Morire di maternità surrogata, lasciando orfani i propri figli

Quante madri surrogate perdono la vita a causa della gestazione "per altri" -più rischiosa di una gravidanza spontanea-? Non lo sappiamo, quelle morti non sono tracciate e spesso vengono insabbiate per non disturbare gli affari di Big Fertility. E i figli di quelle donne restano senza la madre
Condividi questo articolo

di Jennifer Lahl*

Ero fuori città durante il weekend del Memorial Day quando ho visto un avviso di GoFundMe pubblicato su Instagram che mi ha informato che un'altra madre surrogata era morta negli Stati Uniti.

Il GoFundMe è stato creato da Ashlee Hammonds , il capo di Family Makers Surrogacy, un'agenzia di AtlantaHammonds sta cercando di raccogliere fondi per i bambini rimasti soli -i figli della donna, ndr- perché la loro madre è morta e non può più provvedere a loro. Chiede privacy per la famiglia e non vuole divulgare alcuna informazione identificativa.

A causa della scarsità di informazioni i dettagli della morte della donna sono scarsi. Sappiamo che era stata una madre surrogata per tre volte e che doveva partorire il giorno della sua morte. Ci viene detto da GoFundMe che è morta per un'embolia amniotica, una complicazione della gravidanza.

Non sappiamo se stava portando in grembo uno o più bambini, né che cosa ne è stato di loro. Si dice che sua figlia sta per compiere 16 anni e che ha avuto altri figli, anche se non ci viene detto quanti.

Poiché nessun altro sta segnalando questa morte, ne scrivo per raccontarla insieme ad altre morti di madri surrogate di cui ho già parlato:  Brooke Brown e le gemelle che portava in grembo,  Crystal Wilhite e Michelle Reaves . Queste tre donne erano mogli e madri. Mi chiedo, quante altre morti sono passate inosservate?

Oggi non si può più negare che una gravidanza surrogata è molto più rischiosa  di una gravidanza spontanea, in cui la donna porta il proprio bambino.

Uno studio importante ha  sottolineato che raffrontando una gravidanza normale con le gravidanze surrogate, queste ultime hanno tassi più elevati di ipertensione, diabete gestazionale e placenta previa, che pongono sia la madre sia il bambino in una categoria ad alto rischio.

Mi viene spesso chiesto: "Quante madri surrogate sono morte?" e la mia risposta, sempre la stessa e molto triste: "Semplicemente non lo sappiamo e non abbiamo modo di saperlo perché non c'è tracciabilità o monitoraggio".

Quando questa donna è morta la causa del decesso registrata sarà probabilmente che qualcosa legato alla complicazione della gravidanza le ha tolto la vita. Non si registrerà da nessuna parte che era una madre surrogata.

Il certificato di nascita del bambino (o dei bambini, poiché non sappiamo se portava uno o due gemelli, o di più) non registrerà il fatto che la madre naturale è morta. Molto probabilmente a causa degli accordi pre-parto, il nome della madre naturale non apparirà mai nemmeno sul certificato di nascita.

L'insabbiamento di #BigFertility è stato rapido ed efficiente. Tutti i miei sforzi per scoprire chi fosse la donna e dove è avvenuta questa morte si sono rivelati vani. Ho inviato un messaggio privato a Family Matters su Facebook dicendo che stavo cercando di contattare Hammonds.

Ho ricevuto un messaggio che diceva: "Ciao Jennifer, per rispetto della famiglia stiamo onorando il loro desiderio non condividendo ulteriori dettagli al di fuori di ciò che è già stato condiviso sul Go Fund Me che segnala la tragedia. Grazie per la comprensione."

Strano, la mia domanda non menzionava quella morte, diceva solo che volevo parlare con Hammond. Poiché mi è stato immediatamente impedito di inviare altri messaggi, quella porta è stata chiusa. Ho chiamato i loro uffici e non sono riuscita a parlare con nessuno.

Il loro account Twitter "non esiste", c'era una tale raffica di tweet su questa notizia dell'ultima ora che immagino li abbia spinti a chiudere il loro account.

Ecco le domande che pongo a Hammonds. Se mi stai leggendo, mi piacerebbe parlare con te.

  • Perché quando hai impostato l'account GoFundMe stavi cercando di raccogliere $ 45.000 e in poche ore hai ridotto tale importo a $ 25.000?
  • Come fissi il prezzo per il tuo account GoFundMe, qual è esattamente il valore della vita e come lo hai determinato?
  • Qual è la politica della vostra agenzia per informare le surrogate dei gravi rischi per la loro salute, specialmente nel caso di una donna che ha avuto almeno tre figli propri e sta intraprendendo la sua terza gravidanza surrogata , mettendo a rischio il suo povero corpo?
  • La tua agenzia o i genitori intenzionali hanno una polizza assicurativa sulla vita e, in caso contrario, perché no? E se sì, per quanto?
  • Qual è il tuo obbligo verso gli orfani della donna?

GoFundMe consente di vedere i donatori in base ai "donazioni più alte" e ho trovato agghiacciante che quasi tutte le maggiori donazioni ($ 2.000 era la più alta mentre sto scrivendo) sono state fatte da gente che si guadagna da vivere e trae profitto da #BigFertility: avvocati di maternità surrogata , proprietari di agenzie e cliniche per la fertilità. Una rapida ricerca su Google dei nomi di questi donatori lo ha dimostrato in pochi clic.

Lo slogan di Family Makers Surrogacy è "Cambiare la vita di coloro che serviamo". La famiglia della donna morta ha visto cambiare tragicamente la propria vita al servizio di #BigFertility. Mi chiedo e spero che questa morte indurrà Hammonds a ripensare alla sua attività di Family Maker, visto che a volte la maternità surrogata porta a creare orfani.

Un produttore di orfani che al momento della stesura di questo articolo ha raccolto poco più di $ 21.000. È questo che vale la vita di questa donna?

*Jennifer Lahl è la fondatrice e presidente del Center for Bioethics and Culture e di Stop Surrogacy Now, e produttrice dei film documentari "Eggsploitation", "Anonymous Father's Day", "Breeders: A Subclass of Women?" “Maggie's Story” e “#BigFertility”. IL suo nuovo film è " Trans Mission: qual è la fretta di riassegnare il genere?".

articolo originale qui, traduzione di Marina Terragni


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
9 Dicembre 2023
Anche l'America frena sugli ormoni ai bambini "trans"
Partono negli USA le prime cause da parte di giovani trattati con bloccanti della pubertà e ormoni che hanno visto peggiorare la loro condizione. E l’AAP -associazione dei pediatri americani- annuncia la revisione delle proprie linee guida fino a oggi favorevoli a questi trattamenti. Intanto una ricerca dimostra che la cosiddetta “terapia affermativa” non migliora affatto la situazione delle/dei giovani con disforia. Che anzi si sentono meglio quando la sospendono
In tutto il mondo occidentale la cosiddetta terapia affermativa di genere per i minori (puberty blocker a cui seguono ormoni cross sex e chirurgia) è da tempo oggetto delle pesanti critiche di medici ed esperti, anche pentiti di averla prescritta, che ne segnalano la pericolosità e l'inefficacia: qualcuno ha detto che in futuro ne parleremo come di uno dei più grandi scandali della storia della medicina, paragonabile al ricorso alla lobotomia su 50 mila pazienti psichiatrici a metà del secolo […]
Leggi ora
30 Novembre 2023
Nata da madre in affitto
Olivia Maurel, 32 anni, è nata da una madre surrogata e oggi si batte in prima linea contro la pratica che definisce “atroce” e “mostruosa”. Ha sempre saputo che qualcosa non andava nella sua famiglia. Soffre di depressione, ha avuto problemi di alcolismo e ha tentato più volte il suicidio. Solo recentemente ha scoperto la verità sulle sue origini e di aver subito il trauma dell’abbandono. “A nessun bambino” dice “deve più capitare quello che è successo a me”
Commerciale o "altruistica" la surrogata va abolita. Sono le parole di Olivia Maurel, nata nel dicembre 1991 in Kentucky da surrogata tradizionale (ovvero in cui anche l'ovocita appartiene alla "madre in affitto", ndr) che in una conferenza al parlamento della Repubblica ceca ha raccontato la sua esperienza. Oggi, sposata con due figli a Cannes, "fiera di esser femminista" come si legge sulla sua pagina X, si batte contro la surrogata. La sua testimonianza, molto preziosa in quanto sono ancora pochissimi […]
Leggi ora
12 Novembre 2023
Israele 7 ottobre: appello perché venga riconosciuto come femminicidio di massa
Le donne vittime dell’attacco di Hamas non sono state uccise come tutti gli altri civili: sono state esposte nude, stuprate, brutalizzate, umiliate, decapitate, i loro corpi bruciati e fatti a pezzi. “Volevamo sporcarle” dicono i terroristi. La violenza contro queste donne risponde alla definizione di femminicidio di massa: dalla Francia una petizione alle ONG internazionali
Le donne vittime dell’attacco di Hamas non sono state uccise come tutti gli altri civili: sono state esposte nude, stuprate, brutalizzate, umiliate, decapitate, i loro corpi bruciati e fatti a pezzi. “Volevamo sporcarle” dicono i terroristi. La violenza contro queste donne risponde alla definizione di femminicidio di massa: dalla Francia una petizione alle ONG internazionali
Leggi ora
10 Novembre 2023
Accademici britannici contro la cancel culture
Il prossimo 20 novembre sarà presentato il London Universities Council for Academic Freedom, ente che riunisce un centinaio di docenti delle maggiori università inglesi con l’intento di lottare contro la censura e il pensiero unico che negli ultimi anni hanno impedito il confronto e la libertà accademica compromettendo la formazione di migliaia di studenti. Nel mirino soprattutto realtà Lgbtq+ come Stonewall che hanno pesantemente influenzato l’istruzione universitaria e superiore. Era ora, and go on!
Come riportato dal The Telegraph oltre un centinaio di accademici provenienti dalle migliori università britanniche hanno unito le forze per fronteggiare la crescente minaccia della cancel culture attraverso la creazione di un nuovo ente dedicato alla libertà accademica. In una pionieristica iniziativa gli studiosi hanno dato vita al "London Universities Council for Academic Freedom" (Consiglio delle università londinesi per la libertà accademica), che coinvolge tutte le istituzioni accademiche della capitale tra cui l'University College London (UCL), il King's College London, […]
Leggi ora
9 Novembre 2023
13 novembre a L'Aja contro l'utero in affitto
La Conferenza di Diritto Internazionale Privato spinge per il riconoscimento transnazionale dei contratti di gestazione per altri con l'intento di forzare le legislazioni nazionali a vantaggio dei profitti del biomercato. La coalizione Icams contro la GPA ha organizzato una manifestazione in difesa della dignità delle donne e contro il mercato di bambine e bambini
La Coalizione internazionale per l’abolizione della maternità surrogata (ICASM) ha organizzato per il 13 novembre una manifestazione internazionale davanti alla Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato (HCCH) per opporsi alla regolamentazione della “maternità surrogata” transfrontaliera.  Si sta infatti cercando di imporre una regolamentazione internazionale per la cosiddetta “maternità surrogata”: dal 13 novembre l’HCCH istituirà un gruppo di lavoro con il compito di redigere una convenzione per consentire il riconoscimento transfrontaliero dei contratti. Questo per  soddisfare la crescente domanda nel biomercato […]
Leggi ora
8 Novembre 2023
Canada: infermiera gender critical rischia il posto
Amy Hamm lavora in un reparto di psichiatria ed è sotto inchiesta per avere promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Il BCCNM, ente che regolamenta la professione infermieristica, intende sospenderla a meno che non partecipi a un programma di rieducazione ma Amy si oppone: l’udienza è in corso. La giornalista USA Megyn Kelly l’ha intervistata
L'infermiera canadese Amy Hamm - una delle fondatrici della coalizione no-profit Canadian Women Sex Based Rights (caWsbar) - lavora in un reparto di psichiatria acuta specializzato in salute mentale e consumo di sostanze. Amy rischia di perdere la propria licenza infermieristica e il lavoro poiché avrebbe promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Negli ultimi anni, Amy è stata oggetto di un'indagine da parte del British Columbia College of Nurses & Midwives […]
Leggi ora