UK: esce un libro-inchiesta sul caso Tavistock, clinica che ha “curato” bambine-i autistici avviandoli alla transizione

La giornalista BBC Hanna Barnes ha faticato molto per trovare un editore: la censura che tutte conosciamo. Ma alla fine ce l’ha fatta. E ora esce il suo clamoroso saggio sullo scandalo della Tavistock, clinica per la transizione di minori chiusa dal servizio sanitario nazionale inglese: puberty blocker disinvoltamente prescritti a preadolescenti con autismo, traumi o disturbi psicologici. Per anni alcuni addetti hanno provato a dare l’allarme, ma sono stati intimiditi e silenziati. Una questione tutta politica, perché è in gioco la salute di bambine e bambini. Migliaia in tutto l’Occidente adescati da una trans-propaganda martellante
Condividi questo articolo

Hanna Barnes è una giornalista della BBC. Dopo aver condotto un'accurata inchiesta sulla clinica Tavistock di Londra, centro per la transizione di genere dei minori, e dopo avere scoperto le magagne di quel servizio, ha deciso di farne un libro. Ma non è stato affatto semplice trovare un editore disposto a pubblicarlo. Non perché il lavoro di Barnes non fosse documentato e rigoroso, ma perché nessuna casa editrice riusciva a reggere la probabile accusa di transfobia che la pubblicazione del libro avrebbe comportato: a quanto pare oggi in Occidente questa è la cosa più terrorizzante, è difficile trovare qualcuno disposto a mettersi nei guai. Alla fine un editore (Swift Press) il suo libro l'ha trovato. Secondo The Times,  "Time to Think: The Inside Story of the Collapse of the Tavistock's Gender Service for Children" fa parte dei migliori libri in uscita nel 2023. Anche il Financial Times lo indica tra i libri da non perdere quest'anno.

The Sunday Times ha dedicato un ampio resoconto al lavoro di Barnes. Ecco alcuni stralci dell'articolo.


Non è stato facile per Hannah Barnes pubblicare il suo libro. In qualità di produttrice di inchieste per Newsnight, giornalista analitica e documentarista di lunga data, è abituata a seguire storie intricate e questa in particolare, lo sapeva meglio di tutti, era complessa. Dal 2019 si occupava del Gender Identity Development Service (Gids) con sede presso il Tavistock and Portman NHS Foundation Trust nel nord di Londra, l'unico nel suo genere per i bambini in Inghilterra e Galles, e ha deciso di scrivere un libro a riguardo. "Volevo scrivere un resoconto definitivo su quello che è successo perché ce n'è bisogno", dice. Non tutti erano d'accordo. "Nessuna delle grandi case editrici lo accetterebbe", mi dicevano. “È interessante che non ci siano state risposte negative alla proposta. Semplicemente dicevano: "Non siamo riusciti a convincere i membri più giovani del nostro personale". "

Qualunque fossero le loro obiezioni, non avrebbero potuto riguardare la qualità del libro di Barnes -Time to Think: The Inside Story of the Collapse of the Tavistock's Gender Service for Children- è un resoconto approfondito e scrupolosamente non giudicante del crollo del servizio NHS, basato su centinaia di ore di interviste con ex-medici e pazienti. Offre anche una visione sbalorditiva del fallimento: fallimento della leadership, della tutela dei bambini e del servizio sanitario nazionale (...)

Gids tratta bambini e giovani che esprimono confusione - o disforia - sulla loro identità di genere, nel senso che credono che il loro sesso biologico non rispecchi chi sono. Da quando il servizio è stato commissionato a livello nazionale dal SSN nel 2009, ha curato migliaia di bambini aiutando molti di loro ad accedere agli agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine, noti come "bloccanti della pubertà", originariamente formulati per curare il cancro alla prostata, castrare il sesso dei maschi abusanti ed è anche usato per trattare problemi di endometriosi e fertilità. Il servizio chiuderà questa primavera, a seguito di un rapporto profondamente critico pubblicato nel febbraio 2022 dalla dottoressa Hilary Cass, pediatra molto rispettata che è stata incaricata di esaminare il servizio dal NHS England. Cass ha concluso che “è necessario un modello di servizio fondamentalmente diverso”.

Gids dovrebbe essere una storia facile da raccontare: molte persone hanno provato a fare rivelazioni per molto tempo, ma Anna Hutchinson, psicologa clinica che lavorava al Tavistock Center, ha detto a Barnes che coloro che parlavano erano “sempre respinti in un modo o nell'altro”.

"Non è davvero normale per i professionisti della salute mentale parlare apertamente con i giornalisti come hanno parlato con me, e questo dimostra quanto fossero disperati nel loro tentativo di fare uscire la storia" dice Barnes. I medici hanno lottato per essere ascoltati proprio come Barnes in seguito ha lottato per far uscire il suo libro; alcune persone preferiscono la censura alla verità se quest'ultima è in conflitto con la loro ideologia. Eppure, le preoccupazioni per il servizio erano in bella vista da anni: nel febbraio 2019, un rapporto di 54 pagine compilato dal dottor David Bell, allora consulente psichiatra presso la fiducia e governatore del personale, è trapelato al Sunday TimesIl dottor Bell ha affermato che il Gids stava fornendo cure "tristemente inadeguate" ai suoi pazienti e che il suo personale aveva "preoccupazioni etiche" su alcune delle pratiche del servizio, come dare l'accesso ai bloccanti della pubertà a bambini "molto disturbati e in difficoltà". Gids, ha concluso, “non è adatto allo scopo”. Molte delle preoccupazioni di Bell erano state espresse 13 anni prima in un rapporto del 2006 sul Gids realizzato dal dottor David Taylor - allora direttore medico del trust - che descriveva gli effetti a lungo termine dei bloccanti della pubertà come "non testati e non studiati".

"Le raccomandazioni di Taylor sono state in gran parte ignorate" scrive Barnes, e nel decennio e mezzo tra i rapporti di Taylor e Bell, Gids avrebbe segnalato più di 1.000 bambini per il blocco della pubertà, alcuni di appena nove anni. È impossibile ottenere un numero preciso perché né il servizio né gli endocrinologi che prescrivono i bloccanti sono stati in grado di fornirli a chi li ha richiesti, Barnes compresa. Una cifra che hanno ammesso è che tra il 2014 e il 2018, 302 bambini di età pari o inferiore a 14 anni sono stati segnalati per bloccanti. È generalmente accettato ora che i bloccanti della pubertà influenzino la densità ossea e potenzialmente lo sviluppo cognitivo e sessuale. “C'era tutto, tutto. Ma le lezioni non sono state imparate" dice Barnes.

Poiché questa storia tocca l'identità di genere - uno degli argomenti più delicati della nostra epoca - è stato difficile superare le battaglie ideologiche per mostrare la verità. Il servizio stava aiutando i bambini a diventare se stessi, come sostenevano i suoi difensori? O stava patologizzando e medicalizzando bambini e adolescenti infelici, come sostenevano altri?

Ciò riflette il modo partigiano in cui le persone vedono la disforia di genere: è simile all'essere gay e quindi qualcosa da celebrare? o è un'espressione di disgusto di sé, tipo un disturbo alimentare, che richiede un intervento terapeutico? Ciò ha portato all'attuale confusione sul fatto che il previsto divieto della terapia di conversione debba includere il genere oltre alla sessualità. La "terapia di conversione" suona ovviamente in modo terribile, e i politici di tutto lo spettro - da Crispin Blunt a destra a Nadia Whittome a sinistra - hanno espresso a gran voce il loro sostegno all'inclusione del genere nel disegno di legge, il che suggerirebbe quindi che la terapia per la disforia di genere è analoga al tentativo di "curare" qualcuno dall'omosessualità.

Ma molti clinici sostengono che l'inclusione del genere criminalizzerebbe potenzialmente gli psicoterapeuti che esplorano con i loro pazienti la ragione della loro confusione (...)

Come mai l'unica clinica NHS per bambini con disforia di genere non ha capito cosa stava facendo? oppure ha continuato a farlo? Grazie a Barnes e al suo libro, ora conosciamo le risposte a queste domande e molte altre.

Gids è stata fondata nel 1989 da Domenico Di Ceglie, psichiatra infantile italiano. Il suo scopo era quello di creare un luogo in cui i giovani potessero parlare della loro identità di genere con "accettazione non giudicante". I bloccanti della pubertà erano disponibili per i sedicenni che volevano "mettere in pausa il tempo" prima di impegnarsi - o meno - in un intervento chirurgico per cambiare il genere (...) All'inizio degli anni 2000 coloro che lavoravano all'interno di Gids hanno notato che alcuni gruppi di attivisti di genere - come Mermaids, che sostiene i bambini "diversi dal genere" e le loro famiglie - stavano esercitando un'influenza "sorprendente" su Gids, specialmente per quanto riguarda l'incoraggiare la prescrizione di bloccanti della pubertà. Barnes scrive nel suo libro che Sue Evans, infermiera che all'epoca lavorava al Gids, chiese a un senior manager perché il Gids non potesse concentrarsi solo sulla terapia verbale e non somministrare farmaci che alterano il corpo. Secondo lei e un altro medico, scrive Barnes, il senior manager ha risposto: "È perché abbiamo questo trattamento qui che le persone vengono".

Intorno all'anno 2000, il trust chiese a Di Ceglie di redigere un rapporto su chi fossero i suoi pazienti. I risultati sono stati sorprendenti. La maggior parte dei pazienti di Gids erano ragazzi con un'età media di 11 anni. Più del 25% di loro aveva trascorso del tempo in terapia, il 38% proveniva da famiglie con problemi di salute mentale e il 42% aveva perso almeno un genitore, per separazione o per morteLa maggior parte aveva altri problemi come ansia e traumi da abuso fisico; quasi un quarto aveva una storia di autolesionismo. Non sono state tratte conclusioni e Gids ha continuato a trattare la disforia di genere come una causa piuttosto che come un sintomo del disagio adolescenziale.

È stata una clinica per l'identità di genere nei Paesi Bassi che alla fine degli anni Novanta ha avuto l'idea di dare bloccanti ai bambini sotto i 16 anni, e così facendo ha fornito a Gids la giustificazione di cui aveva bisogno. La clinica olandese ha affermato che i dodicenni potevano essere trattati con bloccanti se soffrivano di disforia di genere da tempo, se erano psicologicamente stabili e vivevano in un ambiente favorevole. Questo era noto come il "protocollo olandese"Gruppi di pressione e alcuni specialisti di genere hanno incoraggiato la clinica a seguire l'esempio.

La dottoressa Polly Carmichael ha assunto la direzione del Gids nel 2009 e, nel 2011, il servizio ha intrapreso uno "studio di intervento precoce" per esaminare l'effetto dei bloccanti sui minori di 16 anni, perché si sapeva così poco del loro impatto sui bambini. Invece di aspettare i risultati dello studio, Gids ha eliminato tutti i limiti di età sui bloccanti nel 2014, consentendo a bambini di appena nove anni di accedervi. Allo stesso tempo le richieste stavano aumentando vertiginosamente, il che significava che i medici avevano meno tempo per valutare i pazienti prima di aiutarli ad accedere ai bloccanti. Nel 2009 Gids ha avuto 97 richieste. Nel 2020 ce n'erano 2.500, con altri 4.600 in lista d'attesa, e i medici erano disperatamente sovraccarichi. “Mentre i numeri che cercavano l'aiuto di Gids sono esplosi intorno al 2015, c'è stata una crescente pressione per superarli. In alcuni casi ciò significava valutazioni più brevi e meno approfondite.

I medici vedevano bambini sempre più malati mentalmente, compresi quelli che non si identificavano solo come un genere diverso ma anche come nazionalità e etnie diverse: "Di solito dell'Asia orientale, giapponese, coreano, quel genere di cose", dice il dottor Matt Bristow, un ex clinico del Gids. Ma questo è stato visto dal Gids come irrilevante per i loro problemi di identità di genere. Anche le storie passate di abusi sessuali sono state ignorate: "Nel caso di una ragazza abusata da un maschio, penso che una domanda da porsi sia se ci sia qualche relazione tra identificarsi come maschio e sentirsi al sicuro", dice Bristow. Ma, sottolineano i medici, qualsiasi preoccupazione sollevata con i loro superiori ha sempre avuto la stessa risposta: che i bambini dovrebbero essere indirizzati ai bloccanti a meno che non dicessero espressamente che non li volevano. E pochi ragazzi l'hanno detto.

Poi c'era il numero di bambini autistici e attratti dallo stesso sesso che frequentavano la clinica dicendo di essere transgender. Si ritiene che meno del 2% dei bambini nel Regno Unito abbia un disturbo dello spettro autistico; al Gids, tuttavia, più di un terzo dei loro referenti presentava tratti autistici da moderati a gravi. "Alcuni membri del personale temevano di trovarsi a curare inutilmente bambini autistici" scrive Barnes.

C'erano timori simili sui bambini gay. I medici ricordano molteplici casi di giovani che avevano subito atti di bullismo omofobico a scuola o a casa, e poi si identificavano come trans. Secondo il clinico Anastassis Spiliadis "in molti casi" una famiglia dice: "Grazie a Dio mio figlio è trans e non gay o lesbica". Le ragazze dicono: "Quando sento la parola 'lesbica' rabbrividisco" e i ragazzi hanno parlato con i medici del loro disgusto per il fatto di essere attratti da altri ragazzi. Quando nel 2012 il Gids ha chiesto agli adolescenti che si erano rivolti al servizio notizie in merito alla loro sessualità, oltre il 90% delle donne e l'80% dei maschi ha dichiarato di essere attratto dallo stesso sesso o bisessuale. Bristow arrivò a credere che Gids stesse eseguendo una "terapia di conversione per bambini gay" e nel team c'era una battuta macabra secondo cui "non sarebbero rimasti più gay al ritmo con cui Gids stava andando". Quando medici gay come Bristow hanno espresso le loro preoccupazioni ai responsabili, hanno affermato che era implicito che non fossero obiettivi perché erano gay e quindi "troppo coinvolti". 

E se diventare trans fosse - per alcune persone - un modo per convertirsi dall'essere gay? Se un ragazzo è attratto da altri ragazzi ma se ne vergogna, allora un potenziale modo per aggirare il problema è identificarsi come ragazza e quindi insistere sul fatto che è eterosessuale. Questa possibilità complica il piano del governo – che ha il sostegno di tutti i partiti – di includere il genere insieme alla sessualità nel disegno di legge per vietare la terapia di conversione, visto che consentire a un giovane di cambiare genere a volte è di per sé una forma di terapia di conversione (...)

Anche il rapporto tra i sessi stava cambiando in misura notevole. Quando Di Ceglie ha avviato la sua clinica di genere, la stragrande maggioranza dei suoi pazienti erano ragazzi con un'età media di 11 anni e molti soffrivano di disagio di genere da lungo tempo. Ma già dal 2019-20, le ragazze superavano i ragazzi al Gids di sei a uno in alcuni gruppi di età, in particolare tra i 12 ei 14 anni, e la maggior parte non aveva sofferto di disforia di genere fino a dopo l'inizio della pubertà (...)

I medici sapevano che i loro pazienti non erano come quelli del protocollo olandese. Quei pazienti erano stati sottoposti a screening, soffrivano di disforia di genere fin dall'infanzia ed erano psicologicamente stabili, senza altri problemi di salute mentale. "Gids invece - secondo quasi tutti i medici con cui ho parlato - si riferiva a persone sotto i 16 anni per bloccanti della pubertà che non soddisfacevano tali condizioni" scrive Barnes. La maggior parte dei bambini di età compresa tra 11 e 15 anni che si sono rivolti alla clinica tra il 2010 e il 2013 sono stati sottoposti a bloccanti. I medici hanno cercato di rassicurare se stessi dicendo che i bloccanti stavano solo dando ai loro pazienti il ​​tempo di pensare a ciò che volevano alleviando la loro angoscia. Ma nel 2016 il gruppo di ricerca di Gids ha presentato i risultati iniziali del suo studio di intervento precoce, che ha esaminato l'effetto della prescrizione di bloccanti ai minori di 16 anni: sebbene i bambini si siano dichiarati “molto soddisfatti” del loro trattamento, la loro salute mentale e il disagio legato al genere sono rimasti gli stessi o sono peggiorati. E ognuno di loro era passato agli ormoni sessuali cross-sex: testosterone sintetico per le nate femmine, estrogeni per i nati maschi natali. Anziché dare loro il tempo di pensare, i bloccanti sembravano metterli sulla strada della chirurgia. I medici erano preoccupati che il servizio avesse abbandonato le migliori pratiche del NHS. Hanno ripetutamente sollevato la questione con Carmichael e il team esecutivo, ma non è cambiato nulla. In soli sei mesi nel 2018 11 persone che lavoravano al Gids se ne sono andate per motivi eticiLe persone che hanno parlato, come David Bell e Sonia Appleby, il responsabile della tutela dei bambini per il Tavistock Trust, affermano di essere stati vittime di bullismo o licenziate (...)

Tutto ciò che gli informatori hanno cercato di dire è stato confermato. Un'ispezione del 2020 della Care Quality Commission del Gids ha valutato il servizio "inadeguato" e ha sottolineato che alcune valutazioni per i bloccanti della pubertà consistevano solo in "due o tre sessioni" e che alcuni membri del personale "non si sentivano in grado di sollevare preoccupazioni senza timore di ritorsioni". Più o meno nello stesso periodo, l'ex paziente di Gids, Keira Bell, ha avviato una revisione giudiziaria contro il trust, sostenendo che a 16 anni era troppo giovane per capire le ripercussioni dell'essere stata messa sui bloccanti e che si è pentita amaramente della sua transizione (...)

Quindi cosa è realmente successo al Gids? E perché nessuno lo ha fermato? Il libro di Barnes suggerisce molteplici fattori credibili. Gruppi di attivisti esterni, come Mermaids e Gendered Intelligence, arrivarono a esercitare un'influenza indebita sul servizio e si lamentavano se sentivano che le cose non venivano fatte a modo loro. Ad esempio, Gendered Intelligence si è lamentata con Carmichael, il direttore del Gids, quando un medico ha osato esprimere pubblicamente l'opinione che non tutti i bambini con disforia di genere sarebbero diventati transgender. Nel 2016 un esperto in chirurgia di riassegnazione di genere ha avvertito Gids che sottoporre i ragazzi a bloccanti della pubertà rendeva più difficile per loro sottoporsi a un intervento chirurgico da adulti, perché il loro pene non si era sviluppato abbastanza da consentire ai chirurghi di costruire genitali femminili. Invece, i chirurghi dovevano usare "segmenti dell'intestino" per creare una "neo-vagina". Ma i dirigenti senior hanno rifiutato le richieste dei medici di scriverlo in un volantino per pazienti e famiglie. Nel libro si dice che Hutchinson abbia detto: "Potrei sbagliarmi, ma penso che Polly [Carmichael] avesse paura di scrivere le cose nel caso fossero finite nelle mani di Mermaids" (...)

Si sospetta che il denaro sia stato un altro problema. Quando Gids è entrato a far parte del Tavistock Trust era un servizio secondario, non era nemmeno nell'edificio principale. Ma nel 2020-21 i servizi di genere rappresentavano circa un quarto delle entrate del trust (...)

“È davvero sorprendente come poche persone fossero disposte a mettere in discussione Gids. Come mi ha detto un medico, poiché si trattava di genere c'era questo "velo di mistero". C'era la sensazione di "Oh, si tratta di genere, quindi non possiamo porre le stesse domande che faremmo a qualsiasi altro settore del NHS". Ad esempio: è sicuro? Dove sono le prove? Dove sono i dati? 

E poi c'era la cultura esterna. Il fallimento della salvaguardia di base al Gids sembra aver subito un'accelerazione dal 2014 in poi, nello stesso momento in cui c'è stata una spinta per i diritti delle persone transgender. Stonewall, dopo aver contribuito a garantire il matrimonio paritario per i gay aveva ora rivolto la sua attenzione ai diritti delle persone trans (...) Anche le reti televisive hanno avuto il loro peso (...)

David Bell suggerisce che il Tavistock Trust proteggesse il Gids “perché lo vedevano come un modo per dimostrare che non eravamo vecchi conservatori scontrosi; che eravamo al passo con il gioco e all'avanguardia”. Il fatto che la clinica Tavistock sia stata per breve tempo, negli anni '30, un luogo in cui gli uomini omosessuali venivano portati per essere "curati" probabilmente ha anche giocato un ruolo nell'abbraccio dell'ideologia di genere da parte del trust, come se fosse un'espiazione per un passato sbagliato.

Secondo i suggerimenti della dottoressa Cass, Gids chiuderà questa primavera e sarà sostituito con centri regionali, dove i giovani saranno visti da medici con più specialità (...) Sembra incredibile che sia successo un tale disastro. In che modo un servizio del SSN ha potuto medicalizzare tanti giovani autistici e attratti dallo stesso sesso, ragazze adolescenti e bambini infelici che semplicemente si sentivano a disagio con modelli maschili o femminili, con così poca conoscenza delle cause del loro disagio o degli effetti della medicina? E in che modo Carmichael, ancora direttore di Gids, non ha subito ripercussioni, mentre coloro che hanno cercato di denunciare hanno affermato di essere stati vittime di bullismo e licenziamento? D'altro canto è un miracolo che ora le informazioni siano disponibili. Per troppo tempo troppe persone hanno chiuso un occhio sui problemi derivanti dall'ideologia di genere, inclusa l'assistenza sanitaria per i bambini con disforia di genere - poiché si sono concentrati sul tentativo di essere dalla parte giusta della storia e si sono rifiutati di guardare ai torti evidenti.

Barnes sa che alcuni si arrabbieranno con lei per aver scritto il libro. Ma sa anche che doveva scriverlo. "Anche tra i medici che lavorano in prima linea su questo problema non c'è consenso sul modo migliore per prendersi cura di questi bambini. Deve esserci un dibattito che deve uscire dalla clinica e per essere sviluppato nella società perché non si tratta solo di persone trans. E' molto più di questo. Riguarda i bambini."

Traduzione di Marina Terragni

Articolo originale qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
28 Settembre 2023
Comprare e vendere embrioni e feti umani: primo sì della UE
Una bozza di regolamento del Parlamento Europeo (SoHo) approvata a maggioranza da liberali, socialisti e verdi apre definitivamente al mercato transfrontaliero delle “sostanze di origine umana” compresi gameti, embrioni e feti. Con il rischio che le legislazioni nazionali possano essere bypassate in forza delle indicazioni di Bruxelles
Il Parlamento europeo ha approvato in prima istanza una proposta di regolamento che equipara gli embrioni umani a cellule e tessuti, definendoli "sostanze di origine umana", e apre le porte all'eugenetica e agli usi industriali. La proposta di regolamento sugli standard di qualità e sicurezza delle sostanze di origine umana destinate all'applicazione sull'uomo (o regolamento SoHO) è stata approvata il 12 settembre da un'ampia maggioranza di socialisti, verdi e liberali, nonostante l’allarme lanciato da varie organizzazioni di esperti. Ufficialmente lo […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora