Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo

La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Condividi questo articolo

Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere.

La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla proposta alla fine di questo mese, tra i quali c'è l'italiana Pina Picierno (PD, gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici).

Il problema è che la Convenzione di Istanbul -che è il trattato europeo di riferimento sulla violenza contro le donne- riporta le espressioni “identità di genere” e “genere”, riferendosi però «alla libertà delle donne dagli stereotipi di genere, ovvero al non-obbligo a conformare i propri comportamenti ai ruoli assegnati alla femminilità tradizionale», ha spiegato Marina Terragni in un recente articolo (qui).

La successiva risignificazione della parola “genere” ha di fatto trasformato la Convenzione in uno strumento dei gruppi di pressione Lgbtq nonostante in origine sia stata pensata unicamente ed esclusivamente per le donne. Benché il testo della Convenzione non sia emendabile, è necessario costruire presidi normativi contro questa misinterpretazione e cannibalizzazione.

Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo

Frances Fitzgerald (PPE, Irlanda), Evin Incir (S&D Svezia), Nathalie Colin-Oesterlé (PPE, Francia), Pina Picierno (S&D, Italia), Maria Soraya Rodriguez Ramos (Renew, Spagna), Lucia Duris Nicholsonova (Renew, Slovacchia), Diana Riba i Giner (Spagna, EFA), Sylwia Spurek (Polonia, EFA), Christine Anderson (Germania, ID), Nicolaus Fest (Germania, ID), Margarita de la Pisa Carrion (Spagna, ECR), Assita Kanko (Belgio, ECR), Malin Bjork (Svezia, Sinistra) e Eugenia Rodriguez Palop (Spagna, Sinistra),

Vi scriviamo in merito alla proposta della Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici e agli emendamenti a tale proposta che sono attualmente all'esame delle Commissioni per le libertà civili e i diritti delle donne del Parlamento europeo. WORIADS è una coalizione apartitica di cittadine-i, attiviste-i e professioniste-i di tutta Europa che insistono sul fatto che il sesso biologico è reale, importante e immutabile e che non dovrebbe essere confuso con il genere.

Riteniamo che la proposta potrebbe essere notevolmente migliorata riconoscendo che il sesso biologico è ora spesso confuso con l'identità di genere e che ciò ha gravi conseguenze per i diritti delle donne basati sul sesso. I deputati Lukas Mandl e Nathalie Colin-Oesterlé hanno presentato emendamenti che riconoscono che le donne sono una classe di sesso biologico con esigenze ed esperienze specifiche e vi chiediamo di sostenerli. Questi emendamenti:

Riconoscono che il sesso biologico è 1) reale, importante e un fattore chiave alla base della violenza contro le donne e 2) forniscono chiarezza nella terminologia, nella raccolta dei dati, nei programmi di istruzione e formazione definendo le donne (e le ragazze) come persone "di sesso femminile" (AM 745 Mandl)

Garantire che nessuna donna vittima di violenza si autoescluda o subisca una ritraumatizzazione perché costretta a condividere l'alloggio e i servizi igienici con persone di sesso maschile, prevedendo disposizioni specifiche per le case di accoglienza "esclusivamente per le vittime di sesso femminile". Tali rifugi possono ovviamente esistere accanto a rifugi "neutri dal punto di vista del genere". (AM 564 Colin-Oesterlé)

Garantire che le donne, i genitori, gli operatori sanitari e altri possano parlare liberamente delle questioni legate al sesso e al genere che li riguardano, rendendo un reato aggravato il fatto di commettere atti di violenza contro una persona in seguito a un atteggiamento ostile nei confronti della vittima a causa delle sue "convinzioni o opinioni politiche o di altro tipo" (AM 956 Colin-Oesterlé).

Desideriamo insistere sul fatto che le donne e le ragazze subiscono un livello sproporzionato di violenza maschile e di aggressioni sessuali sulla base del loro corpo sessuato, indipendentemente da qualsiasi senso interno di genere o "identità di genere".  Per questo motivo, vi chiediamo di respingere i numerosi emendamenti che cercano di sostituire il termine "sesso" con "genere" e di estendere speciali protezioni alle minoranze sessuali, come gli omosessuali e i maschi che si auto-identificano come donne. Questi gruppi dovrebbero essere coperti da altri strumenti giuridici, come la direttiva UE sulle vittime.

Vi chiediamo inoltre di respingere gli emendamenti che aprono la strada a concetti controversi legati al genere nell'educazione sessuale dei bambini e quelli che suggeriscono che i bambini possono acconsentire a procedure ormonali e chirurgiche che alterano la loro vita per cambiare il loro sesso. In particolare, vi invitiamo a opporvi agli emendamenti 345 e 800 dei deputati Angel e altri e agli emendamenti 355 e 808 di Spurek e altri, che si riferiscono alla capacità dei bambini di dare il consenso informato alle cure per la conferma del sesso come se la questione fosse già ampiamente accettata e risolta. In realtà, Paesi come la Svezia, la Finlandia e il Regno Unito hanno già riconosciuto che ci sono pochissime prove o consenso scientifico sul fatto che l'uso di bloccanti della pubertà, ormoni del sesso opposto e interventi chirurgici, spesso con effetti irreversibili e medicalizzazione a vita di corpi sani, sia l'opzione migliore per questi bambini. Rifiutiamo anche l'idea di una "educazione sessuale completa" che, secondo le linee guida delle Nazioni Unite, consiglia di chiedere ai bambini di 5 anni di "riflettere su come si sentono riguardo al loro sesso biologico e al loro genere" e chiede ai bambini di 9 anni di riconoscere che ognuno ha una "identità di genere" e di "imparare a definire la propria".

Inoltre, riteniamo che l'emendamento 390 dei deputati Angel e altri cerchi di mettere a tacere i professionisti del settore medico e i genitori che si esprimono contro il modello di assistenza basato sull'"affermazione" del genere, equiparando le loro preoccupazioni a un "discorso di odio" e spingendo la narrazione coercitiva e infondata secondo cui questi bambini si suicideranno se non vengono assecondati. Vi chiediamo di respingere l'emendamento 390.

Cordiali saluti,

WORIADS

Testo originale qui

Organizzazioni:

Genspect

Cry for Recognition (BE)

Observatoire des Fondamentalismes à Bruxelles (BE)

AMQG (CH)

Initiative "Lasst Frauen Sprechen!“ (DE)

LGB Alliance e.V. (DE)

WDI Finland (FI)

WDI France (FR)

Ypomoni (FR)

44 Vilaines Filles (FR)

Le Partage (FR)

Women's Space Ireland (IE)

The Countess Advocacy (IE)

WDI Italy (IT)

RadFem Italia (IT)

Standing For Women Sweden (SE)

Women's Rights Network (UK)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
11 Maggio 2023
La Convenzione di Istanbul è delle donne! La destra non ostacoli la ratifica dell'Europa
Astenendosi dal voto di ieri, preliminare all’adesione europea al più importante trattato contro la violenza sulle donne, gli europarlamentari di Lega e Fratelli d’Italia cedono alle pressioni dei Pro Vita che leggono quel documento come anti-famiglia e pro-gender (le stesse preoccupazioni espresse dal premier turco Erdogan). Ma l’Italia ha già aderito alla Convenzione e a quanto pare l’orientamento del governo non sarebbe questo. E le rivendicazioni Lgbtq non c’entrano nulla. Le donne tra due fuochi misogini: l’estremismo religioso e le strumentalizzazioni queer
Ieri in Europa è stata approvata una risoluzione chiede all’Ue di aderire alla Convenzione di Istanbul (2011), il più importante trattato internazionale -giuridicamente vincolante- contro la violenza sulle donne e la violenza domestica. L'Italia ha già ratificato la Convenzione nel 2013, mentre 6 paesi europei (Bulgaria, Cechia, Ungheria, Lettonia, Lituania e Slovacchia) non l'hanno ancora fatto. Il voto di ieri è preliminare all'adesione dell'intera UE alla Convenzione. Incredibilmente gli eurodeputati di Fratelli d'Italia e della Lega si sono astenuti dal voto. […]
Leggi ora
8 Maggio 2023
ANCHE LA GERMANIA AVRA' LA SUA LEY TRANS
Il Bundestag si prepara a votare una proposta sul modello dell’orribile legge spagnola che consente la libera scelta del genere anche ai minori con una semplice autodichiarazione all’anagrafe (oltre alla possibilità di cambiare più volte idea). Anche qui in prima linea una donna di sinistra omologa di Irene Montero: la ministra Verde per gli Affari Femminili Lisa Paus. Ma servirà il parere della Corte Costituzionale Federale che esprime molti dubbi sulla cancellazione della categoria “sesso”
Che cos'è una donna? La risposta che il ministro della Giustizia Buschmann (FDP, Partito Liberale Democratico) e la ministra per gli Affari Femminili Lisa Paus (Verdi, nella foto) danno a questa domanda è: una donna è chi dichiara di essere una donna. Questo è il fulcro del "progetto di legge sull'autodeterminazione in materia di registrazione di genere" che entrambi i ministeri hanno ora presentato. Con una semplice dichiarazione all'anagrafe, in futuro tutti potranno cambiare il proprio sesso: da maschio a […]
Leggi ora
1 Maggio 2023
UK: "I nostri figli indottrinati a scuola". Genitori di bambini "trans" fanno causa al governo
“Avete rovinato i nostri figli”: famiglie di minori che si dichiarano “dell’altro sesso” chiamano in giudizio il Dipartimento dell’Istruzione britannico per avere consentito il trans-indottrinamento nelle scuole a opera di Stonewall e di altre potenti organizzazioni Lgbtq -la stessa propaganda che da noi si sarebbe voluta introdurre con il ddl Zan-. E per non essere state informate per tempo sui disagi dei ragazzi. L’iniziativa potrebbe travolgere come una valanga il governo inglese che corre ai ripari ordinando un’inchiesta indipendente ed elaborando nuove linee guida
Un gruppo di genitori di cosiddetti “bambini trans” farà causa al Ministero dell'Istruzione inglese (Department of Education) per aver instradato i loro figli verso la devastante transizione medica. In particolare, i genitori accusano il ministero di non aver fornito indicazioni agli insegnanti e di non aver fatto nulla per impedire che un'ideologia di genere "dannosa", spinta dai gruppi di pressione LGBT, prendesse piede in migliaia di scuole. Della transpropaganda nelle scuole abbiamo parlato molte volte: per approfondire vedere qui, e […]
Leggi ora