Nuovi record e ambizioni olimpiche: da Petrillo a Thomas, lo sport “inclusivo” che esclude le donne

Continua l'incredibile ingiustizia dei corpi maschili negli sport femminili nonostante il silenzio dei massmedia. Ma crescono le voci delle atlete che si vedono costrette a competere con avversari uomini
Condividi questo articolo
Nuovi record e ambizioni olimpiche: da Petrillo a Thomas, lo sport “inclusivo” che esclude le donne
Valentina nata Fabrizio Petrillo farà parte della nazionale italiana femminile al World Para Athletics Grand Prix di Parigi

“Valentina” nata Fabrizio: nuovi record italiani e convocazione al World Para Athletics

Ormai le vittorie nella categoria femminile di “Valentina” nata Fabrizio Petrillo non fanno quasi più notizia. Petrillo, uomo che si identifica come donna, già l’anno scorso deteneva il primato nazionale in diverse categorie della corsa femminile. Le recenti cronache sportive riportano ulteriori miglioramenti dei suoi stessi record.

Petrillo ha partecipato alla prima prova dei Societari regionali Fidal a Forlì (14-15 maggio 2022), dove ha registrato un nuovo record italiano dei 400 in categoria T13 (ipovedenti), con un tempo di 59.22, 55 centesimi di secondo in meno rispetto alla sua prestazione del 2021. “Questo crono la piazza al secondo posto del ranking mondiale stagionale della sua categoria”, riporta il sito del Comitato Paralimpico Internazionale (qui).

Due settimane dopo, Petrillo ha ripetuto l’impresa sui 200 metri ai Campionati Regionali FIDAL di Parma (28-29 maggio), dove ha raggiunto un tempo di 25.97, 36 centesimi di secondo in meno rispetto alla sua prestazione di inizio maggio. La Repubblica scrive: “Da settembre 2021 la sprinter 48enne si è migliorata di ben 46 centesimi, una progressione incredibile di interesse internazionale che fa ben sperare per i prossimi impegni agonistici dell'anno” (qui).

Anche la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES) nutre grandi speranze su possibili vittorie internazionali di Petrillo nella categoria femminile. Il sito ufficiale della federazione annuncia la convocazione di Petrillo al World Para Athletics Grand Prix di Parigi (9-10 giugno), l’evento paralimpico internazionale più importante di quest’anno, dopo la cancellazione del Mondiale di Kobe.

Saranno 26 gli atleti (8 donne, 18 uomini) che vestiranno la maglia azzurra al Grand Prix: tra le 8 donne ci sarà anche “Valentina” nata Fabrizio, che “dopo una stagione costellata di record italiani”, scrive il sito della FISPES, “torna in azzurro dopo gli Europei di Bydgoszcz presentandosi ai blocchi di partenza dei 100 e 400 T13 femminili” (qui).

Nuovi record e ambizioni olimpiche: da Petrillo a Thomas, lo sport “inclusivo” che esclude le donne
"Lia" Thomas si tuffa dal blocco di partenza ai Campionati NCAA di nuoto e tuffi il 17 marzo 2022 ad Atlanta (Foto di Rich von Biberstein/Icon Sportswire via Getty Imag)

“Lia” Thomas, IL nuotatrice ruba-trofei, punta alle Olimpiadi

IL nuotatrice “Lia” Thomas (vedere qui) ha dichiarato a Good Morning America che il suo prossimo obbiettivo sarà di rappresentare gli Stati Uniti ai Giochi Olimpici nella categoria femminile.

“Lia” nata William Thomas, un maschio di 23 anni che si identifica e gareggia come donna nel team della University of Pennsylvania, ha detto anche: "Non ho bisogno del permesso di nessuno per essere me stessa e per praticare lo sport che amo", riportando l’attenzione del pubblico americano sulla grottesca ingiustizia dei corpi maschili negli sport femminili.

Stanno emergendo anche le voci delle atlete che si sono trovate a dover confrontarsi con l’ultra-corpo maschile di “Lia”. Una compagna di squadra, intervistata nel documentario di Matt Walsh “What is a Woman?” (2022), pur essendo contenta per le vittorie portate da “Lia” all'università, ha raccontato che le nuotatrici sono a disagio per la presenza di un uomo nei loro spogliatoi, e hanno protestato contro l’ingiustizia del dover gareggiare contro un corpo maschile naturalmente avvantaggiato.

Alla domanda su come gli allenatori e l’università ha accolto le proteste delle studentesse, l’atleta risponde che hanno fatto intervenire gli “esperti” di questioni LGBTQ e il supporto psicologico, dicendo chiaramente che l’ “inclusione” di Thomas nella squadra femminile non era in discussione: avrebbero però potuto “aiutare” le studentesse ad accettarla (il segmento dell’intervista si può vedere qui).

Nei giorni scorsi è apparso un articolo contro l’inclusione di corpi maschili nello sport femminile anche sul New York Times, solitamente di orientamento decisamente pro trans (si ricordi la violenta campagna contro JK Rowling, vedere qui). L’articolo (qui), intitolato “Cosa potrebbe significare Lia Thomas per lo sport femminile” riporta le dichiarazioni di due dottori, i quali spiegano che -ovviamente- Thomas ha un “vantaggio biologico” sulle atlete femminili.

Anche “Caitlyn” nata Bruce Jenner, ex campione olimpico e candidato repubblicano a governatore della California, ha commentato in un Tweet: “La felicità di individuo, come Lia, non può avere la priorità sull'innegabile fatto biologico che è trans e ha enormi vantaggi fisici.” Jenner è favorevole a una legge Save Women’s Sports in California, che vieterebbe ai nati maschi di competere nelle gare femminili, sulla linea di quelle già approvate in altri stati (vedere qui).

“Stufa di essere costretta al silenzio”: La skater Taylor Silverman attacca la rivale trans che le ha rubato il trofeo e il premio in denaro

L’ovvio vantaggio degli atleti MtoF negli sport femminili si è riscontrato anche nello skateboard, diventato disciplina olimpica a partire da Tokyo 2020.

Il Daily Mail ha dato spazio alla skater donna Taylor Silverman, che si è vista soffiare il primo posto da un uomo trans-identificato al torneo Red Bull Cornerstone Contest, tenutosi nel dicembre 2021 a Lincoln, Nebraska.

Silverman si è classificata seconda e ha ricevuto un premio di 2.750 dollari, mentre la skateboarder transgender Lillian Gallagher è stata premiata con 5.000 dollari per essersi piazzata al primo posto e aver vinto in due diverse divisioni: soldi che, sostiene Taylor Silverman, sarebbero dovuti alle atlete donne.

Silverman, che pratica lo skateboard da 11 anni, ha raccontato che ha cercato di contattare gli organizzatori del torneo per sollecitarli a “fare la cosa giusta anche se non è popolare”, senza ottenere risposta.

Meritavo di arrivare prima, di essere riconosciuta per la mia vittoria e di essere pagata. Ho contattato la Red Bull e sono stata ignorata. Sono stufa di essere costretta al silenzio", ha scritto la Silverman in un post su Instagram.

Articolo integrale qui.

Maria Celeste


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
28 Settembre 2023
Comprare e vendere embrioni e feti umani: primo sì della UE
Una bozza di regolamento del Parlamento Europeo (SoHo) approvata a maggioranza da liberali, socialisti e verdi apre definitivamente al mercato transfrontaliero delle “sostanze di origine umana” compresi gameti, embrioni e feti. Con il rischio che le legislazioni nazionali possano essere bypassate in forza delle indicazioni di Bruxelles
Il Parlamento europeo ha approvato in prima istanza una proposta di regolamento che equipara gli embrioni umani a cellule e tessuti, definendoli "sostanze di origine umana", e apre le porte all'eugenetica e agli usi industriali. La proposta di regolamento sugli standard di qualità e sicurezza delle sostanze di origine umana destinate all'applicazione sull'uomo (o regolamento SoHO) è stata approvata il 12 settembre da un'ampia maggioranza di socialisti, verdi e liberali, nonostante l’allarme lanciato da varie organizzazioni di esperti. Ufficialmente lo […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora