers è la chirurga che ha operato la famosa Jazz Jennings, nella foto, oggi affetta da disturbi dell'alimentazione, depressione e gravi problemi post-intervento- esprimono forti dubbi. Il boom di cause legali spinge alla cautela anche WPATH, Associazione per la Salute Transgender. Ma il New York Times non dà spazio a queste voci
Condividi questo articolo

In questi giorni ha fatto il giro del mondo lintervista di Abigail Shrier a due esperti del trattamento della disforia di genere, a loro volta transessuali, che hanno messo in dubbio le procedure standard attualmente usate su bambine e bambini.

Si tratta di Marci Bowers, chirurga specializzata in vaginoplastica e inversione del pene, e Erica Anderson, psicologa clinica presso la “Clinica di genere per bambini e adolescenti” dell'Università della California a San Francisco. Entrambe sono nate uomini e hanno fatto una “transizione di genere” in età adulta. Bowers è anche conosciuto per avere operato Jazz Jennings, intervento mostrato nel reality I Am Jazz.

Bowers e Anderson sono membri del comitato del WPATH, l’Associazione Professionale Mondiale per la Salute Transgender che pubblica le linee guida per lo standard di cura della disforia di genere utilizzate in tutto il mondo.

Nell’intervista, Bowers e Anderson hanno espresso dubbi sulla somministrazione di bloccanti ai minori nelle prime fasi della pubertà, pratica che invece è raccomandata nello “Standard di cura per la salute dei transessuali, transessuali e persone non conformi” pubblicato dal WPATH (vedere qui).

In particolare, Bowers ha confermato che i cosiddetti bloccanti della pubertà -originariamente sviluppati negli Stati Uniti per la castrazione chimica dei condannati per crimini sessuali- causano danni gravi e irreversibili alla densità ossea, allo sviluppo degli organi sessuali e del cervello, inabilità di provare piacere sessuale e infertilità. Shrier sottolinea che finora nessun medico del campo della cosiddetta “medicina transgender” aveva ammesso tanto.

Usa: mediche trans contro la transizione dei bambini
Studio pubblicato da The Lancet: epatocarcinoma in ragazza in "terapia" con testosterone

Le due esperte avrebbero dunque criticato le linee guida della loro stessa associazione professionale, rischiando ostracismo e accuse di transfobia? In realtà, Marci Bowers è destinata a diventare il futuro direttore del WPATH.

L’intervista li definisce whistleblower -segnalatori di illeciti-, ma i veri whistleblower sono altri, come l’anonima canadese che già nel 2019 denunciava in un rapporto investigativo che gli “standard di cura dei transgender” del WPATH non erano basati su prove scientifiche (vedere qui).

Bowers e Anderson improvvisamente fanno un passo indietro su uno standard di cura che hanno contribuito a creare, e danno pubblicità alla loro posizione rilasciando l’intervista proprio alla seguitissima Abigail Shrier -autrice del bestseller sulle ragazze disforiche Irreversible Damage. Questo dopo un tentativo fallito di Anderson di pubblicare un editoriale sul New York Times, rifiutato con il motivo che l’argomento non era al momento tra le priorità (vedere qui).

Questo cambio di rotta arriva dopo il recente boom di cause legali da parte di giovani detransitioner pentiti della loro “transizione” e di professionisti della sanità ed ex-dipendenti delle cliniche di genere nel Regno Unito (Keira Bell , Sonia Appleby), negli Stati Uniti (associazioni di pediatri) e in Australia (detransitioner). Il ripensamento di Bowers e Anderson fa pensare ai proverbiali “ratti che abbandonano la nave che affonda”, come è stato commentato sui social network.

Le dichiarazioni rilasciate in questa intervista potrebbero indicare che, per evitare cause legali e probabili condanne  e obbligo a versare risarcimenti, persino il potente WPATH, che a partire dal 2022 sarà diretto proprio da Bowers, potrebbe presto rivedere le sue politiche sui bloccanti della pubertà e sulla mutilazione degli organi sessuali dei minori.

Oltre ai problemi legali, negli ultimi tempi la chirurgia di Bowers non gode di buona pubblicità. La salute della sua paziente più famosa, Jazz Jennings, tre anni dopo l’operazione continua a peggiorare visibilmente. Jennings recentemente ha ammesso di soffrire di disturbi dell’alimentazione che l'hanno portata a ingrassare di 40 kg in breve tempo. Negli ultimi anni Jennings ha già rinviato l’ingresso all’università per problemi di depressione e si è sottoposta a tre interventi di riparazione dopo l’operazione di Bowers, controversa perché il chirurgo aveva usato tessuto dell’intestino in quanto il pene di Jennings non forniva abbastanza materiale per effetto dei bloccanti della pubertà (vedere qui).

Intanto anche il Royal Australian and New Zealand College of Psychiatrists (RANZCP) sottolinea l'importanza della terapia psicologica per i minori affetti da disforia di genere (vedere qui). 

Maria Celeste



Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora