12 Febbraio 2021

Spagna: la Ley Trans divide il Paese e spacca il governo, Psoe contro Podemos. E il femminismo si oppone. Qui il testo della legge spagnola. E quello della proposta italiana già pronta

Condividi questo articolo

Proponiamo qui per vostra documentazione tutto il testo della cosiddetta Ley Trans su cui si sta discutendo in Spagna, con una spaccatura anche nella maggioranza di governo: da una parte i proponenti di Podemos, capitanati dalla Ministra dell’Igualdad Irene Montero e sordi a ogni obiezione, dall’altra il Psoe che si oppone rilevando molte criticità. Insieme al testo della proposta di legge pubblichiamo le obiezioni puntuali e ragionate delle femministe di Contra Borrado (quasi 150 associazioni che si oppongono tenacemente) e la loro controproposta di legge.

I testi sono troppo lunghi per essere mandati in traduzione, ma sono anche facilmente comprensibili per le interessate che intendano seguire la questione nei dettagli.

In sintesi: l’attuale legge spagnola stabilisce che per cambiare la propria identità di genere sul documento d’identità siano necessari almeno due anni di trattamento ormonale e una diagnosi medica o psicologica che attesti la cosiddetta “disforia di genere” (la legge 164/82 che regola la questione in Italia, aggiornata da successive sentenze, prevede un percorso simile).

La nuova proposta di legge spagnola prevede invece l’autodeterminazione (self-id) della propria identità di genere sopra i 16 anni senza la necessità di certificati che attestino la disforia di genere né la necessità di «modifiche dell’aspetto o delle funzioni del corpo della persona attraverso procedure mediche, chirurgiche o di altra natura». Il disegno di legge prevede che sia «sufficiente la libera dichiarazione della persona interessata», senza altri requisiti e riconosce inoltre le identità non binarie, ammettendo che le persone che non si identificano come uomo o come donna possano anche non indicare il proprio sesso sulla carta d’identità.

La nuova legge consente inoltre l’accesso ai trattamenti per la riproduzione assistita alle «persone trans con capacità di gestazione», così come prevede la possibilità di ricorrere alle tecniche di crioconservazione del seme o delle cellule riproduttive delle persone che stanno seguendo dei trattamenti ormonali.

Il Psoe di Sanchez contesta la proposta di legge affermando che «il cosiddetto diritto alla libera determinazione dell’identità di genere o diritto all’autodeterminazione di genere manca di razionalità giuridica».

In calce ai due documenti spagnoli -la proposta di legge di Podemos e l’opposizione di Contra Borrado- troverete anche il progetto di legge italiano dello stesso tenore proposto dal Movimento Identità Trans. 

La legge Zan contro l’omobitransfobia al momento approvata solo alla Camera è l’anticamera a una legge trans italiana, tenendo al centro il concetto di libera identità di genere.

C’è infine da segnalare il fatto importantissimo che proprio in GB, patria del transattivismo, il self-id è stato definitivamente bocciato dal governo ed è stata fermata nelle scuole la propaganda alla libera identità di genereAl self-id, secondo un sondaggio pubblicato da The Times, si oppone il 96 per cento degli inglesi. Non c’è ragione di pensare che spagnoli e italiani lo vedano con maggior favore. 

Quindi Spagna, e in prospettiva anche l’Italia, rischiano di importare un prodotto già scaduto e rifiutato da chi l’ha ideato.


BOZZA DELLA LEY TRANS SPAGNOLA

INFORME SOBRE LA JUSTIFICACION DEL CONVENIO DE COLABORACION ENTRE EL MINISTERIO DE IGUALDAD Y LA ASOCIACION DE PARQUES CIENTIFICOS Y TECNOLOGICOS DE ESPAÑA (APTE) PARA EL FOMENTO DEL ACCESO DE MUJERES DE LA APTE A CONSEJOS DE ADMINISTRACION DE EMPRESAS C

LEY PARA LA IGUALDAD REAL Y EFECTIVA DE LAS PERSONAS TRANS

EXPOSICIÓN DE MOTIVOS

tutto il testo lo trovate qui


LE CRITICHE E LA CONTROPROPOSTA DELLE FEMMINISTE DI CONTRA BORRADO

INFORME SOBRE LA JUSTIFICACION DEL CONVENIO DE COLABORACION ENTRE EL MINISTERIO DE IGUALDAD Y LA ASOCIACION DE PARQUES CIENTIFICOS Y TECNOLOGICOS DE ESPAÑA (APTE) PARA EL FOMENTO DEL ACCESO DE MUJERES DE LA APTE A CONSEJOS DE ADMINISTRACION DE EMPRESAS C

BORRADOR ANTEPROYECTO DE LEY PARA LA IGUALDAD DE LAS PERSONAS LGTBI Y PARA LA NO DISCRIMINACIÓN POR RAZÓN DE ORIENTACIÓN SEXUAL, IDENTIDAD DE GÉNERO, EXPRESIÓN DE GÉNERO O CARACTERÍSTICAS SEXUALES

EXPOSICIÓN DE MOTIVOS

tutto il testo lo trovate qui


IL PROGETTO DI LEGGE TRANS IN ITALIA

Garantire la piena effettività del diritto all’identità di genere e all’espressione di generePunti programmatici per una proposta di riforma della L. 164/1982 –“Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso”A cura di MIT –Movimento Identità Trans Settore Sportello Legale–13 febbraio 2020.

Come vedrete i principi ispiratori sono sovrapponibili a quelli della Ley Trans: totale libertà di decidere a quale genere si appartiene, indipendentemente dal sesso biologico, da qualunque trattamento farmacologico e/o chirurgico, e senza alcuna necessità di diagnosi mediche, di perizie o di interventi da parte dei Tribunali.

Il testo lo trovate qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
3 Marzo 2023
La transessualità non è un pranzo per genderqueer
Essere transessuali non è transgenderismo ma un’esperienza profondamente drammatica e dall’esito incerto. Che nulla ha a che vedere con gli stereotipi stantii con cui si esprime l’identità di genere. Le riflessioni di Neviana Calzolari
Ripubblichiamo per gentile concessione di Dol's Magazine. Articolo originale qui Neviana Calzolari, sociologa, attivista, scrittrice e volto tv. Eppure ben poco mainstream, anzi, fra le osservatrici più acute (e critiche) del panorama politico-sociale dei nostri tempi (...) Il gruppo I-Dee di Milano e l’associazione Ipazia di Catania l’hanno incontrata. – Il ddl Zan era stato pensato per combattere l’omotransfobia, quindi con buone intenzioni – esordisce Neviana –, ciò nonostante rimango scettica su certa terminologia, in particolare sull’”identità di genere” che allarma buona parte del mondo […]
Leggi ora
15 Febbraio 2023
UK: esce un libro-inchiesta sul caso Tavistock, clinica che ha “curato” bambine-i autistici avviandoli alla transizione
La giornalista BBC Hanna Barnes ha faticato molto per trovare un editore: la censura che tutte conosciamo. Ma alla fine ce l’ha fatta. E ora esce il suo clamoroso saggio sullo scandalo della Tavistock, clinica per la transizione di minori chiusa dal servizio sanitario nazionale inglese: puberty blocker disinvoltamente prescritti a preadolescenti con autismo, traumi o disturbi psicologici. Per anni alcuni addetti hanno provato a dare l’allarme, ma sono stati intimiditi e silenziati. Una questione tutta politica, perché è in gioco la salute di bambine e bambini. Migliaia in tutto l’Occidente adescati da una trans-propaganda martellante
Hanna Barnes è una giornalista della BBC. Dopo aver condotto un'accurata inchiesta sulla clinica Tavistock di Londra, centro per la transizione di genere dei minori, e dopo avere scoperto le magagne di quel servizio, ha deciso di farne un libro. Ma non è stato affatto semplice trovare un editore disposto a pubblicarlo. Non perché il lavoro di Barnes non fosse documentato e rigoroso, ma perché nessuna casa editrice riusciva a reggere la probabile accusa di transfobia che la pubblicazione del […]
Leggi ora
11 Febbraio 2023
La trans-industry all'assalto dei bambini
L’enorme business -farmaci e chirurgia- attira sempre più investitori. Per allargare la platea si lavora sui social e nelle scuole dove si insegna che Zeus era non binario, si festeggia ogni transizione e si minaccia chi resiste, come racconta al Daily Mail una quattordicenne inglese. Mentre negli USA l’ex-manager di una gender clinic per minori vuota il sacco: quello che succede in quei posti è spaventoso. Vanno fermati. Due testimonianze impressionanti
Il complesso e articolato sistema a cui diamo il nome di transattivismo (leggi business: grazie a Jennifer Bilek per il suo meticoloso lavoro d'inchiesta) lavora da tempo alla creazione di una platea sempre più estesa di utenti consumatori di farmaci e di chirurgia per la transizione: solo per la chirurgia, nel 2022 il giro d'affari è stato di 623 milioni di dollari (dato Global Market Insight, agenzia che indirizza gli investitori sulle migliori opportunità), dato previsto in aumento esponenziale nei […]
Leggi ora
1 Febbraio 2023
Olanda: se blocchi lo sviluppo di bambine e bambini li spingi a diventare trans
Il protocollo -mettere in pausa la pubertà per consentire ai minori di “scegliere” il sesso- l’hanno inventato loro. Ma anche gli olandesi ora ammettono che in 9 casi su 10 i blocker non danno più tempo per "decidere" ma sono l’inizio della transizione. Una profezia che si auto-avvera. E che gli effetti di questi farmaci non sono affatto reversibili
La clinica universitaria Amsterdam UMC, pioniera nell'uso dei bloccanti della pubertà, ha ammesso che i bambini che assumono questi farmaci possono trovarsi bloccati in una maggiore medicalizzazione. L’ammissione arriva in seguito alla pubblicazione all'inizio di questo mese di un nuovo studio retrospettivo che esamina 20 anni di interventi ormonali noti come "protocollo olandese", condotto su 1.766 bambini e adolescenti tra il 1972 e il 2018 presso la famosa clinica di Amsterdam e pubblicato su The Journal of Sexual Medicine. Ma […]
Leggi ora