New England Journal of Medicine: il divieto di aborto è una catastrofe sanitaria

La prestigiosa rivista lancia l'allarme: saranno soprattutto le donne povere e di colore a pagare il prezzo della sentenza della Corte Suprema, ricacciate ad abortire nella clandestinità con gravi rischi per la loro salute. Anche la pillola del giorno dopo e perfino la spirale potrebbero essere vietati e perseguiti come mezzi abortivi
Condividi questo articolo

La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti in Dobbs v. Jackson Women's Health Organization rappresenta uno straordinario capovolgimento (...) Eppure non era inaspettato. Nel lungo e doloroso preludio alla decisione, molti stati hanno gravemente limitato l'accesso all'assistenza sanitaria riproduttiva. La foglia di fico che copriva queste restrizioni era che l'aborto indotto era una procedura pericolosa che richiedeva una regolamentazione più severa per proteggere la salute delle donne che cercavano tale assistenza. I fatti smentiscono questa falsa retorica. 

Gli ultimi dati disponibili negli Stati Uniti dai Centers for Disease Control and Prevention e dal National Center for Health Statistics indicano che la mortalità materna dovuta all'aborto legale è di 0,41 per 100.000 procedure, rispetto al tasso di mortalità materna complessivo di 23,8 per 100.000 nati vivi

L'esperienza in tutto il mondo ha dimostrato che limitare l'accesso alle cure legali per l'aborto non riduce sostanzialmente il numero di procedure, ma riduce drasticamente il numero di procedure sicure , con conseguente aumento della morbilità e della mortalità. È probabile che anche a milioni di donne negli stati privi di protezione per l'aborto venga negato anche l'accesso agli aborti indotti dai farmaci. Potrebbe essere difficile per molti americani nel 2022 capire fino in fondo quanto complicate, stressanti e costose, se non irraggiungibili, diventeranno le loro decisioni più private e intime ora che Roe è stato colpito. 

Un recente articolo del New York Times ha raccontato le esperienze di donne, ora tra i 60 e i 70 anni, che hanno cercato di abortire prima di Roe . Descrivono circostanze umilianti, procedure pericolose eseguite letteralmente nei vicoli secondari e la profonda vergogna e lo stigma che subivano. Le complicazioni comuni delle procedure illegali includevano lesioni al tratto riproduttivo che richiedevano un intervento chirurgico, induzione di infezioni con conseguente infertilità, infezioni sistemiche, insufficienza d'organo e morte. Ora sembriamo destinati a riapprendere quelle lezioni a scapito di vite umane.

Senza la protezione federale, le recenti leggi statali che limitano o eliminano il diritto all'aborto negheranno l'autonomia riproduttiva degli americani e creeranno una distopia orwelliana. Gli esempi sono la legge dell'Oklahoma promulgata il 25 maggio 2022, che dichiara che la vita inizia alla fecondazione e il disegno di legge del Texas, entrato in vigore il 1 settembre 2021, che autorizza terze parti a intentare cause civili e a riscuotere danni contro persone che aiutano o favoriscono gli aborti. Gli imputati in tali cause sosterranno le loro spese legali, mentre i querelanti sono indennizzati contro le controquerele per aver intentato azioni infondate. 

L'uso della contraccezione postcoitale, dei contraccettivi ormonali o il posizionamento di un dispositivo intrauterino (spirale) potrebbero essere equiparati all'aborto e perseguiti; alcune giurisdizioni (es. Mississippi) stanno già prendendo in considerazione tali azioni. Dopo il concepimento, trascorrono circa 14 giorni prima che la gonadotropina corionica raggiunga livelli rilevabili nel sangue materno. Circa il 30% delle gravidanze riconosciute provoca aborti spontanei. Pertanto in alcune giurisdizioni le donne potrebbero essere perseguite per aver interrotto una gravidanza utilizzando la contraccezione postcoitale, nonostante una probabilità del 98% che le loro azioni non abbiano causato un aborto, ma non c'è modo di provare o smentire che fossero incinte (...)

Per quasi 50 anni, gli americani hanno vissuto sotto la protezione di Roe v. Wade, liberi di determinare il proprio destino riproduttivo. In un momento in cui dozzine di altri paesi in tutto il mondo stanno codificando le protezioni per il processo decisionale riproduttivo per i loro cittadini, stiamo riportando indietro l'orologio per togliere questi diritti ai nostri cittadini. Come è stato sottolineato da altri, i membri più privilegiati della società statunitense saranno sempre in grado di aggirare le leggi restrittive e trovare assistenza per l'aborto nelle giurisdizioni che lo consentono. Le modifiche attualmente proposte nelle leggi saranno più gravose e ingiuste per le persone a basso reddito e le persone di colore che sono meno in grado di superare gli ostacoli posti sui loro percorsi. Questi cambiamenti inevitabilmente aggraveranno le già vaste disparità in termini di ricchezza e salute.

Abolendo le protezioni legali di lunga data, l'annullamento della sentenza Roe v. Wade da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti fa il male delle famiglie americane, mettendo a rischio per loro salute, sicurezza, finanze e futuro. Alla luce di queste prevedibili conseguenze, i redattori del New England Journal of Medicine condannano fermamente la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti.

traduzione di Marina Terragni (l'articolo integrale qui).


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
5 Giugno 2023
Los Angeles: randelli queer sulle famiglie
Padri e madri che manifestavano pacificamente contro l'evento del Pride organizzato nella scuola dei loro bambini -asilo ed elementari- sono stati aggrediti fisicamente con pugni e mazze da baseball da militanti Lgbtq+ e Antifa. In California non puoi più decidere nulla sull'educazione dei tuoi figli
Le immagini che vedete vengono da Los Angeles, dove venerdì scorso un gruppo di genitori ha protestato contro un evento organizzato a scuola in occasione del Pride LGBTQ e destinato ai bambini dell’asilo e delle elementari. Un gruppo di estremisti di sinistra sono sopraggiunti a disturbare la manifestazione e hanno aggredito i genitori con mazze da baseball e pugni, dando inizio a una rissa violenta che è finita solo dopo l’intervento della polizia. Alla vigilia dell’"assemblea PRIDE" organizzata alla Saticoy […]
Leggi ora
4 Giugno 2023
SI' ALLA LEGGE ITALIANA SULL'UTERO IN AFFITTO REATO UNIVERSALE: L'APPELLO DI TUTTE LE MAGGIORI RETI ABOLIZIONISTE MONDIALI
CIAMS, STOP SURROGACY NOW, FINRRAGE, LA JAPAN COALITION e altre associazioni. E insieme a loro figure eminenti del femminismo internazionale come SYLVIANE AGACINSKI, GENA COREA e PHYLLIS CHESLER. Che unitamente a noi chiedono ai parlamentari italiani di approvare la legge che il prossimo 19 giugno approderà alla Camera
Rete per l'Inviolabilità del Corpo Femminile, Radfem Italia, FINAARGIT (Rete femminista internazionale contro ogni riproduzione artificiale, ideologia gender e transumanesimo) condividono da sempre l'obiettivo dell'abolizione universale dell'utero in affitto. Insieme sosteniamo la proposta di legge sulla maternità surrogata che il prossimo 19 giugno andrà in discussione alla Camera, che estende la punibilità della pratica anche qualora realizzata in uno Stato estero e che costituisce un deciso passo avanti in direzione dell'abolizione universale, offrendo -qualora approvata- un modello per altre legislazioni […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora