SPAGNA: SOCIALISTE CONTRO LA LEY TRANS

A differenza delle loro omologhe italiane del PD e della sinistra schierate per la libera identità di genere, le progressiste spagnole rompono con le politiche transattiviste del PSOE in difesa delle donne e dei bambini. Nel loro manifesto gli ottimi argomenti contro quella che, se approvata, potrebbe essere la peggiore legge transattivista del mondo
Condividi questo articolo

Rompendo con il suo partito, il PSOE, e lanciando un segnale alle donne di sinistra europee, generalmente schierate in difesa del dirittismo transattivista, la Federación de Mujeres Progresistas lancia un coraggioso manifesto contro la Ley Trans voluta dalla maggioranza di governo in Spagna (PSOE e Podemos) e in via di approvazione con iter d'urgenza, senza un effettivo dibattito parlamentare né un'ampia discussione pubblica. L'iniziativa nasce anche in risposta alla clamorosa rottura tra il femminismo storico spagnolo -riunito nel cartello Contraborrado- e il maggiore partito della sinistra per intavolare un dialogo con il Partito Popolare.

Anche in Italia il femminismo ha dovuto lottare a mani nude per rompere il silenzio grazie al quale il ddl Zan stava per introdurre surrettiziamente e senza discussione la libera identità di genere nel nostro ordinamento. Ce l'abbiamo fatta, e il ddl non è diventato legge. Il pericolo per ora è scampato ma non definitivamente. Gli interessi in gioco sono colossali.

Nel 2023 la Spagna andrà al voto: la maggioranza di sinistra sta rischiando e la Ley Trans potrebbe costituire il colpo definitivo al PSOE: questa la cornice in cui il manifesto delle Mujeres Progresistas è stato concepito.

Ve lo riproponiamo perché enumera molti buoni argomenti contro le pretese transattiviste (su alcuni di questi argomenti manteniamo qualche riserva). E forse potrebbe ispirare un atto di coraggio alle omologhe del PD e della sinistra italiana che hanno alzato un muro invalicabile di fronte alle ottime ragioni portate dal femminismo radicale contro la libera identità di genere e in particolare contro la manipolazione farmacologica e chirurgica di bambine e bambini con comportamenti gender nonconforming.

Orribilmente le nuovissime linee guida dell'Associazione professionale mondiale per la salute dei transgender (WPATH) abbassano fino ai 9 anni i limiti di età per bloccanti della pubertà, ormoni o interventi chirurgici allo scopo di allargare il mercato a vantaggio di Big Pharma e massimizzare i profitti del transificio, consigliando agli operatori sanitari di "sfidare" i genitori che non supportano la transizione medica: ne parleremo presto.


PERCHÉ CI OPPONIAMO AL PROGETTO DI LEY TRANS

Dopo le autonome "leggi trans" già approvate ed in vigore, il Consiglio dei ministri ha approvato un progetto di "legge trans" statale, che è stato trasmesso alle Cortes (29-6-22) disponendone l'iter d'urgenza. Ci opponiamo a questo disegno di legge (nonché alle "leggi trans" già varate, che dovrebbero essere abrogate) per i seguenti motivi:

NON PROTEGGE LE PERSONE TRANSESSUALI

Il disegno di legge definisce “trans persone” quelle “la cui identità sessuale non corrisponde al sesso assegnato alla nascita” (art. 3, J). A sua volta, l'"identità sessuale" è definita come "l'esperienza interna e individuale del sesso così come ogni persona la sente e si autodefinisce" (art. 3, h). Tali "definizioni" vaghe e soggettive impediscono di definire l'oggetto del diritto e di soddisfare le sue specifiche esigenze.

Di fronte a persone che esprimono disagio riguardo al proprio sesso/genere, il disegno di legge impone il cosiddetto “trattamento affermativo” (consistente nell'accettazione dell'autodiagnosi del paziente che dichiara di avere un'altra identità di genere). Qualsiasi altra diagnosi si può ritenere ricompresa nelle "metodiche, programmi e terapie di avversione, conversione o controcondizionamento, in qualsiasi forma, volte a modificare l'orientamento sessuale o l'identità o l'espressione di genere delle persone anche se hanno il consenso della persona interessata. persona”. Questi interventi sono vietati (art. 17) e comportano sanzioni fino a 150.000 euro (artt. 75, 4 e 76.3).

Di conseguenza, queste persone perdono il diritto a:

A. una valutazione psicologica (si rivolgeranno direttamente all'endocrinologia o alla medicina di famiglia), necessaria per valutare la presenza e l'intensità del disagio (disforia) e rilevare comorbidità concomitanti (ansia, depressione, disturbi dello spettro autistico, o situazioni di abuso, ecc.) e a una diagnosi differenziale  con altre situazioni simili

B. supporto psicologico che affronti le cause del disagio, che possono avere a che fare con diverse problematiche, tra cui: mancanza di autostima, conflitti con il ruolo di genere assegnato, difficoltà vissute nelle relazioni, ricerca dell'orientamento sessuale, ecc. Inoltre, imponendo detto "modello affermativo" il disegno di legge impedisce di analizzare e affrontare fenomeni sempre più frequenti, quali:

a. “disforia di genere a esordio improvviso”, spesso associata al contagio sociale (gruppi di amici che si dichiarano trans contemporaneamente) e all'aumento (4.000% in dieci anni) dei minori, per lo più femmine, che si dichiarano trans.

b. detransizioni (persone che, dopo una fase di trattamento ormonale e/o interventi chirurgici irreversibili, vogliono tornare indietro).

METTE IN PERICOLO BAMBINI, ADOLESCENTI E GIOVANI

Il “modello affermativo” imposto dal disegno di legge induce i bambini, gli adolescenti e i giovani che provano disagio nei confronti del proprio sesso/genere a compiere un “transito sociale” (cambio di nome, abbigliamento, ecc.), a cui può seguire un intervento ormonale e trattamenti frequentemente chirurgici: amputazioni di mammelle, genitali, “costruzione” di vagine o peni non funzionali con pelle di altre parti del corpo, ecc., alla ricerca di un “cambio di sesso” biologicamente impossibile.

Questi trattamenti e interventi possono avere (soprattutto se eseguiti in adolescenza) conseguenze gravi e irreversibili: sterilità, anorgasmia e altre ancora poco conosciute, per il fatto che gli studi su bambini e adolescenti hanno solo pochi anni di follow-up .

È prevedibile che tra qualche anno ci sarà (di fatto è già iniziata) un'ondata di querele contro i professionisti che hanno consigliato, consentito o eseguito detti trattamenti.

Consapevoli di questi pericoli, altri paesi intorno a noi stanno limitando l'accesso dei minori a queste cure (Finlandia, Svezia) e consentendo l'indagine su migliaia di casi di minori "trans" per esaminare possibili responsabilità mediche (Regno Unito).

FA MALE ALLE DONNE 

SVUOTA DI CONTENUTO LA CATEGORIA LEGALE “SESSO”

Il disegno di legge non è rivolto alle persone transessuali, ma all'intera popolazione. Se approvato, chiunque può iscriversi all'anagrafe civile e cambiare sesso legale senza alcun obbligo (art. 38).

In questo modo, trasforma la categoria legale "sesso" in qualcosa di arbitrario, vuoto, che non significa nulla. Introduce una nuova categoria che avrà la precedenza su quella del sesso: "identità sessuale", che definisce come "esperienza interna e individuale del sesso come ogni persona la sente e si autodefinisce, che può corrispondere o meno al sesso assegnato alla nascita» (art. 3 ore). L'intera struttura giuridica è quindi costruita su un concetto soggettivo, non scientifico, indefinibile e indimostrabile.

METTE A RISCHIO GLI SPAZI SICURI, I DIRITTI SPECIFICI DELLE DONNE E LE POLITICHE DI PARITÀ TRA I SESSI

Consentendo a qualsiasi uomo di essere legalmente considerato una donna senza alcun obbligo, il disegno di legge mette a repentaglio gli spazi e i diritti sicuri (come la parità di quote) conquistati dalle donne. Si apre la porta alla presenza di uomini, anche aggressori sessuali, nei bagni, negli spogliatoi, nelle squadre sportive, nei centri di accoglienza, nelle carceri, ecc., fino ad oggi riservati alle donne, come già avviene in altri paesi.

Non si può sostenere che "ci sono pochissimi casi" e "solo chi ne ha bisogno farà uso della legge", dal momento che non sappiamo quante "persone trans" ci siano (è un concetto troppo indefinito), né possiamo prevedere quante persone utilizzeranno la legge e per quali scopi (cambiare sesso legale sarà un diritto di chiunque, senza motivazione né requisiti, il che rende impossibile distinguere tra “veri trans” e “truffe”). Inoltre, basta un numero esiguo di individui per alterare i principi di giustizia, fair play, sicurezza, ecc., che riguardano tutte le donne, nonché il concetto stesso di "donna".

RENDE IMPOSSIBILI LE POLITICHE DI PARITÀ

Le politiche di uguaglianza tra i sessi saranno impossibili se la categoria "donna" diventa indipendente dal sesso biologico e viene ridefinita in modo tale da poter includere i maschi.

Ciò impedirebbe, in caso di approvazione della legge, di rendere visibile, misurare e analizzare la disuguaglianza tra uomini e donne. Ad esempio, se gli stupratori maschi si identificano come donne, prima o dopo il crimine, e vengono conteggiati come tali nelle statistiche, queste non descriveranno più adeguatamente la realtà rendendo difficile agire di conseguenza. Altro esempio: come capire il divario salariale se non c'è nemmeno una parola per definire la categoria di persone che possono concepire, partorire e allattare?

LA “LEGGE TRANS” È UNA LEGGE-BAVAGLIO

Il disegno di legge (artt. da 72 a 77) prevede sanzioni molto severe (multe fino a 150.000 euro, chiusura di stabilimenti, interdizione, decadenza dei sussidi...) e di natura amministrativa (senza garanzie di un procedimento giudiziario) a comportamenti descritti in termini ampli e vaghi, quali “rifiuto di servire o assistere coloro che hanno subito qualsiasi tipo di discriminazione basata sull'orientamento e sull'identità sessuale, sull'espressione di genere o sulle caratteristiche sessuali” (art. 75, c) o le già citate “avversione, programmi o terapie di conversione o di controcondizionamento” (art. 75, d).

PERCHÉ CI OPPONIAMO ALL'IDEOLOGIA TRANSGENDER

Sebbene la teoria queer sia varia e complessa, ciò che sta raggiungendo la società è una sua versione schematica e semplificata , che chiameremo "ideologia transgenderista". È questa ideologia che vogliamo criticare, poiché viene accettata dall'opinione pubblica e acquisisce forza normativa.

MESCOLA IN MODO INTERESSATO CONCETTI MOLTO DIVERSI: L, G, T, B, I...

Creando l'acronimo “LGTBIQ”, il transattivismo:

A. in modo interessato confonde concetti molto diversi: orientamento sessuale (lesbiche, gay e bisessuali), autoidentificazione di genere ("persone trans") con al suo interno condizioni molto diverse (semplice cambio di nome, travestitismo, operazioni chirurgiche... ) e anomalie genetiche (intersessualità).

B. fa abusivamente un tutt'uno della propria causa e della causa, in realtà molto diversa (ma molto più popolare), della non discriminazione di omosessuali e bisessuali.

C. si appropria delle lotte femministe per distorcerle e disattivarle.

CELEBRA IL “GENERE” CONTRO CUI IL FEMMINISMO COMBATTE

Il femminismo usa il concetto di "genere" per analizzare le relazioni di potere tra uomini e donne e fare riferimento a una struttura sociale che subordina le donne e all'insieme di ruoli e stereotipi sessisti che servono a radicare e giustificare tale subordinazione. Per il femminismo il "genere" è qualcosa di negativo,  che deve essere combattuto per raggiungere l'uguaglianza.

Il transgenderismo attribuisce al termine “genere” un significato completamente diverso e positivo: un' “identità” individuale, puramente soggettiva, che non viene messa in discussione o combattuta ma celebrata all'unica condizione che possa essere scelta indipendentemente dal sesso biologico. In questo modo il transgenderismo attacca la linea di galleggiamento della lotta femminista.

SACRALIZZA GLI STEREOTIPI DI GENERE ED È OMOFOBICO

Il transgenderismo nega la definizione biologica dei sessi, affermando che essere femmina o maschio è una misteriosa "identità" innata. "La donna è chi si sente donna." Ma questa è una definizione circolare e vuota (se non possiamo definire "donna", come ci si sente a chi afferma di sentirsi donna?).

In pratica quello che fa il transgenderismo è riaffermare vecchi stereotipi sessisti: se a una ragazza piace il calcio, preferisce indossare i pantaloni, è competitiva... è davvero un ragazzo, e se un ragazzo è dolce, le piacciono le bambole e travestirsi da fata è perché è una ragazza.

L'ideologia transgenderista spinge minori il cui comportamento non è conforme ai ruoli di genere, e che possono essere omosessuali, a identificarsi come persone dell'altro sesso (da qui, eterosessuali). 

Fornisce quindi una "spiegazione" e una "soluzione" (omofobica) all'omosessualità.

DISTRUGGE IL SOGGETTO POLITICO “DONNE”

Essere femmina o maschio comporta determinate esperienze corporee, diverse per sesso, che elaboriamo soggettivamente in modi dettati dalla società e dalla cultura.

Allo stesso tempo, il sesso biologico (come la razza o la classe sociale, ma più chiaramente e invariabilmente nel caso del sesso)  colloca ogni individuo in un certo posto all'interno di una struttura sociale. L'essere donna porta a conseguenze che vanno -a seconda del Paese e dell'epoca- dal non nascere (aborto selettivo), a subire mutilazioni genitali o essere venduta, da ragazza, in matrimonio con un uomo più anziano, all'essere vittima di tratta a prostituzione, a dover portare a termine una gravidanza indesiderata, a guadagnare meno di un uomo per lo stesso lavoro, o a svolgere lavori domestici e di cura obbligatori e gratuiti.

Se "donna" diventa il nome di un gruppo che non ha una definizione oggettiva (non può essere delimitato in termini biologici perché sarebbe una definizione "esclusiva"), che può comprendere uomini senza altra motivazione che la loro volontà, che in definitiva non significa nulla o addirittura scompare (sostituito da eufemismi come “persona incinta”, “mestruatori”, “persone con utero”, ecc.), come possiamo concettualmente unire le diverse forme di discriminazione che sono comuni a tutte le donne? Come visualizzare la continuità storica e geografica di queste esperienze, il loro comune denominatore? Come possiamo essere un soggetto politico?

AVANZA VERSO IL "TRANSUMANISMO" CHE COMMERCIALIZZA I CORPI DELLE DONNE

Negando la biologia, affermando che la percezione soggettiva ha la priorità sulla realtà materiale ed è in grado di trasformarla senza limiti, il transgenderismo è un primo passo sulla linea del transumanesimo. Avanza così verso una società in cui le persone privilegiate, coloro che hanno accesso a risorse economiche, mediche, culturali..., potranno -o cercheranno- di esaudire desideri legati al corpo utilizzando come magazzino per i pezzi di ricambio, i corpi delle persone, in particolare delle donne povere (attraverso la “surrogazione” ad esempio).

DIMENTICA L'UGUAGLIANZA IN NOME DELLA “DIVERSITÀ”

Il femminismo ha accolto l'idea di diversità in un senso di "intersezionalità", cioè sottolineando l'inclusione e la difesa delle donne che subiscono molteplici oppressioni o discriminazioni, all'interno del principio di uguaglianza. Il transgenderismo dimentica l'uguaglianza a favore di una "diversità" che, in pratica, significa:

A. amalgamare problemi molto diversi, che richiederebbero ricerche e misure specifiche: Rom, disabili, migranti o lesbiche non hanno gli stessi problemi.

B. eludere le richieste di uguaglianza di metà della popolazione, le donne (obiettivo politico controverso e con un costo economico), offrendo invece la difesa di “identità diverse”, spesso acriticamente (senza mettere in discussione idee patriarcali e gerarchie sessuali), puramente estetiche e riaffermando gli stereotipi.

DIMENTICA QUELLO CHE È MATERIALE E COLLETTIVO IN NOME DI QUELLO CHE È SOGGETTIVO E INDIVIDUALE

Assumendo l'ideologia transgenderista, gran parte della sinistra sta relegando nell'oblio le condizioni materiali e collettive dell'esistenza, e affermando che ciò che conta, ciò che realmente esiste, sono le percezioni soggettive e individuali. Invece di lavorare per migliorare le condizioni di vita delle donne a livello collettivo, offre loro la soluzione illusoria di scegliere di essere uomini. La lotta diventa individuale e individualistica, contro le lotte collettive che per decenni hanno avanzato diritti sociali e paritari.

Allo stesso modo, questa sinistra difende i desideri anziché i diritti, dimenticando che desideri esercitati da un gruppo privilegiato a spese di un altro che si trova in una situazione peggiore: il desiderio di sesso a pagamento a scapito dei diritti delle donne prostituite, quello dei “genitori intenzionali” a scapito dei diritti della donna che per loro conduce la gestazione e partorisce, quello di chi intraprende un “cambio di sesso” a scapito della cancellazione della lotta per i diritti delle donne .

il testo originale lo trovate qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
5 Giugno 2023
Los Angeles: randelli queer sulle famiglie
Padri e madri che manifestavano pacificamente contro l'evento del Pride organizzato nella scuola dei loro bambini -asilo ed elementari- sono stati aggrediti fisicamente con pugni e mazze da baseball da militanti Lgbtq+ e Antifa. In California non puoi più decidere nulla sull'educazione dei tuoi figli
Le immagini che vedete vengono da Los Angeles, dove venerdì scorso un gruppo di genitori ha protestato contro un evento organizzato a scuola in occasione del Pride LGBTQ e destinato ai bambini dell’asilo e delle elementari. Un gruppo di estremisti di sinistra sono sopraggiunti a disturbare la manifestazione e hanno aggredito i genitori con mazze da baseball e pugni, dando inizio a una rissa violenta che è finita solo dopo l’intervento della polizia. Alla vigilia dell’"assemblea PRIDE" organizzata alla Saticoy […]
Leggi ora
4 Giugno 2023
SI' ALLA LEGGE ITALIANA SULL'UTERO IN AFFITTO REATO UNIVERSALE: L'APPELLO DI TUTTE LE MAGGIORI RETI ABOLIZIONISTE MONDIALI
CIAMS, STOP SURROGACY NOW, FINRRAGE, LA JAPAN COALITION e altre associazioni. E insieme a loro figure eminenti del femminismo internazionale come SYLVIANE AGACINSKI, GENA COREA e PHYLLIS CHESLER. Che unitamente a noi chiedono ai parlamentari italiani di approvare la legge che il prossimo 19 giugno approderà alla Camera
Rete per l'Inviolabilità del Corpo Femminile, Radfem Italia, FINAARGIT (Rete femminista internazionale contro ogni riproduzione artificiale, ideologia gender e transumanesimo) condividono da sempre l'obiettivo dell'abolizione universale dell'utero in affitto. Insieme sosteniamo la proposta di legge sulla maternità surrogata che il prossimo 19 giugno andrà in discussione alla Camera, che estende la punibilità della pratica anche qualora realizzata in uno Stato estero e che costituisce un deciso passo avanti in direzione dell'abolizione universale, offrendo -qualora approvata- un modello per altre legislazioni […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora