Un professore di una scuola cristiana irlandese, Enoch Burke, è stato sospeso e quindi arrestato per aver rifiutato di appellare uno studente transgender con un pronome neutro.
Intanto la nuova premier britannica Liz Truss starebbe cercando di bloccare i piani della Scozia per consentire l'autoidentificazione per le persone transgender (self-id) e avrebbe chiesto agli avvocati consigli su come "mettere in pausa o prevenire" le riforme.
Truss, responsabile del brief sulle uguaglianze oltre che ex-ministro degli esteri, è stata determinante nell'escludere l'autoidentificazione in Inghilterra mantenendo la necessità di controlli medici per acquisire un certificato di riconoscimento di genere (GRC). In Scozia, il Gender Recognition Act (GRA) eliminerebbe invece la necessità di una diagnosi medica di disforia di genere.
Truss è "preoccupata" che le persone trans in altre parti del Regno Unito si rechino in Scozia per ottenere un GRC. Gli attivisti LGBT hanno chiesto al governo scozzese di essere "più audace" nelle riforme che godono del sostegno di quattro su cinque dei principali partiti del parlamento scozzese (escluso il Tory ).
Un informatore ha dichiarato: “Truss ha chiesto ai team legali di trovare il modo per 'mettere in pausa o prevenire' lo Scotland Gender Recognition Act Bill. Non sarei sorpreso se Truss lo fermasse con successo. Truss sarebbe "furiosa per ciò questo piano potrebbe fare ai diritti delle donne nel resto del Regno Unito, ma è preoccupata anche per la Scozia. Ciò comporta la sua richiesta di consulenza legale sui potenziali impatti della legge scozzese sui diritti dei residenti nel resto del Regno Unito".
potete leggere la notizia integrale qui
Per finire, la Spagna. Il Comitato del Congresso ha concordato di approvare la cosiddetta Ley Trans con procedura d'urgenza, dimezzando perciò i tempi e azzerando di fatto il dibattito parlamentare. Promossa dalla ministra dell'Uguaglianza Irene Montero , la legge potrebbe essere approvata entro questo mese.
Il progetto consente il cambio di sesso all'anagrafe senza perizia medica o psicologica: dall'età di 12 anni con autorizzazione giudiziaria; dai 14 anni, con l'assistenza dei genitori; e dall'età di 16 anni autonomamente. Nelle loro relazioni, sia il Consiglio di Stato sia il Consiglio Generale della Magistratura (CGPJ) hanno difeso la necessità dell'intervento giudiziario per tutti i minori.
Il femminismo spagnolo si oppone alla norma, fortemente sostenuta dal governo di sinistra (Psoe + Podemos) perché include una "autodeterminazione del genere" che potrebbe annullare le conquiste delle donne. E insieme a molti esperti avverte dei pericoli per la salute dei minori, che potrebbero essere sottoposti a trattamenti che appaiono esplicitamente come "non raccomandati" per loro nel fascicolo dell'Agenzia spagnola dei medicinali e dei prodotti sanitari (AEMPS).
La legge, emanata lo scorso giugno dal Consiglio dei ministri , consentirebbe infatti l'uso di farmaci utilizzati per sopprimere la pubertà: gli agonisti del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine) . I suoi analoghi - triptorelina e leuprorelina - sono fortemente scoraggiati dall'AEMPS perché "la sicurezza e l'efficacia nei pazienti pediatrici non sono state stabilite" e quindi " non è raccomandato l'uso nei bambini o negli adolescenti fino a quando non saranno disponibili dati sull'efficacia e la sicurezza" .
L'uso a lungo termine nella popolazione pediatrica è infatti sperimentale e le conseguenze esatte sono sconosciute. L' Alleanza contro la cancellazione delle donne (Contraborrado) ha presentato un rapporto pionieristico al riguardo. La piattaforma che riunisce migliaia di femministe spagnole si è richiamata a uno studio pubblicato da Lesbians United, organizzazione lesbica USA che ha dimostrato che i farmaci che bloccano lo sviluppo della pubertà, necessari per la transizione , hanno conseguenze molto negative sulla la fisiologia dei minori.
Tra le problematiche rilevate, quelle legate "allo scheletro, al sistema cardiovascolare, alla tiroide, al cervello, ai genitali, all'apparato riproduttivo, all'apparato digerente, alle vie urinarie, ai muscoli, agli occhi e al sistema immunitario". Come se non bastasse, gli agonisti del GnRH " possono essere dannosi per la salute mentale e aumentare il rischio di suicidio ".
A giugno 2022 la FDA (l'agenzia farmaceutica statunitense) aveva ricevuto più di 60.400 segnalazioni di effetti avversi all'uso di comuni agonisti del GnRH, inclusi quasi 8.000 decessi .
Le femministe di Contraborrado hanno chiesto che il testo della Ley Trans venga ritirato per aprire un dibattito che permetta alla società di conoscerne le conseguenze pratiche per i bambini e i diritti delle donne. Il presidente del Partito Popolare, Alberto Núñez Feijóo , ha voluto ascoltarle e ha annunciato che abrogherà la norma non appena arriverà al governo.
la notizia la leggete qui
La Spagna andrà a elezioni nel 2023. Secondo gli ultimi sondaggi i popolari sarebbero in testa con oltre il 30% dei voti contro il 28,2% dei socialisti. Podemos tornerebbe a essere la terza forza con il 13%, mentre Vox conquisterebbe il 12%.