Prof in rivolta contro il transcult

Condividi questo articolo

Da anni il libero pensiero è sotto attacco nelle accademie di tutto il mondo occidentale, Italia compresa, con particolare riguardo alla discussione sui temi relativi al sesso e al genere. Il dilagare della cancel culture, della postura tribalistico-identitaria, dei safe space e l'ossessione della "correttezza politica" stanno strangolando quasi ovunque la libertà di espressione e di ricerca, contribuendo in modo cospicuo a edificare una società terrorizzata e ammutolita da censura e autocensura. Che le/i docenti vengano ridotti al silenzio, minacciati di perdere il loro incarico, costituisce un vero vulnus per tutte e tutti. Qui abbiamo già parlato delle molte docenti gender critical sotto attacco, fino al punto di doversi muovere scortate negli spazi delle università. Intanto sono già centinaia le adesioni alla Rete per la libertà di ricerca scientifica fondata poche settimane fa in Germania su iniziativa di alcuni ricercatori tedeschi. Obiettivo è denunciare il clima di intimidazione che negli ultimi anni opprime sempre più il mondo accademico e promuovere la libertà di ricerca scientifica: ne ha parlato Micromega qui.

Un esempio proprio di queste ore:

l'Università di Edimburgo ha elaborato una guida interna per il personale con elenco di frasi proibite, come "tutte le donne odiano il proprio ciclo" e "ogni tanto capita a tutti di pensare di essere dell'altro sesso". Inoltre i professori non dovrebbero porre "un'eccessiva attenzione sui marcatori sessuali anatomici". Queste sarebbero "microaggressioni" che "negano o annullano i pensieri, i sentimenti o la realtà vissuta delle persone trans e non binarie" e minano la loro transizione a generi diversi.

Diverse università del Russell Group stanno formando i docenti sul "privilegio cisgender", secondo il quale le persone il cui sesso di nascita si allinea con la loro identità di genere godono di vantaggi strutturali nella società britannica.

Anche l'Università di Newcastle spiega al personale: "Essere cisgender comporta privilegi sociali". L'Imperial College e la LSE ricordano ai docenti di usare i loro privilegi "cis" e "eterosessuali" per essere trans-alleati. Gli accademici oppongono il fatto che un'ossessione per l'identità di genere nel campus rischia di "ricattare moralmente" gli studenti e di dimenticare le disuguaglianze meno "woke". Si sta creando una 'monocultura' che spesso è "interessata solo ad aspetti specifici dell'uguaglianza-diversità, mentre di routine minimizza o ignora altri aspetti, come la sottorappresentazione dei bambini bianchi della classe lavoratrice. Questo porta gli accademici a nascondersi o a censurare 'il loro punto di vista per paura di essere ostracizzati".

Se il personale è testimone di comportamenti scorretti, dovrebbe "disarmare la microaggressione, intervenire e fermarsi o deviare" affermando gli standard di condotta dell'università ed "educare l'autore del reato" insegnando a "riconoscere i propri pregiudizi", raccomanda la guida di Edimburgo. 

I docenti sono anche invitati a indossare cordini arcobaleno nel campus "come segno visibile del fatto che le persone trans e/o non binarie che sono al sicuro", e inserire i loro pronomi nelle firme delle e-mail.

La guida trans delle università come Edimburgo, Warwick ed Exeter si riferisce a una "società cisnormativa", in cui le persone trans sono offese dal fatto che si presuma che il binarismo di genere sia la norma (!)

Le femministe hanno espresso la preoccupazione che la guida trans di molte università, influenzata da gruppi di pressione, promuova la sparizione degli spazi riservati per le donne a favore di strutture gender-neutral, e causi l'imbavagliamento dei docenti che la vedono diversamente.

Contro la cancel culture il governo sta progettando una nuova legge in base alla quale gli accademici potrebbero fare causa se vengono messi a tacere. 

_____________________________________________________________________________________________________________________

La piattaforma che vi presentiamo qui nasce per rompere l'isolamento tra docenti gender critical e per offrire supporto, condivisione e coordinamento. Potrete leggere molte storie e, se ritenete, condividere la vostra. E' sempre più urgente che le no-platformed in tutte le categorie -in particolare docenti, giornaliste, professioniste dell'editoria, ma il problema si estende a molti altri settori a cominciare dalla medicina- si coordinino per una strategia comune in difesa della libera espressione e dei diritti di donne e ragazze.

Ecco l'appello:

Siamo un gruppo di professori universitari. Siamo preoccupati per la continua erosione dei diritti delle donne basati sul sesso nella legge, nella politica e nella pratica, e per come vengono trattati coloro - principalmente donne - che ne parlano. Siamo preoccupati che una cultura del "non-dibattito" su questo tema danneggi la libertà accademica e impedisca un approccio aperto e critico alle teorie sul sesso e sul genere. L'impossibilità di parlare di diritti e discriminazione basati sul sesso danneggia le donne e le ragazze. 

Vorremmo ascoltare le storie del personale universitario gender critical (servizi accademici e professionali) e degli studenti. Che cosa comporta assumere una posizione critica rispetto al genere nell'istruzione superiore? Quali sono le tue esperienze, quando parli o stai zitto? Vorremmo sapere cosa ti è successo, quello che hai visto e come ti ha fatto sentire. 

Vogliamo che le università, i responsabili politici e il pubblico in generale comprendessero l'effetto che l'attuale cultura del "non-dibattito" sta avendo su quelli di noi che lavorano e studiano nell'istruzione superiore. Conosciamo l'isolamento che le persone si trovano ad affrontare e vogliamo che questo sia uno spazio in cui raccogliere storie sulle nostre esperienze e preoccupazioni, e per renderci conto che non siamo soli. Aiutaci a rompere il silenzio. 

Tutte le storie già raccolte dalla piattaforma e il link per raccontare la propria storia: qui

Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
28 Settembre 2023
Comprare e vendere embrioni e feti umani: primo sì della UE
Una bozza di regolamento del Parlamento Europeo (SoHo) approvata a maggioranza da liberali, socialisti e verdi apre definitivamente al mercato transfrontaliero delle “sostanze di origine umana” compresi gameti, embrioni e feti. Con il rischio che le legislazioni nazionali possano essere bypassate in forza delle indicazioni di Bruxelles
Il Parlamento europeo ha approvato in prima istanza una proposta di regolamento che equipara gli embrioni umani a cellule e tessuti, definendoli "sostanze di origine umana", e apre le porte all'eugenetica e agli usi industriali. La proposta di regolamento sugli standard di qualità e sicurezza delle sostanze di origine umana destinate all'applicazione sull'uomo (o regolamento SoHO) è stata approvata il 12 settembre da un'ampia maggioranza di socialisti, verdi e liberali, nonostante l’allarme lanciato da varie organizzazioni di esperti. Ufficialmente lo […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora