La femminista gallese Jennifer Swayne è stata arrestata a Newport per crimine d'odio transfobico, con l'accusa di danneggiamento criminale e affissioni abusive.
La polizia aveva ricevuto segnalazione di materiale "offensivo" distribuito in giro per la città. Swayne è stata accusata di aver diffuso messaggi "anti-transgender". Si è difesa dicendo che gli adesivi e i poster da lei affissi non erano contro i transgender ma semplicemente a sostegno delle donne.
Fair Cop, associazione che si batte in difesa della libertà di parola, si è offerta di fornirle assistenza legale nel caso si aprisse un procedimento giudiziario.
Jennifer Swayne è stata detenuta per quasi 24 ore, la sua abitazione è stata perquisita, le sono stati confiscati adesivi sui diritti delle donne e un libro contenente una raccolta di saggi critici sui bambini con disforia di genere.
Gli adesivi e i poster affissi da Swayne contenevano messaggi tipo "nessun uomo nelle carceri femminili", "gli esseri umani non cambiano mai sesso", "nessun bambino nasce nel corpo sbagliato", "Donna = femmina umana adulta" e "Saresti felice se tua figlia di 13 anni facesse la doccia accanto a un uomo adulto, sì o no?'.
Questi messaggi sono stati giudicati offensivi.
Secondo la polizia questi messaggi avrebbero potuto"causare molestie, allarme o angoscia". Accusata di crimini d'odio, Swayne ha affermato che è il suo "pensiero a essere oggetto di indagine" più che le sue azioni.
'Quando la mia casa è stata perquisita" ha detto "ho notato che un libro è stato prelevato dalla polizia. Un libro a cura di Heather Brunskell-Evans sui bambini GC. Era pieno di miei appunti. E' il mio pensiero a essere indagato, non fatti materiali, non azioni, ma il mio pensiero".
Il libro "Bambini e giovani transgender: nati nel proprio corpo" è una raccolta di saggi che criticano la teoria e la pratica sui bambini transgender curato dalla dott.ssa Heather Brunskell-Evans. Teorica sociale e sostenitrice dei diritti delle donne, Brunskell-Evans è sempre stata critica nei confronti delle politiche sull'identità di genere in particolare per quanto riguarda giovani adulti e bambini.
Marina Terragni.
Tutta la vicenda qui