Usa: mediche trans contro la transizione dei bambini

Brusca frenata su ormoni e chirurgia per i minori con disforia anche da parte di Erica Anderson e Marci Bowers. Entrambe trans -Bowers è la chirurga che ha operato la famosa Jazz Jennings, nella foto, oggi affetta da disturbi dell'alimentazione, depressione e gravi problemi post-intervento- esprimono forti dubbi. Il boom di cause legali spinge alla cautela anche WPATH, Associazione per la Salute Transgender. Ma il New York Times non dà spazio a queste voci
Condividi questo articolo

In questi giorni ha fatto il giro del mondo lintervista di Abigail Shrier a due esperti del trattamento della disforia di genere, a loro volta transessuali, che hanno messo in dubbio le procedure standard attualmente usate su bambine e bambini.

Si tratta di Marci Bowers, chirurga specializzata in vaginoplastica e inversione del pene, e Erica Anderson, psicologa clinica presso la “Clinica di genere per bambini e adolescenti” dell'Università della California a San Francisco. Entrambe sono nate uomini e hanno fatto una “transizione di genere” in età adulta. Bowers è anche conosciuto per avere operato Jazz Jennings, intervento mostrato nel reality I Am Jazz.

Bowers e Anderson sono membri del comitato del WPATH, l’Associazione Professionale Mondiale per la Salute Transgender che pubblica le linee guida per lo standard di cura della disforia di genere utilizzate in tutto il mondo.

Nell’intervista, Bowers e Anderson hanno espresso dubbi sulla somministrazione di bloccanti ai minori nelle prime fasi della pubertà, pratica che invece è raccomandata nello “Standard di cura per la salute dei transessuali, transessuali e persone non conformi” pubblicato dal WPATH (vedere qui).

In particolare, Bowers ha confermato che i cosiddetti bloccanti della pubertà -originariamente sviluppati negli Stati Uniti per la castrazione chimica dei condannati per crimini sessuali- causano danni gravi e irreversibili alla densità ossea, allo sviluppo degli organi sessuali e del cervello, inabilità di provare piacere sessuale e infertilità. Shrier sottolinea che finora nessun medico del campo della cosiddetta “medicina transgender” aveva ammesso tanto.

Usa: mediche trans contro la transizione dei bambini
Studio pubblicato da The Lancet: epatocarcinoma in ragazza in "terapia" con testosterone

Le due esperte avrebbero dunque criticato le linee guida della loro stessa associazione professionale, rischiando ostracismo e accuse di transfobia? In realtà, Marci Bowers è destinata a diventare il futuro direttore del WPATH.

L’intervista li definisce whistleblower -segnalatori di illeciti-, ma i veri whistleblower sono altri, come l’anonima canadese che già nel 2019 denunciava in un rapporto investigativo che gli “standard di cura dei transgender” del WPATH non erano basati su prove scientifiche (vedere qui).

Bowers e Anderson improvvisamente fanno un passo indietro su uno standard di cura che hanno contribuito a creare, e danno pubblicità alla loro posizione rilasciando l’intervista proprio alla seguitissima Abigail Shrier -autrice del bestseller sulle ragazze disforiche Irreversible Damage. Questo dopo un tentativo fallito di Anderson di pubblicare un editoriale sul New York Times, rifiutato con il motivo che l’argomento non era al momento tra le priorità (vedere qui).

Questo cambio di rotta arriva dopo il recente boom di cause legali da parte di giovani detransitioner pentiti della loro “transizione” e di professionisti della sanità ed ex-dipendenti delle cliniche di genere nel Regno Unito (Keira Bell , Sonia Appleby), negli Stati Uniti (associazioni di pediatri) e in Australia (detransitioner). Il ripensamento di Bowers e Anderson fa pensare ai proverbiali “ratti che abbandonano la nave che affonda”, come è stato commentato sui social network.

Le dichiarazioni rilasciate in questa intervista potrebbero indicare che, per evitare cause legali e probabili condanne  e obbligo a versare risarcimenti, persino il potente WPATH, che a partire dal 2022 sarà diretto proprio da Bowers, potrebbe presto rivedere le sue politiche sui bloccanti della pubertà e sulla mutilazione degli organi sessuali dei minori.

Oltre ai problemi legali, negli ultimi tempi la chirurgia di Bowers non gode di buona pubblicità. La salute della sua paziente più famosa, Jazz Jennings, tre anni dopo l’operazione continua a peggiorare visibilmente. Jennings recentemente ha ammesso di soffrire di disturbi dell’alimentazione che l'hanno portata a ingrassare di 40 kg in breve tempo. Negli ultimi anni Jennings ha già rinviato l’ingresso all’università per problemi di depressione e si è sottoposta a tre interventi di riparazione dopo l’operazione di Bowers, controversa perché il chirurgo aveva usato tessuto dell’intestino in quanto il pene di Jennings non forniva abbastanza materiale per effetto dei bloccanti della pubertà (vedere qui).

Intanto anche il Royal Australian and New Zealand College of Psychiatrists (RANZCP) sottolinea l'importanza della terapia psicologica per i minori affetti da disforia di genere (vedere qui). 

Maria Celeste



Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora
8 Maggio 2023
ANCHE LA GERMANIA AVRA' LA SUA LEY TRANS
Il Bundestag si prepara a votare una proposta sul modello dell’orribile legge spagnola che consente la libera scelta del genere anche ai minori con una semplice autodichiarazione all’anagrafe (oltre alla possibilità di cambiare più volte idea). Anche qui in prima linea una donna di sinistra omologa di Irene Montero: la ministra Verde per gli Affari Femminili Lisa Paus. Ma servirà il parere della Corte Costituzionale Federale che esprime molti dubbi sulla cancellazione della categoria “sesso”
Che cos'è una donna? La risposta che il ministro della Giustizia Buschmann (FDP, Partito Liberale Democratico) e la ministra per gli Affari Femminili Lisa Paus (Verdi, nella foto) danno a questa domanda è: una donna è chi dichiara di essere una donna. Questo è il fulcro del "progetto di legge sull'autodeterminazione in materia di registrazione di genere" che entrambi i ministeri hanno ora presentato. Con una semplice dichiarazione all'anagrafe, in futuro tutti potranno cambiare il proprio sesso: da maschio a […]
Leggi ora
1 Maggio 2023
UK: "I nostri figli indottrinati a scuola". Genitori di bambini "trans" fanno causa al governo
“Avete rovinato i nostri figli”: famiglie di minori che si dichiarano “dell’altro sesso” chiamano in giudizio il Dipartimento dell’Istruzione britannico per avere consentito il trans-indottrinamento nelle scuole a opera di Stonewall e di altre potenti organizzazioni Lgbtq -la stessa propaganda che da noi si sarebbe voluta introdurre con il ddl Zan-. E per non essere state informate per tempo sui disagi dei ragazzi. L’iniziativa potrebbe travolgere come una valanga il governo inglese che corre ai ripari ordinando un’inchiesta indipendente ed elaborando nuove linee guida
Un gruppo di genitori di cosiddetti “bambini trans” farà causa al Ministero dell'Istruzione inglese (Department of Education) per aver instradato i loro figli verso la devastante transizione medica. In particolare, i genitori accusano il ministero di non aver fornito indicazioni agli insegnanti e di non aver fatto nulla per impedire che un'ideologia di genere "dannosa", spinta dai gruppi di pressione LGBT, prendesse piede in migliaia di scuole. Della transpropaganda nelle scuole abbiamo parlato molte volte: per approfondire vedere qui, e […]
Leggi ora